Sbagliando s'impara a sbagliare diversamente :D - Diario di Pdv

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Lenz
    Bodyweb Senior
    • Apr 2013
    • 1188
    • 88
    • 141
    • Roma
    • Send PM

    #31
    L'iperest su panca qual'è?
    ISSA Certified Personal Trainer
    Certificazione ELAV
    Certificazione SaNIS
    Gruppo FB

    Rhinocoaching.it

    Building Me Up - Diario

    Commenta

    • Pdv92
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2013
      • 60
      • 0
      • 1
      • Send PM

      #32

      Questa!

      Lo uso come completamento per la zona dei lombari, dal momento che con gli altri esercizi alleno soprattutto la parte alta. E dato che nella mia ignoranza passata ho sempre sforzato molto gli addominali tralasciando completamente questa zona della schiena, ne ho un gran bisogno. -.-
      Se hai consigli dimmi pure!


      P.s.: Comunque oggi mi sono pesato in palestra e sono sempre 62 kg, totalmente senza senso date le quantità di cibo ingerite. Il mio metabolismo è davvero molto confuso, devo averlo trattato troppo male
      Probabilmente ingerisco talmente tanto caffè causa studio che nel tempo che metto qualcosa in bocca è già stato digerito.
      Il mio diario:
      http://www.bodyweb.com/forums/thread...-Diario-di-Pdv

      Commenta

      • Lenz
        Bodyweb Senior
        • Apr 2013
        • 1188
        • 88
        • 141
        • Roma
        • Send PM

        #33
        Non ti ammazzare troppo di caffè, ogni tanto staccalo (magari una settimanella ogni quattro) vedrai poi quando lo riprendi il boost che ti darà! Comunque quella è l'hyperextension! Non avevo capito haha
        ISSA Certified Personal Trainer
        Certificazione ELAV
        Certificazione SaNIS
        Gruppo FB

        Rhinocoaching.it

        Building Me Up - Diario

        Commenta

        • Side
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2009
          • 516
          • 73
          • 43
          • Princeton Plainsboro
          • Send PM

          #34
          Questione psicologica, l'intolleranza è figlia del nostro tempo Le allergie sono molto gravi (ma te ne saresti sicuramente accorto), la testa fa molto più di quanto sia possibile descrivere in questa sede però!

          Stai tranquillo, continua a costruire (kcal alte abbastanza da prendere 1-2 kg al mese, non di più) e non farti troppi problemi. Se il tuo obiettivo è quello di avere un determinato fisico il nuoto agirà più lentamente rispetto al classico allenamento con i pesi.. Non stai male, sei abbastanza pulito, se sei salito di 2 kg in 3 mesi basta alzare un pochino la quota calorica

          PS: I carboidrati, in generale, creano una situazione di ritenzione che potrebbe essere amplificata dalla tua percezione. Bisogna capire, però, che la tua condizione "naturale" è quella con i carboidrati in dieta, l'altra è figlia di un condizionamento imposto al corpo per svuotarlo di liquidi naturalmente trattenuti. Non farti paranoie, mangia spingi e togliti le soddisfazioni che ti meriti!

          PS2: La pelle che sporge è sempre nella tua percezione, attento a non perderti nei dettagli, te lo dico da persona molto dentro questa situazione..
          Il mio diario during-post infortunio:
          http://www.bodyweb.com/forums/thread...a-ricominciamo

          Commenta

          • Pdv92
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2013
            • 60
            • 0
            • 1
            • Send PM

            #35
            Perfetto allora, mi convincerò a continuare così - almeno per un paio di mesi ancora!
            Sì effettivamente riguardandomi oggi e confrontando foto vecchie non è che ci fossero grandi differenze, forse dipende dai momenti della giornata o da qualche alimento, mboooh. Vabbè.


            Comunque che fatica arrivare a 2700+ kcal , sono sempre pieno come un uovo.
            Il mio diario:
            http://www.bodyweb.com/forums/thread...-Diario-di-Pdv

            Commenta

            • Side
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2009
              • 516
              • 73
              • 43
              • Princeton Plainsboro
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Pdv92 Visualizza Messaggio
              Perfetto allora, mi convincerò a continuare così - almeno per un paio di mesi ancora!
              Sì effettivamente riguardandomi oggi e confrontando foto vecchie non è che ci fossero grandi differenze, forse dipende dai momenti della giornata o da qualche alimento, mboooh. Vabbè.


              Comunque che fatica arrivare a 2700+ kcal , sono sempre pieno come un uovo.
              Cerca di tenere almeno 6 mesi di allenamento costante, ben fatto e con dieta adatta, i cambiamenti si vedono relativamente a lungo termine.. Prendi anche le misure, quelle non mentono mai
              Il mio diario during-post infortunio:
              http://www.bodyweb.com/forums/thread...a-ricominciamo

              Commenta

              • Lenz
                Bodyweb Senior
                • Apr 2013
                • 1188
                • 88
                • 141
                • Roma
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Side Visualizza Messaggio
                Questione psicologica, l'intolleranza è figlia del nostro tempo Le allergie sono molto gravi (ma te ne saresti sicuramente accorto), la testa fa molto più di quanto sia possibile descrivere in questa sede però!

                Stai tranquillo, continua a costruire (kcal alte abbastanza da prendere 1-2 kg al mese, non di più) e non farti troppi problemi. Se il tuo obiettivo è quello di avere un determinato fisico il nuoto agirà più lentamente rispetto al classico allenamento con i pesi.. Non stai male, sei abbastanza pulito, se sei salito di 2 kg in 3 mesi basta alzare un pochino la quota calorica

                PS: I carboidrati, in generale, creano una situazione di ritenzione che potrebbe essere amplificata dalla tua percezione. Bisogna capire, però, che la tua condizione "naturale" è quella con i carboidrati in dieta, l'altra è figlia di un condizionamento imposto al corpo per svuotarlo di liquidi naturalmente trattenuti. Non farti paranoie, mangia spingi e togliti le soddisfazioni che ti meriti!

                PS2: La pelle che sporge è sempre nella tua percezione, attento a non perderti nei dettagli, te lo dico da persona molto dentro questa situazione.
                .


                ---------- Post added at 14:22:12 ---------- Previous post was at 14:19:51 ----------

                Mantieni la dieta di massa, c'è chi è più o meno sensibile alla ritenzione dei cho, io ad esempio mi gonfio molto. Se non sali troppo velocemente di peso non fartene un problema, meglio così che il contrario, vorrebbe dire che è per lo più ciccia xD Il fatto è che facendo le cose gradualmente dai tempo al metabolismo di adattarsi continua così che stai messo bene, come ha detto Side i miglioramenti ci sono nel lungo termine!
                ISSA Certified Personal Trainer
                Certificazione ELAV
                Certificazione SaNIS
                Gruppo FB

                Rhinocoaching.it

                Building Me Up - Diario

                Commenta

                • Pdv92
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2013
                  • 60
                  • 0
                  • 1
                  • Send PM

                  #38
                  Ehehe sì, solo che mi sembra di non salire affatto
                  Stupido corpo, stupido metabolismo Mi viene il dubbio di averlo semplicemente disabituato a mangiare i carboidrati, perché è incredibile che non mi sia mosso di un grammo nonostante un balzo di oltre 500 kcal @.@ Contando che tempo fa la dietologa mi aveva fatto una dieta di 1800-1900 kcal/die per INGRASSARE... non so cosa direbbe ora vedendo che non mi muovo nonostante le 2500-2700.

                  Comunque spulciando su diari di "big" del forum e su articoli vari, ho visto che spesso sono/siete arrivati a regimi di proteine folli e cho al limite.
                  Magari potrei provare, pur mantenendo la dieta di massa, a cambiare le fonti di carbs o almeno ridurre pasta e pane, aumentando un po' le pro. Oggi m'è arrivato il colpo di grazia di un amico che m'ha detto che stavo meglio quando ero più "sgonfio e affilato" lo scorso inverno, ahahaha. ()

                  Booh!
                  In ogni caso, oggi ho fatto le spalle - ho dovuto fare 3 wo di fila perché ho avuto una settimana incasinata, domani ovviamente riposo.
                  Il mio diario:
                  http://www.bodyweb.com/forums/thread...-Diario-di-Pdv

                  Commenta

                  • Side
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2009
                    • 516
                    • 73
                    • 43
                    • Princeton Plainsboro
                    • Send PM

                    #39
                    Premetto, questa è la mia visione delle cose, non ho studi che confermino quanto sto per dire, ma.. Il corpo funziona così, quindi non credo di allontanarmi troppo dalla verità.

                    Il corpo umano è geneticamente portato all'adattamento. Ci adattiamo costantemente a kcal ingerite, distribuzione dei macro, stimoli esterni e quant'altro.. E' ovvio disabituarsi a consumare alimenti che non consumiamo frequentemente, specie in periodi di scarso introito calorico (risparmiando energie qualcosa dovremo pure non produrlo, no?), ma è altrettanto ovvio ri-abituarsi al consumo.

                    I carboidrati sono il "male" degli anni '10, negli anni '00 erano i grassi e, probabilmente, prima o poi diventeranno le proteine. Nulla ti vieta di testare qualsiasi approccio, ma una dieta equilibrata è imprescindibile dai chos, e te lo dice uno che li ha demonizzati (troppo) a lungo. L'ansia di raggiugnere un obiettivo ti (ci) spinge a cercare approcci drastici per motivarci psicologicamente, ma l'importante è stare fermi, variare spesso ed andare avanti, continuando a condizionare il nostro corpo verso la direzione che desideriamo.

                    PS: le proteine non fanno male, ma cerco di far "rilfettere" anche te. Immagina di seguire una dieta con macro 100 chos, 400 pro e 100 fat. Magari utilizzerai 100 gr di chos al giorno per scopi esclusivamente energetici, 100 gr di fat a scopi energetici, e 100 gr di pro divisi tra scopi energetici e plastici.. I restanti 300 gr di pro dove credi che andranno? Tramite varie trasformazioni, sicuramente, a riempire gli stessi adipociti che riempiresti con i carbo.
                    L'unico vantaggio di tenere le pro alte è mangiare di più (a parità di peso). L'unico modo per non sporcarsi troppo è stare poco sopra il basale..
                    Il mio diario during-post infortunio:
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...a-ricominciamo

                    Commenta

                    • Pdv92
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2013
                      • 60
                      • 0
                      • 1
                      • Send PM

                      #40
                      Uhm sì, giusto. E' che probabilmente mi faccio influenzare e comunque - essendo ancora un 'neofita' ed avendo uno stile di vita comunque normale -, faccio fatica ad adattarmi ad uno stile 'ciclicizzato' tipico di chi segue la mentalità bodybuilding (che magari è l'unica efficace, eh. Anzi, probabilmente lo è. Ma se davvero l'unico modo per "tonificare" il fisico è andare a mettere su muscolo mantenendo un regime calorico così alto, devo capire quanto ne valga la pena e quanta forza di volontà per andare avanti su periodi così lunghi avrei).
                      E più che altro ho un grosso dubbio (ma magari è argomento da topic e non da diario, anche se comunque facendo un search ho visto che le opinioni vanno un po' da un lato all'altro senza che si raggiunga una risposta unanime): com'è che comunque molti ragazzi (parlo di ragazzi che fanno sport in maniera amatoriale, ovviamente), riescono a raggiungere fisici 'tonici' (NON muscolosi, non troppo almeno: il tipico fisico "fitness" con poca massa muscolare e molta definizione), senza esagerare così tanto nell'alimentazione o senza necessariamente ciclicizzare? Okay, sicuramente in parte è genetica e ci siamo, sono d'accordo. Ma penso che tutti noi abbiamo avuto qualche compagno con un fisico che abbiamo invidiato, o abbiamo conosciuto sportivi "amatoriali" (nuotatori, pallavolisti, giocatori di basket, calciatori, o che so io), che limitandosi a quell'attività fisica e ad un'alimentazione senza eccessi (magari ad esempio limitandosi ad una normo-calorica ed evitando schifezze, con qualche sgarro bi-settimanale), hanno raggiunto traguardi invidiabili? Sinceramente ne conosco a bizzeffe, ma possibile che siano tutti semplicemente geneticamente predisposti? Se è quello il caso, maledetta natura.


                      Ora, per fare un esempio stupido: l'altro giorno mi sono imbattuto in questa immagine su internet.


                      A giudicarlo da quel che ho potuto apprendere qui sul forum, mi sembra un tipico fisico con pochissimo muscolo ma con molta definizione (cioè minima bf); eppure, perché sembra più difficile da raggiungere questo che uno magari più muscoloso e sporco? (partendo dalla mia base, cioè: http://img96.imageshack.us/img96/4043/08n6.jpg)
                      Io mi accontenterei di qualcosa di simile, del resto ricerco solo un certo traguardo estetico e non chissà quale obiettivo.

                      Eppure mi pare di capire, almeno stando al forum, che non ci si possa arrivare senza un necessario periodo ciclicizzato di "acquisizione muscolo" + "definizione"
                      Non esiste un tipo di allenamento/alimentazione magari meno eccessivo per limitarsi ad 'asciugarsi' così? Perché ripeto, a me non sembra che ci sia del gran muscolo, lì. A livello di petto probabilmente sono messo meglio io, la differenza magari può essere la predisposizione genetica (fianco più stretto, per dire). Ma boh?
                      Last edited by Pdv92; 06-01-2014, 14:11:42.
                      Il mio diario:
                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...-Diario-di-Pdv

                      Commenta

                      • Side
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2009
                        • 516
                        • 73
                        • 43
                        • Princeton Plainsboro
                        • Send PM

                        #41
                        Hai dato degli spunti molto interessanti..

                        Giusto ieri notte ho appuntato sul diario una riflessione che potrebbe aiutarti a slegare qualche nodo: è sempre importante fermarsi a pensare su ciò che si fa, fosse anche solo per trovare motivazioni. Apprezzo molto questo tipo di interventi

                        La genetica è tutto. Conosco ragazzi con un fisico universalmente migliore del mio (magari meno massa muscolare, ma linee proporzioni e definizione avanti anni luce) che sollevano pesi da un paio di mesi e non seguono nessun tipo di dieta. Altri si allenano discretamente e mangiano discretamente, ma hanno raggiunto i miei risultati in 1/4 del tempo..

                        Il bodybuilding, per definizione, non è una disciplina rigorosa. Non ha traguardi di forza, resistenza o prestazione atletica, punta a massimizzare l'aspetto estetico.. Per questo, senza ombra di dubbio, è il migliore "sport" per chi vuole migliorare il proprio fisico. Faresti nuoto per migliorare la tua resistenza nella corsa? Faresti scherma per migliorare il servizio a tennis?

                        Il punto è che gli "sfortunati" come noi non devono guardare il corpo degli altri pensando a come poterlo raggiungere. L'aspetto fisico non è un traguardo definibile, è influenzato da troppi fattori non inquadrabili (ed è, comunque, esclusivamente apparenza). Nella cultura fisica esistono linee guida "testate" allo scopo di massimizzare i risultati estetici sull'atleta, tutto qui. Devi puntare con il massimo impegno al miglioramento del TUO fisico, non al raggiungimento del fisico di qualcun altro.

                        Riprendo l'esempio degli altri sport per spiegarti meglio cosa penso riguardo l'ultima parte del tuo intervento.. Esistono individui geneticamente predisposti alla corsa, facciamo un esempio poco conosciuto, Bolt ()
                        Lui correva, a 15 anni, i 200 metri in 20' e qualcosa. E' un traguardo impensabile per qualsiasi individuo a quell'età, era ancora comunque un rookie (quindi niente allenamenti "particolari"), a qualsiasi atleta medio servono anni ed anni di allenamento anche solo per avvicinarsi a quelle cifre.

                        Alcune persone hanno un fisico esteticamente appagante grazie alle ossa, alle inserzioni, al tipo di fibra ecc ecc. Non è il tuo caso? Già questo dovrebbe darti la motivazione per impegnarti al massimo con dieta, allenamento e riposo: riprenderti ciò che la natura non ti ha dato. Accontentarsi, purtroppo, non porta da nessuna parte.. Quello che per te è un 70% (risultato accettabile) loro lo raggiungono impegnandosi al 10%.. Tu, per un TUO 70%, dovrai impegnarti al 150%. Devi puntare in alto, o cadrai alle prime difficoltà psicologiche.

                        A presto
                        Il mio diario during-post infortunio:
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...a-ricominciamo

                        Commenta

                        • Piero9
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2013
                          • 1345
                          • 41
                          • 22
                          • Unkown
                          • Send PM

                          #42
                          R: Sbagliando s'impara a sbagliare diversamente - Diario di Pdv

                          Originariamente Scritto da Side Visualizza Messaggio
                          Hai dato degli spunti molto interessanti..

                          Giusto ieri notte ho appuntato sul diario una riflessione che potrebbe aiutarti a slegare qualche nodo: è sempre importante fermarsi a pensare su ciò che si fa, fosse anche solo per trovare motivazioni. Apprezzo molto questo tipo di interventi

                          La genetica è tutto. Conosco ragazzi con un fisico universalmente migliore del mio (magari meno massa muscolare, ma linee proporzioni e definizione avanti anni luce) che sollevano pesi da un paio di mesi e non seguono nessun tipo di dieta. Altri si allenano discretamente e mangiano discretamente, ma hanno raggiunto i miei risultati in 1/4 del tempo..

                          Il bodybuilding, per definizione, non è una disciplina rigorosa. Non ha traguardi di forza, resistenza o prestazione atletica, punta a massimizzare l'aspetto estetico.. Per questo, senza ombra di dubbio, è il migliore "sport" per chi vuole migliorare il proprio fisico. Faresti nuoto per migliorare la tua resistenza nella corsa? Faresti scherma per migliorare il servizio a tennis?

                          Il punto è che gli "sfortunati" come noi non devono guardare il corpo degli altri pensando a come poterlo raggiungere. L'aspetto fisico non è un traguardo definibile, è influenzato da troppi fattori non inquadrabili (ed è, comunque, esclusivamente apparenza). Nella cultura fisica esistono linee guida "testate" allo scopo di massimizzare i risultati estetici sull'atleta, tutto qui. Devi puntare con il massimo impegno al miglioramento del TUO fisico, non al raggiungimento del fisico di qualcun altro.

                          Riprendo l'esempio degli altri sport per spiegarti meglio cosa penso riguardo l'ultima parte del tuo intervento.. Esistono individui geneticamente predisposti alla corsa, facciamo un esempio poco conosciuto, Bolt ()
                          Lui correva, a 15 anni, i 200 metri in 20' e qualcosa. E' un traguardo impensabile per qualsiasi individuo a quell'età, era ancora comunque un rookie (quindi niente allenamenti "particolari"), a qualsiasi atleta medio servono anni ed anni di allenamento anche solo per avvicinarsi a quelle cifre.

                          Alcune persone hanno un fisico esteticamente appagante grazie alle ossa, alle inserzioni, al tipo di fibra ecc ecc. Non è il tuo caso? Già questo dovrebbe darti la motivazione per impegnarti al massimo con dieta, allenamento e riposo: riprenderti ciò che la natura non ti ha dato. Accontentarsi, purtroppo, non porta da nessuna parte.. Quello che per te è un 70% (risultato accettabile) loro lo raggiungono impegnandosi al 10%.. Tu, per un TUO 70%, dovrai impegnarti al 150%. Devi puntare in alto, o cadrai alle prime difficoltà psicologiche.

                          A presto
                          Side quoto, non siamo tutti gli stessi,anche se il discorso della genetica favorevole o sfavorevole non deve diventare una scusante.

                          Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2

                          Commenta

                          • Lenz
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2013
                            • 1188
                            • 88
                            • 141
                            • Roma
                            • Send PM

                            #43
                            Sono perfettamente d'accordo con tutto il ragionamento, credo però che si rischia di non intendersi su un punto importante, ossia che qualunque sia la tua genetica un ottimo punto d'arrivo ce l'hai sempre davanti. Da come vengono affrontati questi discorsi sembra sempre che se hai una genetica "cattiva" allora certi livelli non li raggiungerai mai. In verità ognuno ha un proprio percorso davanti a sè, può essere che il tuo sia più lungo, che ci metterai più tempo, può essere però che rispetto a quel tizio (solo a me sembra che abbia usato ombreggiature per risaltare gli abs? ) tu alla fine riesca ad avere un fisico di gran lunga più bello (anzi che a te piaccia di più visto che i gusti son comunque personali). Secondo me è esagerato dire "quel mio amico ha un fisico pazzesco con il minimo sforzo", a questi livelli la nostra visione è molto relativa. Per farti un esempio rivedendo dei film con degli attori che se la tiravano a torso nudo o delle foto di amici che magari un anno fa reputavo con un fisico praticamente perfetto, non migliorabile, mi son reso conto di quanto in verità fossero mediocri, nemmeno agli inizi! E' giustissimo prendere dei modelli di riferimento, ma il primo in assoluto deve diventare il tuo, devi riuscire a vedere dove puoi migliorare, devi imparare ad amare il tuo corpo, ad apprezzarlo soprattutto nei difetti perchè, almeno nel mio caso, sono le parti che preferisco in quanto più migliorabili.
                            Detto questo la dieta impeccabile, le metodologie d'allenamento super studiate non sono altro che migliorie. Basta vedere come si sono evolute le varie concezioni al riguardo, eppure gli atleti un bel fisico ce l'hanno sempre avuto!
                            ISSA Certified Personal Trainer
                            Certificazione ELAV
                            Certificazione SaNIS
                            Gruppo FB

                            Rhinocoaching.it

                            Building Me Up - Diario

                            Commenta

                            • Pdv92
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2013
                              • 60
                              • 0
                              • 1
                              • Send PM

                              #44
                              Appunto per questo continuo a chiedermi se l'unico modo per "avere il miglior fisico possibile" sia comunque un allenamento ciclicizzato alla bb, con cicli di "superalimentazione" seguiti da "sottoalimentazione". Ora, nel mio caso mi avete detto un po' tutti che devoprendere kg, ma cosa succederebbe se, ipotizzando, tenessi un'alimentazione molto più controllata (chessò, tra le 2000 e 2500 kcal invece che superiori) e continuassi con lo stesso allenamento?
                              E' qualcosa che posso capire solo vedendo come reagirebbe il mio fisico (ad esempio constatando che un mese dopo sono uguale o magari addirittura dimagrito), o è assolutamente impossibile "mettere del muscolo" se non si sta in rigida ipercalorica?

                              Ad esempio tu Lenz mi pari la prova - se ben ricordo il tuo percorso - che per arrivare a un fisico "asciutto" (per come lo intendo io) ci sono modi e modi.. alcuni anche distruttivi magari, ma efficaci Eppure sei partito da una base con poco muscolo e sei stato in sostanziale ipocalorica iperproteica, da quel che ricordo.

                              Per quello qualche giorno fa m'era venuto il dubbio di provare ad alternare un periodo di cut (magari meno eccessivi di quelli fatti da te o che facevo in passato), per vedere la reazione del mio fisico.
                              Non so, mi incuriosiva vedere cosa succedeva mantenendo un mese di cut con riduzione dei carboidrati e lo stesso allenamento. Magari arrivo già all'obiettivo che cerco, senza passare per troppi inciccionimenti di viso e panza. O magari mi spengo da un momento all'altro.
                              Last edited by Pdv92; 06-01-2014, 15:35:36.
                              Il mio diario:
                              http://www.bodyweb.com/forums/thread...-Diario-di-Pdv

