If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
DIARIO:La lunga strada verso "la perfezione fisica".
Mi sembra di aver visto qui un video di curl, mi piacerebbe capire alzando così in alto che parte del muscolo viene stimolata? Grazie
ciao, il bicipite è un biarticolare, il tendine "attacca" a livello di radio e scapola...
di conseguenza flettendo un po' l'omero si porta ad accorciare ulteriormente il muscolo in concentrica.
Non è che si deve sempre e solo fare cosi, è una variante che va inserita a seconda degli obbiettivi...non c'è un meglio o peggio.
A me personalmente non piace.. a me piace fare workout belli voluminosi con qualche serie in più.. proprio come stile non mi attizza.
Secondo te poi lui si allenava con poche serie??? Con tutta quella chimica che aveva addosso
Molto ma molto più bello da vedere un pastel.. che faceva il suo esatto opposto
In realtà se ti informi capisci che il volume é direttamente proporzionale alle bombe
Guarda la scuola francese, erano i maestri dei farmaci e infatti guarda caso utilizzavano volumi folli.
Purtroppo per il NATURAL (come dici te) bisogna usare quello che é il "minimo volume necessario"...
La minima quantità che serve a portare allo stimolo ipertrofico, stop...
Fare più volume del necessario porta solo a minare il recupero.
Poi ci sta il periodo ad alto volume periodizzato nel momento giusto (ossia quanto si é assuefatti all alta intensità) ma é roba che si può tenere per poco tempo.
Sul lungo periodo l'alta intensità in monofrequenza é la strada vincente.
Poche serie ma fatte dando tutto, non é roba per principianti cmq e te fai bene a fare volumi più alti.
Quand'è che il volume diventa eccessivo? E per massimizzare la qualità della singola serie cosa consigli? Uno migliora la tecnica di esecuzione, massimizza il rom mantenendo al tempo stesso la tensione e strizza il muscolo in fase di contrazione... altro?
Quand'è che il volume diventa eccessivo? E per massimizzare la qualità della singola serie cosa consigli? Uno migliora la tecnica di esecuzione, massimizza il rom mantenendo al tempo stesso la tensione e strizza il muscolo in fase di contrazione... altro?
Devi fermarti ben prima di fare un volume eccessivo...
Devi fermarti al minimo volume necessario.
Volume e intensità sono intimamente correlati...
Allenandosi ad alta intensità con qualità delle singole reps ai massimi livelli io credo che bastino 8 serie per i grandi e 3 o 4 per i piccoli (bici e trici).
So che letto così uno dice che é poco...ma ogni serie deve essere fatta dando tutto.
Non é semplice allenarsi così, bisogna essere esperti, forti e le esecuzioni vanno fatte a regola d'arte.
Non c'è seconda chance di stimolare il muscolo, si hanno poche serie...quindi non deve esistere distrazione e nulla.
Se si fa bene non viene voglia di fare altre serie, lo senti che hai dato tutto e vuoi solo andare a casa.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta