Verso il PL.. o almeno ci provo!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • guidaccio
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 404
    • 30
    • 52
    • Send PM

    #46
    Sono d'accordo, il fermo e la partenza esplosiva andrebbero fatti in ogni ripetizione, anche se riconosco che non è facile...

    Commenta

    • Giulio85
      PL a progetto
      • Jun 2011
      • 3143
      • 111
      • 80
      • Roma
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
      Beh, se la spesa è simile preferirei la 1. Glucosammina... Vanno bene tutte
      la preferenza è data dalla miglior composizione dell'Adam o dalla possibilità di scegliere una glucosamina?
      da quel che ho capito in giro la glucosamina dell'orange non dovrebbe essere male..
      mi consigli glucosamina semplice o un mix glucosamina-condroitina-msm (che non ho capito che è e che cambia )

      ---------- Post added at 08:44:07 ---------- Previous post was at 08:17:37 ----------

      Originariamente Scritto da Adama Visualizza Messaggio
      Giulio non vorrei dire castronerie ma il fermo sulla Panca devi tenerlo sempre.
      Bello quel 7x5 con 92kg allo Squat spero di arrivarci il prima possibile.
      domani ne faccio 8

      Originariamente Scritto da guidaccio Visualizza Messaggio
      Sono d'accordo, il fermo e la partenza esplosiva andrebbero fatti in ogni ripetizione, anche se riconosco che non è facile...
      l'istruttore in pale mi ha detto solo sotto gara, ma se lo faccio solo sotto gara quando c***o si abitua il SNC?
      su tutte le ripetizioni sicuramente, non so se ce la faccio su tutte le serie dato il volume..
      comunque ci provo, domani 8x6 di panca con fermo
      sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

      Originariamente Scritto da roberto11
      L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

      Commenta

      • Kanzi
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2012
        • 5863
        • 236
        • 199
        • Send PM

        #48
        Guilio sorry, ho scritto la 1 quando in realtà volevo scrivere la 2

        L'Orange contiene già di per sè 3.5 gr. di elementi per le articolazioni. Quindi va bene... Aggiungendo la E, oppure cercando di assumerla con il cibo

        Anche perché glucosamina & Co. costicchiano. A meno che...

        Devo fermarmi, spero tu abbia capito

        Commenta

        • Giulio85
          PL a progetto
          • Jun 2011
          • 3143
          • 111
          • 80
          • Roma
          • Send PM

          #49
          infatti ero più orientato sull'orange per semplificarmi la vita con la glucosamina
          per la E assumo quotidianamente frutta secca e ultimamente un pò di semi, quindi potrei anche evitare di supplementarla ulteriormente credo

          Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
          Anche perché glucosamina & Co. costicchiano. A meno che...
          a meno che.. cambio sport e faccio il cacciatore di squali
          sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

          Originariamente Scritto da roberto11
          L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

          Commenta

          • Kanzi
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2012
            • 5863
            • 236
            • 199
            • Send PM

            #50
            Beh oddio... A quel punto ti converrebbe optare per l'animal flex

            Commenta

            • bio33
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2010
              • 1246
              • 95
              • 20
              • trapani, sicilia
              • Send PM

              #51
              la questione fermo è un pò strana
              c'è chi si allena senza e chi non

              il problema è che chi si allena senza è perchè viene seguito costantemente da un istruttore bravo che sa capire quando una traiettoria è sbagliata o meno in pochi centesimi di secondo
              non penso che molti hanno questo culo
              il fermo invece è molto più alla portata di tutti, perchè consente di imparare la negativa, di fermarsi al petto, e di ripartire ragionando su quello che succede...insomma, si semplificano l cose

              chi si allena senza femro, è vero che sotto gara esgue il fermo, e non parlo di 1 settimana prima, ma di mesi prima
              ma ripeto, dipende se c'è l'istruttore o meno

              chi esegue il fermo tutto l'anno, invece, sotto gara fa anche fermi di 3"

              isnomma, si passa da dare schiaffi a dare pugni da boxe...chi da pungi da boxe tutto l'anno ha la meglio probabilmente
              IL MIO DIARIO



              sigpic

              Commenta

              • Strikeout
                Banned
                • Dec 2010
                • 1456
                • 191
                • 179
                • Reiterato
                • Send PM

                #52
                .
                Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 12:15:59.

                Commenta

                • bio33
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2010
                  • 1246
                  • 95
                  • 20
                  • trapani, sicilia
                  • Send PM

                  #53
                  mi sembra una cosa normale
                  chi è abituato a sfruttare il rimbalzo (non del bilanciere ma dei muscoli) avrà parecchie difficoltà a usare il fermo...ripeto, è come se da degli schiaffi si passa a pugni da boxe
                  inizialmente i pugni saranno meno precisi e potenti degli schiaffi, ma poi con il tempo, saranno decisamente meglio i pugni

                  per non parlare dle fatto che il femro coinvolge meglio le FIBRE DEI MUSCOLI, li ATTIVA MEGLIO...insomma, aiuta a saperli usare
                  non è vero che il bbing è panca senza fermo, o periodizzazione tra panca con e senza fermo...il bbing è sopratutto uso di tut e isometriche, per non parlare della tecnica d'esecuzione

                  nel pl direi che il femro è meno indispensabile, dato che eseguire la panca senza fermo aiuta il snc a gestire meglio carichi alti...nel bbing invece il femro aumenta la densità dell'allenamento, quello che tutti i "moderni" bber ricercano con superserie ecc... non capsico perchè evitare il fermo

                  Fermo, non significa tenere appoggiato il bilanciere sul petto , ma tenerlo in isometria sulle braccia.
                  vero, ma il discorso è un pò più complicato...così complicato che io non l'ho capito
                  il vero fermo, si fa con il dorso...così come la negativa
                  il petto è contratto e pronto alla positiva...se si fa la negativa e il femro di braccia, si arriva alla positiva con meno forze
                  ma ripeto, sono cose avanzatissime...quindi, il fermo si fa sfiorando il petto, e no, non si toglie lavoro al petto ANZI, SI AUMENTA...sia pe runa questioen di tut che per una questioen di riflesso muscolare

                  ripeto, non capisco perchè i "moderni bber" si allenano senza fermo
                  IL MIO DIARIO



                  sigpic

                  Commenta

                  • Giulio85
                    PL a progetto
                    • Jun 2011
                    • 3143
                    • 111
                    • 80
                    • Roma
                    • Send PM

                    #54
                    grazie a tutti per gli interventi, vada per il fermo tutto l'anno
                    sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

                    Originariamente Scritto da roberto11
                    L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

                    Commenta

                    • Strikeout
                      Banned
                      • Dec 2010
                      • 1456
                      • 191
                      • 179
                      • Reiterato
                      • Send PM

                      #55
                      .
                      Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 12:16:17.

                      Commenta

                      • bio33
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2010
                        • 1246
                        • 95
                        • 20
                        • trapani, sicilia
                        • Send PM

                        #56
                        non intendevo contraddirti, stavo sviluppando un discorso
                        anche se dici che sono concetti conosciuti, ma quanti lo sanno veramente eseguire qualcosa del genere? penso solo i bravi, e di bravi qui in italia c'è ne pochi
                        io sono più di 2 anni non ci ho capito ancora nulla
                        IL MIO DIARIO



                        sigpic

                        Commenta

                        • Strikeout
                          Banned
                          • Dec 2010
                          • 1456
                          • 191
                          • 179
                          • Reiterato
                          • Send PM

                          #57
                          .
                          Last edited by Strikeout; 07-10-2014, 12:16:32.

                          Commenta

                          • Giulio85
                            PL a progetto
                            • Jun 2011
                            • 3143
                            • 111
                            • 80
                            • Roma
                            • Send PM

                            #58
                            già che ci siamo mi aiutate a capire meglio il lavoro del dorso sul fermo e sulla negativa?
                            da quel che so, e che faccio, il dorso lavora principalmente per mantenere le scapole addotte e la posizione stabile sulla panca.
                            in che modo va a lavorare sulla negativa e sul fermo?
                            sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

                            Originariamente Scritto da roberto11
                            L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

                            Commenta

                            • guidaccio
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2011
                              • 404
                              • 30
                              • 52
                              • Send PM

                              #59
                              beh per quanto riguarda il fermo e la negativa, il gran dorsale essendo un adduttore dell'omero, proprio come il pettorale, ti permette di controllare il peso in discesa e durante il fermo senza contrarre il pettorale: è questo l'importante perche altrimenti se contrai il pettorale per tenere il peso in discesa e durante il fermo al momento di sparare il bilanciere il muscolo essendo già teso non puo esprimere tutta la sua forza...
                              qua c'è un articolo di Andrea Biasci che spiega meglio il concetto: http://www.kettlebellinvictus.it/com...a-decontratto/

                              in pratica la funzione del gran dorsale è di tenere il peso durante la negativa e il fermo e lasciare che il pettorale sia decontratto e pronto contrarsi alla massima potenza nella concentrica!
                              Last edited by guidaccio; 03-10-2013, 18:01:29.

                              Commenta

                              • bio33
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2010
                                • 1246
                                • 95
                                • 20
                                • trapani, sicilia
                                • Send PM

                                #60
                                non mi sembra di aver detto cavolate, ne di aver smentito qualcosa che hai detto tu tranne la "cavolata" che ci sono molti atleti bravi in italia
                                non penso nemmeno di aver usato parole o termini difficili "copiati" da qualcuno, e sopratutto non credo di aver usato parole in modo errato

                                quello che go detto lo ripeto, in italia, gli atleti bravi sono pochi, perchè pochi hanno la possibilità di allenarsi a dovere...ma non per colpa loro, ma per colpa degli istruttori che ci capiscono meno di me...e se ci capiscono meno di me di sicuro l'italia non è messa tanto bene
                                basta guardare la classifica della fipl e basta confrontarla con quella norvegese, cinese, inglese, russa, ecc

                                pochi atleti italiani io vedo rimanere più o meno a pari passo degli altri atleti
                                IL MIO DIARIO



                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X