If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Calisthenics & BB Memories - Diario di un poveraccio
Si certo,per tutti ho fatto un allenamento specifico che continuo ancora a perseguire.
Il mio problema è stato affrettare i tempi e voler fare prima di SAPER fare
Mi sono concentrato sull'isometrica,partendo dai livelli base(Negative/Tuk/Advanced)fino ai livelli più alti,usando uno schema di progressione basato su seriexsecondi di lavoro.
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Mi segno con piacere e mi accodo anch'io alla domanda di TopGun,sarebbe interessante sapere come ti sei allenato per imparare queste skill...
anchio stavo pensando di inserire qualche allenamento a corpo libero proprio per i tuoi stessi motivi: vabbene essere grossi,ma essere anche degli atleti completi è tutta un'altra cosa!
Mi segno con piacere e mi accodo anch'io alla domanda di TopGun,sarebbe interessante sapere come ti sei allenato per imparare queste skill...
anchio stavo pensando di inserire qualche allenamento a corpo libero proprio per i tuoi stessi motivi: vabbene essere grossi,ma essere anche degli atleti completi è tutta un'altra cosa!
Mi hai anticipato
Eh si,diciamo almeno che questo è diventato il mio modo di vedere le cose.
Ho trovato un ottimo stimolo anche nel semplice stretching,puntando a una spaccata completa o a un ponte fatto perfetto e sono tutti esercizi che richiedono un impegno notevole e di conseguenza danno anche uno stimolo notevole.
La mia progressione è stata giusta fino a un certo punto...un pò come la pesistica porta il gran miglioramento iniziale per poi far arrivare lo stallo(e quindi un maggior impegno da parte dell'atleta per non interrompere i suoi progressi)anche la mia progressione ha avuto questa particolarità.
Da qui sono giunto(grazie anche ai consigli di chi è più esperto di me in materia)a lavorare in maniera differente,rafforzando prima le componenti essenziali e magari lavorando le skill in contemporanea ma non dando loro un importanza primaria.
Es..Ho avuto un notevole stallo nel FL e da li mi sono mosso lavorando con un plank a terra e aumentando la forza del core..lo stallo è stato superato.
---------- Post added 13-08-2014 at 00:05:00 ---------- Previous post was 12-08-2014 at 23:57:53 ----------
Questo è quello che intendevo sopra per "tecnica sporca"...in alcune riprese non tiene una posizione perfettamente allineata ma,prima di criticare,bisogna sempre dare un occhio al livello della persona.
Roman tiene un FL pr 40 secondi nel finale che è un tempo decisamente spettacolare,quindi la tecnica sporca al suo livello è più che concessa...non lo è a chi si avvicina al FL o lo tiene anche completo ma per pochissimi secondi..si instaurerebbe un processo di apprendimento che porta l'esecuzione del FL SEMPRE con tecnica errata.
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Eh si,diciamo almeno che questo è diventato il mio modo di vedere le cose.
Ho trovato un ottimo stimolo anche nel semplice stretching,puntando a una spaccata completa o a un ponte fatto perfetto e sono tutti esercizi che richiedono un impegno notevole e di conseguenza danno anche uno stimolo notevole.
La mia progressione è stata giusta fino a un certo punto...un pò come la pesistica porta il gran miglioramento iniziale per poi far arrivare lo stallo(e quindi un maggior impegno da parte dell'atleta per non interrompere i suoi progressi)anche la mia progressione ha avuto questa particolarità.
Da qui sono giunto(grazie anche ai consigli di chi è più esperto di me in materia)a lavorare in maniera differente,rafforzando prima le componenti essenziali e magari lavorando le skill in contemporanea ma non dando loro un importanza primaria.
Es..Ho avuto un notevole stallo nel FL e da li mi sono mosso lavorando con un plank a terra e aumentando la forza del core..lo stallo è stato superato.
Capito!
Nel frattempo hai continuato ad allenarti con i pesi?
Poi scusa per l'interrogatorio,ma non è che potresti postare il programma con cui hai iniziato a sviluppare le skill?...è da un paio di settimane che sto iniziando a studiarmi qualcosina sul calisthenics ma ancora non so bene come muovermi.
Per esempio quei programmi proposti da Miletto (Pitbull training mi pare) sono validi per iniziare?
Capito!
Nel frattempo hai continuato ad allenarti con i pesi?
Poi scusa per l'interrogatorio,ma non è che potresti postare il programma con cui hai iniziato a sviluppare le skill?...è da un paio di settimane che sto iniziando a studiarmi qualcosina sul calisthenics ma ancora non so bene come muovermi.
Per esempio quei programmi proposti da Miletto (Pitbull training mi pare) sono validi per iniziare?
Si,sempre.
L'allenamento con i pesi non mi ha mai abbandonato e mi ci sono sempre trovato alla grande.
Chiaramente,in base al gruppo muscolare che facevo,gestivo il lavoro del calisthenics in modo da non aver transfer negativo su uno o sull'altro.
Il programma base quindi di 1°livello del Coach (il pitbull training)è un ottimo indicatore per iniziare a mio parere,ti mette alla prova prima con il "test d'ingresso" e poi con il lavoro vero e proprio e lo consiglio specialmente a un principiante che vuole attingersi a questo tipo di lavoro.
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Buongiorno a tutti calistenici e non!
Pensavo a quanto il calisthenics sia fenomenale e possa penetrare nell'animo..ogni palo/appiglio/rialzo diventa un attrezzo sia in mezzo alla gente che non...esibizionismo?si può darsi.
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
Questa è una foto del mio amico Vass.
Spero che la tua intenzione non fosse quella di spacciarla come tua, perchè sembra che Andro92 abbia capito in questo modo e tu non l'hai corretto.
Questa è una foto del mio amico Vass.
Spero che la tua intenzione non fosse quella di spacciarla come tua, perchè sembra che Andro92 abbia capito in questo modo e tu non l'hai corretto.
Questa è una foto del mio amico Vass.
Spero che la tua intenzione non fosse quella di spacciarla come tua, perchè sembra che Andro92 abbia capito in questo modo e tu non l'hai corretto.
Era per farvi un'idea, nonono non la spaccio per mia
Mi spiace non avevo notato
Non sono assolutamente io
Odio le foto durante gli allenamenti quindi evito sempre
Era per farvi un'idea, nonono non la spaccio per mia
Mi spiace non avevo notato
Non sono assolutamente io
Odio le foto durante gli allenamenti quindi evito sempre
Non preoccuparti.
Perchè odi le foto durante gli allenamenti?Possono spesso aiutare a farti rendere conto dell'esecuzione che tieni!
Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
Istruttore di Calisthenics Base Burningate
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta