Articolo interessante, per carità. Tuttavia due cose mi vengono subito in mente le quali mi fanno storcere il naso:
-come giustamente è detto anche nell'articolo, per ora si parla di topi
-l'interleuchina 4 è una delle tante (o meglio infinite) molecole segnale che vengono utilizzate nel nostro organismo in primis nelle funzioni immunologiche ma anche in altre. Bene, la somministrazione di il4 esogena mi sembra un azzardo per il semplice fatto che si andrebbe sicuramente a modificare il delicato equilibrio che regola il nostro sistema immunitario. Ad esempio, i classici soggetti atopici presentano risposte aberranti a stimoli antigenici innocui appunto perchè hanno sbilanciamenti nella produzione qualitativa delle interleuchine stesse: ossia, si beccano l'allergia nei confronti di sostanze che normalmente sono innocue ma che in loro provocano problemi appunto perchè il nostro sistema immunitario risponde "male" ad uno stimolo altrimenti innocuo di per se (le arachidi nn sono pericolose in quanto arachidi, ma in quanto il soggetto allergico risponde al contatto con esse in maniera incongrua). E in questi processi, senza che vado troppo oltre sennò ci sarebbe da parlare per ore, l'interleuchina 4 gioca appunto un ruolo fondamentale in quanto determina attivazioni differenziali di alcuni tipi cellulari (linfociti th2 &co) al posto di altri (linfo th1 &co)
-come giustamente è detto anche nell'articolo, per ora si parla di topi
-l'interleuchina 4 è una delle tante (o meglio infinite) molecole segnale che vengono utilizzate nel nostro organismo in primis nelle funzioni immunologiche ma anche in altre. Bene, la somministrazione di il4 esogena mi sembra un azzardo per il semplice fatto che si andrebbe sicuramente a modificare il delicato equilibrio che regola il nostro sistema immunitario. Ad esempio, i classici soggetti atopici presentano risposte aberranti a stimoli antigenici innocui appunto perchè hanno sbilanciamenti nella produzione qualitativa delle interleuchine stesse: ossia, si beccano l'allergia nei confronti di sostanze che normalmente sono innocue ma che in loro provocano problemi appunto perchè il nostro sistema immunitario risponde "male" ad uno stimolo altrimenti innocuo di per se (le arachidi nn sono pericolose in quanto arachidi, ma in quanto il soggetto allergico risponde al contatto con esse in maniera incongrua). E in questi processi, senza che vado troppo oltre sennò ci sarebbe da parlare per ore, l'interleuchina 4 gioca appunto un ruolo fondamentale in quanto determina attivazioni differenziali di alcuni tipi cellulari (linfociti th2 &co) al posto di altri (linfo th1 &co)
Commenta