Annuncio

Collapse
No announcement yet.

X MAX POWER

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    X MAX POWER

    Sto guardando con molto interesse il tuo diario per la fase di definizione visto che anch'io sto cercando di definirmi!
    Volevo farti alcune domande:
    1. Perchè hai tolto il secondo spuntino al pomeriggio?Pensi che siano troppi 2 pasti il pomeriggio in definizione?
    2.Poi volevo chiederti un parere sulla dieta che sto facendo adesso:

    COLAZIONE
    300 ml latte parz scremato
    70 gr Kellogg's Special K
    20 gr pro 90%

    PRANZO
    60 gr pasta scondita
    30 gr grana padano
    70 gr prosciutto crudo
    1 mela

    SPUNTINO 1
    112 gr tonno all'olio
    56 gr pane integrale

    SPUNTINO 2
    frullato con:
    300 ml latte
    25 gr pro 90%
    e nei giorni in cui mi alleno anche 1 banana

    CENA
    250 gr carne vitello o suino
    250 gr insalata (carote,radicchio,ecc) o verdure ai ferri
    1 kiwi

    PASTO PRE-NANNA
    40 gr pro 90%

    Che ne dici,può andare?
    Sono un po' dubbioso per i carbo,mi sembrano troppi,che dici?
    Lo spuntino alla mattina non lo faccio perchè in genere non passano + di 3 ore e mezza dalla colazione al pranzo,altrimenti prendo un panino al prosciutto.
    Sono alto 184 cm X 85 kg
    Naturalmente sono gradite risposte anche dagli altri componenti del forum! Grazie in anticipo!

    #2
    Ciao Al77...sei un nuovo arrivato vero?Ti do allora il mio più caloroso benvenuto!
    Mi hai detto che stai cercando di definirti!Bene...spero di poterti dare qualche consiglio utile per rendere questo periodo meno drammatico... .


    1=Il secondo spuntino pomeridiano di norma non lo faccio,ma non perchè due spuntini mi smebrano troppi,solamente perchè non ho tempo di farlo perchè sono divorato dai compiti e dall'allenamento.Ma non è un'abitudine sbagliata,anzi!Ricodrda che in definizione devi quanto più minimizzare il catabolismo e cioè la perdita di massa muscolare.Tale catabolismo lo puoi minimizzare in definizione facendo piccoli pasti di qualità che prevedano un introito calorica non eccessivo.

    2=Per quanto riguarda la dieta ritengo che sia abbastanza buona,tuttavia ci vorrebero alcuni accorgimenti
    1=Posso consigliarti a colazione una fonte di carboidrati con indice glicemico più basso quali fiocchi d'orzo o i più reperibili All-Bran della Kellogs(dovresti conoscerli...di sapore non sono un grnachè,ma in definizione qualche piccolo sacrificio bisogna pur farlo).

    2=La frutta ti consiglio invece di mangiarla al di fuori dei pasti perchè può dare origine a fenomeni fermentativi che provocano sgradevoli effetti quali aerofagia per esempio.Inoltre manca lospuntino di metà mattina.

    3=Il pranzo è un po' carente in proteine.

    4=Il prosciutto cotto lascialo stare e punta du fonti proteiche migliori come petto di pollo e tacchino.Non ti dico tonno e bresaola per il loro elevato contenuto di sodio che potrebbe provocare ritenzione idrica.

    5=Occhio al frullato otrebbe nascondere una quantità non trascurabile di carboidrati.
    Se mangi già il frullato la banana è inutile,infatti aggiungi inutli carboidrati alla dieta.Ricorda che ridurre i carbo nella dieta è fondamentale la fine di una buona riuscita della definizione.

    6=A cena invece la frutta toglila.Non mangiare carote che hanno un indice glicemico abbastana alto.
    Modificata secondo i miei consigli verrebbe:


    Colazione:

    300 ml di latte parzialmente scremato
    80 gr di All-bran
    20 gr di pro 90 %


    Spuntino:

    56 gr di tonno al naturale


    Pranzo

    60 gr di pasta scondita
    150 gr di pollo
    30 gr di di grana padano


    Spuntino:
    112 gr di tonno all'olio
    2 mele


    Spuntino 2:

    Frullato con
    300 ml di latte,
    25 gr di pro 90 %


    cena

    200 gr di carne di vitello o suino
    250 gr d'insalata di lattuga o radicchio o verdure ai ferri


    Pasto pre-nanna

    40 gr di pro 90 %

    Fammi sapere come la trovi e se hai dei dubbi!

    ciao e a presto...

    max_power

    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta


      #3
      Secondo me non bisogna eliminare completamente i carboidrati durante uno dei pasti, ma solo limitarli.
      Quindi, nello spuntino mattutino, abbinerei al tonno una fetta di pane di segale o un paio di fette wasa.

      Nel pomeriggio, il secondo spuntino lo farei solo nei giorni di allenamento. Va bene la banana, per ripristinare le scorte di glicogeno.
      Cerca di prediligere il tonno al naturale, aggiungi l'olio a parte.

      La sera, secondo me, le carote vanno bene. E' vero che l'IG è elevato, ma la quantità di carote in un insalata è trascurabile. Inoltre il pasto è composto da proteine e grassi, quindi l'indice glicemico rimarrà abbastanza basso.

      Infine 40 grammi di proteine prima di andare a dormire mi sembrano eccessive, soprattutto dopo una cena prevalentemente proteica.
      30 grammi dovrebbero bastare
      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

      Commenta


        #4
        Originally posted by Gawain:
        Secondo me non bisogna eliminare completamente i carboidrati durante uno dei pasti, ma solo limitarli.
        Quindi, nello spuntino mattutino, abbinerei al tonno una fetta di pane di segale o un paio di fette wasa.

        Nel pomeriggio, il secondo spuntino lo farei solo nei giorni di allenamento. Va bene la banana, per ripristinare le scorte di glicogeno.
        Cerca di prediligere il tonno al naturale, aggiungi l'olio a parte.

        La sera, secondo me, le carote vanno bene. E' vero che l'IG è elevato, ma la quantità di carote in un insalata è trascurabile. Inoltre il pasto è composto da proteine e grassi, quindi l'indice glicemico rimarrà abbastanza basso.

        Infine 40 grammi di proteine prima di andare a dormire mi sembrano eccessive, soprattutto dopo una cena prevalentemente proteica.
        30 grammi dovrebbero bastare

        Beh...caro Gawain...è mattina e sono più riposato.Per quanto riguarda la quantità di carboidrati io mi sono trovato benissimo con tale suddivisione.Nono sento cali glicemici perchè dove finisco con i carboidrati inizio con i grassi.E sto dimagrendo.Non ti dico a vista d'occhio ma ho già per so circa 1 kg in 4 giorni.Si...lo so che è soltanto acqua e che per ora non ho intaccato le riserve di grasso,ma mi vedo allo specchio e sono sgonfio,ma con muscolatura pressochè intatta.Con me sta funzionando,raramente ho fame(però devo confessarti che qualche volta mi viene voglia i carboidrati).I grassi saziano caro Gawain...lo dicevi anche tu e con la pratica che ho fatto è vero.Mi succede soprattutto con le arachidi.Non esageo ma direi che quest'ultime sono un alimento fondamentale in definizione,ti fanno sentire sazzio,inoltre il loro gusto e buonissimo e non ti fanno sentire la mancanza di carboidrati.

        Per quanto riguarda i consigli che hai dato a al77 questi sono validissimi.Comunque guarda che secondo me il secondo spuntino lo potrebbe anche fare quando non si allena.Non la reputo un'abitudine errata,anzi constringe il metabolismo a lavorare pressochè sempre mangiucchiando sempre qualcosa.Per la banana sono d'accorod con te,anche se io l'avrei totalmente eliminata perchè c'era già il frullato proteico che dovrebbe ripristinare(se abbastanza zuccherino) le scorte di glicogeno perse durante l'allenamento.
        Le carote se sono in minime quantità vanno bene.Comunque è sempre dovere mio informarlo che hanno un IG alto(e se ne mette tante?...Non si sa mai). ...uomo avvisato mezzo salvato...
        40 gr di pro forse è vero sono un po' eccessive.


        ciao

        max_power

        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta


          #5
          Grazie ragazzi!Farò tesoro dei vostri consigli!Sì sono un nuovo arrivato e grazie per il benvenuto Max!
          Siete davvero simpatici!
          Allora cercherò di ridurre le carote al minimo alla sera,prendere gli all-brain alla mattina (li avevo già provati non sono poi male! ),variare la fonte proteica a pranzo e magari ridurre a 30 i gr di pro 90% la sera!
          Il fatto è che ci sono andato cauto con la riduzione dei carbo per paura di perdere massa magra ma d'altra parte se non lo si fa non ci si può definire!
          Vi farò sapere come va!
          Volevo chiedervi un'altra cosa:i giorni in cui mi alleno prendo sempre un bicchiere abbondante di succo d'uva per ripristinare le scorte di glicogeno,ma mi sorge il dubbio che tra quello e il frullato sia esagerato,secondo voi dovrei togliere il succo d'uva?

          [This message has been edited by Al77 (edited 13-04-2001).]

          [This message has been edited by Al77 (edited 13-04-2001).]

          Commenta


            #6
            Se assumi il frullato quello già basta per ripristinare le scorte di glicogeno perse durante l'allenamento.


            ciao


            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta


              #7
              Originally posted by Al77:
              ..mi sorge il dubbio che tra quello e il frullato sia esagerato,secondo voi dovrei togliere il succo d'uva?

              Secondo me va bene. Se l'IG è alto gli zuccheri saranno veicolati velocemente all'interno delle cellule muscolari
              Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