If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
non mangiare MAI dolci fa male?
io non ho problemi a farlo sono abituato
ma ieri un mio amico mi ha detto ke ogni tanto sarebbe NECESSARIO mangiarli (un gelato alla settimana)
è vero?
Postato originalmente da : nesi:
<STRONG>non mangiare MAI dolci fa male?
io non ho problemi a farlo sono abituato
ma ieri un mio amico mi ha detto ke ogni tanto sarebbe NECESSARIO mangiarli (un gelato alla settimana)
è vero? </STRONG>
Necessario mangiarli?No...non lo è...e non capisco perchè il tuo amico te lo abbia detto.Io è da tre anni che non prendo neanche un dolce,ma ti assicuro sto benissimo.
Postato originalmente da : nesi:
<STRONG>non mangiare MAI dolci fa male?
io non ho problemi a farlo sono abituato
ma ieri un mio amico mi ha detto ke ogni tanto sarebbe NECESSARIO mangiarli (un gelato alla settimana)
è vero? </STRONG>
Un dolce di cosa è fatto principalmente?
Di carboidati e grassi.
L'organismo non distingue se i carboidrati provengono dalla pasta, dal pane o da un dolce. Baste che ne venga fornita la giusta quantità. Lo stesso discorso vale per i grassi, ma bisogna stare un po più cauti: esistono grassi salutari e grassi dannosi.
Ebbene, in genere un in dolce la maggior parte dei grassi è satura quindi dannosa e scansigliabile.
Come vedi all'organismo non interessa il tipo di alimento ma la quantità e qualità dei macronutrimenti presenti null'alimento stesso.
Praticamente tutti dicono di evitare di mangiare i dolci "perchè fanno male".... ma ti ricordo che il livello di glucosio nel sangue aumenta di più con il pane bianco o il riso! Quindi anche l'insulina, l'ormone dell'accumulo (in tessuti sdiposi!) per l'eccellenza.
Il dolce non è necessario all'alimentazione, come non lo è il pane, la pasta, o qualsiasi alimento. L'unica cosa che serve all'organismo sono i macronutrimenti (proteine, carboidrati, grassi) e i micronutrimenti (vitamine e minerali) e naturalmente l'acqua!
I dietologhi sconsigliano però di assumere in genere un dolce perchè fornisce si i macronutrimenti, ma ha un indice glicemico alto, molti grassi saturi e praticamente nessun micronutrimento. Sono calorie un po "vuote" nel senso che nutrono, ma non nella maniera ottimale.
Gli stesso nutrimanto di un dolce lo puoi trovere per esempio in una insalata con l'olio d'oliva e un po di tonno. Lo stesso. Però la seconda soluzione risulta molto migliore perchè:
-L'iG è molto basso
-I grassi sono insaturi
-Sono presenti qualtintà rilevanti di vitamine e sali
-Vi sono inoltre le indispensabili fibre
-Non ci sono tutti i coloranti e conservati a volte presenti nei dolci.
Quindi, non solo non è necessario all'organismo il mangiare un dolce, ma anzi, risulta alquanto "sterile" e dannoso.
CIAO
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Una volta a settimana concediti pure uno "sgarro".
Non solo sarà utile psicologicamente, ma se sei in definizione eviterà di abbassare troppo il metabolismo
Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Postato originalmente da : Gawain:
<STRONG>Una volta a settimana concediti pure uno "sgarro".
Non solo sarà utile psicologicamente, ma se sei in definizione eviterà di abbassare troppo il metabolismo</STRONG>
Ti dirò, meglio un errore grande isolato che 100 piccoli errori quotidiani.
Considera poi che un giorno libero a settimana non farà altro che bene al metabolismo e soprattutto leverà via la frustrazione che la dieta troppo restrittiva può dare.
E anche vero però che si può vivere anche senza, come fa max_power.
--
ciao,
multipower
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta