Il diario di Ronny79

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ronny79
    Bodyweb Member
    • Oct 2015
    • 1
    • 0
    • 0
    • Lissone (MB)
    • Send PM

    Il diario di Ronny79

    Ciao a tutti,

    Prima di tutto, in quanto novellino del forum, mi presento :

    Mi chiamo Ronny ho 36 anni, sono alto 181cm e peso 80 kg.

    Ho iniziato ad allenarmi da Febbraio 2014 (meglio tardi che mai). I primi 7 mesi di allenamento li ho dedicati alla perdita di peso (pesavo 102 kg…e non di muscoli!). L’ allenamento coi pesi era volto principalmente alla tonificazione muscolare. Raggiunto l’ obbiettivo dimagrimento, ho pensato (spero a ragione) che la cosa migliore da fare fosse cominciare a creare una solida base di forza… così ho cambiato palestra per poter introdurre nei miei allenamenti i tre esercizi base : Squat, Panca e Stacco. Ho deciso, per raggiungere il mio scopo, di optare per allenamenti in multifrequenza.
    Attualmente sto ancora lavorando per raggiungere lo scopo sopra citato… vuoi perché mi sono piano piano innamorato di questa tipologia di allenamento (anche se ammetto di non aver mai provato la monofrequenza e il lavoro in split routine e quindi non sono in grado di poter fare paragoni), vuoi perché il mio obbiettivo adesso è quello di arrivare a sollevare 2 volte il mio peso corporeo nello Squat, 1,5 volte il mio peso nella Panca e 2,5 volte il mio peso nello Stacco. Poca roba per molti di voi o per chi fa di queste tre alzate uno sport, ma per me questi numeri avrebbero la valenza di una medaglia d’oro alle olimpiadi. Una volta raggiunto (spero) anche questo obbiettivo, deciderò come continuare.

    I miei attuali massimali (testati a Giugno 2015) sono i seguenti :

    Squat : 120 Kg
    Panca : 100 Kg
    Stacco 185 Kg

    …diciamo che ho ancora moltissima strada e lavoro da fare!

    Attualmente sto seguendo un programma chiamato “Shock e sviluppo su carico” tratto dal libro di Ago Gruzza (non cito il nome del libro in quanto non se sia permesso farlo). Più che un programma è una progressione di 12 settimane da applicare alle tre alzate fondamentali, la quale ovviamente va inserita in un programma di lavoro più ampio che però non viene specificato nel libro (piccola parentesi… trovo giusto questo tipo approccio : spiegare i concetti e loro logica ma non dare la pappa pronta, in modo che ognuno possa davvero capire, attraverso l’ esperienza sul campo, ciò che sta facendo).

    Io ho optato, pertanto, per un lavoro di 3 sessioni settimanali (vorrei però provare a portarle a 4) così distribuite (ovviamente sono estremamente graditi i vostri consigli) :

    Sessione A :

    Squat *
    Good Morning 5x5
    Panca *
    Lento Avanti 5X5
    Croci 10x4
    Lavoro addominale

    Sessione B :

    Stacco *
    Trazioni 5x5
    Panca *
    Leg Press 5X5
    Curl 8x5
    Lavoro addominale

    Sessione C :

    Squat *
    Panca (richiamo)
    Stacco (richiamo)
    Dip con peso 6x5
    Tricipiti 8x5
    Lavoro addominale

    * = Progressione “Shock e sviluppo su carico”

    La mia scelta nella stesura del programma è stata quella di utilizzare i concetti di Ado Gruzza (orientati ovviamente al Powerlifting) per la progressione da applicare ai tre esercizi base, mentre per i complementari ho optato per un lavoro di forza generale e non specifica; con un po’ di attenzione verso la scelta di alcuni complementari che fungessero da lavoro accessorio per agevolare Squat e Panca…che credo siano le mie alzate carenti.

    Un’ ultima precisazione sulla struttura delle sedute : queste per il momento non hanno una struttura rigida; in quanto, essendo la prima volta che svolgo questo programma, sto apportando, di settimana in settimana, degli accorgimenti in base ai feedback ricevuti dalla settimana precedente.

    Attualmente sono alla 2° seduta della 4° settimana del programma. Dopo queste 12 settimane, test dei massimali. Speriamo che il lavoro svolto porti i sui frutti… altrimenti analizzerò i miei errori e ripartirò da capo.

    Quando capirò come creare allegati, proverò a postarvi qualche foto / video (non ne ho mai fatti, ma credo sia il modo migliore per mettervi nella giusta condizione, chi eventualmente vorrà, di darmi dei consigli).
  • FrancescoN
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2012
    • 171
    • 9
    • 1
    • Genova
    • Send PM

    #2
    ciao benvenuto ed in bocca al lupo per il tuo cammino. Squat e panca sono particolarmente dietro ma avrai modo di riequilibrare, soprattutto seguendo i consigli di Ado.
    Seguimi su Instagram ►FrankjeFit
    I miei allenamenti ► Old School & Calisthenics Training Log

    Commenta

    • Ronny79
      Bodyweb Member
      • Oct 2015
      • 1
      • 0
      • 0
      • Lissone (MB)
      • Send PM

      #3
      Ciao e grazie per l' accoglienza!

      Hai perfettamente ragione... Devo lavorare molto per migliorare squat e panca. Spero solo di essere in grado di interpretare e applicare i concetti di Ado correttamente.

      Commenta

      • Ronny79
        Bodyweb Member
        • Oct 2015
        • 1
        • 0
        • 0
        • Lissone (MB)
        • Send PM

        #4
        Allenamento odierno :

        Sessione B (Settimana 4)

        Stacco
        6x1 @ 65% (120kg)
        5x1 @ 70% (130kg)
        4x1 @ 75% (140kg)
        3x6 @ 80% (150kg)

        Trazioni
        5x5 @ B.W.

        Panca Piana
        6x1 @ 65% (65kg)
        5x1 @ 70% (70kg)
        4x1 @ 75% (75kg)
        3x6 @ 80% (80kg)

        Leg Press (verticale)
        5x5 @ 150kg

        Curl bilanciere
        8x5 @ 30,5kg

        MTS crunches
        10x4 @ 52,5kg

        Buon allenamento; Stacco e Panca andati via lisci. Idem per complementari.
        Difficolta' avvertita nelle trazioni. Non sono proprio il mio forte!!!
        Settimana prossima credo, invece, che aumenterò Leg Press e Crunch.

        Commenta

        • Ronny79
          Bodyweb Member
          • Oct 2015
          • 1
          • 0
          • 0
          • Lissone (MB)
          • Send PM

          #5
          Vi posto la dieta che sto seguendo attualmente :

          Giorni ON

          COLAZIONE - h 06:30
          Pane morbido di grano duro - 100gr (4 fette)
          Bresaola - 80gr
          Fette biscottate al malto d'orzo - 49gr (5 fette)
          Tea - (1 bustina)

          TOT : Cho 84,08gr - Pro 41,6gr - Fat 10,40gr – 602,6 Kcal

          SPUNTINO - h 10:00
          Pane integrale - 85,8gr (2 fette)
          Salmone – 50gr

          TOT : Cho 30,2gr - Pro 19,6gr - Fat 8,2gr - 286 Kcal

          PRANZO - h 13:30
          Riso basmati integrale - 80gr
          Tonno al naturale – 3 scatolette piccole
          Olio extravergine di oliva - 1 cucchiaio

          TOT : Cho 58gr - Pro 47,64gr - Fat 16,56gr – 577,3 Kcal

          SPUNTINO - h 16:30
          Gainer - 100gr

          TOT : Cho 50gr - Pro 36gr - Fat 4,6gr - 400 Kcal


          SPUNTINO PRE-WORKOUT - h 18:30
          Barretta proteica - 60gr

          TOT : Cho 24gr - Pro 20gr - Fat 6gr - 190 Kcal

          SPUNTINO POST-WORKOUT - h 21:00
          Integratore amminoacidi e maltodestrine - 50gr

          TOT : Cho 44gr - Pro 0gr - Fat 0gr - 200 Kcal

          CENA - h 22:00
          Pane integrale di segale - 108gr
          Petto di pollo - 150gr
          Insalata - 200gr
          Olio extravergine di oliva - 1 cucchiaio

          TOT : Cho 46,91gr - Pro 41,74gr - Fat 17,20gr – 547,6 Kcal

          TOTALE GIORNALIERO :
          Cho 337,19gr - Pro 206,58gr - Fat 62,96gr – 2803,5 Kcal


          Giorni OFF

          COLAZIONE - h 06:30
          Pane morbido di grano duro - 100gr (4 fette)
          Bresaola - 80gr
          Fette biscottate al malto d'orzo - 49gr (5 fette)
          Tea - (1 bustina)

          TOT : Cho 84,08gr - Pro 41,6gr - Fat 10,40gr – 602,6 Kcal

          SPUNTINO - h 10:00
          Pane integrale - 85,8gr (2 fette)
          Salmone – 50gr

          TOT : Cho 30,2gr - Pro 19,6gr - Fat 8,2gr - 286 Kcal

          PRANZO - h 13:30
          Riso basmati integrale - 80gr
          Tonno al naturale – 3 scatolette piccole
          Olio extravergine di oliva - 1 cucchiaio

          TOT : Cho 58gr - Pro 47,64gr - Fat 16,56gr – 577,3 Kcal

          SPUNTINO - h 17:00
          Gainer - 100gr

          TOT : Cho 50gr - Pro 36gr - Fat 4,6gr - 400 Kcal


          CENA - h 20:30
          Petto di pollo - 150gr
          Insalata - 200gr
          Olio extravergine di oliva - 1 cucchiaio

          TOT : Cho 6,91gr - Pro 37,74gr - Fat 16,20gr – 339,6 Kcal

          TOTALE GIORNALIERO :
          Cho 229,19gr - Pro 182,58gr - Fat 55,96gr – 2205,5 Kcal



          Come vi sembra? Purtroppo non sono molto ferrato sull’ argomento alimentazione, sto cercando però di documentarmi. Apprezzerei davvero ogni vostro suggerimento.

          Commenta

          • Massy75
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2014
            • 106
            • 4
            • 0
            • Send PM

            #6
            ciao a Bf + o - come sei messo?
            Hai ambizioni da pl ?

            Commenta

            • gendarius
              Bodyweb Senior
              • Jul 2014
              • 3301
              • 62
              • 11
              • Vicenza
              • Send PM

              #7
              Mi segno!

              Originariamente Scritto da Ronny79 Visualizza Messaggio
              Squat : 120 Kg
              Panca : 100 Kg
              Stacco 185 Kg
              Scommetto che hai un core debole e poco sviluppato

              Commenta

              • Ronny79
                Bodyweb Member
                • Oct 2015
                • 1
                • 0
                • 0
                • Lissone (MB)
                • Send PM

                #8
                Ciao Massy75 e ciao Gendarius,

                intanto grazie per essere passati dal mio diario...

                allora per quanto riguarda la BF non saprei, non l' ho mai misurata... e no, non ho nessuna ambizione da PL...mi interessa solo arrivare ad avere dei buoni carichi per poi eventualmente provare allenamenti più ipertrofici (che, per quanto ho sentite dire e letto, risulterebbero più efficaci se i carichi utilizzati sono decenti).

                In effetti non credo di avere un core forte, ma credo nemmeno debolissimo...dici che allenadolo in modo più specifico possa ottenere miglioramenti in squat e panca? Se si, cosa mi consigli di fare?

                In ogni caso allego una mia foto, che spero possa darvi un' idea più chiara rispetto a quanto già scritto.

                Commenta

                • Ronny79
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2015
                  • 1
                  • 0
                  • 0
                  • Lissone (MB)
                  • Send PM

                  #9
                  ...come immaginavo non credo di aver ancora capito come allegare le foto....in ogni caso se volete ho creato un album dove ho postato la foto che volevo allegare...spero di esserci riuscito!

                  Commenta

                  • gendarius
                    Bodyweb Senior
                    • Jul 2014
                    • 3301
                    • 62
                    • 11
                    • Vicenza
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Ronny79 Visualizza Messaggio
                    In effetti non credo di avere un core forte, ma credo nemmeno debolissimo...dici che allenadolo in modo più specifico possa ottenere miglioramenti in squat e panca? Se si, cosa mi consigli di fare?
                    In realtà ero ironico e la foto che hai caricato l'ha dimostrato.

                    Eventualmente puoi integrare con plank sovraccaricati o ancora meglio dragon flags.

                    Commenta

                    • Ronny79
                      Bodyweb Member
                      • Oct 2015
                      • 1
                      • 0
                      • 0
                      • Lissone (MB)
                      • Send PM

                      #11
                      Non avevo capito che stessi ironizzando...bella figura m...a che ho fatto!!!!

                      Grazie del consiglio, proverò ad inserire le dragon flags nel lavoro addominale...non le ho mai fatte, ma sembrano belle toste! Mi piacciono!

                      Commenta

                      • Massy75
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2014
                        • 106
                        • 4
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Per il core un po' di allenamento in sospensione secondo me aiuta molto
                        Comunque non è che attualmente stai alzando poco..poi dipende dai tuoi obiettivi
                        PS: io le foto non riesco a vederle

                        Commenta

                        • Ronny79
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2015
                          • 1
                          • 0
                          • 0
                          • Lissone (MB)
                          • Send PM

                          #13
                          Scusa la mia ignoranza, ma per allenamento in sospensione intendi il sollevamento delle gambe mentre sono appeso alla barra delle trazioni?

                          PS : Non riesci a vedere la foto nemmeno se clicchi sul mio avatar accedendo al mio profilo?

                          Commenta

                          • Massy75
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2014
                            • 106
                            • 4
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Si adesso sono riuscito a vedere la foto
                            Bell addome abbastanza ipertrofico c'è un po' da lavorare sul resto
                            L allenamento in sospensione è fatto a corpo libero sfruttando la tua massa e la forza di gravità,comunque se ti fai un giro su google /YouTube capirai meglio

                            Commenta

                            • Ronny79
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2015
                              • 1
                              • 0
                              • 0
                              • Lissone (MB)
                              • Send PM

                              #15
                              Vero, devo lavorare sul resto!

                              Il problema però è : come posso conciliare (ammesso e non concesso che si possa fare) il mio obbiettivo (arrivare a sollevare i carichi sopra citati) con quello, altrettanto importante, di ipertrofizzare maggiormente la parti carenti?

                              Commenta

                              Working...
                              X