Building Me Up - Diario di Lenz

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Bc9999
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2013
    • 769
    • 32
    • 5
    • Send PM

    Building Me Up - Diario di Lenz

    Originariamente Scritto da Lenz Visualizza Messaggio
    Allora, partiamo dal presupposto che, come tra l'altro è scritto nell'articolo linkato da magnus, lo stretching non deve essere esagerato. Un'eccessiva flessibilità non porta benefici, il muscolo deve essere in grado di fare quei movimenti che sono necessari in modo fluido, non serve altro.
    Detto questo quali sono i benefici dello stretching? Anzitutto, il più importante è quello di permettere esecuzioni più fluide e di conseguenza precise ed efficienti in termini di allenamento e crescita muscolare. Quando ho iniziato a sollevare carichi più pesanti mi sono accordo che in determinati movimenti mi sentivo "incriccato", avevo l'impressione di avere i nervi accavallati. In secondo luogo ovviamente evita infortuni, ovviamente in concomitanza con un adeguato riscaldamento. Lo stretching aiuta inoltre a migliorare le prestazioni (per diverse motivazioni fisiologiche tra cui il fatto che una maggiore flessibilità aumenta il potenziale di utilizzazione delle componenti elastiche dei gruppi muscolari). Altro beneficio dello stretching è quello di permettere un rilassamento muscolare a fine seduta e di conseguenza (come detto da Baldo) un miglior recupero. Considerate che al termine dell'allenamento il muscolo è più corto rispetto alla sua lunghezza naturale e per iniziare a "crescere" e rigenerarsi ha bisogno prima di ornare alla sua lunghezza naturale, lo stretching ovviamente velocizza questo processo. E' proprio per questo che concludo sempre con un'esercizio di pump. Il muscolo lo porto a diminuire lo sforzo e contemporaneamente faccio affluire, attraverso il pompaggio, tutti i nutrienti a disposizione (integrazione during). Il muscolo andrà così man mano a rilassarsi concludendo il tutto con dello stretching.
    Detto questo mi raccomando sempre dopo la seduta, IMHO è inutile farlo prima, prima l'importante è riscaldarsi, andare ad allungare il muscolo prima che si sia accorciato o che abbia fatto uno sforzo non credo abbia senso, in più (sempre per questioni fisiologiche) potrebbe portare ad una diminuzione di forza e quindi di prestazioni
    Grazie mille della spiegazione!


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    IL MIO DIARIO! http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-di-Bc9999%29

    Commenta

    • magnus991
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2009
      • 157
      • 23
      • 29
      • Padova (PD)
      • Send PM

      Domanda da niubbo, IMHO che capperi vuol dire? In My Honest Opinion?
      comunque non è corretto parlare di allungamento del muscolo con lo stretching, perché di fatto con lo stretching non si ottiene l'allungamento!
      Personal Fitness Trainer (ISSA)

      Consulenze personalizzate ---> mfrasson91@yahoo.it

      DIARIO ---> http://www.bodyweb.com/forums/thread...magnus-%29-%29

      Commenta

      • Bc9999
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2013
        • 769
        • 32
        • 5
        • Send PM

        in teoria dovrebbe stare per In My Honest/Humble Opinion
        IL MIO DIARIO! http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-di-Bc9999%29

        Commenta

        • Lenz
          Bodyweb Senior
          • Apr 2013
          • 1188
          • 88
          • 141
          • Roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Bc9999 Visualizza Messaggio
          in teoria dovrebbe stare per In My Honest/Humble Opinion


          ---------- Post added at 22:58:39 ---------- Previous post was at 22:57:07 ----------

          Originariamente Scritto da magnus991 Visualizza Messaggio
          Domanda da niubbo, IMHO che capperi vuol dire? In My Honest Opinion?
          comunque non è corretto parlare di allungamento del muscolo con lo stretching, perché di fatto con lo stretching non si ottiene l'allungamento!
          L'allungamento del muscolo lo ottieni solo quando questo è contratto e accorciato in seguito all'esercizio fisico, proprio per questo IMHO () non ha senso farlo prima. Ho scritto allungamento da qualche parte? xD
          ISSA Certified Personal Trainer
          Certificazione ELAV
          Certificazione SaNIS
          Gruppo FB

          Rhinocoaching.it

          Building Me Up - Diario

          Commenta

          • magnus991
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2009
            • 157
            • 23
            • 29
            • Padova (PD)
            • Send PM

            Mi riferivo al tuo ultimo paragrafo che esercizi di stretching fai tu lenz?
            Personal Fitness Trainer (ISSA)

            Consulenze personalizzate ---> mfrasson91@yahoo.it

            DIARIO ---> http://www.bodyweb.com/forums/thread...magnus-%29-%29

            Commenta

            • Vodka Lemon
              Bodyweb Advanced
              • May 2013
              • 1058
              • 60
              • 163
              • Gym City
              • Send PM

              Grazie Lenz, rep+

              Commenta

              • Lenz
                Bodyweb Senior
                • Apr 2013
                • 1188
                • 88
                • 141
                • Roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Vodka Lemon Visualizza Messaggio
                Grazie Lenz, rep+
                Grazie carissimo!
                ISSA Certified Personal Trainer
                Certificazione ELAV
                Certificazione SaNIS
                Gruppo FB

                Rhinocoaching.it

                Building Me Up - Diario

                Commenta

                • Baldo65
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2013
                  • 1381
                  • 81
                  • 20
                  • Padova
                  • Send PM

                  Il discorso dello stetching pre wo sarebbe anchesso da affrontare con tecnici di un certo spessore. In teoria può solo comportare un certo decadimento del potenziale muscolare in termini di esplosività, ma se ci pensiamo bene in moltissime attività agonistiche lo stretching è fondamentale nel riscaldamento. Pensiamo solo a chi fa salto in alto o centometristi, per loro l'esplosività del gesto è tutto eppure...
                  <<IL MIO DIARIO>>​
                  [U] http://www.bodyweb.com/threads/38275...i-Baldo/page40

                  Commenta

                  • Lenz
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2013
                    • 1188
                    • 88
                    • 141
                    • Roma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da magnus991 Visualizza Messaggio
                    Mi riferivo al tuo ultimo paragrafo che esercizi di stretching fai tu lenz?
                    Ah vero! Eh parlando di muscoli accorciati mi è venuto da scrivere così Comunque pensavo di scrivere uno pseudo articolo e pèostare delle oto che con il fatto della spalla mi sono studiato insieme al tecnico d'arco tutti i movimenti migliori e gli errori comuni che fanno in molti. Inoltre mi ha fatto riflettere su vari aspetti che forse rendono lo stretching veramente veramente più utile di quel che si crede.. tutto questo nella prossima puntata! zan zan
                    ISSA Certified Personal Trainer
                    Certificazione ELAV
                    Certificazione SaNIS
                    Gruppo FB

                    Rhinocoaching.it

                    Building Me Up - Diario

                    Commenta

                    • Lenz
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2013
                      • 1188
                      • 88
                      • 141
                      • Roma
                      • Send PM

                      Click image for larger version

Name:	image.jpg
Views:	1
Size:	367.8 KB
ID:	15950490 Si inizia con i test sull'uomo
                      ISSA Certified Personal Trainer
                      Certificazione ELAV
                      Certificazione SaNIS
                      Gruppo FB

                      Rhinocoaching.it

                      Building Me Up - Diario

                      Commenta

                      • Side
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2009
                        • 516
                        • 73
                        • 43
                        • Princeton Plainsboro
                        • Send PM

                        Mi fai un bonifico di 500 euro? Lo voglio pure io. Auhahuhuauhahuahuauh
                        Il mio diario during-post infortunio:
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...a-ricominciamo

                        Commenta

                        • Bc9999
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2013
                          • 769
                          • 32
                          • 5
                          • Send PM

                          Building Me Up - Diario di Lenz

                          A che ti serve un misura glicemia? A questo punto non era meglio investire i soldi in un plicometro?


                          Sent from my iPhone using Tapatalk
                          IL MIO DIARIO! http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-di-Bc9999%29

                          Commenta

                          • Lenz
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2013
                            • 1188
                            • 88
                            • 141
                            • Roma
                            • Send PM

                            Regà sono 13 euro eh Il plicometro me lo prenderò al prossimo mega ordine presso un e-commerce che lo da in omaggio
                            Comunque anzitutto voglio controllare di non avere picchi insulinici dopo i pasti (che ormai stanno diventando molto high carb e prevedo aumenti in questo senso). In secondo luogo voglio vedere la mattina appena sveglio, prima di allenarmi a digiuno a quanto sta la glicemia, lo stesso dopo essermi allenato a digiuno. Proverò quindi a controllare quanto sarà la glicemia dopo essermi allenato prendendo 5gr di vitargo e 20gr di palatinose immediatamente prima della sessione. Almeno così testo sia l'efficacia dei cho in termini energetici, sia se effettivamente servono per evitare il catabolismo della massa magra oppure se, appena sveglio e dopo un allenamento a digiuno, mantengo la glicemia a livelli normali.
                            ISSA Certified Personal Trainer
                            Certificazione ELAV
                            Certificazione SaNIS
                            Gruppo FB

                            Rhinocoaching.it

                            Building Me Up - Diario

                            Commenta

                            • isildur11
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2012
                              • 274
                              • 17
                              • 95
                              • barletta
                              • Send PM

                              ciao lenz, provate le peptopro ?

                              Commenta

                              • Regigio
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2013
                                • 180
                                • 8
                                • 5
                                • Salerno
                                • Send PM

                                che coraggio ti buchi come se fosse nnt, io ho la fobia delle punture
                                il mio diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...45#post8446045

                                Commenta

                                Working...
                                X