If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Le risposte di tutte le domande dipendono dall'approccio dietetico che vuoi seguire (chetogenica, zona, low-carbs, hi-carbs) e dalla fase in cui sei (massa o definizione)
Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
A parte la magie improbabili della zona in cui le kcal non contano,se vuoi definirti devi innanzitutto calcolare la quota calorica a te necessaria.In genere si moltiplica il peso per 22 o 24 o al limite 26 in caso di metabolismo molto veloce.
Più hai facilità ad accumulare grasso più ti conviene tenerti verso il valore più basso.
Per esempio:Peso 80kg metabolsimo nella media.
80x24=1920kcal al giorno.
Ovviamente devi allenarti in modo da cponsumare molte kcal e fare aereobica durante la sett.
La ripartizione di macro dipende molto dal lavoro che fai.Se prediligi attività aereobiche ad alta intensità,allora devi alzare i carbo,se invece preferisci le lunghe marcie brucia grasso(range 70%)allora i carbo devi limitarli.
La variabile fondamentale sono i carbo-
In genere io terrei le proteine alte e i grassi pure abbastanza elevati,magari prediligendo i mono e poliinsaturi che sono più facilmente utilizzabili dal corpo(oltre a tutti i benefici che comportano!).
In def io adotterei una ripartizione tipo:
Carbo 30%,Prot 40%,grassi 30%.
Per quell'esempio sarebbero Carbo 144,Prot 192,Grassi 64.
Poi va adattata al tipo di attività che fai sia in palestra sia nella vita.
Postato originalmente da : Pandamax:
<STRONG>In una dieta, soprattutto in definizione, devo tenere conto delle CALORIE oppure della percentuale dei MACRONUTRIENTI?
Cioé: è più dannoso assumere calorie in eccesso oppure grassi e carbo in eccesso?
E' meglio un cibo magro con tante calorie o uno grasso con poche calorie?</STRONG>
Devi tenere conto di entrambi i fattori. In una dieta i macronutrienti devono essere bene bilanciati in base al tuo obiettivo. Ma devi tenere conto anche della quota calorica. Non ha senso ridurre i carboidrati e rimpinzarsi di grassi e di conseguenza assumere una quantitativo maggiore di calorie della precedente dieta ricca di carboidrati. Comunque posso dirti che hai fatto male a ridurre i carboidrati e a non aumentare i grassi contemporaneamente. Un po' li dovresti aumentare. Aumenterà anche la quota calorica ma resterà la tua semrpe una dieta ipocalorica.
Ok. Sono in definizione e ho attuato da tre settimane un drastico taglio dei carbo. Circa 90 gg al giorno, se sento di aver sforato il giorno dopo posso arrivare anche a 20....
Non ho aumentato la quota lipidica. Almeno non in maniera sensibile...
Grazie
Sound of the drums
Beatin' in my heart
The thunder of guns
Tore me apart
You've been THUNDERSTRUCK.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta