E' si Animal ha proprio ragione...
X un esperto....
Collapse
X
-
Originally posted by Animal:
Ehi ragazzi ma dove sta scritto che se la corpo mancano 500kcal(o quant'è)le prende dai grassi????Ma scherzate,vero?!?!Vi prego ditemi di si!!
Nessuno vi ha mai detto che il corpo in regime dietetico ipocalorico utilizza alcuni aminoacidi per produrre glicogeno?
[This message has been edited by Animal (edited 14-04-2001).]
Nella dieta a zona, il numero di carboidrati ingeriti è sufficente per fare funzionare il cervello, unica fonte che ha veramente bisogno di glucosio.
Il resto può essere fornito anche dai grassi. Nella diata a zona si insegna all'organismo a consumare i grassi per trarne energia... dopo 5/6 giorni, il corpo inizia ad entrarci.
Caspita, leggete questo maledetto libro!
Vi giuro che dopo vedrete il cibo con un'altra ottica! Altro che pastasciutta a pane....
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
Originally posted by Animal:
Ehi ragazzi ma dove sta scritto che se la corpo mancano 500kcal(o quant'è)le prende dai grassi????Ma scherzate,vero?!?!Vi prego ditemi di si!!
Nessuno vi ha mai detto che il corpo in regime dietetico ipocalorico utilizza alcuni aminoacidi per produrre glicogeno?
[This message has been edited by Animal (edited 14-04-2001).]
Is a calorie a calorie?
---------------------------
Nulla dies sine linea
---------------------------
Commenta
-
-
Originally posted by phoenix:
Originally posted by Animal:
Ehi ragazzi ma dove sta scritto che se la corpo mancano 500kcal(o quant'è)le prende dai grassi????Ma scherzate,vero?!?!Vi prego ditemi di si!!
Nessuno vi ha mai detto che il corpo in regime dietetico ipocalorico utilizza alcuni aminoacidi per produrre glicogeno?
[This message has been edited by Animal (edited 14-04-2001).]
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
Polpy.Hai mai sentito parlare di gluconeogenesi.E' il processo che porta alla trasformazione delle proteine in glucosio.Avviene ogni qual volta vi sia una carenza di carboidrati.Avviene in tutte le diete che prevedano una riduzione di carboidrati e non vedo perchè non debba avvenire anche nella zona.
ciao
max_powerMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originally posted by max_power:
Polpy.Hai mai sentito parlare di gluconeogenesi.E' il processo che porta alla trasformazione delle proteine in glucosio.Avviene ogni qual volta vi sia una carenza di carboidrati.Avviene in tutte le diete che prevedano una riduzione di carboidrati e non vedo perchè non debba avvenire anche nella zona.
ciao
max_power
Inoltre entrano in gioco gli ormoni...
Hai letto il libro almeno??
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
Che esperimenti sugli atleti???E poi se dai retta a quello che leggi...Pure il DHEA della anderson funziona!!Ma come fai ad aumentare la massa e perdere il grasso con poche calorie e poche proteine??
Va beh ragazzi ognuno alla fine fa quello che vuole.Io so che da un punto di vista medico per aumentare la massa bisogna mangiare più Kcal di quelle che si bruciano.So anche che il gh in fase ipocalorica non crea un rilasci adeguato di IGF-1 tale da permettere uno sviluppo del muscolo.So anche che con pochi carbo i muscolo risultano piatti per la carenza di glicogeno.So anche che se uno si allena intensamente distrugge molte fibre e gli ormoni endogeni hanno bisogno di molte kcal e proteine per ricostruire il tessuto.SO che il corpo non attinge esclusivamente al grasso quando mancano le calorie.So che un allenamento molto intenso con sforzi massimali utilizza glicogeno e non grasso.
Se tuto questo non è vero avete ragione voi!Se è vero la zona è una fregatura,per l'ottica di un BB,mentre può essere ottima per uno qualsiasi,non sportivo(a prescindere da quanto detto).
