
Amare se stessi..il primo passo di una lunga storia d'amore.
Collapse
X
-
CAvaolo! Ho saltato l'allenamento Dorso!!
Ho sbagliato giorno e oggi ho ricominciato dal giorno 1...
Corci cavi 10-10@/7.5-7.5@ 3*12
panca piana 25@ 4*8
aperture panca inc. 8-8@ 3*12
------
military press 20@ 4*8
aperture laterali tese 4-4@ 3*10
aperture flesse 6-6@ 3*10
spinte alto 8-8@ 3*12
------
french press 3*10 15@
tric.corda cavo 3*12 7.5@
dip panche 4*8
Leave a comment:
-
-
Day B:
superserie gambe.
Riscaldamento iperestensioni 2*12 +10@
Squat 3*8 / Pressa 3*12 rest...
Affondi 3*20 / leg ext 3*12 rest...
mezzo stacco gt 4*8 / leg curl 3*10 rest...
+abs
mi sembra di non aver fatto niente!!!
cioè, li per li, le fiamme! Dopo qualche ora manco un dolorino! Vediamo domani!
Leave a comment:
-
-
Day A:
croci cavi 3*12 7.5@
panca piana 4*8 25@
aperture panca inc. 6-6@ 3*10
-----------
military press 4*8 20@
alzate laterali singole 6@ 3*12
alzate laterali braccia tese 4-4@ 3*10
spinte alto 8-8@ 3*10
-------
dip panche 3*10
tric. corda cavo 10@ 3*12
e poi sono dovuta scappare che era tardi..
avrei messo un french press...
Tra le altre cose l'alimentazione va alla grande.
Ho stretto un rapporto bellissimo con gli albumi a colazione, li adoro!!
Del resto, mi sembra di mangiare tanto, veramente, ma non ingresso! Miracolo!!!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dossa Visualizza MessaggioE ti ha detto anche perché?
A me tempo fa un ragazzo disse la stessa cosa,perché a suo dire era inutile per una ragazza usare carichi elevati :-D
Ovviamente l ho ignorato....
---------- Post added at 15:47:46 ---------- Previous post was at 09:50:59 ----------
Buon dì, avevo un C day da recuperare:
Riscaldamento dorsali
Rematore 30@ 4*8
pulley (la lat era pccupata) 4*12 22@ (una serie in più xk mi sono sbagliata!)
lat machine larga 35@ 4*8
rematore singolo manubri 10@ 3*10
----
reverse fly (aperture posteriori) busto 90°(circa) 4-4@ 3*12
delt row corda 15@ 3*10
tirate mento 12@ 3*12
----
hummer curl 6-6@ 3*20
curl bilancere 10@ 3*10
mi fanno male i trapezi.....
torno a lavoro
Leave a comment:
-
-
E ti ha detto anche perché?
A me tempo fa un ragazzo disse la stessa cosa,perché a suo dire era inutile per una ragazza usare carichi elevati :-D
Ovviamente l ho ignorato..
Leave a comment:
-
-
Mi ero dimenticata di riportare l'allenamento di lunedì:
Croci cavi 3*10 7.5@
panca piana 4*8 25@
aperture panca inc. 6-6@
Military 15@ 4*8
alzate laterali 4-4@ 3*10
spinte alto 8-8@ 3*12
dip panche 3*10
french press 15@ 3*10
t. corda cavo 7.5 3*12
..mi sa che mi so scordata qualcosa....
---------- Post added 06-11-2014 at 20:57:55 ---------- Previous post was 05-11-2014 at 21:55:21 ----------
Leg day:
iperesensioni +10@ 2*12
leg ext (ho isolato il quadricipite) 3*12 20@
squat 8-8-8-6-6-6 45@/50@
affondi su step all'indietro 6-6@ 3*20
stacco gt 4*8 30@
leg curl 3*10 30@
+abs
+15' cardio
...Stasera ho fatto due chiacchiere con l'istruttore di sala, bb professionista, gareggiante ecc.. Mi ha suggerito di impostare l'allenamento gambe in questo modo:
superserie leg ext/affondi come sopra..riposo...squat...riposo..superserie stacco gt e leg curl..riposo...
Carichi molto più moderati rispetto agli attuali.
Leave a comment:
-
-
Conosco il sito, ho questa pag tra i preferiti:
Raccogliamo qui alcuni link a dei siti web dove si possono vedere le esecuzioni degli esercizi + comuni e + eseguiti nelle palestre di tutto il mondo. Una guida rapida ed efficace sia per il neofita a digiuno di BB sia per l'intermedio o avanzato che vorrebbe variare la propria tabella e saperne di piü sul nuovo esercizio che
ma mi riesco sempre cmq difficile combinare 3-4 esercizi che completino l'allenamento di quel particolare muscolo.
Tra oggi e domani provo a buttare giù qualcosa!
Sono stata in piscina, fantastico, quanto mi manca!!!! Vi dirò, che nonostante tutto ho sentito lavorare molto molto spalle e braccia..Sarà perchè ho eseguito movimenti diversi dal solito? Mi sento ri nata! ... E sono arrivata a casa con una fame bestiale, per pranzo mi ero tenuta leggera! E' stata l'occasione giusta per provare i tanto citati pancake!!! Farina d'avena e albumi, una spolverata di marmellata sopra appena caldi per addolcirli. Woow! Che bontà!! Li ho fatti provare anche ai miei, sono piaciuto, ed ho annunciato che diventeranno la mia colazione! Ora mi occorre munirmi di brick d'albumi..le mie belle galline della campagna faranno il restante lavoro...
---------- Post added at 19:08:40 ---------- Previous post was at 17:12:41 ----------
Via, ci provo.
A: Petto-Spalle front-tricipiti
Petto: croci cavi (pre affaticamento abbiamo detto)
panca piana o inclinata
aperture su panca inclinata
Spalle front: military o lento avanti
alzate frontali / laterali
tirate mento?/arnold?/spinte alto?
Tricipite: Dip
french press
pushdown
Può andà??
----------------------
Gambe sistemato da poco
----------------------
C: Dorsali-Spalle post-bicipiti
Dorsali: varianti Rematore/vari ex alla lat/ pullwy polldown ecc..
Spalle post: (e qui viene il bello!) ... Delt row al cavo alto... e Revers fly (cavo?manubri?)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Cate.rina Visualizza MessaggioAllora io faccio sempre mezzi stacchi... Però, momento momento momento (alla peter griffin)... Io faccio gli stacchi gt per i glutei e femorali posteriori. Qua parliamo invece di inserire gli stacchi, mezzi stacchi, come allenamento schiena, giusto? Poi magari prima o poi perdo due minuti ad imparare i nomi dei muscoli del corpo..
P.s. Oggi mi sono guadagnata un ingresso free in piscina, la mia ex piscina (vengo da 5 anni di nuoto e qualche gara), quindi invece di allenarmi approfitto e vado a distendere un po la mia povera schiena..
Nei mezzi stacchi come puoi vedere si usa piegare le gambe ed è un movimento per la schiena principalmente. Si usano carichi ben più alti rispetto allo stacco GT.
PS: un sito molto utile per gli esercizi e le varie parti del corpo che allenano è questo:
E' molto valido
Leave a comment:
-
-
Allora io faccio sempre mezzi stacchi... Però, momento momento momento (alla peter griffin)... Io faccio gli stacchi gt per i glutei e femorali posteriori. Qua parliamo invece di inserire gli stacchi, mezzi stacchi, come allenamento schiena, giusto? Poi magari prima o poi perdo due minuti ad imparare i nomi dei muscoli del corpo..
P.s. Oggi mi sono guadagnata un ingresso free in piscina, la mia ex piscina (vengo da 5 anni di nuoto e qualche gara), quindi invece di allenarmi approfitto e vado a distendere un po la mia povera schiena..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Cate.rina Visualizza MessaggioMi piace mi piace!!
Quindi, approfondito cosa indendi per preaffaticamento, non so dire quale particolare muscolo mi cede per primo, però si può provare. Sicuramente c'è uno stimolo diverso ed una diversa reazione. Dunque: Croci ai cavi, con l'isolamento del pettorale, correggimi se sbaglio, e quindi su panca(piana o inc?), che è un multiarticolare, ed infine aperture su panca inc.
