Calisthenics & BB Memories - Diario di un poveraccio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Andro92
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2010
    • 1420
    • 103
    • 49
    • Send PM

    Come dicevo in precedenza,vorrei dare un indizio per sviluppare un ottimo allenamento e un ottima forza necessaria a qualsiasi skill andiamo ad eseguire...come ho consigliato più di una volta,un buonissimo elemento da cui partire è l'hollow body position.
    Click image for larger version

Name:	Hollow Body.jpg
Views:	1
Size:	11.2 KB
ID:	15955744
    La Hollow Body è il primo passo per iniziare a costruire forza per il CORE e imparare a mantenere la cosiddetta posizione HOLLOW.
    L'elemento fondamentale qua è la contrazione addominale e il successivo sollevamento della parte alta della schiena da terra,questi 2 fattori comporteranno una forte attivazione del core.
    L'esecuzione descritta in foto è la forma finale,ci si può iniziare ad approcciare a questa metodica da posizioni più semplici:
    Gambe raccolte/Braccia lungo i fianchi
    Gambe tese/braccia lungo i fianchi
    Braccia tese/gambe raccolte
    Braccia e gambe distese
    Per avere un ottimo sviluppo della forza,si dovrebbere lavorare tutte le posizioni anche se sono ritenute semplici.
    Un buon risultato a cui arrivare è avere un massimale di almeno 1'.30"/2' in posizione corretta,della posizione finale.
    Questo è,a mio parere,un elemento base da iniziare a lavorare fin da subito!
    Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
    Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
    Istruttore di Calisthenics Base Burningate

    Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


    Commenta

    • Not.A.Number
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2012
      • 302
      • 16
      • 12
      • alla sbarra
      • Send PM

      Non è un buon elemento su cui partire , è fondamentale senza non si va da nessuna parte.
      Io mi alleno 5 giorni alla settimana 3 giorni propedeutiche e lavoro a corpo libero gli altri 2 squat, panca, military e stacco.
      Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics

      Commenta

      • Feghel
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2014
        • 796
        • 95
        • 23
        • Compton
        • Send PM

        Dove posso trovare tutte le skills calisthenics e le spiegazioni ecc?
        Originariamente Scritto da Manx
        Il vero pregio non è quando ti dicono "quanto ce l'hai grosso e come riempi bene", bensi' "mi hai slogato la mascella"...

        Commenta

        • Andro92
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2010
          • 1420
          • 103
          • 49
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Not.A.Number Visualizza Messaggio
          Non è un buon elemento su cui partire , è fondamentale senza non si va da nessuna parte.
          Io mi alleno 5 giorni alla settimana 3 giorni propedeutiche e lavoro a corpo libero gli altri 2 squat, panca, military e stacco.
          Diciamo che qualcosa si fà anche senza ma,se alle prime armi non disturba,quando lo stallo impervia ci se ne rende conto.
          Buona programmazione,qualche complementare ogni tanto lo inserisci o lavori solo con i base?

          Originariamente Scritto da Feghel Visualizza Messaggio
          Dove posso trovare tutte le skills calisthenics e le spiegazioni ecc?
          Se mastichi bene l'inglese,ti mando questo sito in reputazione

          ---------- Post added at 20:56:52 ---------- Previous post was at 20:53:46 ----------

          Ritorno ora dalla cena post-allenamento...decisamente stanco oggi,la nuova metodica che sto provando si fà sentire ma credo sia anche il fatto che è la prima settimana che mi ci approccio.
          Così vengono 6 giornate su 7 di lavoro effettivo,la cosa buona è che la parte calistenica è molto tecnica e meno stancante a livello fisico.
          Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
          Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
          Istruttore di Calisthenics Base Burningate

          Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


          Commenta

          • Feghel
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2014
            • 796
            • 95
            • 23
            • Compton
            • Send PM

            Si dai, se ci sono anche delle immagini esplicative meglio... in che senso in reputazione?
            Originariamente Scritto da Manx
            Il vero pregio non è quando ti dicono "quanto ce l'hai grosso e come riempi bene", bensi' "mi hai slogato la mascella"...

            Commenta

            • Manny
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2014
              • 437
              • 31
              • 30
              • Milano aka Coca city
              • Send PM

              La rep si da cliccando sulla stellina da sceriffo sotto al proprio nick. Sarebbe la reputazione ma si può lasciare un piccolo messaggio.

              Andro sarei interessato anchio a quel sito pure se in inglese!

              Commenta

              • jonny94
                Bodyweb Senior
                • May 2012
                • 1264
                • 115
                • 79
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
                Provincia di Pesaro-Urbino(entroterra)tu?
                loreto(provincia d'ancona), non so se conosci
                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                Commenta

                • Andro92
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2010
                  • 1420
                  • 103
                  • 49
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Feghel Visualizza Messaggio
                  Si dai, se ci sono anche delle immagini esplicative meglio... in che senso in reputazione?
                  Vai su impostazioni in alto a destra,scorri la pagina e trovi le reputazioni lasciate.
                  Da li puoi leggere il link che ti ho mandato,dimmi poi come ti trovi.

                  Originariamente Scritto da Manny Visualizza Messaggio
                  La rep si da cliccando sulla stellina da sceriffo sotto al proprio nick. Sarebbe la reputazione ma si può lasciare un piccolo messaggio.

                  Andro sarei interessato anchio a quel sito pure se in inglese!
                  Risposto.

                  Originariamente Scritto da jonny94 Visualizza Messaggio
                  loreto(provincia d'ancona), non so se conosci
                  Certo,come no.
                  Non siamo proprio molto distanti!Anche tu pratichi??
                  Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                  Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                  Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                  Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                  Commenta

                  • Factotem
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2013
                    • 254
                    • 5
                    • 3
                    • Send PM

                    Hey andro cosa consigli a un beginer, come me, per rafforzare la zona lombare? Perché credo sia piuttosto stressata in esercizi simili ai lever

                    Commenta

                    • Andro92
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2010
                      • 1420
                      • 103
                      • 49
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Factotem Visualizza Messaggio
                      Hey andro cosa consigli a un beginer, come me, per rafforzare la zona lombare? Perché credo sia piuttosto stressata in esercizi simili ai lever
                      Volevo proprio scrivere su questo,ora lo posto!
                      Si è coinvolta ma non stressata,se la componente lombare viene eccessivamente utilizzata,significa che la tecnica esecutiva è errata.

                      ---------- Post added at 17:21:21 ---------- Previous post was at 17:03:48 ----------

                      Oggi ragazzi tratto un 2°elemento che viene considerato essenziale,non al pari del precedente ma quasi.
                      L'Arch Hold:

                      Avendo precedentemente trattato il CORE addominale,non si poteva non tirare in ballo anche la componente(fondamentale)del lombare.
                      Secondo la ginnastica calistenica,l'Arch Hold è un elemento essenziale da inserire al livello base per poter iniziare a costruire le prime solide basi di forza per quanto riguarda la componente lombare.
                      Le accortezze tecniche da tenere sono poche:gambe unite/cosce staccate dal pavimento/petto stacco dal pavimento.
                      La forma esecutiva mostrata in foto è la forma finale,la forma alla quale bisogna ovviamente arrivare...come approccio si partirà da livelli più semplici come:
                      gambe a terra/mani dietro alla schiena appoggiate
                      gambe tese unite/busto appoggiato a terra
                      gambe tese unite/mani dietro la schiena appoggiate
                      gambe tese unite/mani sotto al mento
                      gambe tese unite/braccia larghe in linea con le spalle(corpo a croce in pratica)
                      gambe tese unite/braccia avanti più larghe delle spalle
                      gambe tese unite/braccia tese avanti larghezza spalle

                      Ho cercato di inserire ogni forma in modo tale che possa essere lavorata da tutti.
                      Consiglierei,come sempre,di eseguire ogni versione anche se ritenuta semplice!
                      Un buon risultato a mio avviso sarebbe tenere la forma finale per 90"-120"!
                      Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                      Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                      Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                      Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                      Commenta

                      • jonny94
                        Bodyweb Senior
                        • May 2012
                        • 1264
                        • 115
                        • 79
                        • Send PM

                        si non siamo lontanissimi, cmq no non pratico, solo palestra
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                        ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                        DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                        MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                        Commenta

                        • Factotem
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2013
                          • 254
                          • 5
                          • 3
                          • Send PM

                          Non vedo l ora di provare l arch hold, cmq credo che chi dispone della palestra può trarre gli stessi benefici dallo stacco.

                          Commenta

                          • Andro92
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2010
                            • 1420
                            • 103
                            • 49
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da jonny94 Visualizza Messaggio
                            si non siamo lontanissimi, cmq no non pratico, solo palestra
                            Bhe,sempre una forma di pratica.
                            Da quanto tempo?

                            Originariamente Scritto da Factotem Visualizza Messaggio
                            Non vedo l ora di provare l arch hold, cmq credo che chi dispone della palestra può trarre gli stessi benefici dallo stacco.
                            Bhe lo stacco impone ai lombari una forte contrazione in fase di stabilizzazione ma non è un lavorante attivo per i lombari.
                            Per poter diventare forti,a livello di contrazione,necessitano di un esercizio attivo simile e,chiaramente,è un ottimo(e anche unico)lavoro a corpo libero!

                            ---------- Post added at 22:21:46 ---------- Previous post was at 22:17:48 ----------

                            Da domani si ricomincia a lavorare purtroppo(o per fortuna?)!!!!
                            Da una parte non vedo l'ora di tornare a fare ciò che davvero mi piace fare...dall'altra si sta bene anche in ferie
                            Ci aggiungiamo un pò di calisthenics e pesi nel finale di serata e va alla grande!
                            Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                            Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                            Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                            Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                            Commenta

                            • Factotem
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2013
                              • 254
                              • 5
                              • 3
                              • Send PM

                              Provato pensavo peggio, in termini di forza richiesta

                              Commenta

                              • jonny94
                                Bodyweb Senior
                                • May 2012
                                • 1264
                                • 115
                                • 79
                                • Send PM

                                da 2 anni, tu?

                                che lavoro fai?
                                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                                ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                                DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                                MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                                Commenta

                                Working...
                                X