Sono d'accordo con te , mi ha sempre molto affascinato il tipo di filosofia,ma sono anche io scettico riguardo agli esercizi proposti cosi come le accoppiate...credo possa essere interessante personalizzarlo,ad esempio come hai proposto tu,oppure come provai un paio di anni fa io,ossia eseguivo una zona da 20 minuti giornaliera per ogni gruppo muscolare...ricordo pero' che lo provai per troppo poco tempo e quindi lo trovai di difficile valutazione,mi lascia anche un po perplesso il discorso sulla possibile gestione visto che cmq esiste un tempo predeterminato ma non dei recuperi fissi come ad esempio nel gironda .
ci riproviamo..Marco the master torna al suo amore di sempre...
Collapse
X
-
Quindi in ogni zona eseguivi due esercizi dello stesso gruppo muscolare? Ma in questo modo arriveresti al cedimento molto più velocemente, io probabilmente non riuscirei a completare tutti i 15-20 minuti. Comunque dici bene, l unica è provare su se stessi, magari personalizzando in base alle proprie preferenze
Ps: se non ti crea disturbo, mi farebbe piacere sapere il tuo parere sulla scheda che ho postato qui http://www.bodyweb.com/threads/40387...89#post8711989 (non è la prima ma la seconda in fondo al post)
Ciao MarcoIl Diario di Giaack
http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggioahahahahaha,è iniziato tutto da una mia errata interpretazione del metodo gironda,a quel punto il piccolo matematico(kanzi)è intervenuto scatenando l'inferno e destabilizzando un po tutti gli utenti presenti sul mio diario
Torno all'argomento, perdonami Marco per l'Ot, ..l'articolo proposto sul metodo EDT mi ha sollevato una curiosità. E' un programma che praticamente quasi esclude i fondamentali, forse mi sarà sfuggito..... si parla di crescita muscolare, ok, ma presuppone un corpo comunque allenato..o sarebbe applicabile anche a chi, per esempio, inizia direttamente con un programma simile?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cate.rina Visualizza MessaggioEccheccacchio voi parlate il matematichese..non è salutare!! Poi si va alla fisica..e allora mi volete cacciare!!
Torno all'argomento, perdonami Marco per l'Ot, ..l'articolo proposto sul metodo EDT mi ha sollevato una curiosità. E' un programma che praticamente quasi esclude i fondamentali, forse mi sarà sfuggito..... si parla di crescita muscolare, ok, ma presuppone un corpo comunque allenato..o sarebbe applicabile anche a chi, per esempio, inizia direttamente con un programma simile?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioPotrebbe essere controproducente per possibili incrementi di ritenzione idrica in una donna.
Commenta
-
-
Era una domanda orientativa, per capire il meccanismo.. non avevo certamente intenzione di prenderla in considerazione, seriously!!
Grazie comunque per l'avvertimento..non mi sarei permessa di invadere un diario altrui per questioni personali. Mi interessava capire a fondo in meccanismo del metodo in questione
Se poi genera ritenzione..VADE RETRO!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cate.rina Visualizza MessaggioEra una domanda orientativa, per capire il meccanismo.. non avevo certamente intenzione di prenderla in considerazione, seriously!!
Grazie comunque per l'avvertimento..non mi sarei permessa di invadere un diario altrui per questioni personali. Mi interessava capire a fondo in meccanismo del metodo in questione
Se poi genera ritenzione..VADE RETRO!!!
---------- Post added at 22:27:12 ---------- Previous post was at 22:25:43 ----------
Originariamente Scritto da Giaack Visualizza MessaggioQuindi in ogni zona eseguivi due esercizi dello stesso gruppo muscolare? Ma in questo modo arriveresti al cedimento molto più velocemente, io probabilmente non riuscirei a completare tutti i 15-20 minuti. Comunque dici bene, l unica è provare su se stessi, magari personalizzando in base alle proprie preferenze
Ps: se non ti crea disturbo, mi farebbe piacere sapere il tuo parere sulla scheda che ho postato qui http://www.bodyweb.com/threads/40387...89#post8711989 (non è la prima ma la seconda in fondo al post)
Ciao Marco
Commenta
-
-
Salve gente ,non ho aggiornato il diario perche dall'ecocuore è emerso un lieve rigurgito mitralico,e per quanto a detta del cardiologo sia una cosa abbastanza comune,mi ha sconsigliato di continuare con la pesistica perche nel mio caso,potrebbe portare a conseguenze poco piacevoli.
Ci ho provato,ma è destino che io debba abdicare
Commenta
-
-
Roby da quel che ho capito,rischio seriamente un restringimento delle arterie...e visto che ho questa predisposizione genetica....meglio dedicarmi a qualcosa di prettamente aerobico.
Ho sempre pensato di non esser portato per questa disciplina,sin dall'inizio....chi mi conosce sa ci metto l'anima nelle cose e che non tiro mai indietro,nonostante la scarsissima genetica(polso da 15 cm e caviglie sottilissime)mi sono tolto delle soddisfazioni cmq ,pero' credo che se in ballo c'e' la vita,devo ragionare e comportarmi da persona matura....
Commenta
-
-
marco mi dispiace anche a me...Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post:
Originariamente Scritto da elanprendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
Commenta
-
-
Mi dispiace veramente MarcoIl Diario di Giaack
http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giaack Visualizza MessaggioMi dispiace veramente Marco
Commenta
-
Commenta