Sovrappeso imbarazzante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GUIDO_59
    Bodyweb Member
    • Jan 2007
    • 78
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #46
    ok ci siamo questa settimana comincio ad organizzarmi e faccio delle prove x partire bene la settimana prossima
    ma che tipo di contenitori usate ? le vecchie gavette o cosa ? la roba non la scaldate mai ? se sì come ?
    ciao

    Commenta

    • Peter Pan
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2006
      • 1010
      • 46
      • 17
      • Roma
      • Send PM

      #47
      Contenitori ne esistono di ogni tipo, anche isolanti tipo thermos che mantengono le pietanze calde per diverse ore... così non devi riscaldarle di nuovo

      d'estate invece borsa termica per mantenerla fresca , che vuoi, con vent'anni di ufficio e gare ho imparato ad essere un'ottima massaia...

      Commenta

      • pocarobba
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2006
        • 665
        • 25
        • 32
        • roma, italia
        • Send PM

        #48
        Unica raccomandazione che siano ermetici!
        sigpicMy only before-after

        Commenta

        • GUIDO_59
          Bodyweb Member
          • Jan 2007
          • 78
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #49
          sapet mica se ne esistono che si può riscaldare il cibo collegandoli alla presa dell'accendisigari in macchina ? scaldrali ovvio mica cuocerli !!! dato che ci sono i frigo portatili da macchina con lo stesso tipo di alimentazione...............!

          ah una cosa di cui mi ero scordato
          ok come molti di voi bevo molto tè soprattutto tè verde, ma x passione x il tè soprattutto , oltre che x i benefici, ne ho a casa una ventina di qualità diverse almeno. tutta roba in foglie non bustine da supermercato , ovvio, anzi se vi servono indicazioni dite pure.
          il discorso riguardava una cosa di cui sono diciamo goloso che è una bevanda : la coca-cola che da tempo ormai bevo nella versione light , perchè data la mia golosità potrei berne 1 bottiglietta da 1/2 lt al giorno a volte anche 2 bottigliette ( non bevo caffè , al contrario del tè mi dà fastidio allo stomaco):
          queste bevande light fanno male ? non fanno propriamente male ,ma dal momento che sono gassate vanno evitate ? quale è la verità ?
          ciao

          Commenta

          • Peter Pan
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2006
            • 1010
            • 46
            • 17
            • Roma
            • Send PM

            #50
            sul discorso Coca-cola sono il peggior esempio sulla faccia della terra... però, se veramente facesse male come dicono dovrei essere da un pezzo...

            e anche quando sto a dieta stretta nella light ci faccio i tuffi...


            ...però, ripeto... sono un pessimo esempio...

            Commenta

            • pinobit
              Crazy Zio PL!
              • Oct 2001
              • 6387
              • 334
              • 7
              • Siracusa
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da GUIDO_59 Visualizza Messaggio
              il discorso riguardava una cosa di cui sono diciamo goloso che è una bevanda : la coca-cola che da tempo ormai bevo nella versione light , perchè data la mia golosità potrei berne 1 bottiglietta da 1/2 lt al giorno a volte anche 2 bottigliette ( non bevo caffè , al contrario del tè mi dà fastidio allo stomaco):
              queste bevande light fanno male ? non fanno propriamente male ,ma dal momento che sono gassate vanno evitate ? quale è la verità ?
              ciao
              Vai tranquillo, a maggior ragione che si discute di una o due bottigliette...
              pinobit76@gmail.com

              Commenta

              • mrs mandolino
                Banned
                • Dec 2006
                • 10683
                • 389
                • 629
                • buco nero
                • Send PM

                #52
                a me sta storia degli adipociti mi inquieta...

                c'è qualche chance che io abbia un adipocita per natica molto molto gonfio?
                Last edited by mrs mandolino; 13-02-2007, 22:05:06.

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #53
                  mannaggia a me e a quando me ne sono uscito cò sti adipociti era solo per stare con i piedi per terra nn per demoralizzare nessuno. Segui una dieta equilibrata e fai una sana attività fisica e nn ci sono problemi, se segui diete a breve termine invece ne avrai
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • GUIDO_59
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2007
                    • 78
                    • 3
                    • 0
                    • Send PM

                    #54
                    ok coca light uso moderato a posto, ma x il problema delle bevande gassate
                    come la mettiamo ? qualcuo sostiene che fanno male perchè stiomlano l'appetito ma anche perchè gonfiano e quindi sarebbero controindicate x uno che dovendo dimagrire di conseguenza deve far calre la pancia "sgonfiandola" : dove sta la verità ?
                    altra domanda nel caso non facessi in tempo a prepararmi nulla che ne pensate di quei minestroni già preparati freschi che si trovano ormai n qualunque supermercato e che sarebbero solo da scaldare , ma anche da freddi non sono poi male ?
                    sempre x lo stesso motivo verdure o frutta in "barattolo" tipo fagiolini o ananas ( non sciroppata ovvio , mi fa schifo x giunta )

                    per cominciare a parlare nel pratico con quale quantità di calorie potrei cominciare ? io pensavo intorno alle 1300-1400 calorie con una distrbuzione approssimativa di :
                    colazione : 200cc latte o 1 vasetto 125gr di yogurt con 40 gr fette biscottate o pane , comunque carboidrati, o un frutto oppure equivalenze da stabilire

                    pranzo
                    : 60gr di pasta o riso bianco pomodoro, verdure a volontà con 10 gr max di olio frutta 200-300gr, 50 gr panr

                    cena
                    : 100-150gr carne magra o bianca verdure sempre a piacere e sepre 10 gr olio , 50 gr pane frutta 200-300gr

                    questa sopra è grossomodo la dieta che feci anni fa non so se ptrebbe essere ancora valida e soprattutto non mi riesce di pensare alla distribuzio diciano di 1400 calori in + di 3 pasti e uno spuntino serale ( che però è il mio momento di maggior debolezza

                    ciao

                    Commenta

                    • Peter Pan
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2006
                      • 1010
                      • 46
                      • 17
                      • Roma
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da GUIDO_59 Visualizza Messaggio
                      ok coca light uso moderato a posto, ma x il problema delle bevande gassate
                      come la mettiamo ? qualcuo sostiene che fanno male perchè stiomlano l'appetito ma anche perchè gonfiano e quindi sarebbero controindicate x uno che dovendo dimagrire di conseguenza deve far calre la pancia "sgonfiandola" : dove sta la verità ?
                      altra domanda nel caso non facessi in tempo a prepararmi nulla che ne pensate di quei minestroni già preparati freschi che si trovano ormai n qualunque supermercato e che sarebbero solo da scaldare , ma anche da freddi non sono poi male ?
                      sempre x lo stesso motivo verdure o frutta in "barattolo" tipo fagiolini o ananas ( non sciroppata ovvio , mi fa schifo x giunta )

                      per cominciare a parlare nel pratico con quale quantità di calorie potrei cominciare ? io pensavo intorno alle 1300-1400 calorie con una distrbuzione approssimativa di :
                      colazione : 200cc latte o 1 vasetto 125gr di yogurt con 40 gr fette biscottate o pane , comunque carboidrati, o un frutto oppure equivalenze da stabilire

                      pranzo : 60gr di pasta o riso bianco pomodoro, verdure a volontà con 10 gr max di olio frutta 200-300gr, 50 gr panr

                      cena : 100-150gr carne magra o bianca verdure sempre a piacere e sepre 10 gr olio , 50 gr pane frutta 200-300gr

                      questa sopra è grossomodo la dieta che feci anni fa non so se ptrebbe essere ancora valida e soprattutto non mi riesce di pensare alla distribuzio diciano di 1400 calori in + di 3 pasti e uno spuntino serale ( che però è il mio momento di maggior debolezza

                      ciao
                      Allora...
                      bevande gassate: io le uso e le usavo anche sotto gara (sempre senza zucchero). Ovviamente possono dare un po' di gonfiore, sta tutto nel non esagerare... ma la dilatazione dell'addome (anche se tiratissimo) di alcuni culturisti deriva da altre pratiche, non certo dalle bevande gassate.

                      Pietanze confezionate: non mi piacciono. Le uso quando non posso farne a meno (ho gli stessi tuoi problemi di lavoro, con turni ecc. ecc.) però non mi fido, soprattutto di quanti e quali grassi vengono utilizzati. Così come non mi piace la verdura in barattolo (o anche i minerstroni in brick), o la frutta... è facile che venga utilizzato zucchero (anche nel mais per esempio...)

                      Sulla dieta che hai postato c'è da aggiustarla nelle scelte... ad esempio le fette biscottate... quali? quasi tutte contengono zuccheri e grassi...

                      il numero di pasti: meglio 4 o 5 piccoli che 3 grossi
                      Ok lo spuntino serale ma senza carbo e grassi... anzi i carbo se li tocchi il meno possibile dal pomeriggio in poi è l'ideale...

                      Prendi tutto come linee generali, non come tavole della legge, se sgarri non succede niente, se non hai il minestrone "casalingo" va bene quello confezionato...

                      però non credo nel grosso sgarro settimanale, o nel giorno di pasto libero... psicologicamente per me poi è più difficile rientrare nella norma

                      Commenta

                      • pocarobba
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2006
                        • 665
                        • 25
                        • 32
                        • roma, italia
                        • Send PM

                        #56
                        Devi prendere l'abitudine di leggere gli ingredienti, e di preconfezionato precotto etc non c'è gran che per mangiare pulito. Ad es. ci sono i fiocchi di latte, le matzot israeliane azzime, lo yogurt magro, il tonno al naturale, bresaola e petto di tacchino, non mi viene altro...
                        sigpicMy only before-after

                        Commenta

                        • GUIDO_59
                          Bodyweb Member
                          • Jan 2007
                          • 78
                          • 3
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          allora le fette biscottate erano un esempio effettivamente hanno molte calorie
                          sabato ho comprato le tavolette wetabix, oddio sembra truciolato, ma hanno moltissime fibre e calorie il giusto meno aggiunte di altri, oppure ho trovato dal mio fornaio dei panini da 100gr di farina di farro integrale non conditi solo acqua, sale e farina, che sono buoni
                          ho visto ora su internet dei grigo portatili a 12v che costano max 100€ devo trovarli negozi di roba da campeggio o camper-roulotte oppure anche da camion, anche i camionisti usano questa roba

                          altro argomento particolare :
                          zuccheri a base o zero calorie: quali ?
                          la saccarina , la provai anni fa , ma aveva un retrogusto come di ....salato e ad es nel tè non sarebbe adatta , ma non l'ho provata
                          zuccheri liquidi ( li uso già da tempo ) tipo dietor o tic che sono a base di sodio saccarinato o saccarina sodica ( ma sono ugiali ?
                          quali tra questi ? meglio il liquido perchè si scioglie anche a freddo
                          ciao

                          Commenta

                          • Peter Pan
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2006
                            • 1010
                            • 46
                            • 17
                            • Roma
                            • Send PM

                            #58
                            mah... dolcificanti ne uso pochissimi (classiche pasticchine di aspartame), ma che ne fa un uso maggiore preferisce il Tic, quello liquido.

                            Comunque, a parte questi piccoli dettagli, il più ormai lo hai impostato. Alla fine poi, il problema grosso è l'organizzazione.
                            Quando non sono a dieta non mi porto dietro niente e quindi poi è inevitabile il tramezzino, il pezzetto di pizza, o peggio...

                            Se invece mi organizzo, mi faccio la spesa da solo e mi preparo i pasti, a quel punto la dieta è facile da seguire. Non sgarri più quando hai le cose a disposizione (e non devi cercartele all'ultimo momento).

                            Stesso discorso per la palestra: ne pago due, una vicino casa e una vicino all'ufficio, così sono sicuro di non saltare (non so di dove sei ma a Roma a volte per 5 km ci vuole anche un'ora, il tempo di un buon wo).

