Originariamente Scritto da Manx79
Budda's Blog - Divine Divinity
Collapse
X
-
All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
-
-
Venerdì 03/02/06
Giornata bellissima oggi in palestra! Il giorno che mi attira di più, ossia quello tutto dedicato alle braccia, che è diventato ormai il mio punto di forza, sia di massa che di "carichi". Vediamo come è uscito fuori questo allenamento, che ha visto protagonisti bicipiti, tricipiti e avambracci:
Riscaldamento all'ercolina dal basso per i bicipiti 1x12 con 20kg
Riscaldamento curl con bilanciere 1x5 con 10 + 10kg (30)
1- Curl con bilanciere in piedi 4x6 con 15 + 15kg (40), no cedimento
2- Curl panca scott bilanciere EZ 4x8 con 12,5 + 12,5kg (33), no cedimento
Riscaldamento panca piana presa stretta 1x10 con 10+10kg
3- Panca piana presa stretta 3x6 con 20 + 20kg (50), no cedimento
4- Ercolina dall'alto presa strettissima 3x5 con 40kg, no cedimento
5- Estensioni in basso ai cavi alti alternati 3x8 con 20-22,5-25kg per parte, no cedimento
Riscaldamento avambracci ai cavi 1x10 con 10kg
6- Wrist curl seduto con manubrio 3x6 con 22kg per parte, no cedimento
7- Estensioni avambracci con manubrio 3x12 con 12kg, lento-esplosivo, no cedimento
Non ho messo i soliti commenti sull'andazzo dei vari esercizi, dato che come ho detto ogni serie l'ho sentita benissimo ed è stato davvero gratificante. Confido in altri migliaia di allenamenti così, e magari non solo per le braccia. Unica nota da ricordare è che per via del polso (ancora leggermente dolorante nel primo esercizio.. ma solo lì), mi ha costretto ad un peso minore, forse l'unica cosa negativa in questo allenamento.
Alla prossimaAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Lunedì 06/02/06
Eccoci a ricominciare una nuova settimana all'insegna del ferro e della ghisa. Il peso all'arrivo in palestra era di 83kg, sempre stabile, ma lo specchio non nasconde che ho perso un pò di grasso, dopo il piccolo scarico di questo passato week-end, insomma non ho di che lamentarmi. Dorso e lombari oggi è stato massacrante, ho avuto un calo improvviso dopo qualche esercizio che mi ha costretto a prendermi una bustina di zucchero durante gli allenamenti, non mi era mai successo, ma devo dire che mi è servita! Di seguito l'allenamento:
Riscaldamento lat machine presa larga avanti-dietro 1x12 con 30kg
1- Trazioni alla sbarra larghe 3x8 con 8kg (91), no cedimento
2- Croci inverse ai cavi per il dorso (dual pull?) 3x8 con 20 + 20kg, no cedimento
3- Rematore con bilanciere 4x12-10-8-8 con 25-27,5-30kg per parte, cedimento ultima serie
4- Rematore con manubrio 3x6 con 30kg, no cedimento
5- Deadlift con bilanciere 4x6 con 25 + 25kg (60), no cedimento
Il rematore con bilanciere è stato l'esercizio che mi ha distrutto di più, ed è proprio dopo di quello che mi sono dovuto ricaricare con lo zucchero, anche per questo calo ho dovuto togliere un pò di peso per gli stacchi e saltare gli shrug. La prossima volta che faccio dorso integrerò un pò la mia dieta pre-wo con qualcosa, anche se finora non ha mai fatto cilecca... o forse è l'influenza che mi sento proprio ora che mi ha tolto qualche energia... bo, staremo a vedere! A domani con il pettoAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BuddaEccoci a ricominciare una nuova settimana all'insegna del ferro e della ghisa. Il peso all'arrivo in palestra era di 83kg, sempre stabile, ma lo specchio non nasconde che ho perso un pò di grasso, dopo il piccolo scarico di questo passato week-end, insomma non ho di che lamentarmi. Dorso e lombari oggi è stato massacrante, ho avuto un calo improvviso dopo qualche esercizio che mi ha costretto a prendermi una bustina di zucchero durante gli allenamenti, non mi era mai successo, ma devo dire che mi è servita! Di seguito l'allenamento:
Riscaldamento lat machine presa larga avanti-dietro 1x12 con 30kg
1- Trazioni alla sbarra larghe 3x8 con 8kg (91), no cedimento
2- Croci inverse ai cavi per il dorso (dual pull?) 3x8 con 20 + 20kg, no cedimento
3- Rematore con bilanciere 4x12-10-8-8 con 25-27,5-30kg per parte, cedimento ultima serie
4- Rematore con manubrio 3x6 con 30kg, no cedimento
5- Deadlift con bilanciere 4x6 con 25 + 25kg (60), no cedimento
Il rematore con bilanciere è stato l'esercizio che mi ha distrutto di più, ed è proprio dopo di quello che mi sono dovuto ricaricare con lo zucchero, anche per questo calo ho dovuto togliere un pò di peso per gli stacchi e saltare gli shrug. La prossima volta che faccio dorso integrerò un pò la mia dieta pre-wo con qualcosa, anche se finora non ha mai fatto cilecca... o forse è l'influenza che mi sento proprio ora che mi ha tolto qualche energia... bo, staremo a vedere! A domani con il petto
Cmq affaticarsi prima del dovuto capita...per esempio Lunedì scorso non sono riuscito a completare la terza serie di stacchi con 115 kg e alla sesta ho ceduto (e dovevo arrivare a 8 )...invece oggi me li sono bevuti e sono pure partito con un carico di 2,5 kg maggiore!!!! bhò..
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx79Rematore con bilancere yates o normale? Strano che fai 70 kg di bil. e solo 30 kg con il manubrio. Io sono sugli 80 scarsi con il rematore yates ma di manubrio arrivo fino a 40 kg misteri del BB
Cmq affaticarsi prima del dovuto capita...per esempio Lunedì scorso non sono riuscito a completare la terza serie di stacchi con 115 kg e alla sesta ho ceduto (e dovevo arrivare a 8 )...invece oggi me li sono bevuti e sono pure partito con un carico di 2,5 kg maggiore!!!! bhò..
L'affaticamento l'ho sentito penso per un leggero malessere che ho, forse un'accenno di febbre che mi è scoppiato proprio durante l'allenamento, non penso che sia stato per l'intensità. Così non ho voluto forzare gli stacchi, visto che il mio trainer ha visto che non li facevo come al solito oggi con 70kg, così sono sceso a 60 ma fatti bene... comunque il bb è misteriosoAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Mercoledì 8/02/06
Eccoci con il semi-giornaliero appuntamento sul mio diario di allenamento! Oggi pesavo 83,5kg, la routine quotidiana era di petto e spalle, che erano in procinto di scoppiare durante l'allenamento, spero che quando lo faranno, sara pura ipertrofia! Ecco come l'ho svolto:
Riscaldamento chest press 1x10 con 35kg
Riscaldamento spinte panca piana con manubri 1x10 con 12 + 12kg
1- Panca piana con manubri 3x6 con 32 + 32kg, no cedimento
2- Parallele per il petto basso 3x8 con peso mio +12kg (95), no cedimento
3- Pectoral machine 3x10 con 60kg, no cedimento
4- Panca inclinata 60° con bilanciere 3x8 con 20 + 20kg (48), no cedimento
5- Lento avanti al multipower 2x8 con 20 + 20kg (55), no cedimento; poi 2x12 con 10 + 10kg (35), 3-1-3 cedimento ultima serie
6- Alzate laterali 3x8 con 10 + 10kg, no cedimento; poi 2x12 con 6 + 6kg, 3-1-3 cedimento ultima serie
7- Alzate a 90° 3x8 con 8 + 8kg, no cedimento; poi 2x12 con 6 + 6kg, 3-1-3 no cedimento
Buon'allenamento, ho preso molto recupero tra petto e spalle che erano comunque calde e non ho effettuato il riscaldamento, ma non è andata male, anzi...
Alla prossima!All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Venerdì 10/02/06
Oggi sarò breve per scarso tempo a disposizione! Il mio peso odierno era di 84kg (evvai! Sono tornato al top ) e l'allenamento è stato di bicipiti, tricipiti e avambracci:
Riscaldamento curl con bil in piedi 1x6 con 10+10kg
1- Curl in piedi con bil 4x6 con 15 + 15kg (40), no cedimento
2- Curl alla scott con bil EZ 4x8 con 12,5 + 12,5kg (33), reps parziali, cedimento ultima serie
Riscaldamento panca piana presa stretta per triceps 1x10 con 10 + 10kg (30)
Riscaldamento push down all'ercolina dall'alto 1x15 con 10kg
3- Panca piana presa stretta 3x6 con 20 + 20kg (50), no cedimento
4- Push down presa stretta all'ercolina dall'alto 3x5 con 45kg, no cedimento
5- Estenzioni in basso ai cavi alti 3x8 con 25kg, no cedimento
Riscaldamento avambracci ai cavi 1x10 con 10kg
6- Wrist curl concentrato con manubrio 3x6 con 22 + 22kg, no cedimento
7- Wrist curl inverso con manubrio 1x12 con 12 + 12kg, no cedimento
Gli avambracci erano cotti all'arrivo, così mi sono fatto solo una serie finale di pompaggio al posto della 3x10. Il polso ancora mi fa un po male, così ho fatto la presa un po piu stretta del solito per non sentire dolore e fare bene l'esercizio ed i bicipiti mi hanno ringraziato!
Alla prossima settimana ragazzuoliAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Lunedì 13/02/06
Causa format del computer e momentaneo down del forum, scrivo oggi cosa volevo scrivere lunedì:
Si torna in forma! Oggi la bilancia segnava 84,5 kg, tendente agli 85, anche se non avevo evacuato, per cui qualche etto in piu ci stava. La prova specchio mi ha detto di buttare giu qualche kilo, è di smetterla di fare troppi sgarri (che finora non hanno fatto male, ma mi sono accorto di aver esagerato con dolciumi Russi ). L'allenamento comunque è stato buonissimo, ho improvvisato un po come fare il rematore con bil, ottimo anch'esso, ho messo sovrappeso per le trazioni... ecco l'allenamento di dorso, schiena, lombari e trapezi:
Riscaldamento lat machine avanti/dietro 2x12 con 30kg
1- Trazioni alla sbarra 3x8 con peso mio + 6kg (91), cedimento ultima serie (ne ho fatte 6)
2- Dual Pull ai cavi 3x8 con 20 + 20kg, no cedimento
3- Rematore con bilanciere 4x8 con 25 + 25kg (60), prima serie esplosiva-veloce, seconda lenta-veloce, terza esplosiva-lenta, quarta lenta-lenta, tutte con 1 secondo di blocco all'addome
4- Rematore con manubrio 3x6 con 30kg, no cedimento
5- Deadlift con bilanciere 4x6 con 25 + 25kg (60), prese miste, no cedimento
6- Shrug con manubri 2x8 con 35 + 35kg, no cedimento
Gli shrug non li ho fatti con molta enfasi, dato che mi stanno facendo sembrare le spalle strette, anche se così non è. Per il resto ottimo allenamento! Anche quelle serie miste per il rematore le ho sentite molto. Alla prossimaAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Mercoledì 15/02/06
Devo dare sempre di più, infatti oggi ho aumentato le reps di panca piana, portandole a 8 da 6, fatte senza spotter o cheating vari. L'inizio di una buona giornata (il peso era di 83kg), anche le spalle fatte come cristo comanda le ho sentite davvero bene. Vediamola nei particolari:
Riscaldamento chest press presa larga/stretta 2x12 con 35kg
Riscaldamento panca piana con manubrio 1x12 con 12 + 12kg
1- Panca piana con manubri 3x8 con 32 + 32kg, no cedimento, concentrica lenta
2- Dip per il petto basso 3x8 con peso mio + 10kg (93), no cedimento
3- Pectoral machine a braccia tese 3x10 con 55kg, no cedimento
4- Panca inclinata al multipower 3x8 con 20 + 20kg (55), no cedimento
Riscaldamento alzate laterali/frontali/a 90° 1x10 con 4 + 4kg
5- Spinte in alto con manubri 2x8 con 16 + 16kg, movimenti veloci, no cedimento; poi 2x12 con 8 + 8kg, movimenti lenti cedimento ogni serie
6- Alzate laterali 3x8 con 10 + 10kg, movimenti veloci, no cedimento; poi 2x12 con 6 + 6kg, movimenti lenti, cedimento ogni serie
