Le vie inferiori: diario di Thereturn

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • thereturn
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2013
    • 549
    • 31
    • 45
    • Send PM

    sì... personalmente a me non piace stare troppo alto di bf, più che altro non posso nemmeno concedermelo per vari motivi. Ora credo di stare attorno all'11%, e non voglio scendere troppo proprio per continuare a prendere volume... ma prima o poi (fra un annetto, due, chi lo sa) mi accontenterò di migliorare solo in qualità restando molto basso.
    Gironda è una figura molto interessante, mi sento vicino a quella visione di disciplina, di equilibri ecc. Il body building professionale (e non parlo solo dell'Olympia), specie quello degli ultimi trent'anni, non mi interessa affatto

    Commenta

    • Piero9
      Bodyweb Senior
      • Aug 2013
      • 1345
      • 41
      • 22
      • Unkown
      • Send PM

      R: Le vie inferiori: diario di Thereturn

      Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggio
      sì... personalmente a me non piace stare troppo alto di bf, più che altro non posso nemmeno concedermelo per vari motivi. Ora credo di stare attorno all'11%, e non voglio scendere troppo proprio per continuare a prendere volume... ma prima o poi (fra un annetto, due, chi lo sa) mi accontenterò di migliorare solo in qualità restando molto basso.
      Gironda è una figura molto interessante, mi sento vicino a quella visione di disciplina, di equilibri ecc. Il body building professionale (e non parlo solo dell'Olympia), specie quello degli ultimi trent'anni, non mi interessa affatto
      Quello che vorrei fare io è abbassare la bf fino all'11-12% e mantenerla, non m'interessa molto il volume, anzi preferisco di gran lunga la qualità muscolare. Sul discorso Gironda quoto tutto, vorrei fare solo una piccola precisazione, secondo me la cosa migliore è variare, sempre.

      Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2

      Commenta

      • thereturn
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2013
        • 549
        • 31
        • 45
        • Send PM

        ma questo lo diceva anche Gironda... il classico allenamento 8x8 è solo uno dei tanti, e va comunque ciclizzato, anche quello

        Commenta

        • Piero9
          Bodyweb Senior
          • Aug 2013
          • 1345
          • 41
          • 22
          • Unkown
          • Send PM

          R: Le vie inferiori: diario di Thereturn

          Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggio
          ma questo lo diceva anche Gironda... il classico allenamento 8x8 è solo uno dei tanti, e va comunque ciclizzato, anche quello
          La cosa, per me difficile, è capire come e quando inserirli questi cicli, cioè i momenti dell'anno in cui metterli e come metterli, infatti cambio spesso, senza un programma preciso, stando attento solo agli split.

          Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2

          Commenta

          • thereturn
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2013
            • 549
            • 31
            • 45
            • Send PM

            cosa intendi per "senza un programma preciso"? Parli di scheda o di quanto tempo far durare un determinato approccio o ciclo di allenamento?

            Commenta

            • Piero9
              Bodyweb Senior
              • Aug 2013
              • 1345
              • 41
              • 22
              • Unkown
              • Send PM

              R: Le vie inferiori: diario di Thereturn

              Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggio
              cosa intendi per "senza un programma preciso"? Parli di scheda o di quanto tempo far durare un determinato approccio o ciclo di allenamento?
              Che vado abbastanza a sensazioni, dove sono più carente. Quello che dicevo prima è che non so quando sia il momento opportuno di inserire i vari cicli di allenamento e di conseguenza abbinare al meglio l'alimentazione, ad esempio quando inserire programmi d'intensità, e quando di volume o di densità, in pratica trovare il momento migliore dell'anno dove inserirli per ottimizzare il tutto e non so che tipo di programma d'intensità svolgere, insomma troppe pippe mentali

              Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2
              Last edited by Piero9; 24-01-2014, 09:50:50.

              Commenta

              • thereturn
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2013
                • 549
                • 31
                • 45
                • Send PM

                non è così fondamentale abbinare un certo approccio alimentare con un allenamento specifico... la ciclizzazione della dieta va bene per tutto l'anno, salvo eventuale periodo di maggiore definizione. Certo in ipocalorica è azzardato fare schede di forza, per dire... ma a parte quello... ma tu quanti anni hai? Cinque anni di allenamento non sono pochi, io mi alleno con i pesi da poco più di due (prima facevo qualcosa a corpo libero in casa)

                Commenta

                • Piero9
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2013
                  • 1345
                  • 41
                  • 22
                  • Unkown
                  • Send PM

                  R: Le vie inferiori: diario di Thereturn

                  Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggio
                  non è così fondamentale abbinare un certo approccio alimentare con un allenamento specifico... la ciclizzazione della dieta va bene per tutto l'anno, salvo eventuale periodo di maggiore definizione. Certo in ipocalorica è azzardato fare schede di forza, per dire... ma a parte quello... ma tu quanti anni hai? Cinque anni di allenamento non sono pochi, io mi alleno con i pesi da poco più di due (prima facevo qualcosa a corpo libero in casa)
                  Per ottimizzare sarebbe meglio abbinare alimentazione e allenamento, cmq mi alleno da quasi 5 anni, ho iniziato a 18, ne ho 22, quasi 23, contando che ho fatto quasi un anno e mezzo di corpo libero a casa, sono circa 6 anni d'allenamento. Cmq non ho mai fatto allenamenti di forza, preferisco di gran lunga le multifrequenze con progressione, per me i cicli di forza vanno affrontati con criterio e quando si hanno già discreti carichi e con la giusta percentuale e progressione, altrimenti si rischia di far danni, per me molto meglio i 5*5, i bill starr o ibridi nella stessa settimana tra forza, volume ed intensità tramite full strutturate.



                  Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2
                  Last edited by Piero9; 24-01-2014, 10:52:59.

                  Commenta

                  • thereturn
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2013
                    • 549
                    • 31
                    • 45
                    • Send PM

                    concordo. Ma secondo me, a parte l'introito calorico, non ci sono rapporti evidenti fra determinati approcci di allenamento e dieta... altrimenti si cade nell'equivoco, ad esempio, che i carichi leggeri e le ripetizioni alte "facciano" definizione, e le cose sono molto più complesse, poi regole universali non ce ne sono, altrimenti non si spiegherebbe questa continua fioritura di metodi... ognuno dei quali, va da sé, rivendica appigli scientifici.
                    Neanch'io ho mai fatto periodi di forza, sinora non ho avvertito la necessità
                    In queste settimane cosa stai facendo?

                    Commenta

                    • Piero9
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2013
                      • 1345
                      • 41
                      • 22
                      • Unkown
                      • Send PM

                      R: Le vie inferiori: diario di Thereturn

                      Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggio
                      concordo. Ma secondo me, a parte l'introito calorico, non ci sono rapporti evidenti fra determinati approcci di allenamento e dieta... altrimenti si cade nell'equivoco, ad esempio, che i carichi leggeri e le ripetizioni alte "facciano" definizione, e le cose sono molto più complesse, poi regole universali non ce ne sono, altrimenti non si spiegherebbe questa continua fioritura di metodi... ognuno dei quali, va da sé, rivendica appigli scientifici.
                      Neanch'io ho mai fatto periodi di forza, sinora non ho avvertito la necessità
                      In queste settimane cosa stai facendo?
                      Sì, il discorso è molto ma molto ampio ed è difficile dare una spiegazione universale, per esempio in def andrebbero fatti cicli d'intensità, ma non è la regola. Per ora sto seguendo una 5*5 solo nei fondamentali, se guardi il mio diario c'è scritto tutto. Per ora mi sto allenando a casa, sto cambiando palestra, quindi per ora non ci sto andando. Io penso che non farò mai cicli di forza, troppo complicati e devono essere seguiti alla perfezione, e quindi, almeno per me, l'allenamento non sarebbe più un divertimento ma una tortura, il peso non è il fine ma uno dei mezzi per raggiungerlo.

                      Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2
                      Last edited by Piero9; 24-01-2014, 11:33:11.

                      Commenta

                      • 1Campione
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2011
                        • 1147
                        • 41
                        • 20
                        • Italy [IT]
                        • Parma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
                        Sì, il discorso è molto ma molto ampio ed è difficile dare una spiegazione universale, per esempio in def andrebbero fatti cicli d'intensità, ma non è la regola. Per ora sto seguendo una 5*5 solo nei fondamentali, se guardi il mio diario c'è scritto tutto. Per ora mi sto allenando a casa, sto cambiando palestra, quindi per ora non ci sto andando. Io penso che non farò mai cicli di forza, troppo complicati e devono essere seguiti alla perfezione, e quindi, almeno per me, l'allenamento non sarebbe più un divertimento ma una tortura, il peso non è il fine ma uno dei mezzi per raggiungerlo.

                        Inviato dal mio U8160 con Tapatalk 2
                        Concordo!


                        Comunque come procede return? tutto bene? hai finito il tuo 8x8 oppure fai anche la settimana prossima?




                        p.s: leggendo questo scambio di idee, mi rendo conto di non saper scrivere due parole in croce! Voi avete una buona sintassi, io rileggendo ciò che scrivo, mi pare di scrivere in ostrogoto!

                        Commenta

                        • thereturn
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2013
                          • 549
                          • 31
                          • 45
                          • Send PM

                          sicuramente anche la settimana prossima... poi vedremo. Forse tornerò per un paio di settimane ad un allenamento più "libero", con tempi di recupero più alti e poco volume... diciamo ad alta intensità. Dopo altro ancora, ho l'ideuzza per un altro focus sulle braccia



                          ottimi, gli ostrogoti... tu poi sei nordico, quindi ti si addice

                          Commenta

                          • 1Campione
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2011
                            • 1147
                            • 41
                            • 20
                            • Italy [IT]
                            • Parma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da thereturn Visualizza Messaggio
                            sicuramente anche la settimana prossima... poi vedremo. Forse tornerò per un paio di settimane ad un allenamento più "libero", con tempi di recupero più alti e poco volume... diciamo ad alta intensità. Dopo altro ancora, ho l'ideuzza per un altro focus sulle braccia



                            ottimi, gli ostrogoti... tu poi sei nordico, quindi ti si addice

                            Ottima scusa

                            Cmq se dovessi farmi un resoconto di questo metodo??

                            Commenta

                            • thereturn
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2013
                              • 549
                              • 31
                              • 45
                              • Send PM

                              -neck press gironda: 8x8 a 25 sec. di recupero (esecuzione penosa, ma utile)
                              -dips: 6x6 a 25 sec. di recupero
                              -croci su piana: 8x8 a 20 sec. di recupero
                              -estensioni tricipiti da seduto su macchina: 8x8 a 20 sec. di recupero
                              -push down trcipiti: 8x8 a 20 sec. di recupero
                              -richiamo bicipiti bilanciere in piedi: 8x8 a 20 sec. di recupero

                              Commenta

                              • thereturn
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2013
                                • 549
                                • 31
                                • 45
                                • Send PM

                                a freddo e semirilassato

                                Click image for larger version

Name:	DSCN2799.JPG
Views:	1
Size:	110.0 KB
ID:	15950896

                                Commenta

                                Working...
                                X