Commenta
-
-
Originally posted by Animal:
[*] ...un punto di vista medico per aumentare la massa bisogna mangiare più Kcal di quelle che si bruciano.[*]...il gh in fase ipocalorica non crea un rilasci adeguato di IGF-1 tale da permettere uno sviluppo del muscolo.[*]...con pochi carbo i muscolo risultano piatti per la carenza di glicogeno.[*]...se uno si allena intensamente distrugge molte fibre e gli ormoni endogeni hanno bisogno di molte kcal e proteine per ricostruire il tessuto.[*]...il corpo non attinge esclusivamente al grasso quando mancano le calorie.[*]...un allenamento molto intenso con sforzi massimali utilizza glicogeno e non grasso.
[*] Se tuto questo non è vero avete ragione voi! Se è vero la zona è una fregatura,per l'ottica di un BB,mentre può essere ottima per uno qualsiasi, non sportivo(a prescindere da quanto detto).Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Commenta
-
-
Originally posted by polpy:
Nella dieta a zona vengono usati i grassi!
Inoltre entrano in gioco gli ormoni...
Hai letto il libro almeno??
Certo che ho letto il libro.me l'hanno prestato.Solamente che non ho accettato acriticamente tutto quello che c'era nel libro.Ricorda che Sears non ha progettato la zona per un bodybuilder.Siamo noi che l'abbiamo adattata.
Ricorda che durante uno sforzo anaerobico come quello del bodybuilding viene consumato glicogeno e non grasso.Neanche Sears può andare con la sua dieta contro la fisiologia.
Quando le scorte di glicogeno saranno esaurite il corpo produrrà il glucosio attraverso il processo della gluconeogenesi,solo glucosio quindi e non grassi.
Con ciò non dico che la dieta a zona non è valida.Dico solo che è efficace per quelle persone che fanno attività aerobiche.Durante tali attività verrà si consumato glicogeno muscolare,ma dopo la deplezione di tali scorte il corpo attingerà alla fonte dei grassi,e non darà avvio al processo di gluconeogenesi.
Ecco come la zona può in tale ambito venirci in aiuto.
ciao
max_power
Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
1. E' vero che la dieta a zona non è stata inventata per i BBer...
==> Ma io non sono un BBer come voi: faccio molto più lavoro aerobico
2. E' vero che tutti tirano acqua al proprio mulino
==> E' per questo che voglio sperimentare questa particolare dieta, non sono uno che rimane fisso su idee sbagliate! Se scopro chè c'è di meglio, cambio!
3. Occorre glicogeno per far spingere al max i musioli!
==>Per quanto riguarda l'allenamento con i pesi, è vero che ci serve del glicogeno, ma non dimentichiamo che nei muscoli vi è una scorta di circa 2000 cal....Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
Originally posted by polpy:
1. E' vero che la dieta a zona non è stata inventata per i BBer...
==> Ma io non sono un BBer come voi: faccio molto più lavoro aerobico
2. E' vero che tutti tirano acqua al proprio mulino
==> E' per questo che voglio sperimentare questa particolare dieta, non sono uno che rimane fisso su idee sbagliate! Se scopro chè c'è di meglio, cambio!
3. Occorre glicogeno per far spingere al max i musioli!
==>Per quanto riguarda l'allenamento con i pesi, è vero che ci serve del glicogeno, ma non dimentichiamo che nei muscoli vi è una scorta di circa 2000 cal....
Continua così....
ciao
max_power
Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originally posted by max_power:
Ok...ora ci siamo caro Polpy.Vedrai che su di te la zona sarà efficacissima e produrrà i rusultati sperati.
Continua così....
ciao
max_power
Come mai di colpo così ottimista sulla zona??
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
E' vero il discorso del glicogeno, ma non dimenticarti Max che hai saltato una cosa molto importante, cioè che la zona aumenta le riserve di grasso INTRAMUSCOLARE e che il corpo, ANCHE IN ALLENAMENTI ANAEROBICI, preferisce come fonte di energia rispetto al glicogeno, cioè sono una marcia in più, come dice Sears "è come se fossero benzina con più ottano"!
Inoltre il grasso può tranquillamente essere usato come energia dall'organismo (intramuscolare o no) e non dimentichiamoci che l'ambiente ormonale anabolico (+ gh, + testosterone e - cortisolo) garantito dalla zona ti fa usare maggiormente le proteine ingerite per favorire la sintesi proteica. Praticamente la crescita è dovuta alla sintesi proteica... 2+2 fa 4Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
www.nicodipietro.blogspot.it
Commenta
-
Commenta