basta che io non inizi a scuLettare
cmq per kikkio, ti posto una ricetta di un pane con poolish, l'ho messo su ieri e finito stamattina... risultato ottimo
pane alle noci
ore 18
0,40gr lievito fresco
50gr manitoba
15gr farina 0
65gr acqua (non di rubinetto, il cloro danneggia il lievito)
una punta di cucchiaino di malto o di miele
scogli il malto nell'acqua, poi sciogli il lievito, aggiungi le farine e mescoli bene il tutto con un cucchiaino o una spatola, copri bene con pellicola e lo metti in un posto tranquillo al riparo da correnti d'aria (deve venir fuori una specie di pastella)
ore 8
80gr acqua
1,5gr lievito
85gr farina 0
100gr farina integrale
5gr sale
mezzo cucchiaio evo
un altro po' di malto/miele
50gr noci
sciogli come prima l'acqua col malto e poi col lievito, metti il tutto nella ciotola col poolish e lo sciogli bene, poi aggiungi pian piano le farine impastando bene e picchiando la pasta contro il tavolo, verso la fine aggiungi l'evo ed il sale e continua ad impastare bene come prima
forma una palla e mettilo di nuovo nella ciotola coperta con la pellicola
ore 11 circa
butti giù l'impasto, lo lavori un poco, lo stendi con le mani ed aggiungi le noci un po' tritate, continui ad impastare per un po', dividi l'impasto in due, li stendi con le mani in una forma rettangolare (o col mattarello, meglio le mani però) e lo arrotoli a cilindro, pratica qualche taglietto sulla superficie e mettilo in una teglia con carta forno e copri di nuovo con la pellicola
ore 12.30 circa
inforna per 20-25', i gradi... dipende dal tuo forno... il mio è un fornetto piccolissimo (che dovrò cambiare perchè essendo piccolo cucina un casino la superficie e ad un certo punto devo metterci della carta argentata per non farlo scurire troppo) e l'ho cucinato a 200° per circa 5', abbassato a 180 per 10' e gli ultimi 10 a 160... dopo la prima infornata volendo puoi spruzzare dell'acqua sulle pareti del forno con un vaporizzatore (anche quelli per bagnare le piante) e richiuder lo sportello immediatamente...
quando lo sforni avvolgilo in un canovaccio per una decina di minuti così l'umidità lo rende più morbido
cmq per kikkio, ti posto una ricetta di un pane con poolish, l'ho messo su ieri e finito stamattina... risultato ottimo
pane alle noci
ore 18
0,40gr lievito fresco
50gr manitoba
15gr farina 0
65gr acqua (non di rubinetto, il cloro danneggia il lievito)
una punta di cucchiaino di malto o di miele
scogli il malto nell'acqua, poi sciogli il lievito, aggiungi le farine e mescoli bene il tutto con un cucchiaino o una spatola, copri bene con pellicola e lo metti in un posto tranquillo al riparo da correnti d'aria (deve venir fuori una specie di pastella)
ore 8
80gr acqua
1,5gr lievito
85gr farina 0
100gr farina integrale
5gr sale
mezzo cucchiaio evo
un altro po' di malto/miele
50gr noci
sciogli come prima l'acqua col malto e poi col lievito, metti il tutto nella ciotola col poolish e lo sciogli bene, poi aggiungi pian piano le farine impastando bene e picchiando la pasta contro il tavolo, verso la fine aggiungi l'evo ed il sale e continua ad impastare bene come prima
forma una palla e mettilo di nuovo nella ciotola coperta con la pellicola
ore 11 circa
butti giù l'impasto, lo lavori un poco, lo stendi con le mani ed aggiungi le noci un po' tritate, continui ad impastare per un po', dividi l'impasto in due, li stendi con le mani in una forma rettangolare (o col mattarello, meglio le mani però) e lo arrotoli a cilindro, pratica qualche taglietto sulla superficie e mettilo in una teglia con carta forno e copri di nuovo con la pellicola
ore 12.30 circa
inforna per 20-25', i gradi... dipende dal tuo forno... il mio è un fornetto piccolissimo (che dovrò cambiare perchè essendo piccolo cucina un casino la superficie e ad un certo punto devo metterci della carta argentata per non farlo scurire troppo) e l'ho cucinato a 200° per circa 5', abbassato a 180 per 10' e gli ultimi 10 a 160... dopo la prima infornata volendo puoi spruzzare dell'acqua sulle pareti del forno con un vaporizzatore (anche quelli per bagnare le piante) e richiuder lo sportello immediatamente...
quando lo sforni avvolgilo in un canovaccio per una decina di minuti così l'umidità lo rende più morbido
Commenta