If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
A quanto ne so il kefir del supermercato non e' un granche'. Bisognerebbe farselo da soli. Facendosi mandare i grani da qualcuno...ma anche qui...e' un terno al lotto.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Io lo uso da parecchio e ho il sistema digerente che é un orologio svizzero..
Onestamente basta sia fatto dai grani e non da fermenti..poi non cambia nulla se fai te k lo compri...anzi se lo compri sei sicuro che non crescano ceppi pericolosi.
A quanto ne so il kefir del supermercato non e' un granche'. Bisognerebbe farselo da soli. Facendosi mandare i grani da qualcuno...ma anche qui...e' un terno al lotto.
Si, ma stai apportando un macro scevro dai micro. Tra l'altro in un ora puff... quindi di 30g ne assimili forse la metà, visto che la sintesi proteica viaggia a 6g/h.
Senza considerare il picco insulinico prodotto dalle whey. Nessun cibo proteico può provocare un simile rilascio di insulina, proprio x via della digestione e assimilazione graduale.
Personalmente non uso e assolutamente NON faccio usare proteine in polvere...specialmente a chi fa le cose ad alti livelli (spesso si pensa il contrario).
Spesso ci si focalizza sui macro dimenticandosi dei micro...
Proteina in polvere =pollo/pesce/latticini/uova ecc...
Assolutamente NO.
Negli alimenti c'é un equilibrio tra micro nutrienti, macronutrienti , elementi essenziali (amminoacidi, acidi grassi ecc) che non possono essere riprodotti artificialmente.
Ci sono vari studi che dimostrano come multivitaminici non hanno minimamente gli effetti di frutta e verdura...come se ci fosse un equilibrio di micro e macro negli alimenti veri che ad oggi non sappiamo riprodurre...
Questo lo scrivi anche per quelli che non mangiano frutta e verdura ma prendono il multi.convinti sia la stessa cosa.
E' chiaro che non sia la stessa cosa, ma purtroppo devo tenere conto anche di praticità e costo.
Tra l'altro, non bevendo il latte e non piacendomi il salato a colazione, non saprei manco da dove prenderle le proteine.
Ca++ usato come tampone ?
Ricordo di aver letto qualcosa sulle proteine del latte...
Il famoso detto del latte che fa bene alle ossa
Ho omesso il motivo x cui ho nominato questo problema. Il punto è stato chiarito da te. Macro senza micro.
L'isolato proteico ( Anche di alta qualità) è un macro senza micro. Non ci siamo proprio evoluti x questo. La demineralizzazione x effetto tampone, proprio così, ma non causata dal latte ( che è un alimento ) ma dal isolato.
Non è un caso se iniziarono a circolare isolati proteico addizionati con pool vitaminici, ma come date sottolineato, non è la stessa cosa.
Inutile che diciamo: è stracomodo, sono di alta qualità eccetera. Vanno sapute utilizzare altrimenti possono effettivamente causare danni o minimizzare i guadagni ottenibili poiché vengono usate come sostitutivo e non come integratore.
Sul fronte assimilazione reale già un blend o le proteine dell'uovo sono migliori, proprio perché vanno più lente.
Siamo sempre lì natural che scimmiottano gli user. E tra l'altro posso assicurarvi, perché ho un conoscente che fa gare a livello internazionale, che anche loro basano tutto su alimentazione da cibo e si, fanno il post wo con le isolate, solo quello.
Io personalmente le ho eliminate totalmente...
5 pasti solidi al 100%...anche io pensavo fosse una menata ma alla fine é una questione di abitudine.
Altra cosa che ho tolto sono gli Intra wo a base di pepto pro e zuccheri vari ...
Anche io iniziavo a notare segnali di "scazzi" glicemici...poi ho approfondito studiando l'argomento e ho riscontrato solo dei contro nel mangiare in periodo di wo (almeno in soggetti naturali)
Onestamente non ho mai usato intrawo e nemmeno prewo. Forse la caffeina...ma almeno 20 anni fa. Mi alleno quasi a digiuno (le serie vere e proprie, quindi riscaldamento escluso, iniziano almeno 4 ore e mezza dopo il pasto).
In realtà le whey le uso perchè ci faccio la cremina per il pancake post wo (con farina per dolci...quindi ad alto ig).
Last edited by robybaggio10; 09-02-2023, 15:28:53.
le pro in polvere sono stra comode, diciamolo
e ormai credo tutte di qualità più che buona
io ricordo che l'uso maggiore che ne facevo era a colazione, proprio perchè doveva essere il pasto più rapido (salvo weekend)
Io uso 80 grammi di pro in polvere...a settimana. 20 gr post wo (4 wo a settimana).
Per il resto tutte pro da cibo.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Io personalmente le ho eliminate totalmente...
5 pasti solidi al 100%...anche io pensavo fosse una menata ma alla fine é una questione di abitudine.
