Originariamente Scritto da Dragon17
Visualizza Messaggio
Diario di uno pseudo-powerlifter tanto secco quanto ignorante.
Collapse
X
-
Salve gente!
Stamattina stacco!
Stacco beltless 6 @ 90.5kg - 6 @ 100.5kg - 6 @ 110.5kg - 6 @ 120.5kg - 3x6 @ 96kg
Recuperi di due minuti. Tutto in doppia prona. Come al solito, ho sudato anche l'anima
Military press 6 @ 28.5kg - 6 @ 33.5kg - 6 @ 38.5kg - 3x6 @ 31kg
Ci sono andato abbastanza piano perché non avevo energie.
Rematore a 45° 5x5 @ 70kg
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza MessaggioStai andando bene sullo stacco. Sensazioni?
Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
Con lo stacco ho recuperato il feeling. Riesco a percepire ogni minima variazione sull'alzata.
Nelle ultime settimane ho alzato il punto di partenza a livello di anca e portato le spalle in una posizione più naturale, ho modificato la presa, rendendola asimmetrica quando sono in mista e ho stretto la stance. La zona lombare è meno iperestesa e ho migliorato un po' la respirazione.
Aver ripreso lo squat ha dato una bella mano al mio stacco, quindi sento di star procedendo bene.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza MessaggioOttimo, ma come mai presa asimmetrica?
Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
Ora fai la stessa cosa ma toccando il muro con l'anulare. Praticamente l'asse resta la stessa.
Ecco perché adotto una presa un po' asimmetrica.
Se non s'è capito, ti cerco la spiegazione "seria". Riguarda l'osso che "regge" il carico, comunque, perché quelle dell'avambraccio non sono simmetriche.
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioBravo la respirazione va sempre curata, anche perche' quando non viene fluida e libera significa che le tensioni sono eccessive.
Consiglio come esercizio h24 la respirazione daframmatica, espirando sempre piu' a lungo"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
On-line coaching
Blog: https://dragon17.sport.blog/
Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell
Commenta
-
-
Stamattina terzo workout della settimana.
Panca piana 6 @ 58.5kg - 6 @ 63.5kg - 6 @ 68.5kg - 6 @ 73.5kg + 3x6 @ 58.5kg
Domani sicuro non muovo le braccia...
Squat 25 rep @ 97.5kg
Trazioni presa prona 3x8 @ BW
La prima serie l'ho fatta con 10kg ma non mi reggevano più le braccia e ho lasciato perdere
Buon weekend!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza MessaggioStendi il braccio e tocca il muro con il medio o l'indice a mano aperta. Ora ruota la mano mettendo il palmo all'insù. Guarda come si sposta l'avambraccio.
Ora fai la stessa cosa ma toccando il muro con l'anulare. Praticamente l'asse resta la stessa.
Ecco perché adotto una presa un po' asimmetrica.
Se non s'è capito, ti cerco la spiegazione "seria". Riguarda l'osso che "regge" il carico, comunque, perché quelle dell'avambraccio non sono simmetriche.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza MessaggioNon è che ho capito bene, ma sono tardo io, non ci fare caso...
Ora rifai la stessa cosa con l'anulare, e vedi che resta in linea.
Questo significa che se usi una presa mista simmetrica, il braccio in supinazione in realtà non è proprio in una posizione ottimale. Se lo sposti verso l'esterno di un paio di cm teoricamente la cosa migliora.
Ma va be', era una roba tanto per parlare, non serve di soffermarsi su queste sottigliezze. Afferri il bilanciere e lo tiri su... se stai scomodo te ne accorgi. L'importante è staccare con la consapevolezza che se stai più comodo col braccio in supinazione "verso l'esterno" puoi tenerlo senza rischiare di diventare un Picasso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza MessaggioAvvicinati al muro e stendi il braccio (mano prona), sfiorando la parete con l'indice o il medio. Supina la mano mantenendo il dito in quel punto e vedrai che l'avambraccio non è più in linea con il dito.
Ora rifai la stessa cosa con l'anulare, e vedi che resta in linea.
Questo significa che se usi una presa mista simmetrica, il braccio in supinazione in realtà non è proprio in una posizione ottimale. Se lo sposti verso l'esterno di un paio di cm teoricamente la cosa migliora.
Ma va be', era una roba tanto per parlare, non serve di soffermarsi su queste sottigliezze. Afferri il bilanciere e lo tiri su... se stai scomodo te ne accorgi. L'importante è staccare con la consapevolezza che se stai più comodo col braccio in supinazione "verso l'esterno" puoi tenerlo senza rischiare di diventare un Picasso.
Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Commenta