If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Si Maz, ma non bisogna neanche perdersi in una impossibile ricerca della tecnica perfetta
Per migliorare (sotto tutti i punti di vista) bisogna anche spingere
vabbe la tecnica perfetta è quasi utopia! un pò come il cedimento k-anziano XD
però basta che si è capito il senso di quello che ho in testa io...
---------- Post added at 20:34:23 ---------- Previous post was at 20:33:03 ----------
già, se non sbaglio sei tu che hai provato i bcaa in polvere di mp o era giulio? nn mi ricordo.... cmq mi pare che non li consigliavate granchè... ricordo male?
Si Maz, ma non bisogna neanche perdersi in una impossibile ricerca della tecnica perfetta
Per migliorare (sotto tutti i punti di vista) bisogna anche spingere
in che senso stè? secondo me l'incremento della forza massimale va a braccetto con il miglioramento della tecnica perchè più si diventa tecnici più si diventa capaci di generare forza da imprimere all'attrezzo.. si riescono a reclutare più fibre muscolari....
Su questo posso essere anche d'accordo. Ma in parte... Il reclutamento aumenta anche all'aumentare della massa reclutabile (= ipertrofia).
In ogni caso volevo solamente dirti che
1) l'allenamento per la forza massimale può contemplare il cedimento e
2) sempre per l'allenamento di forza massimale quelli che tu chiami i "giochini" hanno in realtà una loro importanza.
Discorso diverso se vuoi curare esclusivamente il lato tecnico. Cedimento no, complementari... Ovviamente no.
Su questo posso essere anche d'accordo. Ma in parte... Il reclutamento aumenta anche all'aumentare della massa reclutabile (= ipertrofia). e grazie al bip ahahahahhaha
In ogni caso volevo solamente dirti che
1) l'allenamento per la forza massimale può contemplare il cedimento e lo penso anche io ma non come consuetudine bensì usato con criterio....
2) sempre per l'allenamento di forza massimale quelli che tu chiami i "giochini" hanno in realtà una loro importanza. certo, lo so che hanno importanza! sia per completare lo sviluppo ipertrofico che per aiutare nel recupero che per correggere eventuali sticking point che per molte altre finalità, in base a come si programmano e si eseguono... ho sbagliato a parlare troppo in maniera generica, mea culpa!
Discorso diverso se vuoi curare esclusivamente il lato tecnico. Cedimento no, complementari... Ovviamente no.
per curare solo il lato tecnico i complementari hanno anche loro un ruolo.... dipende sempre come vengono usati... forse in questo caso più che i complementari sono importanti le "varianti" degli esercizi base (box squat, stacco al F inocchio ecc) però non credo siano dannosi i complementari cosiddetti "giochini" XD
No era Giulio. In palestra mia li usano tutti, trovandosi bene, ma io non li comprerei. Non mi fido di nessuno, figurati di quella marca
vero, ricordo il tuo discorso sulla sfiducia che hai fatto alla cena ahahahaahah però manco io mi fido di uno che si magna le polverine direttamente dal misurino ahahahahahahahahahahah (scherzo ovviamente!)
ah ok, primo feedback negativo che mi spinge a guardare oltre XD grazie!
Se ti può interessare nel 2007/2008 (credo) uscì un articolo dove 2 differenti laboratori fecero un ordine da loro e all insaputa di tutti effettuarono dei test ( un pò come successe sulla marca Dymatize ) e trovarono che il contenuto proteico di non mi ricordo quali pro non arrivava neanche al 50% e su un gainer (50malto50destro) c avevano messo un 70 di fruttosio e i restanti 30 tra loro...
Non posso certificarti niente sia perchè non ricordo dove lo lessi , sia perchè me ne frego (so dove prendere ora di certificati) e sia perchè ormai sono "CONTRO" la ricerca (trovi tutto il contrario di tutto) ma io do l input , poi chi vuole faccia per se (crederci o no , cercare o no )
Esattamente... Una cosa sono i complementari, altra le "varianti" o le "parti" dei base.
Non sono dannosi i complementari, per la tecnica, vai tranquillo
hey giak mi segno anche io
abbiamo la stessa eta e abbiamo pratico lo stesso sport. non ho avuto i problemi di cui parlavi tu ma poco ci mancava. complimenti per la panca io gli 80 me gli sogno.
ps. se vuoi sotto sotto c'è anche quella sottospecie di diario mio
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta