eh...genda genda...troppe domande e poco "sgobbare"
il petto lavora SEMPRE, cosi' come i TRICIPITI...se vuoi "isolare" i tricipiti allora farai le dip panche. Inoltre...altra cosa che si crede esatta ma è parzialmente sbagliata...non è, nelle dip, l'inclinazione del busto che decide l'enfasi di lavoro dei tricipiti e del petto, ma la prfondità dell'esecuzione. Piu' scendi e + sali e piu' lavori i tricipiti, meno lo fai...e piu' ti concentri su petto e delts. In ogni caso lavorano sempre i tre muscoli target. Leggere "precisazioni" come le tue...è come quando vedo scritto "come faccio ad isolare i quad quando faccio lo squat"? ![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
panca stretta: OTTIMO ex, che lavora i tricipiti + la parte interna del petto. Esercizio tipico e specifico x i tricipiti
anche se coinvolge in parte anche petto e delts.
Ah...Gendà...tu hai lo stesso "difetto" di piero...senza offesa eh...ovvero, troppo, troppissimo "teorico" e poco, pochissimo "operativo"
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
panca stretta: OTTIMO ex, che lavora i tricipiti + la parte interna del petto. Esercizio tipico e specifico x i tricipiti
![Bhoo](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/ka[1].gif)
Ah...Gendà...tu hai lo stesso "difetto" di piero...senza offesa eh...ovvero, troppo, troppissimo "teorico" e poco, pochissimo "operativo"
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Commenta