Oggi si conclude il cut, durato 9 mesi, al peso di 74,5-75 kg, e questa è la condizione che ho raggiunto, per me va bene così, perché stavo incominciando ad accusare troppa stanchezza e spossatezza e dolori articolari:
Il Diario di Piero9
Collapse
X
-
Forza Piero! Ora però mi raccomando non tornare ad abbassare le calorie appena ti sporchi un minimo, che da anni quando apro il tuo diario il 90% delle volte ti ritrovo in ipo
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
-
Eh Venk e Miller, non dico che sarà semplice, perchè è bello vedersi più tirati, ma almeno quest'anno devo mettermi a mangiare seriamente e per molti mesi, spero che la logica prenda il sopravvento sulla testa, altrimenti i carichi ed i volumi resteranno bassi.
Commenta
-
-
Video di 2 serie di stacchi fatti venerdì, come vi sembrano?
Commenta
-
-
Il bilancere negli stacchi deve stare sulla proiezione del centro del piede, sulla stessa verticale della scapola, con le anche che si regolano di conseguenza una volta che quando ti aggiusti stendi il torace.
La traiettoria deve essere verticale.
Qui disperdi tanta di quella energia inutile che rendi l’effettiva efficacia del movmento minima a fronte di uno sforzo immane.
Addirittura le spalle sono avanti rispetto alla verticale.
Comincia con aggiustarti dai piedi, ti cambiera’ il mondo.Last edited by Sly83; 28-10-2018, 11:37:17.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioIl bilancere negli stacchi deve stare sulla proiezione del centro del piede, sulla stessa verticale della scapola, con le anche che si regolano di conseguenza una volta che quando ti aggiusti stendi il torace.
La traiettoria deve essere verticale.
Qui disperdi tanta di quella energia inutile che rendi l’effettiva efficacia del movmento minima a fronte di uno sforzo immane.
Addirittura le spalle sono avanti rispetto alla verticale.
Comincia con aggiustarti dai piedi, ti cambiera’ il mondo.
Prima di partire metto il bilanciere al centro del piede, poi cerco con le mani il bilanciere e lo afferro e di conseguenza tocco il bilanciere con le caviglie, mi sento e spingo di gambe, il problema credo che siano le serie successive, in effetti faccio una gran fatica, soprattutto con i femorali.
Spingo con il centro del piede, ma forse non ho ben chiaro il setting, infatti le ultime reps sono soffertissime, devo anche fermarmi diversi secondi.
Commenta
-
-
Piero parti male, il bilanciere e’ fermo e sei tu che metti il piede in mezzo.
Non devi fare il contrario.
Poi la verticalita’ la devi sentire, le braccia non dovrebbero essere perfettam
ente a piombo come nel sumo ma la verticale tra centro piede, bulanciere e scapola nel video non e’ rispettata nemmeno all’inizio.
Mettiti tu coi piedi in ordine sotto al bilanciere, NON viceversa.
per la stance corretta fai un paio di salti e vedi quella che e’ la tua distanza.Last edited by Sly83; 28-10-2018, 12:59:48.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioPiero parti male, il bilanciere e’ fermo e sei tu che metti il piede in mezzo.
Non devi fare il contrario.
Poi la verticalita’ la devi sentire, le braccia non dovrebbero essere perfettam
ente a piombo come nel sumo ma la verticale tra centro piede, bulanciere e scapola nel video non e’ rispettata nemmeno all’inizio.
Mettiti tu coi piedi in ordine sotto al bilanciere, NON viceversa.
per la stance corretta fai un paio di salti e vedi quella che e’ la tua distanza.
Commenta
-
-
Io sono per le esecuzioni dello Starting Strenght di Rippetoe, per moltissime cose sojo concorde tranne alcune finezze; procurati il libro (la terza edizione Kindle la trovi a 9.90 euri e la leggi quando vuoi).
Il canale di Alan Thrall e’ istituzionale per quanto mi riguarda, anche perche’ non seguo nessuno e un approccio come il suo (derivato diretto dello Starting Strenght)e’ molto simile al mio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza MessaggioIo sono per le esecuzioni dello Starting Strenght di Rippetoe, per moltissime cose sojo concorde tranne alcune finezze; procurati il libro (la terza edizione Kindle la trovi a 9.90 euri e la leggi quando vuoi).
Il canale di Alan Thrall e’ istituzionale per quanto mi riguarda, anche perche’ non seguo nessuno e un approccio come il suo (derivato diretto dello Starting Strenght)e’ molto simile al mio
Commenta
-
-
Video della sessione di ieri di spinta.
Sto uscendo da una fase di cut, e questa volta sto provando a fare una cosa diversa, che per come sono fatto potrebbe essere perfetta, passare in una normo nel giro di 3-4 settimane, che dovrebbe attestarsi a 2600-2700 kcal, e poi salire molto lentamente, perché la fame si sta facendo più pesante ora che in ipo, ed alla fine alzando di 350 kcal circa, ho preso solo 200 gr.
Commenta
-
-
Vedo che un vecchio difetto lo stai superando, finalmente non vedo i piedi andare per conto loro durante le spinte
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza MessaggioVedo che un vecchio difetto lo stai superando, finalmente non vedo i piedi andare per conto loro durante le spinte
Tu Venk post definizione come ti comporti?
Commenta
-
-
Intendi nel passaggio da ipo a normo? Risalgo abbastanza velocemente, su di me ho visto che salire molto gradualmente o farlo in meno tempo il risultato è più o meno lo stesso, quindi preferisco rialzarle in fretta che è anche più gratificante dopo esser stato a stecchetto causa ipo.
Commenta
-
Commenta