Diario di Matteo - HP -6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sly83
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    • May 2003
    • 46577
    • 1,460
    • 964
    • Sly's GYM
    • Send PM

    Si quella sensazione ti resta fino a quando non ti carichi almeno una decina di kg addosso. Il corpo libero non zavorrato e' troppo light, a meno che non rallenti le esecuzioni e tieni le isometriche.
    In questi giorni sono passato dai 10 ai 15 kg di zavorra nei push up e nei rematori inversi ed il salto si fa sentire.
    Con trazioni e dip la cosa non si pone ;-)



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta

    • DoN TeO
      Bodyweb Senior
      • Oct 2008
      • 478
      • 48
      • 9
      • Pavia
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
      Per i delts, v push up e hollow australian pullup. Li faccio in superset questo giro. Total deltz :-D
      Aggiungo lavoro per i trapezi alti (scrollate a braccia tese in alto coi kett); se proprio volete, alzate laterali con elastici per la psiche :-D
      cacchio ma hai una risposta per tutto!
      Molto bene!

      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
      Se usate i manubri, provate a fare le alzate laterali singole, sdraiati sul fianco di una panca inclinata. Togliete tutto il lavoro che fa il trapezio nelle esecuzioni da in piedi ;-)
      fatto!Anzi,credevo fosse una mia invenzione ma direi di no...

      Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
      Esatto, la penso come te.

      direi che la decisione è presa: farò da "cavia"!!!
      Finirò questo ultimo ciclo (ancora 1 settimana più metà di questa), e a partire dalla settimana che inizia il 9 di ottobre (sperando non subentrino infortuni da "fine ciclo") proverò il corpo libero
      Ovviamente, esattamente come stò facendo ora, documenterò il tutto con foto e numeri, in modo da verificare, nero su bianco, di non perdere preziosi centimetri!!!

      Magari se poi Sly hai voglia, butto giù una bozza e se te la senti mi dici che pensi?
      il mio diario

      Commenta

      • DoN TeO
        Bodyweb Senior
        • Oct 2008
        • 478
        • 48
        • 9
        • Pavia
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
        Si quella sensazione ti resta fino a quando non ti carichi almeno una decina di kg addosso. Il corpo libero non zavorrato e' troppo light, a meno che non rallenti le esecuzioni e tieni le isometriche.
        In questi giorni sono passato dai 10 ai 15 kg di zavorra nei push up e nei rematori inversi ed il salto si fa sentire.
        Con trazioni e dip la cosa non si pone ;-)
        io credo che userò un eastpack con dentro "pizze" da 2 e 5
        le trazioni invece, bhè ... 2 Kg per me sono già abbastanza
        il mio diario

        Commenta

        • Sly83
          CAVETTERIA INCLUSIVA
          • May 2003
          • 46577
          • 1,460
          • 964
          • Sly's GYM
          • Send PM

          Se decidi Teo, che sia graduale.
          Comincia con introdurre qualcosa, tenendo i grandi esercizi base che ti danno spinta e supporto motivazionale e belle sensazioni.
          Banalmente: tieni panca piana e aggiungi i push up coi piedi sollevati; tieni la Military ma aggiungi gli hollow asutralian pullup; tieni il rematore con bilanciere ma insisti con le trazioni alla sbarra; tieni lo squat con bilanciere ma aggiungi i pistol squat ;-)
          Tieni i curl e magari per i tric metti i tiger push up...
          Insomma, introduci elementi senza stravolgere.



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta

          • DoN TeO
            Bodyweb Senior
            • Oct 2008
            • 478
            • 48
            • 9
            • Pavia
            • Send PM

            ok ne tengo conto!
            grazie per il supporto!
            il mio diario

            Commenta

            • Sly83
              CAVETTERIA INCLUSIVA
              • May 2003
              • 46577
              • 1,460
              • 964
              • Sly's GYM
              • Send PM

              Io lavoro per piani e non per gruppi muscolari come sai quindi le mie schede sono tutt'altro che "ortodosse", ma sono una sintesi estrema di tanti concetti.
              Poi le metodologie, le tecniche di intensita' da applicare a serie e ripetizioni si ciclizzano.
              Son partito come ti ho suggerito e adesso bilancieri e manubri non li uso proprio piu'.
              Quando sara' il momento di tornarvi lo faro', per ora sfrutto l'hype



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta

              • chiurlo
                Bodyweb Senior
                • Jan 2012
                • 9379
                • 133
                • 106
                • Send PM

                Originariamente Scritto da DoN TeO Visualizza Messaggio
                io credo che userò un eastpack con dentro "pizze" da 2 e 5
                le trazioni invece, bhè ... 2 Kg per me sono già abbastanza
                Anche io uso uno zaino per tutto (dip, trazioni, rematore inverso, calf).

                Commenta

                • Sly83
                  CAVETTERIA INCLUSIVA
                  • May 2003
                  • 46577
                  • 1,460
                  • 964
                  • Sly's GYM
                  • Send PM

                  Quello che realmente cambia, e' la percezione globale del proprio corpo. La sensazione e' quella di avere lavorato tutto con una migliore armonia, senza aver tralasciato nulla.
                  Equilibrare bene un ciclo significa non aver lasciato nulla inidetro, e soprattutto non aver esasperato troppo altro.
                  Impegnare il core all'inizio e' dura, settimana dopo settimana invece la situazione diventa molto interessante.
                  Non piu' tardi di qualche settimane fa non tenevo nemmeno la posizione per alcuni movimenti. Adesso introduco variabil via via piu' impegnative con meno fatica.



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    Vi posto un video di 7/8 anni fa. Ero secco ma gia' ero da anni convinto delle zavorre. Penso fossero 40kg www.youtube.com/watch?v=-Koy4gLkloY



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • DoN TeO
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2008
                      • 478
                      • 48
                      • 9
                      • Pavia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                      Io lavoro per piani e non per gruppi muscolari come sai quindi le mie schede sono tutt'altro che "ortodosse", ma sono una sintesi estrema di tanti concetti.
                      Poi le metodologie, le tecniche di intensita' da applicare a serie e ripetizioni si ciclizzano.
                      Son partito come ti ho suggerito e adesso bilancieri e manubri non li uso proprio piu'.
                      Quando sara' il momento di tornarvi lo faro', per ora sfrutto l'hype
                      Alla fine anche questo, inteso come carica mentale, più semplicemente la "smania di allenarsi" fa tantissimo! Soprattutto per chi si allena appena sveglio alla di mattina...
                      Un conto è svegliarti e pensare "'inchia che sbatti devo andare giù a spancare 3x12"
                      un altro conto è svegliarti e saltare come una cavalletta pensando "ora scendo piego il bilanciere!!!"

                      Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                      Quello che realmente cambia, e' la percezione globale del proprio corpo. La sensazione e' quella di avere lavorato tutto con una migliore armonia, senza aver tralasciato nulla.
                      Equilibrare bene un ciclo significa non aver lasciato nulla inidetro, e soprattutto non aver esasperato troppo altro.
                      Impegnare il core all'inizio e' dura, settimana dopo settimana invece la situazione diventa molto interessante.
                      Non piu' tardi di qualche settimane fa non tenevo nemmeno la posizione per alcuni movimenti. Adesso introduco variabil via via piu' impegnative con meno fatica.
                      Ovviamente questa cosa è difficilissima, perchè, per esempio, il singolo (ad esempio io) vorrà avere le spalle sempre più stondate, ma magari non si rende conto che per la sua struttura è meglio puntare su un dorso più ampio
                      Visto il video, direi che già all'epoca eri grosso!
                      il mio diario

                      Commenta

                      • chiurlo
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2012
                        • 9379
                        • 133
                        • 106
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        Vi posto un video di 7/8 anni fa. Ero secco ma gia' ero da anni convinto delle zavorre. Penso fossero 40kg www.youtube.com/watch?v=-Koy4gLkloY
                        Mostruoso.

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          Una considerazione dovuta: esercizi come push up e trazioni/rematori inversi liberi spostano sui gomiti le zone critiche rispetto a quanto, sulle spalle, e comunque in misura proporzionalmente piu' rilevante,fanno le varie panche e la lat (lombare nel caso dei rematori).
                          Occhio a bilanciare, a maggior ragione ;-)
                          Last edited by Sly83; 26-09-2017, 13:33:23.



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • chiurlo
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2012
                            • 9379
                            • 133
                            • 106
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                            Una considerazione dovuta: esercizi come push up e trazioni/rematori inversi liberi spostano sui gomiti le zone critiche rispetto a quanto, sulle spalle, e comunque in misura proporzionalmente piu' rilevante,fanno le varie panche e la lat (lombare nel caso dei rematori).
                            Occhio a bilanciare, a maggior ragione ;-)
                            Non so se è una cosa comune, ma almeno per quanto mi riguarda gli esercizi a corpo libero vanno a sollecitarmi maggiormente le articolazioni e i tendini (soprattutto gomiti e polso). Magari è solo perché a corpo libero mentalmente si crede di avere meno cose a cui prestare attenzione e quindi si "sciala" di più.

                            Commenta

                            • Sly83
                              CAVETTERIA INCLUSIVA
                              • May 2003
                              • 46577
                              • 1,460
                              • 964
                              • Sly's GYM
                              • Send PM

                              I polsi nei push up sono un punto critico ma consiglio sempre di usare maniglie per tenerli allineati ;-) ottime le mini-parallele, che ottimizzano posizione dei polsi nonche' il rom.
                              Le esecuzioni vanno stra-curate in ogni caso ;-)
                              Last edited by Sly83; 26-09-2017, 13:51:05.



                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              Finché c'è emivita c'è Speran*a

                              Commenta

                              • Sly83
                                CAVETTERIA INCLUSIVA
                                • May 2003
                                • 46577
                                • 1,460
                                • 964
                                • Sly's GYM
                                • Send PM

                                Addome e glutei poi vanno tenuti in posizione, core stability for distal mobility



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X