Teonida Off Season

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Teonida
    Bodyweb Advanced

    • Jul 2008
    • 75
    • 8
    • 2
    • Milano
    • Send PM

    #16
    Benvenuto Piero, intervieni pure quando vuoi. Qualunque commento o considerazione è ben accetta, lo dico per chiunque legga. Non vorrei che quersto diario fosse solo un elenco di esercizi, ma mi piacerebbe che quello che scrivo fosse spunto per uno scambio di idee costrutttivo per tutti.
    TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

    Commenta

    • Greg999
      Bodyweb Senior
      • Nov 2010
      • 391
      • 29
      • 38
      • Send PM

      #17
      Mi segno anche io! Ho molto da imparare...
      http://www.bodyweb.com/threads/421447-Diario-Di-Greg Essere il meglio di me stesso!

      Commenta

      • Teonida
        Bodyweb Advanced

        • Jul 2008
        • 75
        • 8
        • 2
        • Milano
        • Send PM

        #18
        Ciao Greg!

        Stasera quadricipiti, WO concentrato...

        Adductor M 30/25/20/15 peso a salire
        Leg estension 8 serie peso a salire:
        30/25/20
        2x7+7+7 (1/3,2/3,completo)
        2x10+10+10 stripping
        1x6+SCALATA al 50% x MAX
        Pressa 45 5x15 peso a salire
        Accosciata isometrica 3xmax
        Reverse hack squat 4x12/15 super slow
        Polpacci alla pressa 5xmax
        Addome

        Domani e dopodomani avrò i coltelli infilato nei vasti. La buona notizia è stata che la mia ragazza ha trovato le patate dolci a pasta bianca [emoji7][emoji7][emoji7] credo che alzerò i carbo [emoji16]


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

        Commenta

        • menphisdaemon
          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
          • Mar 2008
          • 12086
          • 1,105
          • 1,189
          • Treviso
          • Send PM

          #19
          Arrivate anche da me settimana scorsa!
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta

          • Teonida
            Bodyweb Advanced

            • Jul 2008
            • 75
            • 8
            • 2
            • Milano
            • Send PM

            #20
            Quelle bianche? Per dio le ho aspettate per un anno intero! Caldarroste allo stato puro!


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

            Commenta

            • Teonida
              Bodyweb Advanced

              • Jul 2008
              • 75
              • 8
              • 2
              • Milano
              • Send PM

              #21
              Allenamento di oggi, fatto in mattinata:

              panca 45 bilanciere/rematore MP 4x12/12 (niente da fare il rematore al MP trovo sia nettamente superiore a quello libero)
              panca Piana manubri/rematore 2 manubri assieme 4x8/8
              panca reclinata M/P/pulley 4o5 (ho perso il conto) x 10/10
              croci manubri panca 30/deltoidi posteriori manubri 2x15/15
              croci ai cavi/deltoidi posteriori cavi alti in ginocchio 2x15/15
              scrollate con dischi 3x20
              curl concentrato cavi alti/push down 5x15/15 con 2/4" contrazione
              calf seduto 5xmax
              crunch

              ho rallentato un po' il ritmo verso la fine perché è sopraggiunto un amico a cui avevo preparato dieta e allenamento per cui è partita qualche chiacchiera di troppo. Comunque allenamento discreto considerando il volume della settimana.
              TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

              Commenta

              • MinhTu
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2011
                • 141
                • 11
                • 3
                • Send PM

                #22
                Ciao! mi segno anche io
                Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
                (niente da fare il rematore al MP trovo sia nettamente superiore a quello libero)
                Se posso chiederti: in che cosa lo trovi differente rispetto a quello libero? Senti più lavorare muscolo o è solo un fatto di diversa esecuzione dell'esercizio?

                Commenta

                • Teonida
                  Bodyweb Advanced

                  • Jul 2008
                  • 75
                  • 8
                  • 2
                  • Milano
                  • Send PM

                  #23
                  Benvenuto!
                  Col mp riesco a reclutare e percepire il muscolo target in modo molto più spinto. Quindi feeling migliore.
                  Il rematore libero - soprattutto salendo coi carichi - è un esercizio molto più complesso, coinvolge inevitabilmente molti più stabilizzatori non solo nell' upper che portano a una grossa fatica organica ma scarso focus e saturazione dei muscoli dorsali.
                  In più al mp appoggio il bilanciere a ogni Rep e questo mi consente di scaricare i lombari e annullare riflesso miotattico ed eventuali cheeting che quasi inevitabilmente intervengono in un rematore pesante.
                  Molto meglio invece col Tbar [emoji123]


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                  Commenta

                  • jonny94
                    Bodyweb Senior
                    • May 2012
                    • 1264
                    • 115
                    • 79
                    • Send PM

                    #24
                    il rematore MP lo amo, anche io riesco a sentire molto il muscolo target, cosa che non avviene con quello libero, non riesco ad avere un buon feeling.

                    una domanda, ho visto che nell'allenamento del petto prediligi molti esercizi di spinta in rapporta agli esercizi di apertura....lo fai perchè ti trovi meglio? o è solo in questo programma che li hai inseriti di più?
                    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                    ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                    DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                    MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                    Commenta

                    • Teonida
                      Bodyweb Advanced

                      • Jul 2008
                      • 75
                      • 8
                      • 2
                      • Milano
                      • Send PM

                      #25
                      Un buon volume di lavoro a base di movimenti multiarticolari, in generale, lo,ritengo indispensabile. L'isolamento puro lo ritengo funzionale a una preattivazione del muscolo target, oppure a un lavoro di rifinitura, non gli do tanta importanza a livello di volume allenante.
                      TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                      Commenta

                      • moicano99
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2014
                        • 234
                        • 15
                        • 30
                        • Send PM

                        #26
                        Ciao, mi segno anch'io , ovviamente molto da imparare... Se posso, ho notato che lavori con rep i un range alto per quasi tutti gli esercizi, ritieni che sia un range migliore per un obbiettivo prettamente ipertrofico?
                        http://www.bodyweb.com/threads/445306-Diario-pt-2 : il mio diario

                        Commenta

                        • MinhTu
                          Bodyweb Advanced
                          • Jun 2011
                          • 141
                          • 11
                          • 3
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
                          Benvenuto!
                          Col mp riesco a reclutare e percepire il muscolo target in modo molto più spinto. Quindi feeling migliore.
                          Il rematore libero - soprattutto salendo coi carichi - è un esercizio molto più complesso, coinvolge inevitabilmente molti più stabilizzatori non solo nell' upper che portano a una grossa fatica organica ma scarso focus e saturazione dei muscoli dorsali.
                          In più al mp appoggio il bilanciere a ogni Rep e questo mi consente di scaricare i lombari e annullare riflesso miotattico ed eventuali cheeting che quasi inevitabilmente intervengono in un rematore pesante.
                          Molto meglio invece col Tbar [emoji123]


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          Ti ringrazio per l'ottima spiegazione, per me gia un po troppo tecnica per le mie conoscenze Prossimo wo provo al MP.

                          Commenta

                          • Teonida
                            Bodyweb Advanced

                            • Jul 2008
                            • 75
                            • 8
                            • 2
                            • Milano
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da moicano99 Visualizza Messaggio
                            Ciao, mi segno anch'io , ovviamente molto da imparare... Se posso, ho notato che lavori con rep i un range alto per quasi tutti gli esercizi, ritieni che sia un range migliore per un obbiettivo prettamente ipertrofico?
                            Be non mi pare alto, 8/15 ripetizioni è un range abbastanza standard. Difficilmente scendo al di sotto se non occasionalmente, più facile invece che vada al di sopra, soprattutto in alcuni distretti come quadricipiti e spalle che, a mio avviso, rispondono molto bene a tempi sotto tensioni lunghi.


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                            Commenta

                            • moicano99
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2014
                              • 234
                              • 15
                              • 30
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
                              Be non mi pare alto, 8/15 ripetizioni è un range abbastanza standard. Difficilmente scendo al di sotto se non occasionalmente, più facile invece che vada al di sopra, soprattutto in alcuni distretti come quadricipiti e spalle che, a mio avviso, rispondono molto bene a tempi sotto tensioni lunghi.


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              Grazie per la risposta... Beh sulle 15 rip é abbastanza alto... No?
                              http://www.bodyweb.com/threads/445306-Diario-pt-2 : il mio diario

                              Commenta

                              • spronchise
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2008
                                • 3100
                                • 105
                                • 86
                                • magliano in toscana
                                • Send PM

                                #30
                                ciao.. ho letto per curiosità la discussione ed è stata una piacevole sorpresa.. molto interessante, soprattutto il pre isolamento dei quadricipiti con varie tecniche ad alta intensità.. una curiosità.. come esegui nello specifico l'accosciata isometrica? complimenti ancora.. ti seguirò con particolare interesse

                                Commenta

                                Working...
                                X