Diario di un pRiNcIpIaNtE iNcAzZaTo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • fabjo
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2015
    • 979
    • 23
    • 21
    • Send PM

    #31
    Si infatti

    No le dip preferisco non farle agli anelli, sono troppo instabili e non ci vuole niente a perdere l'equilibrio e lesionarmi la cuffia dei rotatori.. Ho deciso circa un anno fa di comprare questi anelli (che poi alla fine me li hanno regalati) perché sono molto meno traumatici per i gomiti rispetto alla sbarra per le trazioni. Mi mi alleno in casa, quindi...

    Commenta

    • Pu
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2014
      • 506
      • 3
      • 6
      • Send PM

      #32
      È vero. Se sbagli, la spalla non si ritoverá in una buona posizione.
      Ma generalmente agli anelli sono più sicure se fatte correttamente


      Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • fabjo
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2015
        • 979
        • 23
        • 21
        • Send PM

        #33
        Questo non lo so, però sta di fatto che generalmente non le faccio neanche alle parallele fisse perché sento troppo coinvolto il tendine sovraspinoso, nonostante adduco e cerco di abbassare le scapole

        Commenta

        • fabjo
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2015
          • 979
          • 23
          • 21
          • Send PM

          #34
          Quanto sono deficienze oggi nonostante è giorno off non ho resistito a non dare qualche botta di panca.. Mi sono avvicinato con singole al massimale, sono arrivato a 78kg x una singola ma avrei potuto fare qualche kg in più, per non esagerare ho lasciato stare.

          Da premettere che adesso la panca piana la eseguo leggerissimamente DEclinata xk spingo di più ed elimino noie anche leggere alle spalle. Ma parlo di una declinazione di massimo 10°

          Commenta

          • fabjo
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2015
            • 979
            • 23
            • 21
            • Send PM

            #35
            Stamattina 12/15 km (obbligati) perché non avevo a disposizione la macchina e sono andato al paese vicino a fare una commissione, per giunta fra poco mi tocca l'allenamento gambe, pieno zeppo di acido lattico

            Commenta

            • fabjo
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2015
              • 979
              • 23
              • 21
              • Send PM

              #36
              Sto avendo miglioramenti sul carico e maggior pump a fine allenamento perchè inizio a picchiare un pò più duro... che a voi sembrino bassi i carichi, ma per me sono una conquista dato che esattamente un anno fa la panca la facevo con 10-10 dopo l'infortunio.

              Wo oggi PETTO - TRIC

              -crunch 3x15 45"
              -crunch inverso 3x15 1.30"
              -iperestensioni a terra (non ho il supporto per le iperx) 3x15 45"
              -panca -10° 4x6 (kg 58-64-62-62) 2'
              -panca inclinata 3x8 (kg 40) 1.30' --> la tolgo, mi da fastidio al sovraspinoso, via dalle -palle, non rischio più
              -croci inclinate 4x12-10-10-10 (kg 10) 1' --> non so se questa la mantengo, vedrò se riesco a soistituirla magari con la panca a -10°
              -dips 1x6 (a coglionella), le tolgo sostituendole con vediamo cosa.
              -panca stretta 2x5 (kg 50) 2' --> ero a cedimento di tricipiti e petto, la prossima volta saranno più ripetizioni e serie
              -push down sbarra 4x8-8-6-6 1' (kg 25, da considerare che l'ercolina è artigianale, e i 25 kg sono reali, non facilitati come ai cavi delle palestre commerciali)
              -kick back 3x20-20-25 (kg 6), pump con cheating

              gli addominali a inizio allenamento li faccio perchè alla fine li trascuro data la stanchezza del wo, e ricordo che quando un paio di anni fa, quando prima dell'infortunio tiravo come un anumale, dopo già un paiuo di mesi da questo modo di collocare gli addominali si notava la "tartaruga" molto più marcata a parità di bf. Sarà una cazzata, ma mi trovo bene così.
              Last edited by fabjo; 13-06-2016, 16:45:10.

              Commenta

              • fabjo
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2015
                • 979
                • 23
                • 21
                • Send PM

                #37
                Per la panca inclinata, io non so se l'infortunio al sovraspinoso di un anno e mezzo fa mi comprometterà per anni le alzate inclinate, ma fatto sta che adesso lo fa, e dato che nel bodybuilding esistono una marea di esercizi (e di modi nell'eseguire gli esercizi), non vedo perchè rischiare di ammazzarmi nuovamente con sta ***** di panca inclinata.

                E con questo mi collego con un articolo di project invictus, in cui fa riferimento alla stimolazione del "petto alto" che sarebbe molto simile fra esercizi su panca inclinata e piana. E dato che come molti fanno, prendo per buono sempre quello che mi conviene, fino ad ora prendevo per buona l'ipotetica non veridicità di quell'articolo, e quindi facevo panca inclinata per stimolare la parte alta del petto, ora invece mi copnviene credere che quell'articolo sia assolutamente fondato, ma, fondato o meno, questo mi permettono le mie articolazioni e questo faccio.... meglio stimolare meno il "petto alto" piuttosto che aumentare la possibilità di arrivare di nuovo ad un infortunio.

                Commenta

                • Pu
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2014
                  • 506
                  • 3
                  • 6
                  • Send PM

                  #38
                  Le dip non ti danno problemi?

                  Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • fabjo
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2015
                    • 979
                    • 23
                    • 21
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Pu Visualizza Messaggio
                    Le dip non ti danno problemi?

