Originariamente Scritto da Sly83
Visualizza Messaggio
Mutha vs Mutha
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioE’ una cosa normalissima, sei arrivato a fare quelle trazioni con gia’ altro lavoro stancante per il dorso quindi tranqui
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 9zyzz9 Visualizza MessaggioMica è un neofita, si è allenato a buffer su tutti gli esercizi, poi le supine usano molto il bicipite. Se parlava di trazioni normali ci stava che ne faceva poche dopo wo dorsali. Perchè ti alleni a buffer? Io non sarei soddisfatto del mio wo se facessi anche 1 solo esercizio in buffer. Perchè se riesco a fare 8 rep tirando come un cane ne devo fare 6 senza manco sforzarmi più di tanto? Così che fibre distruggi? Io non son un esperto quindi non so a che pro sia il buffer, magari uno che si allena 7 su 7 può stare un paio di giorni a buffer per scaricare, ma trovo ridicolo chi si allena 3/4 giorni solo a buffer.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mi sto allenando a buffer perché son stato fermo per un mese abbondante, quasi due. Per fermo intendo quasi completamente sedentario. E voglio darmi un tre/quattro settimane prima di spingere bene. In ogni caso non cercherei mai il cedimento e cmq non sempre e conunque nella maggior parte dei casi opterei per quello tecnico e non fisico (home gym no spotter). Un secondo motivo del mio non cercare il cedimento è perché faccio altri 2(da settimana prossima 3) wo di sacco/grappling...sessioni che sto aumentando gradatamente sia per intensità che per numero. Il cedimento nella mia ottica non solo non mi serve ma anche sarebbe negativo.
Commenta
-
-
In generale attualmente il buffer e’ una moda così come lo furono i workout brevi e infrequenti e intensi, tanto prima o poi si torna tutti all’ovile della ciclizzazione.
Se volete vi inquadro nella prospettiva storica la cosa in un altro post.
Mi allenavo in buffer (un buffer diverso da come oggi concepito)ma in ottica di accumulazione di reps da ragazzo, alternando pero’ a periodi di High Intensity (quella vera..Heavy Duty).
Si migliora variando gli stimoli.
Ora come ora solo a cedimento tecnico intensificando al bisogno, ma preferisco fare scarichi periodici.
Certamente dipende da scopi e obiettivi, bisogna trovare la propria quadra.Last edited by Sly83; 22-11-2018, 13:53:43.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mutha Visualizza MessaggioLa conseguenza logica del tuo commento è che tu mi trovi ridicolo. Ti ringrazio.
Mi sto allenando a buffer perché son stato fermo per un mese abbondante, quasi due. Per fermo intendo quasi completamente sedentario. E voglio darmi un tre/quattro settimane prima di spingere bene. In ogni caso non cercherei mai il cedimento e cmq non sempre e conunque nella maggior parte dei casi opterei per quello tecnico e non fisico (home gym no spotter). Un secondo motivo del mio non cercare il cedimento è perché faccio altri 2(da settimana prossima 3) wo di sacco/grappling...sessioni che sto aumentando gradatamente sia per intensità che per numero. Il cedimento nella mia ottica non solo non mi serve ma anche sarebbe negativo.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioZyzzo...
...Secondo TE, come si giustifica quel calo nelle sue trazioni?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 9zyzz9 Visualizza MessaggioIo trovo ridicolo allenarsi in buffer se il tuo scopo è mettere massa e ti puoi allenare solo 3/4 giorni a settimana. Tutti si allenano a buffer in palestra, quelli che arrivano a cedimento son pochissimi, ma tra i 2 tipi ci son differenze grandi di fisico a parita di anni di allenamento. Vuoi paragonare il fisico di chi alza 10kg per un mese a buffer a chi fa aumento progressivo a cedimento anche di 1kg a settimana per manubrio anche con cheating? Il peso è tutto. Un ragazzo l anno scorso (uno dei pochi che si allenava seriamente) cheattava come un animale, ma faceva alzate spalle con manubri da 35 (mezze rep) e in un paio d anni era arrivato ad essere 1:85x105kg (19 anni è '98) con pancia piatta e senza far uso di nulla, stava a 5000 kcal. Se si fosse allenato a buffer 3 volte/week dubito fosse arrivato anche solo ad hp.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Nel MIO caso la massa mi interessa ma relativamente. Ecco il perché del mio approccio. Nel breve terkine cambierà e andrò LEGGERMENTE più verso il cedimento...ma solo poco più di adesso. Io devo potermi grattare il c..o per poter pasare la gamba davanti il collo dell'avversario che ho in guardia e fare una gogoplata. Quindi....massa si ma non nr 1 priority
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 9zyzz9 Visualizza MessaggioCalo delle trazioni? Di trazioni normali solo dopo lo stacco ne fa 5. Con presa prona ne fa 6, se inizia a farle a inizio allenamento ne farà 7, massimo massimo 8, non penso sia una perdita eclatante di forza. Calo di trazioni perchè ha staccato di allenarsi da 2 mesi ho capito io, non calo da un allenamento all altro.È anche da vedere quanta forza ha anche nei bicipiti.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Un esempio di buffer in ottica accumulazione:
Prendi un carico con cui esegui 10 reps.
Tu poni come obiettivo un 6x6.
Prima serie 6 easy.
30” rest
seconda serie 6 easy
30” rest
terza serie 6
30” rest
quarta serie nella migliore delle ipotesi 6
30” rest
quinta serie quante ne vengono
30” rest
ultimo set quante ne vengono
se si arriva a completare un 6x6 aumentare il carico al wo successivo.
Questo e’ una modalita’ concettualmente diversa dal buffer inteso per “la forza”, ma permette se ben contestualizzato di accumulare discreti volumi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 9zyzz9 Visualizza MessaggioCalo delle trazioni? Di trazioni normali solo dopo lo stacco ne fa 5. Con presa prona ne fa 6, se inizia a farle a inizio allenamento ne farà 7, massimo massimo 8
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Lascia perdere il resto, il punto e’ che in ogni caso prima fai un movimento, meglio rendi.
Quelle reps perse MOLTIPLICALE per ogni set, e capisci le implicazioni.
Per questo divido in due giorni separati movimenti su piani differenti, per avere il massimo rendimento.
Il neofita e’ incapace di reclutare come si deve, quindi gli serve volume, glibserve frequenza, gli serve ripetere e ripetere fino a che non apprende.
Piu’ fa, prima impara a far bene.
L’avanzato migliora il rendimento, nel suo caso il volume extra ha un’implicazione piu’ strettamente qualitativa che quantitativaer progredire fa piu’ E meglio.
L’importante e’ allenarsi con la testa, macinare lavoro, e ripetere all’infinito senza sfasciarsiLast edited by Sly83; 22-11-2018, 14:40:37.
Commenta
-
-
Ciao Diario,
ennesima nottata di merda! Mio figlio non mi da pace poverino... vorrei poterlo aiutare a dormire bene ma a quanto pare di notte sogna e rielabora le esperienze dell'asilo...ed è normale
Veniamo a noi! Sono stanco ma scendo comunque. Oggi allungo di 30sec il round, quindi:
Round 3.30
Rest 1min
Misto: calci pugni ginocchiate
Wo
Rotazioni spalle gambe caviglie collo braccia busto
5min corda
1 round misto leggero
1 round misto media intensità
2 round intensità alta
2 round combinazioni pugni
2 round ginocchiate
2 round misto media intensità
Da settimana prossima aumento di 2 round portando il lavoro su 12 riprese e poi dalla prossima porto il round a 4 minuti inserendo lavori anche di gomito.
Se con i pesi seguo lo stesso percorso e ritmo fra 2 settimane sono pronto a ricomciare a spingere bene e tirare bene al sacco. Ottimo! Ovvio che ora non finisco il wo pienamente soddisfatto ma voglio pazientare e rimettermi a regime gradatamente.
Buon WELast edited by Mutha 1; 24-11-2018, 13:22:57.
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da Mutha Visualizza MessaggioColazione: 150gr yogurt greco 0% 1 banana 4 fette biscottate integrali fon marmellata e 1 caffè
Pranzo: 110gr pasta integrale olio e grana, 4 uova, 1 carota e 3 patate piccole lesse 1 bicchiere di vino rosso
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 9zyzz9 Visualizza MessaggioQual è il tuo scopo in ottica della palestra? Vuoi mettere massa, definirti o mantenerti? Un 15g di frutta secca tipo mandorle ci stanno la mattina, anche i grassi insaturi servono.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Commenta