Già, con relativa smerdata!
-Grande Grosso e Cattivo- Il diario di Baldo -
Collapse
X
-
-
Ahahah sisi il negretto che fa le domande è geniale, troppo stile neofita che si fa le peggio pippe mentali!ISSA Certified Personal Trainer
Certificazione ELAV
Certificazione SaNIS
Gruppo FB
Rhinocoaching.it
Building Me Up - Diario
Commenta
-
-
Giorno off approfitto per postare la dieta, corretta da Ross, che non avevo ancora postato:
Colazione
300ml latte
8fette biscottate
175cl albumi uovo cotti
150cl spremuta d'arancia
pranzo
>200gpasta/riso nel caso del riso anche 300g
100g tonno
1cucchiaio olio evo
allenamento
post wo
7 gallette
5 fette crudo saranno 6 g a fetta
1 banana
cena
200g di manzo/pesce/pollo/maiale
100g pasta/riso
Verdure varie
pre nanna
300ml latte
Vorrei aumentare un po le calorie specialmente con i carboidrati, posso buttarmi su altri 200g di riso la sera?
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Ma il latte mi concilia il sonno. Io per alzare le cal pensavo di passare a 200gr di riso/pasta nella cena. O inserirli a merenda alle 10 ad esempio.
Commenta
-
-
Premessa wo di oggi: in cazzeggio ora pranzo con un amico mi sono imbattutto in un video di Kay nei suoi wo, diciamo i soliti video probabilmente allestiti dagli sponsor in vista di alcune gare importanti per dare visibiltà al marchio e agli atleti. La particolarità di questi allenamenti stava nel concetto di "concentrazioni di picco" e completa distensione muscolare durante le serie. In pratica kay mostrava come, a suo dire, i cariconi nei complementari siano spesso superflui, in quanto ogni kg che il distretto muscolare allenato non riesce a sollevare verrà dirottato su altri gruppi. In sostanza è esattamente lo scopo dei fondamentali che svolgiamo tutti i giorni in palestra: reclutare il maggior numero di muscoli nell'esercizio totale. Quindi il bb finiva col disintegrare il compagno di wo sostiuendo i pesi normali con altri piuttosto modesti, ma a fronte di esecuzioni per così dire completamente super concentrate. Quindi per provare ho adottato una tecnica molto simile nel mio allenamento, abbassando i carichi ma mantenendo esecuzioni molto lente ed enfatizzando la contrazione massima e la distensione del muscolo. Il risultato è stato molto divertente, diciamo che secondo me non è una metodologia da adottare sempre ma sicuramente è valida per alcuni periodi al fine di ottimizzare la coordinazione mente-muscolo anche sotto carichi considerevoli.
petto-bicipiti
piana bil 8-8-6-6-6-3 85-85-90-90-90-100kg 90"
piana manubri 3x8 28kg 60"
dips 3x12 60"
croci su piana 3x10 14kg SS crossover dal basso 3x10 20kg 60"
panca inclinata 3x10 60kg ss croci inclinata 15kg 60"
fst7 pian multi
military 4x10 41kg 40"
curl bil 3x10 30kg 60"
curl man su inclinata 3x10 10kg 60"
fst7 concentrato singolo
ribadisco wo divertente e sicuramente mentalmente molto faticosa per mantenere le esecuzionei come sopra descritto. Da provare!
Commenta
-
-
-Grande Grosso e Cattivo- Il diario di Baldo -
Mi stai facendo nascere la curiositá! Magari la prossima volta lo proveró consiste in una esecuzione lenta e controllata no?
Sent from my iPhone using TapatalkIL MIO DIARIO! http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-di-Bc9999%29
Commenta
-
-
Io credo che una esecuzione corretta si svolge con una fase concentrica "veloce" mentre la fase eccentrica controllata.. un tutti gli esercizi.. salvo eccezioni per varie modalità di allenamento come l'uso della tensione continua.. burns(rep parziali) ecc.. io non so come svolgete voi gli esercizi, ma non ci vedo nulla di nuovo in quello che dice Kay... forse avrò capito male.. potresti linkarmi il video?
Commenta
-
-
-Grande Grosso e Cattivo- Il diario di Baldo -
Originariamente Scritto da 1Campione Visualizza MessaggioIo credo che una esecuzione corretta si svolge con una fase concentrica "veloce" mentre la fase eccentrica controllata.. un tutti gli esercizi.. salvo eccezioni per varie modalità di allenamento come l'uso della tensione continua.. burns(rep parziali) ecc.. io non so come svolgete voi gli esercizi, ma non ci vedo nulla di nuovo in quello che dice Kay... forse avrò capito male.. potresti linkarmi il video?
Sent from my iPhone using TapatalkIL MIO DIARIO! http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-di-Bc9999%29
Commenta
-
-
È un esecuzione diversa, è come un continuo superconcentrato, il concetto di sollevamento cambia: non bisogna alzare un peso ma contrarre un muscolo. È assurdo e difficile da spiegare ma è come se si spostasse il peso concentrandosi solo sulla contrazione muscolare. Questo è un pezzo del video
Commenta
-
-
Baldo io non sono una cima in inglese.. comunque da quel che ho visto e sentito.. si ok.. diciamo che ho inteso cosa vuoi dire.. ora parlo x me.. alla fine è come se fosse una esecuzione normale/classica solo che tende a tenere il muscolo circa 0.5/1 secondi in isometria nel picco massimo... io ho osservato questo (potrei sbagliarmi ).. cmq si potrebbe provare qualche volta.. fai la tua serie normale e quando arrivi nel piccomassimo stringi e lo tieni per mezzo secondo e poi vai giù controllato..
Commenta
-
-
Ti dico è una sensazione molto diversa, alla fine io tengo mediamente sempre una buona esecuzione che si sporca solo nelle ultime ripetizioni quando inizio a cedere. Io solitamente il curl uso manubri da 20kg, oggi ho usato questa metodologia con10kg e i crampi sono stati ben peggiori. Puoi provarlo anche ora se hai un peso minimo sotto mano, non prenderlo come un supeslow, alza il peso contraendo il bicipite, stop. Su di me ha avuto un effetto piuttosto notevole...
Commenta
-
Commenta