Originariamente Scritto da riccardo III
Visualizza Messaggio
Certamente come dice Circo uno stimolo di mantenimento viene dato, generalmente do come implicito che lo stimolo allenante sia in ottica di superamento di un qualche stallo momentaneo.
Probabilmente una frazione dei workout risultera’, a posteriori, al 100% effettiva in tal senso.
Ne deriva che sul lungo periodo il risultato viene determinato non tanto dai picchi, ma dalla continuita’.
Meglio una media costante a 80 che qualche volta a 100 e il resto acc@zzo di cane.
Il massimo che si puo’ dare e’ quello relativo alla seduta con tutto il contorno di vita quotidiana, se do il mio massimo relativo e’ comunque bene, anche se lontano dal massimo assoluto.
Bilanciare stimolo e recupero risulta piu’ comodo osservandolo nel tempo invece che in acuto, dove l’aleatorieta’ la fa da padrone..nonostante le soggettive velleita’ di controllo.
Queste sono cose IMHO importanti da sapere quando si e’ agli inizi o in generale molto giovani...tanto poi le si capiscono solo sbattendoci la testa con l’umilta’ di raddrizzare il tiro.
Alla fine, piu’ che il risultato delle nostre esperienze, sismo il prodotto di quanto da esse sismo disposti ad imparare e a mettere in pratica.
Non siamo professionisti pertando il BB e’ un qualcosa da contestualizzare, e non da mettere al primo posto.
Commenta