Originariamente Scritto da David Lion 94
Visualizza Messaggio
Il diario di una banana
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioCi tengo a sottolineare un errore dal momento che altri leggendo potrebbero dare per buone le cose che sono state scritte.
Il pullover (ma il discorso vale su ogni altro esercizio) viene selezionato in base alla struttura, articolaritá e postura del soggetto...
E no...non c'è da considerare solo l'aspetto estetico di crescita ma anche l'usura che un certo esercizio può portare a soggetti inadatti a svolgerlo per cause strutturali non modificabili.
Preciso inoltre che l'aspetto correlato alla crescita più o meno marcata di determinati muscoli conseguenti alla scelta di un dato esercizio non é da sottovalutare assolutamente...anzi é forse la base del culturismo.
Accorciare muscoli già corti e allungare muscoli già lunghi porta a modificare in negativo la postura del soggetto portando a ripercussioni di natura estetica (la bellezza del culturista passa dalla postura) e di natura funzionale.
Quindi sottovalutare certi aspetti e sbagliatissimo.
Entrando nello specifico del pullover...
Dire faccio il pullover non significa nulla.
Esistono una decina di varianti di questo e ognuna di queste ha scopi completamente DIVERSI, ipertrofici, di espansione cassa toracica, di mobilità o di postura. Ognuna di queste ha esecuzioni precise che differiscono completamente l'una dall' altra.
PS: il pullover non può biomeccanicamente allenare il gran dentato in un essere umano, é impossibile.
Vi tenevo a precisare dal momento che su certi argomenti c'è completa confusione.
Adesso non è che il pullover attiva 3 muscoli... eh? Il discorso improprio lo diviene x semplificare.
Poi qui non ci sono varianti pullover, banana fa il pullover con manubrio, gli piace , lo fa. Non serve necessariamente rendere complicata una cosa. Se poi uno vuole approfondire allora se la studia x bene.
Sottolineare imprecisione nella mia risposta è giusto e va fatto specificando e aggiungendo informazioni.
Relazione tra pullover e conformazione fisica: questo meraviglioso es3rcizio può essre utilizzato anche x tamponare paramorfismi o atteggiamenti posturali errati, nel caso specifico nessuno conosce fedelta e può esprimersi a riguardo. Chiaramente nello stesso tempo non si potrebbe mai consigliare il pullover a chi ha problemi alla spalla o reduce da una lussaziine.
La mia affermazione di non vedere rapporto tra conformazione fisica e pullover era riferito al messaggio precedente, non in senso assoluto.
È chiaro che la scelta degli ex e la loro esecuzione fa la differenza nel bodybuilding.sigpic
Commenta
-
-
Ricky ho parlato di propriocezione perchè mi sembra di capire che, ad un primo impatto, riscontro delle difficoltà con ex nuovi. Quindi, l'adattamento ad uno movimento nuovo non rientra nella sfera appunto della propriocezione, cioè il controllo del proprio corpo?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fedeita Visualizza MessaggioRicky ho parlato di propriocezione perchè mi sembra di capire che, ad un primo impatto, riscontro delle difficoltà con ex nuovi. Quindi, l'adattamento ad uno movimento nuovo non rientra nella sfera appunto della propriocezione, cioè il controllo del proprio corpo?
Lapropriocezione è una componente del movimento legata alla percezione di gravità e collocazione spaziale. Ti faccio un esempio semplice: il nuoto è una attivita sportiva che diminuisce la capacità propriocettiva a causa della assenza di forza peso.
Lo skate board è una attività che richiede una forte componente propriocettiva e quindi la sviluppa.
Gli astronauti nella stazione orbitante , dopo lunghe permanenze, perdono in parte la propriocezione, tanto che hanno bisogno al rientro di una riabilitazione sia di muscolazione che propriocettiva.
Puoi fare un test da solo: chiudi gli occhi e metti il braccio destro steso davanti, tieni chiusi gli occhi, resta col braccio teso avanti a te. Lo senti? Come fai a dire che il braccil dx è teso alzato avanti a te? Lo percepisci dalla forza che la gravità esercita sul braccio e quindi sulla articolazione della spalla, il deltoide in contrazione...
Ecco questa è la propriocezione, detto in maniera semplice.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza MessaggioSottolineare imprecisione nella mia risposta è giusto e va fatto specificando e aggiungendo informazioni.
Ribadisco e ripreciso che il pullover non porta nessun focus al gran dentato (cosa che hai scritto nel primo messaggio)...il messaggio è fuorviante e errato dal momento che il pullover non può portare stimolo ipertrofico a gran dentato ne lo lavora in modo indiretto, per approfondimenti si può studiare biomeccanica.
secondariamente il fatto che "qui non ci siano varianti di pullover" denota il problema che ho espresso nel primo messaggio...fare un esercizio senza avere coscienza di ciò che si sta facendo è un problema.
Non è questione di complicare...è questione di fare ordine su cose che di base dovrebbero essere ben chiare e semplici da capire.
Fare un esercizio senza sapere come eseguirlo non porterà se non per puro caso al risultato sperato.
Qui non ci sono pullover per petto nè pullover per "tamponare paramorfismi"...questi obbiettivi si raggiungerebbero facendo una certa tipologia di esecuzione su un certo tipo di struttura/postura.
Parlare del pullover come un qualcosa di superficiale è errato...va fatto in un certo modo a seconda dell'obbiettivo.
Sono cose scontate quelle da me scritte...molto semplici, ma purtroppo il livello è cosi basso che passano per "complicare".BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioEsatto..quello che ho fatto nel mio intervento e che faccio in questo.
Ribadisco e ripreciso che il pullover non porta nessun focus al gran dentato (cosa che hai scritto nel primo messaggio)...il messaggio è fuorviante e errato dal momento che il pullover non può portare stimolo ipertrofico a gran dentato ne lo lavora in modo indiretto, per approfondimenti si può studiare biomeccanica.
secondariamente il fatto che "qui non ci siano varianti di pullover" denota il problema che ho espresso nel primo messaggio...fare un esercizio senza avere coscienza di ciò che si sta facendo è un problema.
Non è questione di complicare...è questione di fare ordine su cose che di base dovrebbero essere ben chiare e semplici da capire.
Fare un esercizio senza sapere come eseguirlo non porterà se non per puro caso al risultato sperato.
Qui non ci sono pullover per petto nè pullover per "tamponare paramorfismi"...questi obbiettivi si raggiungerebbero facendo una certa tipologia di esecuzione su un certo tipo di struttura/postura.
Parlare del pullover come un qualcosa di superficiale è errato...va fatto in un certo modo a seconda dell'obbiettivo.
Sono cose scontate quelle da me scritte...molto semplici, ma purtroppo il livello è cosi basso che passano per "complicare".
Resto convinto di una attivazione parziale come antagonista in estensione omero contrastando la gravità. Sara'una di quelle convinzioni errate vecchia scuola, un po' come espansione della gabbia toracica permanente con tirate al petto Rader o pullover respiratorio.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza MessaggioSi nel primo messaggio ho scritto grandentato, è un errore, o una imprecisione. Il gran dentato fa il lavoro opposto. La prossima volta starò più attento prima di scrivere.
Resto convinto di una attivazione parziale come antagonista in estensione omero contrastando la gravità. Sara'una di quelle convinzioni errate vecchia scuola, un po' come espansione della gabbia toracica permanente con tirate al petto Rader o pullover respiratorio.BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Io sapevo che il grandentato, oltre alle sue funzioni sulle scapole, può muovere le costole attivando la respirazione, e appunto espandere il torace. Me laveva imparato una maestra di yoga. Poi non so, magari è una cazzata... non si trova moltissimo, ma anche la pagina wiki accenna a sta cosa.
Comunque in un es come il pullover, in cui tutta la colonna e la gabbia tiracica viene tirata in estensione, un muscolo sulle costole, in un modo o nell'altro si traziona. Anche se le sue fibre sono perpendicolare alla trazione (quindi non dovrebbero essere capaci di fare forza), il muscolo viene trazionato trasversalmente. Centrarà qualcosa la fascia, non so
Un po come dire che un tendine non puó tirarsi perpendicolarmebte alla sua direzione : ok, ma se prorpio manualmente lo prendi e lo tiri, resiste eccome, non è che siccome in quella direzione non fa forza allora si strappa all'istante
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza MessaggioIo sapevo che il grandentato, oltre alle sue funzioni sulle scapole, può muovere le costole attivando la respirazione, e appunto espandere il torace. Me laveva imparato una maestra di yoga. Poi non so, magari è una cazzata... non si trova moltissimo, ma anche la pagina wiki accenna a sta cosa.
Comunque in un es come il pullover, in cui tutta la colonna e la gabbia tiracica viene tirata in estensione, un muscolo sulle costole, in un modo o nell'altro si traziona. Anche se le sue fibre sono perpendicolare alla trazione (quindi non dovrebbero essere capaci di fare forza), il muscolo viene trazionato trasversalmente. Centrarà qualcosa la fascia, non so
Un po come dire che un tendine non puó tirarsi perpendicolarmebte alla sua direzione : ok, ma se prorpio manualmente lo prendi e lo tiri, resiste eccome, non è che siccome in quella direzione non fa forza allora si strappa all'istanteBIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza MessaggioPer allenare il grandentato un dovrebbe mettersi in appoggio come per fare dip e scrollare le scapole forzando labduzione, giusto?
il gran dentato lo alleni aBducendo le scapole contro gravita...per esempio su una panca piana o durante piegamenti sulle braccia eseguendo semplici adduzione/abduzioni di scapola.BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggioin questo modo alleni il trapezio inferiore.
il gran dentato lo alleni aBducendo le scapole contro gravita...per esempio su una panca piana o durante piegamenti sulle braccia eseguendo semplici adduzione/abduzioni di scapola.
Ma anche in appoggio si riesce a fare. Effettivamente cosi sarebbe piu comodo
...ma allora si attiverà ben anche nel pullover, sarebbe anche possibile fare adduzioni/abduzioni nella posizione di massimo allungamento (immagino non troppo salutare per spalle normali) , i ginnasti fanno sta cosa anche in verticale sulle mani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza Messaggio...ma allora si attiverà ben anche nel pullover
Nel pullover la spalla si flette, ma a favore di gravità e quindi saranno viceversa i muscoli antagonisti al gran dentato ad attivarsi.Last edited by circoloco; 21-12-2022, 21:05:56.BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
Commenta