Vada per il diario...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Tiziano Diana
    replied
    Ook, understood: modalità pippe mentali off

    Leave a comment:


  • Kanzi
    replied
    Originariamente Scritto da Tiziano Diana Visualizza Messaggio
    Per quanto possa essere degno di notifica: doms belli forti a petto e spalle (più petto però), poco e niente alle gambe. Credo che, nuova scheda a parte, siano sacrosanti vista la settimana di stop. Il problema che mi sono posto però è questo: e se per domani non mi sono ancora passati i doms, e addirittura li sentissi ancora forti? In monofrequenza questo problema non si poneva proprio visto che avevo il doppio del tempo per recuperare...
    E da qualche parte sul forum leggevo che i doms sono sintomo di un recupero incompleto... ma magari mi sto mettendo problemi inutili

    Altro dubbio (ma legato al primo): delle 3 volte settimanali che mi alleno cerco di "prendere" sempre sia martedì che giovedì, visto che (non so davvero perché) questi giorni la sala pesi è sempre deserta e ci si allena bene. Ora, premesso che il sabato dove vado io è chiuso, se mi alleno sia martedì che giovedì 2 dei 3 wo finiranno per essere due giorni consecutivi.
    Considerando anche come mi sto allenando, può essere controproducente la cosa?
    Considerando gli ultimi 20 giorni, ne ho fatti 2 di rest. E il secondo è ieri... Quindi si potrebbe anche dire che in 18 ne ho fatto uno di rest
    Non mi alleno propriamente in "monofrequenza" e sono vivo

    ---------- Post added at 09:50:06 ---------- Previous post was at 09:48:25 ----------

    Dimenticavo di aggiungere che non ho grandi doti fisiche

    Leave a comment:


  • Giaack
    replied
    Troppe pippe Tizià ! Pensa ad allenarti, che i DOMS se ne vanno anche prima.

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied
    Per quanto possa essere degno di notifica: doms belli forti a petto e spalle (più petto però), poco e niente alle gambe. Credo che, nuova scheda a parte, siano sacrosanti vista la settimana di stop. Il problema che mi sono posto però è questo: e se per domani non mi sono ancora passati i doms, e addirittura li sentissi ancora forti? In monofrequenza questo problema non si poneva proprio visto che avevo il doppio del tempo per recuperare...
    E da qualche parte sul forum leggevo che i doms sono sintomo di un recupero incompleto... ma magari mi sto mettendo problemi inutili

    Altro dubbio (ma legato al primo): delle 3 volte settimanali che mi alleno cerco di "prendere" sempre sia martedì che giovedì, visto che (non so davvero perché) questi giorni la sala pesi è sempre deserta e ci si allena bene. Ora, premesso che il sabato dove vado io è chiuso, se mi alleno sia martedì che giovedì 2 dei 3 wo finiranno per essere due giorni consecutivi.
    Considerando anche come mi sto allenando, può essere controproducente la cosa?

    Leave a comment:


  • Giaack
    replied
    Ultima cosa scambia il lento avanti con il rematore, le posizioni vanno bene. Fammi sapere se una delle due sessioni ti sembra più tosta.

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied
    Ook, ti farò sapere

    Comunque non l'ho più provato french press col bilanciere... ho paura

    Leave a comment:


  • Giaack
    replied
    Originariamente Scritto da Tiziano Diana Visualizza Messaggio
    Mi sono allenato tardi, quindi non so quanto possa aver inciso il caldo...

    A (spinta)
    Squat 5/6x6; rest: 150"
    Panca piana bilanciere 4x6; rest: 120"
    Dip 3x6/8 (sovraccarico); rest: 90''
    Lento avanti bil 4x6/8; rest: 90''
    French press manubri 3x10; rest: 60'' con bilanciere ez ti fa sempre male?

    B (trazione)
    Stacchi da terra 4x4; rest: 150"
    Trazioni sbarra 4x4/6 (sovraccarico); rest: 120''
    Rematore bilanciere 3x8/10; rest: 90''
    Leg curl 3x8/10 60"
    Aperture 90° 3x12; rest: 45-60''
    Curl bilanciere 3x10; rest: 60''

    Addome
    Split esterni: Crunch cavo 3x10/15; rest 45''
    Split interno: Side bend 3x15; rest: 30''
    Finché ti senti "spossato", prova così, di certo non era colpa della scheda. Se ne hai bisogno, sfora i recuperi, ma non troppo...

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied
    Originariamente Scritto da Giaack Visualizza Messaggio
    Potrebbe anche essere il caldo, ma riposta la scheda completa che la sfoltisco. Con i rest eri abituato male e non devi abbassare i carichi "perché è una scheda di big".
    Mi sono allenato tardi, quindi non so quanto possa aver inciso il caldo...

    A (spinta)
    Squat 4x6; rest: 120-150''
    Pressa 45° 3x8/10; rest: 60-90''
    Panca piana bilanciere 4x6; rest: 120''
    Panca inclinata bilanciere 3x8; rest: 90''
    Dip 3x6/8 (sovraccarico); rest: 90''
    Lento avanti manubri 4x6/8; rest: 90''
    French press manubri 3x10; rest: 60''

    B (trazione)
    Stacchi da terra 4x4; rest: 150''
    Leg curl 4x8/10; rest: 60''
    Trazioni sbarra 4x4/6 (sovraccarico); rest: 120''
    Rematore bilanciere 3x8/10; rest: 90''
    Pulley basso 3x10/12; rest: 60''
    Aperture 90° 3x12; rest: 45-60''
    Curl bilanciere 3x10; rest: 60''

    Addome
    Split esterni: Crunch cavo 4x10/15; rest 45''
    Split interno: Side bend 3x15; rest: 30''

    ---------- Post added at 21:56:03 ---------- Previous post was at 21:34:46 ----------

    Giaco, comunque non è per "abbarrosare" (contestare in modo arrogante) come si dice qua da me... semplicemente sono un po' preoccupato per quello che è successo oggi, tutto qua

    Leave a comment:


  • Giaack
    replied
    Potrebbe anche essere il caldo, ma riposta la scheda completa che la sfoltisco. Con i rest eri abituato male e non devi abbassare i carichi "perché è una scheda di big".

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied
    Premesse: sto dormendo quanto dovrei (forse anche di più) e la dieta è sì ipocalorica, ma nemmeno troppo (la settimana scorsa ho fatto scarico passivo e ho alzato le kcal fino ad una normocalorica, e adesso che ho ripreso ad allenarmi le sto sì riducendo, ma piano piano...)

    Parliamo dell'allenamento di oggi:

    Micidiale. Troppo micidiale però. Alla terza serie di panca piana ero già in riserva... per farti capire: ho pensato di prendere tutto e tornare a casa, ero cotto. Ho stoicamente continuato l'allenamento, ma i carichi ho dovuto per forza di circostanze ridurli. Dip addirittura l'ho saltato; e ci ho provato a farlo, col sovraccarico e senza... ma il petto era proprio esausto...
    Ex di spalle e tricipiti eseguiti, ma anche qua ho dovuto rivedere i carichi al ribasso... e dire che avevo iniziato l'allenamento contento di provare lo squat libero per la prima volta nella mia vita (che è pure andato bene, almeno secondo una mia valutazione...)
    Che dire... mi sono venuti diversi dubbi mentre mi allenavo:

    1) Gli ex sono quasi tutti big... perché ridurre così tanto i recuperi? O forse sono io abituato male...
    2) A mio modestissimo avviso più avanti li si allena, più i muscoli sono penalizzati... vedi petto, che ha davvero risentito di squat e pressa...
    3) Sono io stupido a volermi allenare coi soliti carichi? Magari, non so, in un allenamento del genere vanno davvero ridotti. Almeno oggi (dopo gambe, allenate coi soliti) ho proprio dovuto...

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied


    Vabbè, grazie di tutto Giaco... aggiorno non appena ho news

    Leave a comment:


  • Giaack
    replied
    Fai così, nei due allenamenti esterni crunch al cavo (o sovracc) 4x10/15 45", in quello in mezzo side bend (obliqui) 3x15 30".
    Seguiranno coordinate bancarie (cit. Manx)

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied
    Battevo la fiacca, eh?

    L'addome... potrei anche non farlo proprio... alla fine se non ricordo male diversi ex fondamentali lo coinvolgono, no? Ma se proprio questi addominali volessi piazzarceli... potrei inserire un ex per l'addome alla fine dello split "di mezzo" della settimana. Quindi ABA, BAB... esercizio "a sentimento", o sono troppo naif?
    Last edited by Tiziano Diana; 10-06-2014, 18:40:14.

    Leave a comment:


  • Giaack
    replied
    Cavolo che recuperi, meno male che erano impliciti . Adesso li correggo, ma 4' sono un esagerazione.

    ---------- Post added at 20:05:30 ---------- Previous post was at 20:00:15 ----------

    Originariamente Scritto da Tiziano Diana Visualizza Messaggio
    Sì, vabbè... io intendevo: è la prima volta che mi alleno in multi, cosa ne sappiamo se reagirò meglio ad uno splittaggio x o ad uno splittaggio y? Per questo motivo, ho pensato che allora qualsiasi allenamento in multi, indifferentemente dallo splittaggio, potesse andar bene. Poi ovviamente da bravo ignorante non ho preso in considerazione millanta altri parametri...

    Rest: impliciti in che senso (domanda retorica)? Nel senso che da quando sono su Bw so che più muscoli coinvolge l'ex, più i rest di quest'ex saranno lunghi. Considerando anche il fatto che esercizi importanti avranno anche carichi importanti. Astrattamente parlando, io mi tengo sul minuto per gli ex di pompaggio, 3' anche 4' per gli ex fondamentali.
    Vediamo di esplicitare però:

    A (spinta)
    Squat 4x6 rest: 120-150"
    Pressa 45° 3x8/10 rest: 60-90"
    Panca piana bilanciere 4x6 rest: 120"
    Panca inclinata bilanciere 3x8 rest: 90"
    Dip 3x8 (sovraccarico?) rest: 90", con sovracc, tieniti sulle 6/8 reps
    Lento avanti manubri 4x6/8 rest: 90"
    French press manubri 3x10 rest: 60"

    B (trazione)
    Stacchi da terra 4x4 rest: 150"
    Leg curl 4x8/10 rest: 60"
    Trazioni sbarra 4x4/6 (sovraccarico) rest: 120"
    Rematore bilanciere 3x8/10 rest: 90"
    Pulley basso 3x10/12 rest: 60"
    Aperture 90°* 3x12 rest: 45-60"
    Curl bilanciere 3x10 rest: 60"

    *Dovrebbe coincidere con le alzate posteriori su panca inclinata che hai suggerito tu...
    L addome come lo faresti?

    Leave a comment:


  • Tiziano Diana
    replied
    Sì, vabbè... io intendevo: è la prima volta che mi alleno in multi, cosa ne sappiamo se reagirò meglio ad uno splittaggio x o ad uno splittaggio y? Per questo motivo, ho pensato che allora qualsiasi allenamento in multi, indifferentemente dallo splittaggio, potesse andar bene. Poi ovviamente da bravo ignorante non ho preso in considerazione millanta altri parametri...

    Rest: impliciti in che senso (domanda retorica)? Nel senso che da quando sono su Bw so che più muscoli coinvolge l'ex, più i rest di quest'ex saranno lunghi. Considerando anche il fatto che esercizi importanti avranno anche carichi importanti. Astrattamente parlando, io mi tengo sul minuto per gli ex di pompaggio, 3' anche 4' per gli ex fondamentali.
    Vediamo di esplicitare però:

    A (spinta)
    Squat 4x6 rest: 4'
    Pressa 45° 3x8/10 rest: 3'
    Panca piana bilanciere 4x6 rest: 4'
    Panca inclinata bilanciere 3x8 rest: 3'
    Dip 3x8 (sovraccarico?) rest: 3'
    Lento avanti manubri 4x6/8 rest: 3'
    French press manubri 3x10 rest: 1,5'

    B (trazione)
    Stacchi da terra 4x4 rest: 4'
    Leg curl 4x8/10 rest: 2'
    Trazioni sbarra 4x4/6 (sovraccarico) rest: 3'
    Rematore bilanciere 3x8/10 rest: 3'
    Pulley basso 3x10/12 rest: 1,5'
    Aperture 90°* 3x12 rest: 1'
    Curl bilanciere 3x10 rest: 1,5'

    *Dovrebbe coincidere con le alzate posteriori su panca inclinata che hai suggerito tu...

    Leave a comment:

Working...
X