                            in bocca al lupo

                            Commenta

                            • kappa
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2000
                              • 6268
                              • 99
                              • 86
                              • Milano
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da GUIDO_59 Visualizza Messaggio
                              colazione : 200cc latte o 1 vasetto 125gr di yogurt con 40 gr fette biscottate o pane , comunque carboidrati, o un frutto oppure equivalenze da stabilire

                              pranzo : 60gr di pasta o riso bianco pomodoro, verdure a volontà con 10 gr max di olio frutta 200-300gr, 50 gr panr

                              cena : 100-150gr carne magra o bianca verdure sempre a piacere e sepre 10 gr olio , 50 gr pane frutta 200-300gr



                              ciao
                              ciao Guido, a mio avviso mangi troppa frutta ai pasti. potresti evitarla e mangiarla separata negli spuntini.
                              poi a pranzo scegli O pasta/riso O pane, non entrambi ma ggiungi delle proteine.

                              cena ok sui 150g ma togli pane e frutta... i carbo la sera sono quelli che si bruciano meno! se hai ancora fame sul tardi, puoi mangiare un vasetto di yogurt magro (prova a lasciarlo 20mon in freezer! ) o del formaggio magrissimo, tipo fiocchi di latte

                              K
                              sigpickkappa78@gmail.com

                              Commenta

                              • GUIDO_59
                                Bodyweb Member
                                • Jan 2007
                                • 78
                                • 3
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Peter Pan Visualizza Messaggio
                                mah... dolcificanti ne uso pochissimi (classiche pasticchine di aspartame), ma che ne fa un uso maggiore preferisce il Tic, quello liquido.

                                Comunque, a parte questi piccoli dettagli, il più ormai lo hai impostato. Alla fine poi, il problema grosso è l'organizzazione.
                                Quando non sono a dieta non mi porto dietro niente e quindi poi è inevitabile il tramezzino, il pezzetto di pizza, o peggio...

                                Se invece mi organizzo, mi faccio la spesa da solo e mi preparo i pasti, a quel punto la dieta è facile da seguire. Non sgarri più quando hai le cose a disposizione (e non devi cercartele all'ultimo momento).

                                Stesso discorso per la palestra: ne pago due, una vicino casa e una vicino all'ufficio, così sono sicuro di non saltare (non so di dove sei ma a Roma a volte per 5 km ci vuole anche un'ora, il tempo di un buon wo).

                                in bocca al lupo
                                x il dolcificante ho trovato il tic liquido ed il dietor + o meno equivalenti come sapore , ma a conti fatti il dietor costa meno.
                                le prove di incidenza sul sapore le ho fatte sul tè , di cui come dicevo sono amante.
                                però sodio saccarinato o saccarina sodica sono uguali o no ?
                                è vero l'organizzazione è impoertante me ne sono accorto subito in questi primi giorni e poi farsi la spesa preparare , ecc è come essere un po' + partecipi della cosa in prima persona e non la subisci passivamente.
                                x me la palestra x ora è da scartare x questioni di orario dato che giro l'Italia ho cominciato ad usarla le volte che rimango a dormire via x trasferte di lavoro da circa 2 mesi e devo dire che però è un'altra cosa + bello e + sicuro
                                però anche a casa non è mel solo un po' "pionieristico ecco tipo " Rocky 1 " se mi passate in paragone con la palestra a in parte in garage e in parte in casa ma ho cyclette manubri bilanciere normale e angolare , pesi vari fino a 80 kg, e panca multiuso pieghevole di decathlon bm450 con possibiltà varie un po' x tutto , che ha qualche limite che ho già inquadrato x risolverlo
                                attrezzatura che avevo comprato diciamo in società con mio figlio che la usa in quanto la sua società di atletica leggera non possiede una palestra propria
                                con tutto questo sono partito bello convinto, ora spero anche di arrivare da qualche parte, anche grazie a qualche vostro consiglio
                                ciao

                                Commenta

                                Working...
                                X