Originariamente Scritto da Sghebs
Visualizza Messaggio
Prima di tornare in palestra, quando correvo di più, segnavo tutto e cercavo di applicare lì le progressioni nel tempo. Uscivo per fare dai 10 ai 15-18Km, a seconda della giornata e di cosa volessi fare. Il passo era sui 5'/Km per le distanze più brevi (comunque non test, sempre allenamenti) e di 5'20''-5'30'' per quelle più lunghe. Uno dei miei ultimi allenamenti è stato 16,06Km in 1h27'40'', quindi 5'27''/Km. Niente di che, ma ero in una fase in cui cercavo prima la distanza e poi il ritmo. Stavo creando prima il fondo, tecnicamente parlando. Ho anche provato una mezza maratona, per sfizio, giusto per capire cosa volesse dire correre 21Km, ma ovviamente l'ho fatta a ritmo molto basso, era solo una prova di percezione della distanza a livello muscolare e articolare.
ps: sono di Vicopisano, borgo molto carino in provincia di Pisa, con montagne, boschi e campagne tutto intorno.
Commenta