If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si adesso ricordo, certo magari con la triennale non si è sufficientemente preparati, però magari continuando con la magistrale(della quale ci sono molti bei corsi, tipo scienze delle riabilitazioni, nutrizione umana ecc..) ci si può inserire meglio, magari facendo anche corsi a parte, tipo fipe(cosa che farò il prima possibile).
che ne pensi?
Ovviamente con la magistrale e frequentando corsi più specifici parallelamente il discorso sarebbe diverso e andresti a completare il cerchio diciamo..ma, questo vuol dire che comunque la triennale te la devi fare, pensi di poter resistere tre anni tra materie che non ti piacciono (alcune sicuramente invece ti piaceranno) e che trovi difficili? te lo dico perchè ho visto quali sono i tuoi dubbi riguardo all'attuale uni. che frequenti, Imho trovo impossibile studiare (con profitto) qualcosa che proprio non va giù, cioè studiare "per forza"..poi ovvio non siamo tutti uguali e magari tu ce la fai, però da quello che leggo un pò mi sembra che alcune materie non le digerisci.
P.s. pure io ho fatto ragioneria (altra cosa che se tornassi indietro non rifarei MAI)
Ovviamente con la magistrale e frequentando corsi più specifici parallelamente il discorso sarebbe diverso e andresti a completare il cerchio diciamo..ma, questo vuol dire che comunque la triennale te la devi fare, pensi di poter resistere tre anni tra materie che non ti piacciono (alcune sicuramente invece ti piaceranno) e che trovi difficili? te lo dico perchè ho visto quali sono i tuoi dubbi riguardo all'attuale uni. che frequenti, Imho trovo impossibile studiare (con profitto) qualcosa che proprio non va giù, cioè studiare "per forza"..poi ovvio non siamo tutti uguali e magari tu ce la fai, però da quello che leggo un pò mi sembra che alcune materie non le digerisci.
P.s. pure io ho fatto ragioneria (altra cosa che se tornassi indietro non rifarei MAI)
si certo magari qualche materia non mi piacerà, ma comunque si tratta di pochi esami credo, no?
e poi comunque è quasi impossibile trovare un università di cui ti piacciano tutte le materie
UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
ciao ross, la mangio perchè in una dieta ricca di carbo è bene accingere da tutte le fonti di carboidrati(quindi ok riso, ok avena, ma anche la frutta), e poi al mattino(insieme al post wo) è uno dei momenti migliori dove inserire carbo, ed inoltre è ricca di vitamine ecc
Ho capito, grazie Jo, data la quantità avevo pensato che fosse per qualche motivo oscuro legato a fruttosio/carbo/fibre o chissà cosa
si certo magari qualche materia non mi piacerà, ma comunque si tratta di pochi esami credo, no?
e poi comunque è quasi impossibile trovare un università di cui ti piacciano tutte le materie
anche questo è verissimo comunque vattelo a leggere il piano di studi di scienze motorie, così ti fai un'idea più concreta, poi casomai su materie che ti suonano strane chiedi a me
anche questo è verissimo comunque vattelo a leggere il piano di studi di scienze motorie, così ti fai un'idea più concreta, poi casomai su materie che ti suonano strane chiedi a me
ho letto il piano degli studi del primo anno:
Primo anno SSD CFU
Fisica / Chimica e propedeutica Biochimica*
Biologia umana
Teoria e metodologia del movimento umano
Teoria, Tecnica e Didattica degli sport individuali
Teoria, Tecnica e Didattica dell’attività natatoria
Pedagogia generale
1 esame a scelta**
cosi ad occhio senza approfondire, quella che mi potrebbe rimanere più ostica è la prima, fisica/chimica ecc...
per il resto(ripeto, senza approfondire) sembrano belle materie.
te fino a che anno avevi frequentato?
UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
Primo anno SSD CFU
Fisica / Chimica e propedeutica Biochimica*
Biologia umana
Teoria e metodologia del movimento umano
Teoria, Tecnica e Didattica degli sport individuali
Teoria, Tecnica e Didattica dell’attività natatoria
Pedagogia generale
1 esame a scelta**
cosi ad occhio senza approfondire, quella che mi potrebbe rimanere più ostica è la prima, fisica/chimica ecc...
per il resto(ripeto, senza approfondire) sembrano belle materie.
te fino a che anno avevi frequentato?
Sono diverse da quelle che avevo io (io ho frequentato quella di roma), ho fatto fino a metà del secondo anno, il primo anno avevo:
Biologia/biochimica- facile, inutile, proprio roba di ABC
Fisica-Idem come sopra
Anatomia-Davvero davvero ostica
Giochi sportivi pratico/teorici: pallavolo, basket, calcio, rugby-qui mi sono divertito
Giochi sportivi teoria-interessante
Basi delle attività motorie pratica e teorica-questa l'ho trovata utile ma ricopriva un ruolo di nicchia
Pedagogia-interessante
Inglese
Informatica
Secondo anno:
Sport individuali teoria-niente di che
Sport individuali pratica: tae kwon do, karate, atletica, attrezzistica- bello
Psicologia generale e dello sport-niente de che
Fisiologia-difficile
attività motoria per l'età evolutiva e anziana-questa come basi delle attività motorie, interessante ma fatta in modo marginale.
mi sembrano tutte, considera che per alcune materie c'era sia l'esame scritto che orale, per altre un sacco di esoneri ed eventuale esame finale, per altre esonero pratico e scritto.
cmq le materie da me al primo anno sono quelle, ad occhi come ti sembrano?
mentre il secondo anno da me ci sarebbe:
anatomia umana
biochimica
teoria tecnica e didattica degli sport di squadra
teoria tecnica e didattica delle attività motorie per l'eta evolutiva
diritto dello sport
didattica e pedagogia sociale
tirocini e stage
anche qui togliendo anatomia e biochimica il resto non sembrano male.
più che altro il mio dubbio sulla scelta era quello legato all'occupazione una volta finito.
comunque in caso decidessi definitivamente di lasciare l'uni che sto facendo avrei tempo di decidere, perchè se ne riparlerebbe a luglio...e quindi nel frattempo andrei a lavorare!
UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
Esoneri sono "esami" di parti del programma svolti durante l'anno universitario..le materie che hai visto tu sono un pò mischiate rispetto a quelle che avevo io, ad ogni modo in linea generale non è un'università difficile, l'occupazione fondamentalmente, dopo la triennale è quella di professore di educazione fisica, le altre cose le puoi fare anche con gli attestati..comunque sia chiaro io parlo per esperienza personale e ho frequentato a Roma.
Esoneri sono "esami" di parti del programma svolti durante l'anno universitario..le materie che hai visto tu sono un pò mischiate rispetto a quelle che avevo io, ad ogni modo in linea generale non è un'università difficile, l'occupazione fondamentalmente, dopo la triennale è quella di professore di educazione fisica, le altre cose le puoi fare anche con gli attestati..comunque sia chiaro io parlo per esperienza personale e ho frequentato a Roma.
quindi dici che passare gli esami è fattibile, anche in quelle materie più ostiche? tu quanti esami avevi dato?
la facoltà di urbino leggendo in giro, è considerata la migliore d'italia, ci insegnano anche sportivi di livello nazionale.
il mio obbiettivo sarebbe di iniziare questa, poi entro una anno fare un paio di corsi con federazioni a parte.
sperando anche che entro 3 anni, la situazione in italia( e sopratutto universitaria) cambi..
---------- Post added at 15:19:22 ---------- Previous post was at 15:18:52 ----------
cmq oggi DORSO+CARDIO!
UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
Si in base alla mia esperienza posso dire che non è difficile, ad eccezion fatta per anatomia e fisiologia, quelle due materie sono veramente toste, la prima è tutta una questione di memoria, considera che a me al primo esonero (erano 4 in tutto) tra le altre domande mi hanno chiesto tutte le ossa della mano in ordine di come stanno, te devi imparà 850000 nomi tra ossa muscoli articolazioni vie nervose tendini eccetera, fisiologia invece già è più interessante/utile però io l'ho trovata molto complessa..ah alla mia c'era l'obbligo di frequenza, ossia se fai un tot. di assenze non puoi dare l'esame e lo devi ripetere l'anno dopo..io avevo dato tutti gli esami ed esoneri che si potevano dare
Si in base alla mia esperienza posso dire che non è difficile, ad eccezion fatta per anatomia e fisiologia, quelle due materie sono veramente toste, la prima è tutta una questione di memoria, considera che a me al primo esonero (erano 4 in tutto) tra le altre domande mi hanno chiesto tutte le ossa della mano in ordine di come stanno, te devi imparà 850000 nomi tra ossa muscoli articolazioni vie nervose tendini eccetera, fisiologia invece già è più interessante/utile però io l'ho trovata molto complessa..ah alla mia c'era l'obbligo di frequenza, ossia se fai un tot. di assenze non puoi dare l'esame e lo devi ripetere l'anno dopo..io avevo dato tutti gli esami ed esoneri che si potevano dare
quindi nei 2 anni che avevi fatto hai dato tutti gli esami in tempo!
da me non c'è l'obbligo di frequenza alle lezioni, ma c'è alle lezioni pratiche(1 mattino e 1 pomeriggio a settimana), dici che non frequentando(vista la distanza) si riesce comunque a passare esami ecc?
UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)
DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE
MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)
quindi nei 2 anni che avevi fatto hai dato tutti gli esami in tempo!
da me non c'è l'obbligo di frequenza alle lezioni, ma c'è alle lezioni pratiche(1 mattino e 1 pomeriggio a settimana), dici che non frequentando(vista la distanza) si riesce comunque a passare esami ecc?
si sono riuscito a fare tutto (nonostante odi studiare mi riesce bene )..per quanto riguarda la frequenza io ti consiglio all'inizio di andare il più possibile in modo da poterti regolare poi tu, nel senso che capirai quali materie è inutile seguire e quali magari può esserti utile sentire..io i primi tempi andavo quasi sempre (anche perchè con la macchina ci mettevo 5 minuti e non mi dispiaceva farmi pure due chiacchiere e stare in compagnia) poi andando ho capito che certe materie te le fai tranquillamente da solo (la maggior parte) altre era più utile seguire (su tutte fisiologia)
si sono riuscito a fare tutto (nonostante odi studiare mi riesce bene )..per quanto riguarda la frequenza io ti consiglio all'inizio di andare il più possibile in modo da poterti regolare poi tu, nel senso che capirai quali materie è inutile seguire e quali magari può esserti utile sentire..io i primi tempi andavo quasi sempre (anche perchè con la macchina ci mettevo 5 minuti e non mi dispiaceva farmi pure due chiacchiere e stare in compagnia) poi andando ho capito che certe materie te le fai tranquillamente da solo (la maggior parte) altre era più utile seguire (su tutte fisiologia)
forse ce l'hai già detto...ma non ricordo. Ma come hai mollato quasi alla conclusione del triennio? Un peccato...
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
forse ce l'hai già detto...ma non ricordo. Ma come hai mollato quasi alla conclusione del triennio? Un peccato...
cominciava ad essere difficile portare avanti una cosa per la quale interiormente avevo il rifiuto, stavo veramente sprofondando nella tristezza e purtroppo a volte (forse troppe) non riesco a far valere la testa sulla "pancia".
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta