If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
in MD dopo un pò , il corpo riesce ad utilizzare bene i grassi a scopo energetico e una volta accumulato IMTG intracellulare si usa prevalentemente quello , le riserve di glicogeno in questo caso sono sempre molto basse e il suo utilizzo scarso.
questo è un metabolismo altamente più energetico del ciclo di krebs.
se inseriamo pochi carbs in questa situazione andiamo solamente a danneggiare questo delicato equilibrio , i carbs ridiverranno la fonte energetica primaria , e ci sarà uuna "competizione" a livello di metabolismo energetico cellulare tra IMTG e glicogeno
questo porta a una scarsa utilizzazione dell'IMTG e scarsa pure del glicoceno , che se presente solo in modiche quantità non permetterà alti livelli energetici.
IMTG sarebbe?
C'è qlc che non mi torna in questa spiegazione ...
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
intramyocellular triglyceride , come quello che si accumula ai diabetici , utilizzato attraverso il citric acid cycle
Non ricordo bene le tappe biochimice di questi composti, ma, da quel che rimembro, PRIMA dedvono essere scissi in acidi grassi e glicerolo, successivamente il glicerolo (che è in quantità irrisorie, una sola molecola per 3 catene di acidi grassi) può entrare in qualche ciclo che porta alla produzione di energia rapidamente ... i trigliceridi bruciano lenti e non penso proprio possano essere in grado di fornire le ricariche di ATP che occorrono nell'allenamento del bb ... oltre tutto entrano nel ciclo di krebs dove comunque ci vuole una qualche molecolina di zucchero per farlo "girare" ... la vecchia massima che "i grassi bruciano nel fuoco dei carbo" ...
Inoltre i diabetici, senza insulina e quindi, dal punto di vista metabolico, senza glucosio utilizzabile, muoiono ...
Il mio prof di biochimica chiamava la via grassi - zuccheri la via metabolica chiusa (o proibita, non ricordo mica bene) ...
E' cambiato qualche cosa in questi 20 anni?
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
a quanto pare si
DiPasquale mi diceva di recenti scoperte , documentate da studi pubblicate sul suo sito , e di come queste riserve di grasso intracellulare si "attacchino" ai mitocondri permettendo un rapido scambio energetico
a quanto pare si
DiPasquale mi diceva di recenti scoperte , documentate da studi pubblicate sul suo sito , e di come queste riserve di grasso intracellulare si "attacchino" ai mitocondri permettendo un rapido scambio energetico
Mi dai i link ... sono leggermente curioso ...
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
RAS, forse ne avevamo già parlato ma non ne sono sicuro...........
ho in casa 3-4 kg di petto di pollo a fettine da far fuori
come lo faccio metabolico??
ossia su porzioni da 200gr,dopo che cotto alla piastra quanto olio dovrei aggiungerci e poi frullarlo??
azzie
RAS, forse ne avevamo già parlato ma non ne sono sicuro...........
ho in casa 3-4 kg di petto di pollo a fettine da far fuori
come lo faccio metabolico??
ossia su porzioni da 200gr,dopo che cotto alla piastra quanto olio dovrei aggiungerci e poi frullarlo??
azzie
io faccio così:
lo lesso intero (1 kg di petti ) in una pentola con acqua (così rimane morbido)
poi con le forbici o coltello e tagliere , lo sminuzzo tipo cinese
poi metto olio d'oliva 50 ml e olio di semi 50 ml un pizzico di peperoncino e salsa di soia , metto il coperchio del contenitore , agito e poi ripartisco il tutto in piccoli contenitori da portare a lavoro.
metabolico e buonissimo
io faccio così:
lo lesso intero (1 kg di petti ) in una pentola con acqua (così rimane morbido)
poi con le forbici o coltello e tagliere , lo sminuzzo tipo cinese
poi metto olio d'oliva 50 ml e olio di semi 50 ml un pizzico di peperoncino e salsa di soia , metto il coperchio del contenitore , agito e poi ripartisco il tutto in piccoli contenitori da portare a lavoro.
metabolico e buonissimo
staminchia 100 ml di olio
dato che ci sei ne approfitto
Volevo prepararmi la maionese,ma la padrona di casa mi dice che si fa (per far si che esca) solo con olio di semi...........no problem giusto??
denghius
dato che ci sei ne approfitto
Volevo prepararmi la maionese,ma la padrona di casa mi dice che si fa (per far si che esca) solo con olio di semi...........no problem giusto??
denghius
vero , si fa con olio di girasole e tuorlo , ma è meglio che la compri se non vuoi morire avvelenato
dato che ci sei ne approfitto
Volevo prepararmi la maionese,ma la padrona di casa mi dice che si fa (per far si che esca) solo con olio di semi...........no problem giusto??
denghius
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta