Se proprio vogliamo parlare di alzate laterali, a mio avviso quelle con 1 braccio solo stando in piedi o seduti ma appoggiati con l'altra mano sono estremamente piu' facili rispetto a quelle con tutte e due gli arti sollevati contemporaneamente... Al di la' del carico di Jpp, che non metto in discussione dato che sono molti anni che si allena... Credo che un movimento fluido di entrambe le braccia senza movimenti di schiena per strattonare e dare la spinta iniziale al peso con 30 chili siano ardua impresa anche per un culturista di alto livello... La giunzione della spalla col busto e' troppo svantaggiata nell'alzata laterale ...e' in una posizione di debolezza, alzare 30 chili tenendo i pesi partendo dai fianchi mantenendo la tensione nella spalla invece che partire dal davanti come fanno in molti (scaricando sui trapezi e i dorsali ) e' tutta un 'altra cosa... provate a fare un movimento controllato e tenete il gomito piu' in alto della mano con il braccio non troppo piegato durante l'esecuzione ... Vi accorgerete che e' davvero difficilissimo...Scommetterei le palle che anche un pro farebbe davvero fatica se eseguisse il movimento senza strattoni e senza sfruttare il busto... Se invece si parla di movimenti con cheating, allora Ruhl fa 70 chili per braccio, ma non e' solo la forza delle spalle quella
P.s. : non sto sollevando la solita discussione su meglio piu' peso e sacrificare un po' l'esecuzione o il contrario... Era solo per fare una considerazione sullo " stupore " che puo' dare un peso cosi' elevato in questo esercizio...Come in tutti i casi bisogna vedere come vengono eseguiti i movimenti...
P.s. : non sto sollevando la solita discussione su meglio piu' peso e sacrificare un po' l'esecuzione o il contrario... Era solo per fare una considerazione sullo " stupore " che puo' dare un peso cosi' elevato in questo esercizio...Come in tutti i casi bisogna vedere come vengono eseguiti i movimenti...
Commenta