Forse devo dire ciao ciao al running e iniziare a fare BB seriamente. Il punto è questo. All’inizio del mio percorso fisico correvo. Poi, però, ho fatto sei mesi di forza e mi piaceva. Poi ho ricominciato a correre e mi sono lasciato prendere la mano. Il punto è che anche se corro la vedo molto come una cosa fisica, cioè penso solo al mio corpo, essenzialmente. Non alla corsa in sé. Secondo me, ho bisogno del BB. Non solo dei cicli di forza. Ma proprio del BB. Potrei iniziare a mangiare e spingere, con una buona scheda per novizi, di quelle che abbondano sul sito. Poi, mi faccio una estate di definizione e poi ricomincio con la massa.
Ho fatto vari conti. Purtroppo, non ho fatto misurazioni professionali sulla Body Fat. Dal confronto con le foto online risulto essere un secco secco con la bodyfat attorno al 10%. Sono alto 1,78 m. vita 75 cm e peso 66,5 kg e mezzo. Il collo è a 36 cm, ma forse ho sbagliato la misura del collo. La BF da vari calcolatori risulta sul 10% più o meno. E ci sta. Non è niente di che. E’ la classica percentuale (e il classico peso) da amatore che fa sport aerobici cercando di impegnarsi senza strafare. Penso a quanto possa risultare imponente un BB anche solo HP con una BF sul 10% o inferiore. E penso a quanti sacrifici e quanti anno richieda diventare HP con una percentuale di BF dignitosa.
Il punto è semplice: il mio è un fisico mediamente secco. E’ vero che scrivo di cibo con molta foga e che sono stato grasso per la maggior parte della mia vita (a parte tutte le superiori che pesavo come adesso e adesso), ma questo deriva da questioni legate all’alimentazione e al modo di intendere il cibo. Di mio, sono abbastanza magro: con una BF bassa senza palestra peso sui 66 kg abbondanti. E’ così adesso, ed era così alle superiori. Cioè, dimagrendo senza fare pesi arrivo più o meno definito a quel peso, hp-12 più o meno.
Da HP-12 ad HP con BF dignitosa è un lavoro ciclopico e non è detto di riuscire ad arrivarci.
Oppure, ho solo bisogno di vivere lo sport in modo diverso. In fondo, dopo l’abbuffata dell’altro ieri, mi è passata la fame da lupo. Sono stato bravo, perché alla fine con la corsa ho buttato giù tutte le calorie in più (ho fatto circa 50 km di corsa in 3 giorni e una lezione di tennis) e non sono aumentato di un grammo.
Ragazzi, non ho mai avuto così tanta fame come prima dell’abbuffata di Venerdì. E’ stato orribile. Forse solo una volta nel 2008. Durante l’estate avevo la maturità. Ho seguito una dieta chetogenica seriamente e sono arrivato sui 64 chili. Ero più definito di ora, avevo le vene in evidenza su tutto il corpo e mi vedevo i linfonodi e i tubi di metano sugli addominali. Avevo una fame tremenda. All’epoca, ho reagito alla fame con una abbuffata di anni che mi ha portato a 113 kg. Ho preso 5 kg abbondanti in una sola settimana mangiando da mattina a sera (sicuramente erano anche liquidi, ma almeno 4 chili di schifo li avevo presi) pizza, kebab, dolci e fast food.
Fino a Venerdì a pranzo avevo la stessa fame. Poi, dopo il pranzone, è passata. E’ passata nonostante i 50 km in 3 giorni e i 31.5 (divisi in due) di Venerdì.
Non ho la più pallida idea del perché sia successo: il bilancio calorico, alla fine, è rimasto in pari -e, adesso, sto mangiando come prima- ma non ho più quella fame tremenda. Penso sia un discorso psicologico. Ma non credo sia solo quello: penso che sotto ci siano dei meccanismi ormonali a me ignoti. Cioè, Sabato mattina le gambe avevano -con mio grande stupore- già recuperato i 31.5 km di Venerdì e stamattina mi sentivo sulle gambe molto, molto più forte di prima.
Il fisico è un mistero, i professionisti sono supereroi. I BB agonisti sono supereroi: chissà la fame terribile per salire sul palco tiratissimi.
Ho fatto vari conti. Purtroppo, non ho fatto misurazioni professionali sulla Body Fat. Dal confronto con le foto online risulto essere un secco secco con la bodyfat attorno al 10%. Sono alto 1,78 m. vita 75 cm e peso 66,5 kg e mezzo. Il collo è a 36 cm, ma forse ho sbagliato la misura del collo. La BF da vari calcolatori risulta sul 10% più o meno. E ci sta. Non è niente di che. E’ la classica percentuale (e il classico peso) da amatore che fa sport aerobici cercando di impegnarsi senza strafare. Penso a quanto possa risultare imponente un BB anche solo HP con una BF sul 10% o inferiore. E penso a quanti sacrifici e quanti anno richieda diventare HP con una percentuale di BF dignitosa.
Il punto è semplice: il mio è un fisico mediamente secco. E’ vero che scrivo di cibo con molta foga e che sono stato grasso per la maggior parte della mia vita (a parte tutte le superiori che pesavo come adesso e adesso), ma questo deriva da questioni legate all’alimentazione e al modo di intendere il cibo. Di mio, sono abbastanza magro: con una BF bassa senza palestra peso sui 66 kg abbondanti. E’ così adesso, ed era così alle superiori. Cioè, dimagrendo senza fare pesi arrivo più o meno definito a quel peso, hp-12 più o meno.
Da HP-12 ad HP con BF dignitosa è un lavoro ciclopico e non è detto di riuscire ad arrivarci.
Oppure, ho solo bisogno di vivere lo sport in modo diverso. In fondo, dopo l’abbuffata dell’altro ieri, mi è passata la fame da lupo. Sono stato bravo, perché alla fine con la corsa ho buttato giù tutte le calorie in più (ho fatto circa 50 km di corsa in 3 giorni e una lezione di tennis) e non sono aumentato di un grammo.
Ragazzi, non ho mai avuto così tanta fame come prima dell’abbuffata di Venerdì. E’ stato orribile. Forse solo una volta nel 2008. Durante l’estate avevo la maturità. Ho seguito una dieta chetogenica seriamente e sono arrivato sui 64 chili. Ero più definito di ora, avevo le vene in evidenza su tutto il corpo e mi vedevo i linfonodi e i tubi di metano sugli addominali. Avevo una fame tremenda. All’epoca, ho reagito alla fame con una abbuffata di anni che mi ha portato a 113 kg. Ho preso 5 kg abbondanti in una sola settimana mangiando da mattina a sera (sicuramente erano anche liquidi, ma almeno 4 chili di schifo li avevo presi) pizza, kebab, dolci e fast food.
Fino a Venerdì a pranzo avevo la stessa fame. Poi, dopo il pranzone, è passata. E’ passata nonostante i 50 km in 3 giorni e i 31.5 (divisi in due) di Venerdì.
Non ho la più pallida idea del perché sia successo: il bilancio calorico, alla fine, è rimasto in pari -e, adesso, sto mangiando come prima- ma non ho più quella fame tremenda. Penso sia un discorso psicologico. Ma non credo sia solo quello: penso che sotto ci siano dei meccanismi ormonali a me ignoti. Cioè, Sabato mattina le gambe avevano -con mio grande stupore- già recuperato i 31.5 km di Venerdì e stamattina mi sentivo sulle gambe molto, molto più forte di prima.
Il fisico è un mistero, i professionisti sono supereroi. I BB agonisti sono supereroi: chissà la fame terribile per salire sul palco tiratissimi.
Commenta