Hai notevolmente aumentato i carichi sulla panca ottimo
Diario di un sognatore
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Danielish Visualizza MessaggioHai notevolmente aumentato i carichi sulla panca ottimo
Commenta
-
-
Non ho capito, sei migliorato grazie ad un aumento della forza o viceversa, hai incrementato i carichi grazie all'aumento di massa?
Scusa in anticipo se la mia è una domanda sciocca.
Comunque hai delle linee favolose Nicola, grande.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nicola48 Visualizza MessaggioIn realtà I carichi sono aumentati su tutto in toto. La panca l ho utilizzata solo come esempio. Questo per dire che il carico non è il nostro fine ultimo ok, ma è cmq un parametro fondamentale a mio avviso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fedeita Visualizza MessaggioNon ho capito, sei migliorato grazie ad un aumento della forza o viceversa, hai incrementato i carichi grazie all'aumento di massa?
Scusa in anticipo se la mia è una domanda sciocca.
Comunque hai delle linee favolose Nicola, grande.
Se stai in massa ogni allenamento cerchi di dare qualcosa in più senza programmare progressioni e niente, mentre, se stai in definizione cerchi di mantenere tutti i carichi in modo assoluto.
Più forza, più tensione, migliore propriocezione e tanti altri fattori che ti portano a migliorare.
Poi come ho già scritto facendo massa/definizione è come se avessi educato il corpo a gestire meglio il tutto. Il primo anno che ho fatto definizione nn e andato proprio bene.Last edited by Nicola48; 27-08-2021, 00:54:07.
Commenta
-
-
Aggiornamento:
Finalmente dopo 6 settimane di iper con un leggero surplus di circa il 10% tra l allenamento di ieri ed oggi i carichi sono nettamente migliorati, quindi ail corpo sta iniziando a rispondere come si deve.
Come già scritto in qualche post fa, a me personalmente nn piace fare progressioni del carico programmate, ma semplicemente mi limito a dare il massimo ad ogni allenamento. Cerco se possibile di aumentare sempre qualcosa.
La cosa che oggigiorno più spesso vedo è gente che in palestra perde più tempo dietro calcoli e schede miracolose, ma poi si dimentica di allenarsi, ahimè.
Sono curioso di cosa combinero lunedì con l allenamento del pettoLast edited by Nicola48; 28-08-2021, 20:26:59.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nicola48 Visualizza MessaggioAggiornamento:
Finalmente dopo 6 settimane di iper con un leggero surplus di circa il 10% tra l allenamento di ieri ed oggi i carichi sono nettamente migliorati, quindi ail corpo sta iniziando a rispondere come si deve.
Come già scritto in qualche post fa, a me personalmente nn piace fare progressioni del carico programmate, ma semplicemente mi limito a dare il massimo ad ogni allenamento. Cerco se possibile di aumentare sempre qualcosa.
La cosa che oggigiorno più spesso vedo è gente che in palestra perde più tempo dietro calcoli e schede miracolose, ma poi si dimentica di allenarsi, ahimè.
Sono curioso di cosa combinero lunedì con l allenamento del petto
io nei 2-3 classici esercizi pesanti parto da un 5x5 o un 3x8 , aggiungo 1 serie a settimana fino ad arrivare a 8x5 / 6x8 , poi torno col 5x5/3x8 aggiungendo carico , in sta maniera provo a far adattare bene il fisico e la tecnica a quel determinato peso prima di passare a quello successivo alzando l'intensità ...
sei più per il classico magna , spingi e aumenta di volta in volta ?
Commenta
-
-
Ti faccio un esempio:
Panca piana 4x6 100kg, quando arrivo a chiuderle tutte e 4 le 6 ripetizioni e riesco anche a fare una settima ripetizione all ultima serie significa che la sessione successiva aumentero. Questo per quanto riguarda l esercizio pesante a basse reps. Per il resto che vado sempre a cedimento mi fisso un range come può essere 10/12, in tal caso, se riesco a superarlo significa che il peso è diventato leggero e va aumentato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggioah ok così è semplice , molto chiaro ...
che poi io non ho ancora capito la differenza tra progressione di carico lineare e non lineare , boh
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nicola48 Visualizza MessaggioBoh io la progressione programmata la vedo più una cosa da pl. Non mi è mai piaciuto perdermi in queste cose. Semplicemente preferisco morire ogni allenamento senza perdere troppe energie mentali in tante cose che reputo inutili al nostro fine.
ma non avevo la più pallida idea di avere un fabbisogno calorico di quasi 4000 calorie , una costante ipocalorica cronica , praticamente
Commenta
-
-
Può sembrare una banalità ma mi piace più perdermi nella ricerca di sensazioni nei vari esercizi, infatti, mi capita spesso di cambiare scheda anche a distanza di una settimana xke uno stesso esercizio che ieri mi dava grosse soddisfazioni oggi potrei non sentirlo più tale.Last edited by Nicola48; 28-08-2021, 21:15:17.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggioin teoria la semplice progressione lineare dovrebbe durare parecchio , io l'ho sempre toppata perchè non mangiavo abbastanza ... denutrito in pratica ...
ma non avevo la più pallida idea di avere un fabbisogno calorico di quasi 4000 calorie , una costante ipocalorica cronica , praticamente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nicola48 Visualizza MessaggioOvviamente se nn si aumenta mai e il peso sale qualcosa che nn va c e.
Commenta
-
Commenta