Il bilanciere lo terrei sulla linea dei deltoidi o di 2-4 cm più basso per ridurre ancora di più il leveraggio.
Estensione del torace intendo dire che tendi a flettere le vertebre toraciche e questo ti porta ad enfatizzare la curva citofica naturale che hai ( dandoti quindi meno stabilità -> meno compattezza -> meno potenza ). Ho notato che nella risalita flettevi molto con la schiena.
Personalmente da quando ho stretto la presa ( quasi tocco le spalle con le mani ), sono riuscito ad abbassare un po' di più la posizione del bilanciere perché poi, grazie ad una maggiore adduzione scapolare portata dalla presa più stretta, ha fatto da incastro dandomi maggiore stabilità e migliorando la traiettoria a J. Risultato, sono più esplosivo, deciso ed i miei 146 kg che traballavano come i tuoi adesso invece vanno su senza tentennamenti.
Ti direi di provare a stringere un po' di più la presa e cercare di abbassare un po' la posizione del bilanciere.
Ah si? Prova scalzo, se puoi e vedi che feedback ti dà
---------- Post added at 15:33:48 ---------- Previous post was at 15:29:33 ----------
L'importante è che non lo fate MAI sulle vertebre cervicali. Non sapete quante persone le ho dovute correggere per sta cosa mentre lavoro in sala pesi
E' pericoloso perché lo schiacciamento delle vertebre oltre a portare tanti problemi che già sappiamo può portare ad un forte dolore alle braccia perché restringi i fori dove passa il liquido spinale
Estensione del torace intendo dire che tendi a flettere le vertebre toraciche e questo ti porta ad enfatizzare la curva citofica naturale che hai ( dandoti quindi meno stabilità -> meno compattezza -> meno potenza ). Ho notato che nella risalita flettevi molto con la schiena.
Personalmente da quando ho stretto la presa ( quasi tocco le spalle con le mani ), sono riuscito ad abbassare un po' di più la posizione del bilanciere perché poi, grazie ad una maggiore adduzione scapolare portata dalla presa più stretta, ha fatto da incastro dandomi maggiore stabilità e migliorando la traiettoria a J. Risultato, sono più esplosivo, deciso ed i miei 146 kg che traballavano come i tuoi adesso invece vanno su senza tentennamenti.
Ti direi di provare a stringere un po' di più la presa e cercare di abbassare un po' la posizione del bilanciere.
Ah si? Prova scalzo, se puoi e vedi che feedback ti dà

---------- Post added at 15:33:48 ---------- Previous post was at 15:29:33 ----------
L'importante è che non lo fate MAI sulle vertebre cervicali. Non sapete quante persone le ho dovute correggere per sta cosa mentre lavoro in sala pesi

E' pericoloso perché lo schiacciamento delle vertebre oltre a portare tanti problemi che già sappiamo può portare ad un forte dolore alle braccia perché restringi i fori dove passa il liquido spinale
Commenta