Vorrei avere pareri su questo piano alimentare. La mia isocalorica è 2300-2400 kcal e pertanto pensavo di fare una ipocalorica di 1700 kcal. Vorrei provare la tecnica a "sbalzi", variando ogni giorno l'apporto calorico. Il piano è questo:
Lunedì:
1700 kcal
160 g proteine (38% delle calorie totali)
132 g carbo (31% delle calorie totali)
58 g grassi (31% delle calorie totali)
Martedì:
1400 kcal
160 g proteine (46%)
95 g carbo (27%)
41 g grassi (27%)
Mercoledì:
1800 kcal
160 g proteine (35%)
158 g carbo (35%)
60 g grassi (30%)
Giovedì:
1500 kcal
160 g proteine (42%)
109 g carbo (29%)
48 g grassi (29%)
Venerdì:
1900 kcal
160 g proteine (34%)
171 g carbo (36%)
63 g grassi (30%)
Sabato:
1600 kcal
160 g proteine (40%)
120 g carbo (30%)
53 g grassi (30%)
Domenica:
2000 kcal
160 g proteine (32%)
190 g carbo (38%)
67 g grassi (30%)
Di solito faccio 210 g di pro al giorno (2.5 g*kg/die), ma in questo periodo sono in cura con il roaccutan e vorrei limitare l'affaticamento epatico. Il problema è che in questo modo mi trovo un casino di calorie libere che non so se sia meglio distribuire sui carbo o sui grassi (anche se credo che superare il 30% non sia il massimo).
Per quanto riguarda i carbo limito quelli da cereali ed amidacei a 80 g al giorno e comunque non più del 50% dei carbo totali, e mai dopo le 17. Il lunedì, mercoledì ed il venerdì sono i miei giorni di allenamento pertanto preferisco mettere lì gli apporti calorici maggiori. La domenica è "giorno libero", ma sempre cercando di mantenere le calorie sulle 2000 o poco di più.
La distribuzione dei 6 pasti prevede quantità uguali di pro e grassi distribuite durante la giornata (27 g pro e grassi variabili a seconda del giorno) e carbo a scendere.
1.80x85 kg bf:15% obiettivo 8%
Me la approvate?
Lunedì:
1700 kcal
160 g proteine (38% delle calorie totali)
132 g carbo (31% delle calorie totali)
58 g grassi (31% delle calorie totali)
Martedì:
1400 kcal
160 g proteine (46%)
95 g carbo (27%)
41 g grassi (27%)
Mercoledì:
1800 kcal
160 g proteine (35%)
158 g carbo (35%)
60 g grassi (30%)
Giovedì:
1500 kcal
160 g proteine (42%)
109 g carbo (29%)
48 g grassi (29%)
Venerdì:
1900 kcal
160 g proteine (34%)
171 g carbo (36%)
63 g grassi (30%)
Sabato:
1600 kcal
160 g proteine (40%)
120 g carbo (30%)
53 g grassi (30%)
Domenica:
2000 kcal
160 g proteine (32%)
190 g carbo (38%)
67 g grassi (30%)
Di solito faccio 210 g di pro al giorno (2.5 g*kg/die), ma in questo periodo sono in cura con il roaccutan e vorrei limitare l'affaticamento epatico. Il problema è che in questo modo mi trovo un casino di calorie libere che non so se sia meglio distribuire sui carbo o sui grassi (anche se credo che superare il 30% non sia il massimo).
Per quanto riguarda i carbo limito quelli da cereali ed amidacei a 80 g al giorno e comunque non più del 50% dei carbo totali, e mai dopo le 17. Il lunedì, mercoledì ed il venerdì sono i miei giorni di allenamento pertanto preferisco mettere lì gli apporti calorici maggiori. La domenica è "giorno libero", ma sempre cercando di mantenere le calorie sulle 2000 o poco di più.
La distribuzione dei 6 pasti prevede quantità uguali di pro e grassi distribuite durante la giornata (27 g pro e grassi variabili a seconda del giorno) e carbo a scendere.
1.80x85 kg bf:15% obiettivo 8%
Me la approvate?
Commenta