Poi..spalle front... Ecco.. non ho mai fatto caso alla distinzione spalle front-posteriori.
Quanto ai mezzi stacchi, non li ho mai eseguiti di proposito..Cioè, mi pare di aver capito che la differenza da quelli classici è la non completa discesa del busto, quindi il peso (bilancere manubri ecc) resta più lontano da terra. E' così?
Per i mezzi stacchi ti riporto un video esplicativo che vale più di mille parole.
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
L'unica differenza è che solitamente si intende che per i mezzi stacchi non si riappoggia il peso ad ogni ripetizione (movimento continuo quindi). Lo stesso movimento ma riappoggiando (sbattendo con grossi carichi XD) il peso ad ogni ripetizione viene chiamato Pin Pull.
Leave a comment:
-
-
Mi piace mi piace!!
Quindi, approfondito cosa indendi per preaffaticamento, non so dire quale particolare muscolo mi cede per primo, però si può provare. Sicuramente c'è uno stimolo diverso ed una diversa reazione. Dunque: Croci ai cavi, con l'isolamento del pettorale, correggimi se sbaglio, e quindi su panca(piana o inc?), che è un multiarticolare, ed infine aperture su panca inc.
Poi..spalle front... Ecco.. non ho mai fatto caso alla distinzione spalle front-posteriori.
Quanto ai mezzi stacchi, non li ho mai eseguiti di proposito..Cioè, mi pare di aver capito che la differenza da quelli classici è la non completa discesa del busto, quindi il peso (bilancere manubri ecc) resta più lontano da terra. E' così?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Cate.rina Visualizza MessaggioGrazie Amico, non manchi mai quando servee' un piacere
Provo, spero di non dimenticare niente. Riporto soltanto gli esercizi.
A:
panca inclinata (da un po!)
croci su panca inclinata
aperture su panca inc.
----
lento avanti
aperture laterali leggermente flesse
spinte in alto
----
hummer curl
curl bilancere (o curl ai cavi)
B:
iperestensioni
squat
staccogt
squat bulgaro
leg curl
leg ext
+abs
C:
lat machine
rematore
lat con maniglie
pulley
pull over
----
dip
french press (o panca presa stretta eventualmente a inizio allenamento)
push down corda cavo
I due allenamenti B e C, di tanto in tanto li stravolgo, sostituisco esercizi ogni tanto ecc.. l'allenamento A no, mai. Non conosco abbastanza esercizi. Mi serve una mano!
Petto-Spalle-bicipiti
Gambe
Dorsali e tricipiti
Potremmo cambiarlo magari in un
Petto-Spalle front-tricipiti
Gambe
Dorsali-Spalle post-bicipiti
Come esercizi per il petto e le spalle potresti provare a lavorare un po' in pre-affatticamento...tipo x il petto:
Croci ai cavi
Panca/Panca inclinata
Panca manubri
Ed inserire esercizi nuovi tipo le tirate al petto con bilanciere o con manubri e magari qualche tecnica di intensità
Per la schiena hai mai provato i mezzi stacchi?
Leave a comment:
-
-
Grazie Amico, non manchi mai quando serve
Provo, spero di non dimenticare niente. Riporto soltanto gli esercizi.
A:
panca inclinata (da un po!)
croci su panca inclinata
aperture su panca inc.
----
lento avanti
aperture laterali leggermente flesse
spinte in alto
----
hummer curl
curl bilancere (o curl ai cavi)
B:
iperestensioni
squat
staccogt
squat bulgaro
leg curl
leg ext
+abs
C:
lat machine
rematore
lat con maniglie
pulley
pull over
----
dip
french press (o panca presa stretta eventualmente a inizio allenamento)
push down corda cavo
I due allenamenti B e C, di tanto in tanto li stravolgo, sostituisco esercizi ogni tanto ecc.. l'allenamento A no, mai. Non conosco abbastanza esercizi. Mi serve una mano!
Leave a comment:
-
-
Ciao Caterina! Beh sì son delle belle soddisfazioni! Meritate soprattutto!! Continua così!
Per la scheda potresti provare a scriverla per intero e vediamo se riusciamo a farci qualcosina di buono
Leave a comment:
-
Leave a comment: