Bentornato ric
Programmazione 3 mesi
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da DexJ Visualizza MessaggioBentornato ric
Abbiamo visitato città incantevoli e devo ammettere che tutti gli spostamenti autostradali sono stati una passeggiata. La,Spagna è obbiettivamente messa meglio dell'Italia. Strada belle, in ottime condizioni e tutta il lato occidentale non si paga l'autostrada.
Non ci sono i classici autogrill da quel lato, ma ristoranti-hotel a 500m dalla autostrada, quindi basta uscire e fare una sosta o anche dormire in calde locande.
Ho fatto solo 3wo, ma bastevoli. Invece gli ettolitri di cerveza si sono fatti vedere...
Adesso ho un altro mese libero allenarmi, se la salute mi assiste farò un mese intenso.sigpic
Commenta
-
-
Wo gambe
Leg ext 6x15 90kg
Pressa 4x10 250kg
Hack alla Smith 3x10 +60kg
Leg curl 3x15 45kg
Iperext 2x20 bw
Calf alla smit 8x15 +100kg
Primo wo gambe nella nuova/vecchia palestra, ho fatto presente che la leg ext non funziona come dovrebbe e chiameranno gli installatori x sistemarla e aggiungere piaste, oggi ho usato tutto il pacco piastre. Non perché glielo ho detto io, anche altri clienti hanno rilevato il malfunzionamento.
Allego una vecchia foto , 25 anni fa, 25 kg fa... era una giornata di sci nautico, avevo gli addominali, anche se con il giubetto non si vede. Dovrei trovarne una di pochi anni dopo , quando ho iniziato con la palestra per vedere la differenza.
Inviato dal mio SM-T595 utilizzando Tapatalksigpic
Commenta
-
-
Wo dorsali-bicipiti
Lat 5x10 90-85-80-75-70kg
Pulley in allungamento 3x12 70kg
Push down braccia tese 3x12 30kg
Rematore Yates alla smith 3x12 +60kg
Scrollate alla smit 3x10 +80kg
Shrug machine divergente 3x10... nuovo macchinario, cagatona pazzesca
Curl bic manubri 2 set, serie interrotta
Curl bic cavo basso 3x10
25 set , ma stamattina avrei dovuto riposarmi. Mia moglie è ancora in ferie e agguerrita con le faccende domestiche, quando alle 10 di stamattina ha preso la pezzetta e mi ha chiesto di darle una mano, allora facendo il vago sono uscito e sono andato comunque in palestra nel rest day.
Non voglio passare x quello che non fa nulla, ma avevo già preparato la colazione e passato l'aspirapolvere in tutta casa ( 2 piani).
Magari domani mi riposo, anche se non vedo l'ora di provare sta nuova chest press convergente, vedremo, nessun programma.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Danielish Visualizza MessaggioLa chest press convergente
Ci posso fare di tutto, modificando altezza seduta la posso fare bassa o alta, posso applicare qualsiasi tecnica di intensità in massima sicurezza.
Posso decidere di farla come finisher o addirittura come ex principale affiancandole le croci.
C'è da sbizzarrirsisigpic
Commenta
-
-
Wo PETTO Tricipiti
Croci cavi 3x10
Chest press convergente n x 10 ( set non pervenuti)
Aperture manubri SS spinte manubri panca 30° 3x10
French a 30° 3x10
Push down 3x10
4° wo di fila, ho saltato il rest anche oggi, avevo troppa voglia di provare sta chest. Vabbè x questa settimana post vacanza va bene così, dalla prossima cerco di dare un po' di cadenza.
Non so quante serie ho fatto alla chest, tra prove , altezza seduta, presa larga, presa stretta parallela, provato pure un drop set...
Impressioni ( allego foto macchinario) : la Technogym con la serie select, ha fatto un bel passo indietro. Le dimensioni del macchinario pongono dei limiti al suo utilizzo, mi spiego: ho provato ad utilizzare il setting che più mi piace, seduta alta, spinta verso il basso, ebbene, la testa mi tocca sui bracci leva che sono posizionati in alto.
Quindi x non fare una spinta ad altezza spalle devo giocarmela sul centimetro.
Apparte questo lìmite la percezione è buona con entrambe le prese. Anche la stretta parallela focalizza molto bene sul petto in squeeze.
Qualcuno potrebbe pensare che la presa stretta sia x il tricipite, resta sempre una chest press, è in eccentrica si allarga.
Comunque metto foto
Inviato dal mio SM-T595 utilizzando Tapatalksigpic
Commenta
-
-
bella sta macchina ma esiste da una vita...
già 10 anni fa la usavo, quindi a livello di progettazione è bella antiquata.
a me personalmente piace ma ha 2 problemi, tocchi con la testa e il pacco pesi non basta, è veramente leggera.
ora come ora ci farei 20 reps a fine allenamento.
però a livello di propriocezione questa è forse la macchina che meglio sento a livello di pettoBIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggiobella sta macchina ma esiste da una vita...
già 10 anni fa la usavo, quindi a livello di progettazione è bella antiquata.
a me personalmente piace ma ha 2 problemi, tocchi con la testa e il pacco pesi non basta, è veramente leggera.
ora come ora ci farei 20 reps a fine allenamento.
però a livello di propriocezione questa è forse la macchina che meglio sento a livello di petto
Mentre sempre della techongym ho provato la serie strenght, quella gialla.
E nella palestra dove mi allenavo a Fano avevano tutto Panatta.
Quindi se facciamo 2 conti, 3 anni a Ravenna, 7 anni a Fano, sono 10 anni che manco da Roma, ove usavo la serie Silver, ecco fatto che la select mi mancava.
Nel frattempo ho provato la impulse, Life fitness, Hammer...
Focus pettorale ottimo, pacco pesi x me bastevole, ci sono 100kg, fatto dopo un pre affaticamento ci sta. Oppure come finisher dopo una panca classica.
Io oggi ne ho messi 80 per provarla, ma ho fatto una marea di serie.sigpic
Commenta
-
-
più che altro quella serie technogym mi da la sensazione che l'abbiano prodotta più per un' utilizzo fitness.
Un bber vero (grosso e forte) secondo me manco ci si infila li dentro e quel pacco pesi IMHO manco lo usa per scaldarsi XD (poi per noi va più che bene)
Invece della linea gialla della techno cosa ne pensi? a confronto delle Hammer?
Io a sensazione preferisco le hammer ma forse è una preferenza falsata dal marchio più "famoso" in ottica BBingBIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggiopiù che altro quella serie technogym mi da la sensazione che l'abbiano prodotta più per un' utilizzo fitness.
Un bber vero (grosso e forte) secondo me manco ci si infila li dentro e quel pacco pesi IMHO manco lo usa per scaldarsi XD (poi per noi va più che bene)
Invece della linea gialla della techno cosa ne pensi? a confronto delle Hammer?
Io a sensazione preferisco le hammer ma forse è una preferenza falsata dal marchio più "famoso" in ottica BBing
X quanto riguarda la serie strenght gialla e le Hammer, sono simili, le ho provate, ma talmente poco che non riesco a valutare quale sia meglio.
É comunque attrezzatura di un altro livello, macchinari pesanti, strutturalmente. E caricabili nell'ordine dei quintali.
Non a caso quando vivevo a Fano i veri bbder si allenavano alla palestra Hammer, dove si prepara quel ragazzo di cui postai una foto in gara ad Estoril, Portogallo.sigpic
Commenta
-
-
che poi cmq la technogym non è assolutamente da buttare...
avrai sicuramente provata la primissima linea (quella tipica delle palestre anni 80/90)...
Ogni tanto ancora si trovano e io personalmente sono innamorato della pectoral macchine...la facevo stando a braccia estese (non "di gomito") extra ruotando l'omero e quello ad oggi è ancora il mio esercizio preferito di pre affaticamento, ad oggi nessuna macchina moderna l'ha mai battuta.
Questa:
Anche per i femorali...
ho provato da poco una leg curl sdraiata...non gli davo una lira, invece è fantastica...miglior leg curl mai provata...
hai uno stretch che è qualcosa di fantastico
questa:
certe macchine vecchia scuola sono imbattibili, vedi anche i pullover nautilusBIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
Invece della linea gialla della techno cosa ne pensi? a confronto delle Hammer?
Io a sensazione preferisco le hammer ma forse è una preferenza falsata dal marchio più "famoso" in ottica BBingOriginariamente Scritto da gaetano90gareggiare per esibizionismo natural
Originariamente Scritto da Magro97Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.
Commenta
-
-
Circo nella linea techongym selection la macchina butterfly non si può utilizzare a braccia aperte poiché il pacco pesi è laterale e non c'entra il braccio...
Questi hanno sviluppato macchine salvaspazio , x palestre con meno superficie.
Io mi Sono allenato per anni con le vecchi macchine , sia techongym che Panatta, una volta le facevano serie, massicce, pesanti, ingombranti.
Adesso anche le panche fanno ridere, col sedile a forma di sellino, lo schienale di larghezza variabile...
É come dici te, il marketing va verso il fitness, è le macchine sono realizzate con altri parametri: devono costare meno, pesare meno, occupare meno spazio.sigpic
Commenta
-
Commenta