mai sentito... non sono ferrato su queste varianti "personali". Magari lo proverò
Le vie inferiori: diario di Thereturn
Collapse
X
-
da questa settimana comincio il 6x6
oggi:
-lat machine presa neutra: 6x6 a 20 secondi di recupero 40kg
-trazioni presa prona e ampia: 6x6 a 40 secondi di recupero
-rematore un braccio alla volta: 6x6 a braccio, 20 secondi di recupero, 20kg
-drug curl con bilanciere: 6x6 a 20 secondi di recupero, 15kg
-hammer curl: 6x6 a 20 secondi di recupero, 10 kg a manubrio
-superset con richiamo tricipiti e ultimo esercizio per bicipiti: push down cavi e hammer curl 180 gradi scomposto (prime tre ripetizioni primo quadrante, altre tre dall'altezza del gomito alla spalla) 12x6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggiopensa che ho postato una foto alcune settimane fa e sono stato criticato da qualcuno proprio perché "carente di deltoidi", rispetto al resto. :-) Tutto è relativo, sempre
è vero che è relativo.. ma fino ad un certo limite, non si può negare un fatto chiaro difronte all'evidenza.. non sei carente.. magari per lui/lei/loro sei carente ma ciò non significa che tu lo sia davvero. (è un discorso un po' contorto e non sono bravo a spiegarmi scrivendo , spero che tu abbia capito il nocciolo della questione).
Secondo te, sei carente??
Commenta
-
-
ma infatti lì si trattava di altre dinamiche, denigratorie e piuttosto aggressive. Le braccia, a mio parere, deltoide compreso, sono abbastanza armoniche... non enormi, ma del resto non mi è mai importato "essere grosso".
Oggi sono andato da un osteopata dopo una lunga trafila per un dolore al collo che ho ormai da un anno e mezzo; abbiamo concordato che per un po' dovrei evitare tensioni forti... non rinuncerò alla palestra, ma ricomincerò con pesi molto molto leggeri. Almeno per provare, dopodiché valuterò
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggioma infatti lì si trattava di altre dinamiche, denigratorie e piuttosto aggressive. Le braccia, a mio parere, deltoide compreso, sono abbastanza armoniche... non enormi, ma del resto non mi è mai importato "essere grosso".
Oggi sono andato da un osteopata dopo una lunga trafila per un dolore al collo che ho ormai da un anno e mezzo; abbiamo concordato che per un po' dovrei evitare tensioni forti... non rinuncerò alla palestra, ma ricomincerò con pesi molto molto leggeri. Almeno per provare, dopodiché valuterò
prima volta che leggo un termine del genere comunque fai stretching per il collo ogni wo? quel dolore potrebbe essere dovuto all'esecuzione di alcuni esercizi in cui tendi a tenere il collo in tensione, nel peggiore dei casi, si tratta di un problema posturale..
Commenta
-
-
ma è soprattutto frontalmente, a livello faringale... e questo dolore condiziona l'emissione vocale, che per me è fondamentale perché ci lavoro. Probabilmente c'è anche la postura di mezzo, però nulla è chiaro, quindi ora proverò ad alleggerire le tensioni in palestra; del resto per la gran parte degli esercizi il collo è una sorta di "perno"
Commenta
-
Commenta