                              Commenta

                              • Lenz
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2013
                                • 1188
                                • 88
                                • 141
                                • Roma
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Pdv92 Visualizza Messaggio
                                Appunto per questo continuo a chiedermi se l'unico modo per "avere il miglior fisico possibile" sia comunque un allenamento ciclicizzato alla bb, con cicli di "superalimentazione" seguiti da "sottoalimentazione". Ora, nel mio caso mi avete detto un po' tutti che devoprendere kg, ma cosa succederebbe se, ipotizzando, tenessi un'alimentazione molto più controllata (chessò, tra le 2000 e 2500 kcal invece che superiori) e continuassi con lo stesso allenamento?
                                E' qualcosa che posso capire solo vedendo come reagirebbe il mio fisico (ad esempio constatando che un mese dopo sono uguale o magari addirittura dimagrito), o è assolutamente impossibile "mettere del muscolo" se non si sta in rigida ipercalorica?

                                Ad esempio tu Lenz mi pari la prova - se ben ricordo il tuo percorso - che per arrivare a un fisico "asciutto" (per come lo intendo io) ci sono modi e modi.. alcuni anche distruttivi magari, ma efficaci Eppure sei partito da una base con poco muscolo e sei stato in sostanziale ipocalorica iperproteica, da quel che ricordo.

                                Per quello qualche giorno fa m'era venuto il dubbio di provare ad alternare un periodo di cut (magari meno eccessivi di quelli fatti da te o che facevo in passato), per vedere la reazione del mio fisico.
                                Non so, mi incuriosiva vedere cosa succedeva mantenendo un mese di cut con riduzione dei carboidrati e lo stesso allenamento. Magari arrivo già all'obiettivo che cerco, senza passare per troppi inciccionimenti di viso e panza. O magari mi spengo da un momento all'altro.
                                Inizio con il ribadire che quello che ho fatto è assolutamente antisalutare e sbagliato Ad ogni modo ognuno ha i propri obbiettivi, quelli del BB sono di mettere in primis massa muscolare, ma da quel che vedo a te più di tanto non importa quell'aspetto quanto quello di avere un fisica asciutto e definito. In questo caso credo che mantenerti su una lievissima ipercalorica sia più che sufficiente. Considera però che il metabolismo si adatta pian piano, in più metterai (con un buon allenamento) massa muscolare. Questi due fattori alzeranno il tuo metabolismo basale di conseguenza per mantenerti sempre nello stesso rapporto di leggera iper (o normocalorica se vuoi) dovrai comunque alzare le kcal. Io capisco più di tutti il terrore di alzare le calorie o i carbo, però ti dico per esperienza che seguire diete più tradizionali e logiche è la soluzione migliore, o quantomeno iniziare con quelle per poi fare dei piccoli accorgimenti basati sulla propria reazione (es: eliminare il gluine, eliminare i latticini ecc.. tra l'altro hai provato con queste metodologie?). Per la pelle in eccesso la questione è semplice, con il tempo si riduce, non vieni da situazioni eccessivamente pericolose di obesità che lasciano il segno quindi tranquillo. Quello che però mi sembra più logico da fare è invece riempirla con un addome bello ipertrofico e un core ben definito .
                                Per quanto riguarda il periodo di cut io ormai ho maturato la convinzione che è utile solo per atleti esperti che hanno una buona massa muscolare che può reggere una riduzione di calorie. Per noi neofiti la priorità deve essere costruire. Ovviamente devi seguire la tua strada e, se sei come me, hai biogno di provare le cose anche se sai che sono sbagliate Però inizia comunque a mettere in conto di provare un lungo periodo con un tipo di dieta classica, estremamente pulita (controllo minuzioso degli ingredienti dei prodotti che prendi ed eventuale eliminazione di glutine e lattosio nel caso ti diano gonfiore) e leggermente ipercalorica o normocalorica. Sono sicuro che ne apprezzerai i benefici!
                                ISSA Certified Personal Trainer
                                Certificazione ELAV
                                Certificazione SaNIS
                                Gruppo FB

                                Rhinocoaching.it

                                Building Me Up - Diario

                                Commenta

                                Working...
                                X