I polsi sono un punto critico anche nelle dip, basta perdere un attimo al concentrazione e ti spacchi tutto.
Diario di Matteo - HP -6
Collapse
X
-
Il problema va ribaltato: perche' in certi movimenti risulta tanto drammatico gestire certi settori?
La risposta e' semplice ma illuminante: non sono pronti, disabituati da movimenti "comodi" che distorcono gli equilibri tra gli stabilizzatori.
Sono fenomeni silenziosi, che non danno segni o sintomi particolari finche' non trovi quella situazione in cui ti accorgi che vai in crisi.
Commenta
-
-
In pratica bisogna analizzare i rapporti causa/effetto, e spesso si capisce che sono proprio ribaltati. E come tali vanno saputi gestire, dosando con sapienza gli interventi.
Senza buttarsi a capo fitto in prestazioni che, seppur banali, risulterebbero comunque al di sopra della propria portata.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioUna considerazione dovuta: esercizi come push up e trazioni/rematori inversi liberi spostano sui gomiti le zone critiche rispetto a quanto, sulle spalle, e comunque in misura proporzionalmente piu' rilevante,fanno le varie panche e la lat (lombare nel caso dei rematori).
Occhio a bilanciare, a maggior ragione ;-)
Commenta
-
-
Vale il discorso di sopra: certi sintomi sono indicativi di qualcosa che nel corso del tempo e' andato storto.
Se viviamo in un'area inquinata, e respiriamo lo schifo, diamo colpa all'aria. Ma l'aria, senza inquinamento, sarebbe pulita, e lei stessa non ha mica piacere ad esserlo...c'e' la mano di qualcuno ;-)
Quindi prima si cambia posto, nel frattempo la si depura, poi ci ritorni. E la stessa aria diventa magicamente pulita, utile, innocente :-D
Commenta
-
-
Io ho il problema contrario, dips e (in misura minore) pushups mi danno noia alla spalla sinistra che è messa male per vari motivi, la panca no. Al contrario il rematore classico lo sento molto sui lombari, quello inverso invece zero, e delle volte è preferibile inserirlo, dipende dal contesto.
Io mi sono zavorrato solo una volta giusto per scherzo con mia figlia (10kg!) in trazioni, pushups e squat. Ho riso troppo, comunque di trazioni ne ho fatte 2 e mezza (sono messo male male) ma mia figlia sembrava molto divertita. Teo, visto che hai un bimbo e sei abbastanza forte ti consiglio questo metodo, il carico nel corso del tempo sarà naturalmente progressivo
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioVale il discorso di sopra: certi sintomi sono indicativi di qualcosa che nel corso del tempo e' andato storto.
Se viviamo in un'area inquinata, e respiriamo lo schifo, diamo colpa all'aria. Ma l'aria, senza inquinamento, sarebbe pulita, e lei stessa non ha mica piacere ad esserlo...c'e' la mano di qualcuno ;-)
Quindi prima si cambia posto, nel frattempo la si depura, poi ci ritorni. E la stessa aria diventa magicamente pulita, utile, innocente :-D
tempo fa ipotizzai una carenza di forza nella presa, (che poi è vero), ma il dolore di solito mi viene in spinta, soprattutto quando con ad esempio nelle parallele i gomiti salgono sopra le spalle; oppure nel lento con manubri il gomito scende oltre le spalle
Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza MessaggioIo ho il problema contrario, dips e (in misura minore) pushups mi danno noia alla spalla sinistra che è messa male per vari motivi, la panca no. Al contrario il rematore classico lo sento molto sui lombari, quello inverso invece zero, e delle volte è preferibile inserirlo, dipende dal contesto.
Io mi sono zavorrato solo una volta giusto per scherzo con mia figlia (10kg!) in trazioni, pushups e squat. Ho riso troppo, comunque di trazioni ne ho fatte 2 e mezza (sono messo male male) ma mia figlia sembrava molto divertita. Teo, visto che hai un bimbo e sei abbastanza forte ti consiglio questo metodo, il carico nel corso del tempo sarà naturalmente progressivoLast edited by DoN TeO; 26-09-2017, 14:52:33.
Commenta
-
-
parlando invece del WO di questa mattina:
oggi era la volta del WO di trazione, sempre in 4 sets, sempre in piramidali
ho fatto:
rematore
trazioni
australian pullup con presa stretta ed inversa (gran lavoro per bicipiti)
stacchi
stranamente mi sono svegliato con gran facilità, nonostante le 00.30 a giocare a nioh (ps4)
devo decidere che tipo di WO fare la settimana prossima (continuo a cambiare idea)
e come impostare il nuovo, prossimo ciclo da 6 settimane
non so ancora se fare una sorta di ibrido tra BB e corpo libero (in modo da capire se possa o meno diventare una alternativa ai pesi) oppure se utilizzare le metodiche di Sly (quindi lavoro a target con esercizi fondamentali) e accontentarmi di cambiare una cosa alla volta
Commenta
-
-
Le cose non si escludono. Un lavoro a target puoi impostarlo su quel che preferisci, tieniti tra le 6/12 reps e vai avanti fino a completare il target. Nei set dove ti accorgi dinperdere troppe rep scala il peso. O se preferisci, tienilo fisso e valuta come progredisci nel tempo al fine di chiudere tutte le serie con almeno 6 botte.
Il metodo va inquadrato in un sistema che prevede tre pilastri:
1)non farsi male
2)divertirsi
3)migliorare.
Ogni cosa generi perplessita' o cozzi con l'istinto, qualora diventi fonte di stress anche emotivo, meglio tralasciarla (se irrisolvibile nel giro di tre minuti).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioLe cose non si escludono. Un lavoro a target puoi impostarlo su quel che preferisci, tieniti tra le 6/12 reps e vai avanti fino a completare il target. Nei set dove ti accorgi dinperdere troppe rep scala il peso. O se preferisci, tienilo fisso e valuta come progredisci nel tempo al fine di chiudere tutte le serie con almeno 6 botte.
Il metodo va inquadrato in un sistema che prevede tre pilastri:
1)non farsi male
2)divertirsi
3)migliorare.
Ogni cosa generi perplessita' o cozzi con l'istinto, qualora diventi fonte di stress anche emotivo, meglio tralasciarla (se irrisolvibile nel giro di tre minuti).
quella in grassetto direi più in generale una regola di vita
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioRimanendo coi bilancieri nel caso dello squat, ci sono alternative come il front squat e l'hack squat eccezionali. Specie il secondo, esercizio eccellente.
Io al momento faccio sissy squat alla macchina e pistol squat al TRX, e Natural Leg Curl e kettlebell swing per il
comparto posteriore.
Variare e' utile per la testa e per il corpo
Poi si torna al "classico" quando ce lo chiedono entrambi, l'hack squat con bilanciere dici?
Guarda Sly, come a Teo a me sta venendo voglia di provare questo stile di allenamenti sia perché sinceramente mi sta un po' passando la voglia di allenarmi in palestra, sia per semplice curiosità, sia per variare, sinceramente mi verrebbe difficile ritornare al classico.
Commenta
-
-
Credo che la noia, prima o poi, subentri per tutti, soprattutto per chi si allena in homegym; e non mi riferisco solo alla limitata quantità di esercizi che si possono fare ma soprattutto al fatto che ci si allena da solo!!!
Lo spotter, o comunque la compagnia in palestra aiuta molto: sia come stimolo (ti sprona a dare sempre più di lui) che come mentalità!
Anche io ad inizio anno ho fatto un periodo in cui "il fuoco del disagio" si era spento: non riuscivo ad allenarmi costantemente, la voglia era poca, e ancora meno avevo voglia di seguire la dieta.
Se posso darti un consiglio non metterti di traverso a questa cosa, (come invece ho fatto io) ma cerca di sfruttarla per trovare e provare nuovi allenamenti, nuove metodologie e nuovi stili!!!
Ad esempio quest'anno, come dicevo qualche pagina fa, faccio TUTTO in mini cicli da 6 settimane; e per tutto intendo sia dieta che allenamento.
Infatti ho provato per anni a fare la fase di massa in inverno e quella di definizione in estate, ma vuoi per incompetenza mia, vuoi per scarsa attitudine del mio corpo, rimbalzavo sempre contro un muro.
"Inutile insistere" ho pensato
Così ecco che quest'anno faccio queste mini-fasi, per darti un esempio queste 6 settimane sono stare così impostate:
1600
1800
2000
2100
2200
1800
in cui l'ultima settimana è un mini-cut
ora non posso sapere in nessun modo se questo sistema funzioni o meno (per verificare stò tenendo monitorato con foto e dati numerici), ma quel che secondo me conta è che ora mi diverto più di prima e mi pesa meno!!
Commenta
-
Commenta