                    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
                    Le dip sono le prime in classifica a rompere le scatole, infatti nella scheda di oggi ho anche scritto che le sostituirò (ma in effetti avevo dimenticato di dire che mi danno fastidio).

                    comunque non è che mi danno problemi veri e propri, diciamo che quando eseguo certi esercizi ho dei fastidi minimi che rimandano lontanamente a quelli di quando avevo la spalla infiammata, e quindi per bloccare la situazione in partenza tolgo di mezzo gli esercizi incriminati e risolvo.

                    Faccio meno esercizi per il petto? e vabbè, se tempo fa con l'infiammazione in corso mi avessero proposto uno scambio fra l'infortunio e un limite negli esercizi per il petto, avrei pagato per avere la seconda possibilità
                    Purtroppo quando si sta bene si tende spesso a dimenticare ciò a cui si può andare in contro e si inizia a strafare... come se l'esperienza pregressa non abbia insegnato niente.

                    Commenta

                    • fabjo
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2015
                      • 979
                      • 23
                      • 21
                      • Send PM

                      #40
                      Considera inoltre che allenare meno il petto nella mia situazione non può che far bene entro certi limiti, infatti in questo periodo il petto lo alleno una sola volta a settimana, al contrario la schiena e gli antagonisti del petto (delt. posteriori, fasci medi e inferiori dei trapezi, romboidi, piccolo rotondo) li alleno 2 volte a settimana... Il motivo è una tendenza cifotica che mi porta a compensare anche di schiena accentuando la lordosi

                      Commenta

                      • salvo 72
                        Camionista Bodybuilder
                        • Dec 2014
                        • 4882
                        • 94
                        • 39
                        • Send PM

                        #41
                        Come mai cambi il peso sulla panca piana
                        4x6@ 58-64-62-62?
                        Le DIP si fanno sentire sulle articolazioni della spalla, attento pero' che non sia paura di farsi male e in realta' puoi eseguirle , non so se mi sono spiegato
                        sigpic

                        Commenta

                        • fabjo
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2015
                          • 979
                          • 23
                          • 21
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                          Come mai cambi il peso sulla panca piana
                          4x6@ 58-64-62-62?

                          Le DIP si fanno sentire sulle articolazioni della spalla, attento pero' che non sia paura di farsi male e in realta' puoi eseguirle , non so se mi sono spiegato
                          Hai l'occhio fino Salvo bravo ... ti spiego: ho notato che nonostante le serie di avvicinamento (riscaldamento) fino al massimo carico che ho intenzione di utilizzare in un determinato allenamento, quando vado a usare questo carico mi sembra più pesante del normale... diverso è se la prima serie effettiva la eseguo con un carico leggermente inferiore e rendo la seconda serie la più pesante di tutte... compensando inoltre il carico ridotto della prima serie con un carico leggermente maggiore nella seconda serie rispetto al carico massimo che avrei dovuto utilizzare...

                          non so se mi sono spiegato, quindi ti faccio l'esempio pratico:
                          -carico massimo che avrei voluto usare per tutte e 4 le serie: 62 kg
                          -quindi diminuisco di qualche kg la prima serie (58 invece di 62)
                          -compenso la diminuzione del carico della prima serie con un leggero aumento del massimo carico che avrei dovuto utilizzare in tutte le serie, ma questo solo nella seconda o massimo terza serie (64 kg invece di 62)
                          -continuo con le restanti serie con il massimo carico con cui inizialmente avrei voluto eseguire l'esercizio (62)
                          -prossima volta, aumento di 1kg in tutte e 4 le serie....

                          Riguardo le dip, nonostante tendo ad avere "paura" di eseguire alcuni esercizi, a causa del trauma subito, cerco comunque di mantenere un certo distacco da questo, perchè come anche tu mi hai consigliato in un'altra discussione, bisogna un pò osare, e se rimango bloccato psicologicamente questo non accade....
                          In alcuni esercizi però come quelli menzionati a pomeriggio, il fastidio è reale, molto leggero, ma ad un passo dal diventare fastidio vero e proprio, quindi preferisco evitare

                          Commenta

                          • fabjo
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2015
                            • 979
                            • 23
                            • 21
                            • Send PM

                            #43
                            Se ho scritto un pò alla rinfusa è perchè sto per uscire di casa e non ho riletto, chissà le bestialità che ho scritto

                            Commenta

                            • salvo 72
                              Camionista Bodybuilder
                              • Dec 2014
                              • 4882
                              • 94
                              • 39
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da fabjo Visualizza Messaggio
                              Se ho scritto un pò alla rinfusa è perchè sto per uscire di casa e non ho riletto, chissà le bestialità che ho scritto

                              Tranquillo,
                              Per le DIP.se il fastidio e' reale non rischiare,
                              Per la panca fai una prova se ti va, quando fai le ripetizioni di avvicinamento supera con delle singole il carico allenante , poi carichi i 62 kg e tendi il 4x6e vedi se qualcosa si sblocca
                              sigpic

                              Commenta

                              • fabjo
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2015
                                • 979
                                • 23
                                • 21
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                                Tranquillo,
                                Per le DIP.se il fastidio e' reale non rischiare,
                                Per la panca fai una prova se ti va, quando fai le ripetizioni di avvicinamento supera con delle singole il carico allenante , poi carichi i 62 kg e tendi il 4x6e vedi se qualcosa si sblocca
                                Si giusto ho fatto anche così un pò di volte, adesso sto provando in quest'altro modo per notare eventuali differenze... ma penso che varierò spesso fra i due metodi

                                Commenta

                                Working...
                                X