If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Calisthenics & BB Memories - Diario di un poveraccio
In poche parole per raggiungere la V-sit (squadra massima) o hai una grande mobilità e capacità di compressione addominale o devi compensare con una bella dose di forza!
Pertanto è bene allenare queste componenti con una frequenza piuttosto alta.
Quindi potenza dei flessori dell'anca e mobilità ischiocrurale a palla!
Penso che inizierò a lavorare con stretching statico,dinamico e PNF a go go.
Qualche esercizio in particolare Munky?
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Munky ma le gambe massose da pl possono essere un problema di zavorra in più nel cali? Ti faccio questa domanda perché mi sembra tu fossi passato dal pl al cali. Per ovviare a questo problema cosa si fa? Semplicemente non ci si allena più la parte inferiore con squat e compagnia bella?
Per me la storia delle gambe che pesano è solo una scusa.
Io continuo ad allenarle come ho sempre fatto.
Sono passato al calisthenics...è vero...ma non ho abbandonato i fondamentali del powerlifting e i miei massimali non sono scesi...anzi...
Per me la storia delle gambe che pesano è solo una scusa.
Io continuo ad allenarle come ho sempre fatto.
Sono passato al calisthenics...è vero...ma non ho abbandonato i fondamentali del powerlifting e i miei massimali non sono scesi...anzi...
D'accordo con il pensiero...anzi avere gambe allenate può addirittura favorire in determinati esercizi.
Se puoi,mi descriveresti un pò la tua routine di allenamento?
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Per risponderti in breve posso dirti che faccio squat, panca e stacco in 3 sessioni diverse.
Faccio calisthenics tutti i giorni, ma alleno alcune skills anche 2 volte al giorno.
Tutto questo è ovviamente su misura per me, di nessuna utilità o addirittura pericoloso per qualcuno che non abbia il mio stesso condizionamento e/o la mia capacità di recupero.
Oggi finalmente avviene la ripresa degli allenamenti dopo aver passato una settimana quasi tra raffreddore/tosse/febbre e un occhio con tutti i capillari esplosi.
Riprenderò finalmente i giri con cali,pesi e soprattutto MI TOLGO DALLE PALLE TUTTO STO CIBO SPORCO tipico di questi giorni.
Non c'è stimolo più grande per me che riprendere a fare le cose per bene
---------- Post added at 15:45:31 ---------- Previous post was at 15:44:14 ----------
Per risponderti in breve posso dirti che faccio squat, panca e stacco in 3 sessioni diverse.
Faccio calisthenics tutti i giorni, ma alleno alcune skills anche 2 volte al giorno. Tutto questo è ovviamente su misura per me, di nessuna utilità o addirittura pericoloso per qualcuno che non abbia il mio stesso condizionamento e/o la mia capacità di recupero.
Ah certo,ci mancherebbe.
Come gestisci la pratica delle skil nella settimana??
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
p.s.
Alleno le skills con la massima frequenza (dipende dagli obiettivi che mi pongo).
Grazieeeee
Scusa se insisto con le domande(mi è utile per confrontare il mio metodo e magari aggiungerci qualcos'altro)un esempio: Front Lever con che frequenza lo alleni?Utilizzi un metodo di progressione tipo quello del coach sommer per progredire nelle skil?
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Nessun problema! Ti rispondo volentieri.
Il front lever non lo alleno più direttamente, ovvero alleno i front lever pull ups, la victorian cross (su diversi supporti), il front lever ad un braccio.
Mai seguita nessuna progressione della ginnastica artistica (Coach Sommer incluso).
Bello...bello e interessante.
Puoi farmi un esempio dei metodi utilizzati?non so,schemi progressivi,serie per ripetizioni??
P.S. Complimenti per il livello,niente male davvero.
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta