Weight gainer with hamburger,rice and meat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nr fit
    Bodyweb Advanced
    • May 2007
    • 376
    • 25
    • 0
    • Send PM

    Allora una mezz'ora prima 20\25 gr di element san + 1 misurino di v 12 turbo sempre san + 8\10 gr di ramificati,venti minuti dopo il prework,fine allenamento 500 gr di patate e 300 di albumi o whey dipende da come sono messo con i tempi. Nessun calo di forza durante l'allenamento e intensità sempre alta dovuta sopratutto al fatto che gli allenamenti si sviluppano in non più di un ora
    PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
    BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

    Commenta

    • bigtime
      Bodyweb Senior
      • Feb 2007
      • 3609
      • 271
      • 262
      • basso mantovano
      • Send PM

      Io sono molto a favore dei carbo during wo, soprattutto nel tuo caso, ma so che tale pratica nn è sempre ben accetta ed in ogni caso tu li metti subito prima quindi

      p.s. anch'io con l'element dell san mi sono trovato bene, personalmente direi che batte il più rinomato glycofuse
      albertoprevedi.it

      Bigtime's Diary

      Canale youtube

      Il gruppo Facebook powerfit

      powerfit@hotmail.it

      Commenta

      • nr fit
        Bodyweb Advanced
        • May 2007
        • 376
        • 25
        • 0
        • Send PM

        Domani mattina si ripete back e shoulder,vedremo se vario qualche esercizio a seconda di come mi sveglio. Stasera gran carico glicemico,è stato provato scientificamente che in un corpo abituato a glicemia zero o molto bassa alla sera,un giorno alla settimana, alzandola in modo vertiginoso, si manda in palla momentaneamente il sistema e si rilascia più testosterone del normale a seguito di una forte inibizione della produzione di shbg,d'obbligo l'allenamento mattutino per sfruttare gli effetti anabolici dello stesso.
        PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
        BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

        Commenta

        • bigtime
          Bodyweb Senior
          • Feb 2007
          • 3609
          • 271
          • 262
          • basso mantovano
          • Send PM

          Ottimo come sempre Niki
          albertoprevedi.it

          Bigtime's Diary

          Canale youtube

          Il gruppo Facebook powerfit

          powerfit@hotmail.it

          Commenta

          • nr fit
            Bodyweb Advanced
            • May 2007
            • 376
            • 25
            • 0
            • Send PM

            Ciao a tutti,ieri mattina cambio programma sul petto e braccia.
            - panca inclinata con bilanciere 3x6 rest 1'45"
            -distensioni con 2 manubri su panca piana 2x8\10 rest 90"
            -croci 2 manubri su panca inclinata 2x10\12 rest 60"
            -dips appesantiti 2x8\10 rest 90"
            -una sottospecie di french press ai cavi 2x10\12 rets 90"
            -curl in piedi con manubri 2x6\8 rest 90"
            -s set spinte in basso ai cavi presa supina 2x10\12
            con hammer curl con le corde 2x10\12 rest 90"
            per finire 11 minuti di hiit
            il tutto è durato circa 1 ora,il peso corporeo rimane stabile ma a vista sembra che la percentuale di grasso sia scesa,oggi se riesco a trovare qualche buona anima che mi avvia la bia mi testo e vedo se ci sono state variazioni.
            PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
            BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

            Commenta

            • RyanX
              Bodyweb Senior
              • Feb 2011
              • 3
              • 308
              • 663
              • Lecce
              • Send PM

              ciao fit
              noto che ti alleni con volumi bassini

              è perchè fa parte della tua programmazione oppure tu rispondi meglio ad un volume del genere?

              Commenta

              • nr fit
                Bodyweb Advanced
                • May 2007
                • 376
                • 25
                • 0
                • Send PM

                Ciao Ryan,in più di 20 anni di allenamento le ho provate quasi tutte,split da 2\3\4\5 giorni a settimana,con allenamenti che in passato arrivavano anche a 2 ore,quando ho iniziato a studiarci in maniera più approfondita ho scoperto che facevo troppo e troppo spesso. Dal momento che ho ridotto le sedute ed il volume di lavoro il mio fisico ha risposto meglio,inoltre lo notato che nella maggior parte delle persone che seguo in palestra da me,come approccio di "massa" funziona nella maggior parte dei casi.
                Negli ultimi 2 anni ho tenuto la frequenza su 4 volte a settimana,ma quando mi è nato il secondo figlio ai primi di novembre ho rimodulato nei tre giorni e debbo dire che stò migliorando e non sono più infastidito da doloretti vari che mi portavo dietro, ed inoltre al mattino quando mi alzo non sono demolito come poco tempo prima.
                Alla fine la teoria dell'allenamento per l'ipertrofia ,secondo gli studi di Bosco e Kraemer e altri riportano come sunto 4\6 set a cedimento con 8\12 reps per gruppo muscolare e tempi di recupero dai 30 ai 120\180 secondi,con un tempo di tensione continua dai 40 ai 60\70",come ho specificato questa è la teoria,poi ho visto che quasi tutti i sistemi apportano qualche beneficio,limitati però nel tempo di addatamento del corpo agli stessi. Io negli anni ho visto che un approccio molto vicino a questo porta dei buoni risultati nella maggior parte delle persone.
                PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
                BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

                Commenta

                • NaturalHardCore
                  Utente sopra la media
                  • Jul 2008
                  • 4953
                  • 609
                  • 319
                  • Pianella (PE) Conan Gym user
                  • Send PM

                  Al tuo posto ogni tanto inserirei un periodo con più volume e fatica cumulativa con cedimento solo all'ultimo set. Dopo tanta intensità ci starebbe benissimo.
                  Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                  Commenta

                  • nr fit
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2007
                    • 376
                    • 25
                    • 0
                    • Send PM

                    Ciao Natural,lo faccio indirettamente nei periodi di scarico quando decido di continuare ad allenarmi,se invece sono proprio al limite mi stoppo completamente per 5\7 giorni. A parte quest'ultimo periodo,dove tra l'altro non uso molte tecniche intensive (vedi s set,drop e negative\forzate),nel mio programma di allenamento consono utilizzavo spesso a rotazione tecniche come fst-7, riadattandole ovviamente al mio essere comune mortale, aumentando così il volume dell'allenamento stesso e cercando il cedimento soltanto nell'ultima serie o addirittura non la portando nemmeno questa al limite.
                    Un vero allenamento con fatica cumulativa ad alto volume, come mi consigli e per un periodo di 3\4 settimane, effettivamente è da un po che non lo eseguo,prendo spunto per programmarlo magari nelle prossime settimane,stimoli diversi per brevi periodi possono solo giovare. Grazie Natural.
                    PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
                    BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

                    Commenta

                    • RyanX
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2011
                      • 3
                      • 308
                      • 663
                      • Lecce
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da nr fit Visualizza Messaggio
                      Ciao Ryan,in più di 20 anni di allenamento le ho provate quasi tutte,split da 2\3\4\5 giorni a settimana,con allenamenti che in passato arrivavano anche a 2 ore,quando ho iniziato a studiarci in maniera più approfondita ho scoperto che facevo troppo e troppo spesso. Dal momento che ho ridotto le sedute ed il volume di lavoro il mio fisico ha risposto meglio,inoltre lo notato che nella maggior parte delle persone che seguo in palestra da me,come approccio di "massa" funziona nella maggior parte dei casi.
                      Negli ultimi 2 anni ho tenuto la frequenza su 4 volte a settimana,ma quando mi è nato il secondo figlio ai primi di novembre ho rimodulato nei tre giorni e debbo dire che stò migliorando e non sono più infastidito da doloretti vari che mi portavo dietro, ed inoltre al mattino quando mi alzo non sono demolito come poco tempo prima.
                      Alla fine la teoria dell'allenamento per l'ipertrofia ,secondo gli studi di Bosco e Kraemer e altri riportano come sunto 4\6 set a cedimento con 8\12 reps per gruppo muscolare e tempi di recupero dai 30 ai 120\180 secondi,con un tempo di tensione continua dai 40 ai 60\70",come ho specificato questa è la teoria,poi ho visto che quasi tutti i sistemi apportano qualche beneficio,limitati però nel tempo di addatamento del corpo agli stessi. Io negli anni ho visto che un approccio molto vicino a questo porta dei buoni risultati nella maggior parte delle persone.
                      20 di allenamento. Complimenti! io parlo dal basso dei miei quasi 7 anni
                      per il resto sono d'accordo. Io alterno periodi di volumi alti a periodi di volumi medi o bassi. Però onestamente per un muscolo come il petto ad esempio con volumi medio bassi stavo a 10 serie.
                      Per quanto riguarda invece la durata della serie, ammetto di non essere un amante del TUT
                      perchè per far durare una serie 40-60 secondi vuol dire che devi controllare il carico per lo meno in negativa.. il che significa che dovrei usare i pesi di hello kitty
                      pur essendo il peso il mezzo e non il fine

                      Commenta

                      • nr fit
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2007
                        • 376
                        • 25
                        • 0
                        • Send PM

                        Martedì cambio routine per le cosce e gambe, doms invalidanti da 2 giorni!
                        Affondi con bilanciere facendo l'estensione della serie con 4/5 reps di squat,il tutto per 3 serie, hack squat old version con bilanciere 2 set,leg curl 3 set, estensioni della schiena alla hyperextension con enfasi sulla contrazione degli ischiocrurali e dei glutei 2 set,concluso con 5 set a scalare di calf al multypower.

                        ---------- Post added at 11:43:13 ---------- Previous post was at 11:42:20 ----------

                        Martedì cambio routine per le cosce e gambe, doms invalidanti da 2 giorni!
                        Affondi con bilanciere facendo l'estensione della serie con 4/5 reps di squat,il tutto per 3 serie, hack squat old version con bilanciere 2 set,leg curl 3 set, estensioni della schiena alla hyperextension con enfasi sulla contrazione degli ischiocrurali e dei glutei 2 set,concluso con 5 set a scalare di calf al multypower.
                        PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
                        BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          Picchiaci forte sulle gambe Nik, rispondono benone!



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • nr fit
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2007
                            • 376
                            • 25
                            • 0
                            • Send PM

                            Tanti Auguri di un 2014 ipertrofico a tutti!
                            Stamane alle 7:30 primo work out dell'anno,petto e tricipiti.
                            7 serie totali per il petto e 5 per i tricipiti,il tutto in 45 minuti + 10 minuti di hit.
                            Distensioni con bilanciere su panca inclinata 1x8\1x6 rest 120"
                            Distensioni 2 manubri su panca piana 1x10\1x8 rest 90"
                            Croci 2 manubri su panca inclinata 2x10 rest 60"
                            Dips appesantite 1x8
                            French press con bilanciere ez da seduto 1x12\1x10 rest 90"
                            Spinte in basso ai cavi presa supina 1x12 rest 60"
                            Spinte in basso ai cavi presa prona 1x10 rest 60
                            Spinte in basso ai cavi con corde 1x10
                            PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
                            BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

                            Commenta

                            • nr fit
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2007
                              • 376
                              • 25
                              • 0
                              • Send PM

                              Click image for larger version

Name:	20140107_094511.jpg
Views:	1
Size:	109.7 KB
ID:	15950508
                              Nuovo intake calorico settato sulle 2900 cal.
                              Colazione
                              500 gr di patate
                              300 gr di albumi
                              100 gr di pane con farina vitamill

                              Spuntino
                              300 gr di patate
                              300 gr di albumi
                              100 gr pane con farina vitamill

                              Pranzo
                              100 gr pane con farina vitamill
                              80 gr di carne bianca o rossa
                              300 gr di verdura cotta

                              Spuntino
                              80 gr di carne bianca o rossa
                              300 gr di verdura cotta

                              Cena
                              180\200 gr di pesce
                              300\400 gr di verdura cruda
                              20 gr di evo

                              al tutto si aggiunge altri 20 gr di evo circa ripartiti tra i vari pasti
                              tot macro
                              CHO 360
                              PRO 195
                              FAT 76
                              FIBRE 57
                              PERSONAL TRAINER ISSA CFT 1
                              BODY COMPOSITION SPECIALIST ISSA

                              Commenta

                              • bigtime
                                Bodyweb Senior
                                • Feb 2007
                                • 3609
                                • 271
                                • 262
                                • basso mantovano
                                • Send PM

                                Niki ti alleni la mattina prima di colazione giusto?
                                albertoprevedi.it

                                Bigtime's Diary

                                Canale youtube

                                Il gruppo Facebook powerfit

                                powerfit@hotmail.it

                                Commenta

                                Working...
                                X