Originariamente Scritto da gendarius
Visualizza Messaggio

Sabato soft. Come tutti i sabati da 2 mesi circa, per vari motivi

Mi spieghi la posizione antishock?

Ritornando in tema. Mi piacciono ste discussioni sull'allenamento, soprattutto se si parla di allenamento in cui vengo coinvolto!

Comunque Dario, la controversia sullo stimolo maggiore sui multi e "l'inutilità" dei complementari se non da avanzati l'ho letta moooolte volte. E ogni volta vi erano persone (spesso esperti del forum) che la pensavano come te e altri come Ste.
Non si è arrivati a una conclusione, se non che i miglioramenti un neofita li ha soprattutto nei multiarticolari, ma i complementari non sono da ignorare. Sia perché rendono più piacevole il wo (almeno per me) oltre al fatto che spremono il muscolo già sollecitato negli esercizi precedenti.
Commenta