7- Alzate a 90° 2x8 con 8 + 8kg, no cedimento; poi 2x12 con 6 + 6kg, movimenti lenti, no cedimento
Ho provato anche la variante con i manubri delle spinte in alto (la facevo lo scorso anno) e mi piace molto più di quella con il bilanciere. Questo allenamento può sembrare monotono, dato che 9/12 delle serie per il petto sono con 8 reps e per i delts solo esercizi con manubri, ma finche funziona lo tengo visto che mi piace assai
A venerdì con le braccioneAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Venerdì 17/02/06
Venerdì 17 il mio allenamento non è stato "superstizioso", mi è andato bene lo stesso. Pesavo 85kg, ma forse da togliere qualcosina dato che non l'ho preso al solito alle 3, ma alle 6 + o -, mezz'ora dopo l'ultimo pasto. Oggi bicipiti e tricipiti:
Riscaldamento alternati con manubri 1x10 con 6 + 6kg
Riscaldamento curl con bil 1x4 con 10 + 10kg (30)
1- Curl in piedi con bilanciere 4x6 con 15 + 15kg (40), cedimento ultima serie
2- Curl alla scott con bilanciere EZ 4x8 con 12,5 + 12,5 (33), no cedimento
Riscaldamento all'ercolina per tricipiti 1x15 con 15kg
3- Panca stretta 3x6 con 20 + 20kg (50), movimenti lenti-esplosivi, no cedimento
4- Ercolina dall'alto presa stretta 3x5 con 45kg, no cedimento
5- Estenzioni in basso ai cavi singole 3x8 con 25kg, no cedimento
Non ho fatto gli avambracci, essendoci andato di sera e dopo una giornata movimentata non ho potuto forzare troppo, ma allo stesso tempo mi è uscito un allenamento di 40 minuti niente male! Alla prossima (la prox sett parto, forse a tra 2 settimane )All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Lunedì 27/02/06
Eccoci di nuovo dopo 10 giorni di inattività a parlare di palestra! Il rientro dalla Spagna (sempre riguardo l'allenamento) è stato migliore del previsto, dato che rileggendo le vecchie schede e leggendo il peso (che faceva 84,5) non ho perso altro che grasso! Eccovi di seguito come mi sono allenato today:
Riscaldamento lat machine avanti/dietro 1x10 con 30kg
1- Trazioni alla sbarra 3x8 con peso mio, no cedimento
2- Dual Pull ai cavi 3x8 con 20 + 20kg, no cedimento
3- Rematore con bilanciere 4x8 con 25 + 25kg (60), prima serie esplosiva-veloce, seconda lenta-veloce, terza esplosiva-lenta, quarta lenta-lenta, senza blocco all'addome
4- Rematore con manubrio 3x6 con 28kg, no cedimento
5- Deadlift con bilanciere 4x6 con 25 + 25kg (60), prese miste, no cedimento
6- Shrug con manubri 4x8 con 35 + 35kg, no cedimento
Un allenamento di 50 minuti come piace a me (ma che però non riesco mai a fare ) che non è andato niente male! Adesso attendo solo la fine di queste due settimane, per iniziare poi, a marzo inoltrato, la tanto aspettata scheda di forza che protrarrò per 2 mesi (poi definizione, se tutto va bene ).
Alla prossima ragaAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Mercoledì 1/03/06
Non ci credo! Oggi mi peso in palestra (alla solita ora, dopo il solito tempo passato dopo il solito pranzo, dopo la solita evacuazione) e la bilancia si ferma a quota 85,5! Non male devo dire, sembra che ho superato la fase di stallo che avevo da un po di tempo, perché di sicuro non è grasso in più. Non è molto, ma se mi lamento non cresco + . L'allenamento anche è stato molto buono, petto e spalle:
Riscaldamento chest press 1x20 presa larga/stretta con 35kg
Riscaldamento panca piana con manubri 1x10 con 12 + 12kg
1- Panca piana con manubri 3x8 con 32 + 32kg, no cedimento
2- Parallele per il petto basso 3x8 con peso mio + 10kg (95), no cedimento
3- Pectoral machine braccia tese 3x10 con 55kg, cedimento ultima serie
4- Panca a 45° al multipower 3x9-8-7 con 20 + 20kg (55), no cedimento
Riscaldamento alzate laterali/frontali/a 90° 1x10 con 4 + 4kg
5- Spinte in alto con manubri 2x8 con 16 + 16kg, no cedimento; poi 2x10 con 10 + 10kg, 3-1-3 cedimento ogni serie
6- Alzate laterali 2x8 con 10 + 10kg, no cedimento; poi 2x10 con 6 + 6kg, 3-1-3 cedimento ogni serie
7- Alzate a 90° 2x8 con 8 + 8kg, no cedimento; poi 2x10 con 6 + 6kg, 3-1-3 cedimento ogni serie
Inutile dire che l'allenamento è andato più che bene, a parte una piccola sbavatura sul recupero delle ultime 2 serie, che non ha però compromesso il tutto (l'ho fatto entrare in 1 ora). A venerdì!All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Allenamento profiquo anche oggi! Non c'è mai un giorno che non lo sia, a dir la verità . Le braccia sono il mio punto di forza e quando le alleno sento che scoppiano, sento il bbing in me e mi andrebbe di fare di più, ma non posso per via della fatica e del fatto che sono sproporzionate rispetto al resto . Passando all'allenamento, ecco come mi sono allenato:
Riscaldamento curl con bil 1x6 con 10 + 10kg (30)
1- Curl in piedi con bilanciere 4x6 con 15 + 15kg (40), ottima esecuzione, movimenti lenti e controllati, no cedimento
2- Curl alla scott con bilanciere EZ 4x8 con 12,5 + 12,5 (33), ottima esecuzione, no cedimento
Riscaldamento all'ercolina per tricipiti 1x15 con 15kg
Riscaldamento panca stretta 1x10 con 10 + 10kg (30)
3- Panca stretta 3x8 con 20 + 20kg (50), movimenti lenti-esplosivi, no cedimento
4- Ercolina dall'alto presa stretta 3x6 con 40kg, esplosivo e controllato, no cedimento
5- Estenzioni in basso ai cavi singole 3x10 con 20kg, no cedimento
Anche stavolta nada avambracci, ho provato a farli ma dopo il riscaldamento di questi mi è presa una voglia improvvisa di panino con bresaola che sono dovuto andarmene . Conto di farli almeno la prossima volta, prima di abbandonarli dall'allenamento diretto durante il periodo di forza. A lunedì!All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
Sarò breve, vista l'ora! Il mio peso oggi era di 85,5kg come la scorsa volta, ma mi vedo forse un pò vuoto... ma spero sia solo un'impressione post-allenamento. Veniamo al sodo, oggi dorso, schiena, lombari, trapezi:
Riscaldamento lat machine avanti/dietro 2x12 con 30kg
1- Trazioni alla sbarra 3x8 con peso mio +8kg (93), no cedimento
2- Dual Pull ai cavi 3x10 con 20 + 20kg, no cedimento
3- Rematore con bilanciere 4x8 con 30 + 30kg (70), esplosivo-veloce, no cedimento
4- Rematore con manubrio 3x6 con 30kg, no cedimento
5- Deadlift con bilanciere 4x6 con 30 + 30kg (70), prese miste, no cedimento
Riscaldamento shrug con manubri 1x12 con 14 + 14kg
6- Shrug con manubri 3x10/9/8 con 30 + 30kg/32 + 32kg/35 + 35kg, no cedimento
L'allenamento è durato in toto 1 ora, non male insomma, dato che ci ho fatto rientrare stavolta anche i trapezi (buone serie per questi, ancora tirano!). Alla prossimaAll that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
-
In palestra oggi il peso era di 85kg, sono sceso un pochino forse per il fatto che ieri sono andato a far 2 tiri a calcio, comunque allo specchio non mi sembra di aver perso. Oggi ho fatto petto e deltoidi:
Riscaldamento chest press 1x20 presa larga/stretta con 35kg
Riscaldamento panca piana con manubri 1x10 con 14 + 14kg
1- Panca piana con manubri 3x8 con 32 + 32kg, no cedimento
2- Parallele per il petto basso 3x8 con peso mio + 10kg (95), no cedimento
3- Pectoral machine braccia tese 3x10 con 55kg, no cedimento
4- Panca a 45° al multipower 3x12 con 20 + 20kg (55), no cedimento
Riscaldamento alzate laterali/a 90° 1x10 con 4 + 4kg
5- Spinte in alto con manubri 2x8 con 16 + 16kg, no cedimento; poi 2x10 con 8 + 8kg, 3-1-3 cedimento ogni serie
6- Alzate laterali 2x8 con 12 + 12kg, no cedimento; poi 2x10 con 6 + 6kg, 3-1-3 cedimento ogni serie
7- Alzate a 90° 2x8 con 8 + 8kg, no cedimento; poi 2x10 con 6 + 6kg, 3-1-3 cedimento ogni serie
Ho provato a cambiare leggermente la posizione del corpo degli esercizi per il petto, diciamo "appiattendomi" il più possibile, e lo sento lavorare meglio! Speriamo crescerà anche meglio
Alla prossima!All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
Commenta
-
Commenta