Altra cosa che ho tolto sono gli Intra wo a base di pepto pro e zuccheri vari ...
Anche io iniziavo a notare segnali di "scazzi" glicemici...poi ho approfondito studiando l'argomento e ho riscontrato solo dei contro nel mangiare in periodo di wo (almeno in soggetti naturali)
Allora, anni fa, un bel po' di anni, aprii una discussione qui su bw su effetto demineralizzante dell'isolato proteico, bersaglio matrice ossea.
Ci sono degli studi a riguardo, opportunamente occultati. Tanto che sono riusciti a dimostrare il contrario, addirittura che l'isolato proteico favorisca mantenimento struttura ossea, prevenendo osteoporosi.
Dato che mi fu diagnosticata tramite moc ( diverse concause, in primis attività subacquea in alto fondale -200msw) feci accurate ricerche in merito e appunto mi imbattei in questo studio.
Non ti dico cosa accadde quando aprii la discussione, poi era il periodo in cui si parlava linkando pubmed, facendo a gara a chi aveva più studi nella manica.
Insomma, non ne cavai nulla, nessuno che accettò minimamente di porsi anche una domanda in merito o un dubbio, tale da approfondire e verificare.
Io ho risolto il mio problema ( 2 anni di iniezioni, ho imparato in quel periodo) e non dico che fossero state le polveri proteiche a causare la perdita di tessuto, ma che sicuramente Han contribuito. Ne abusavo, ignorantemente.
X alcuni anni non le utilizzai più,,prestando allo stesso tempo più attenzione a quello che mangiavo, ed iniziando ad inserire sempre più vegetali crudi.
Ca++ usato come tampone ?
Ricordo di aver letto qualcosa sulle proteine del latte...
Il famoso detto del latte che fa bene alle ossa
Personalmente non uso e assolutamente NON faccio usare proteine in polvere...specialmente a chi fa le cose ad alti livelli (spesso si pensa il contrario).
Spesso ci si focalizza sui macro dimenticandosi dei micro...
Proteina in polvere =pollo/pesce/latticini/uova ecc...
Assolutamente NO.
Negli alimenti c'é un equilibrio tra micro nutrienti, macronutrienti , elementi essenziali (amminoacidi, acidi grassi ecc) che non possono essere riprodotti artificialmente.
Ci sono vari studi che dimostrano come multivitaminici non hanno minimamente gli effetti di frutta e verdura...come se ci fosse un equilibrio di micro e macro negli alimenti veri che ad oggi non sappiamo riprodurre...
Questo lo scrivi anche per quelli che non mangiano frutta e verdura ma prendono il multi.convinti sia la stessa cosa.
Quoto.
Allora, anni fa, un bel po' di anni, aprii una discussione qui su bw su effetto demineralizzante dell'isolato proteico, bersaglio matrice ossea.
Ci sono degli studi a riguardo, opportunamente occultati. Tanto che sono riusciti a dimostrare il contrario, addirittura che l'isolato proteico favorisca mantenimento struttura ossea, prevenendo osteoporosi.
Dato che mi fu diagnosticata tramite moc ( diverse concause, in primis attività subacquea in alto fondale -200msw) feci accurate ricerche in merito e appunto mi imbattei in questo studio.
Non ti dico cosa accadde quando aprii la discussione, poi era il periodo in cui si parlava linkando pubmed, facendo a gara a chi aveva più studi nella manica.
Insomma, non ne cavai nulla, nessuno che accettò minimamente di porsi anche una domanda in merito o un dubbio, tale da approfondire e verificare.
Io ho risolto il mio problema ( 2 anni di iniezioni, ho imparato in quel periodo) e non dico che fossero state le polveri proteiche a causare la perdita di tessuto, ma che sicuramente Han contribuito. Ne abusavo, ignorantemente.
X alcuni anni non le utilizzai più,,prestando allo stesso tempo più attenzione a quello che mangiavo, ed iniziando ad inserire sempre più vegetali crudi.
Personalmente non uso e assolutamente NON faccio usare proteine in polvere...specialmente a chi fa le cose ad alti livelli (spesso si pensa il contrario).
Spesso ci si focalizza sui macro dimenticandosi dei micro...
Proteina in polvere =pollo/pesce/latticini/uova ecc...
Assolutamente NO.
Negli alimenti c'é un equilibrio tra micro nutrienti, macronutrienti , elementi essenziali (amminoacidi, acidi grassi ecc) che non possono essere riprodotti artificialmente.
Ci sono vari studi che dimostrano come multivitaminici non hanno minimamente gli effetti di frutta e verdura...come se ci fosse un equilibrio di micro e macro negli alimenti veri che ad oggi non sappiamo riprodurre...
Questo lo scrivi anche per quelli che non mangiano frutta e verdura ma prendono il multi.convinti sia la stessa cosa.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: