La lunga strada verso i 70kg...facciamo 75...ok proviamo gli 80kg!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cipox
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2012
    • 285
    • 1
    • 2
    • Milano Sud
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
    nel BS il rematore è già presente.
    le trazioni le puoi inserire come esercizio ausiliario(senza progressione)
    forza va fatta sui fondamentali, quindi se togli lo stacco togli un mattone fondamentale per la costruzione della forza.
    Prima di fare il BS devi avere una buona esecuzione tecnica dello stacco.
    E' vero il row è già presente!!!
    Per cui è necessario iniziare a fare sto benedetto stacco...pian piano facendomi aiutare da quei pochi che lo fanno in palestra.
    Poi penseremo al BS.
    CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

    Commenta

    • ston
      cfh supermod
      • Nov 2011
      • 17684
      • 273
      • 197
      • Send PM

      #47
      il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

      Commenta

      • cipox
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2012
        • 285
        • 1
        • 2
        • Milano Sud
        • Send PM

        #48
        Sto leggendo molto relativamente al discorso forza, ipertrofia e forza ipertrofica.
        E come al solito ognuno espone la sua tesi.
        Penso però di aver capito che il percorso migliore possa essere:
        TECNICA->FORZA->IPERTROFIA
        Quindi imparare la tecnica (multifrequenza?)
        Allenare la forza (BS?)
        Allenare l'ipertrofia (sfruttare la forza acquisita con una scheda ad hoc).
        Da gennaio vorrei quindi intraprendere questa strada con schede bimestrali.
        Può essere una giusta impostazione?
        Nei post in nota ho visto tante schede multifrequenza, per cui c'è solo che l'imbarazzo della scelta.
        Per la forza mi piace il sistema BS, sempre se questo sia effettivamente un sistema adatto allo scopo.
        Per la massa come per le multi c'è du cui sbizzarrirsi.
        Può essere utile che indichi i carichi che utilizzo attualmente per una valutazione completa?
        grazie,
        cipo

        ---------- Post added at 13:59:16 ---------- Previous post was at 11:17:58 ----------


        The ultimate Spot's Chance: Migliora o Crepa In questo progetto la regola fondamentale è FARSI POCHE PARANOIE: i risultati, vi assicuro, arriveranno. Quindi, armatevi di: 1) pazienza; 2) volontà; 3) bilancia (pesapersone); 4) utile ma non essenziale fotocamera per valutare i progressi; 5) utile ma non essenziale


        Nel programma che vorrei strutturare dove potrei inserirlo?...nella seconda fase al posto della BS?

        Grazie,

        cipo
        Last edited by cipox; 10-12-2012, 11:14:01.
        CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

        Commenta

        • Hunterboy
          Supernatural
          • Mar 2010
          • 12681
          • 288
          • 360
          • Italy [IT]
          • Send PM

          #49
          Ciao cipox, fatto. Se vuoi cambiare il titolo dimmi pure, altrimenti ti ho lasciato l'originale.

          Commenta

          • cipox
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2012
            • 285
            • 1
            • 2
            • Milano Sud
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Hunterboy Visualizza Messaggio
            Ciao cipox, fatto. Se vuoi cambiare il titolo dimmi pure, altrimenti ti ho lasciato l'originale.
            Che rapidità...ottimo così, grazie,
            cipo
            CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

            Commenta

            • Hunterboy
              Supernatural
              • Mar 2010
              • 12681
              • 288
              • 360
              • Italy [IT]
              • Send PM

              #51
              Fortuna avevo appena visto la segnalazione... Buon diario! ciao

              Commenta

              • cipox
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2012
                • 285
                • 1
                • 2
                • Milano Sud
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da cipox Visualizza Messaggio
                Sto leggendo molto relativamente al discorso forza, ipertrofia e forza ipertrofica.
                E come al solito ognuno espone la sua tesi.
                Penso però di aver capito che il percorso migliore possa essere:
                TECNICA->FORZA->IPERTROFIA
                Quindi imparare la tecnica (multifrequenza?)
                Allenare la forza (BS?)
                Allenare l'ipertrofia (sfruttare la forza acquisita con una scheda ad hoc).
                Da gennaio vorrei quindi intraprendere questa strada con schede bimestrali.
                Può essere una giusta impostazione?
                Nei post in nota ho visto tante schede multifrequenza, per cui c'è solo che l'imbarazzo della scelta.
                Per la forza mi piace il sistema BS, sempre se questo sia effettivamente un sistema adatto allo scopo.
                Per la massa come per le multi c'è du cui sbizzarrirsi.
                Può essere utile che indichi i carichi che utilizzo attualmente per una valutazione completa?
                grazie,
                cipo

                ---------- Post added at 13:59:16 ---------- Previous post was at 11:17:58 ----------


                The ultimate Spot's Chance: Migliora o Crepa In questo progetto la regola fondamentale è FARSI POCHE PARANOIE: i risultati, vi assicuro, arriveranno. Quindi, armatevi di: 1) pazienza; 2) volontà; 3) bilancia (pesapersone); 4) utile ma non essenziale fotocamera per valutare i progressi; 5) utile ma non essenziale


                Nel programma che vorrei strutturare dove potrei inserirlo?...nella seconda fase al posto della BS?

                Grazie,

                cipo
                Altro post interessante e altro metodo:

                Nel pezzo precedente è stata illustrata una linea guida per costruire l'allenamento per la forza e per l'ipertrofia strutturandolo secondo le abilità neuromuscolari e la struttura muscolare. In questo secondo pezzo verrà spiegato come strutture il primo ciclo di allenamento forza-ipertrofia che sia realmente applicabile.


                A questo punto la confusione regna sovrana...cosa fare?
                Forse quest'ultimo approccio è piuù completo, ma non c'è lo stacco!!!
                Che fare?
                Grazie,
                cipo

                ---------- Post added at 10:35:35 ---------- Previous post was at 10:17:27 ----------

                Raggiunta quota 66kg...
                Last edited by cipox; 10-12-2012, 11:20:42.
                CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

                Commenta

                • Mikael Delmastro
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2011
                  • 625
                  • 52
                  • 61
                  • Foggia
                  • Send PM

                  #53
                  Quei link ti danno una mano come crearti la tua tabella, io sto facendo qualcosa di simile.

                  A1
                  panca piana pogressioner
                  squat progressione
                  leg curl/ 5x5
                  affondi 2x12
                  polpacci 3x20

                  B
                  Stacco progressione
                  trazioni prone 5x5
                  rematore 4x6
                  curl bil 4x6
                  ABS

                  A2
                  squat progressione
                  panca piana pregressione
                  lento avanti 4x6
                  dip 3x8

                  Commenta

                  • cipox
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2012
                    • 285
                    • 1
                    • 2
                    • Milano Sud
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Mikael Delmastro Visualizza Messaggio
                    Quei link ti danno una mano come crearti la tua tabella, io sto facendo qualcosa di simile.

                    A1
                    panca piana pogressioner
                    squat progressione
                    leg curl/ 5x5
                    affondi 2x12
                    polpacci 3x20

                    B
                    Stacco progressione
                    trazioni prone 5x5
                    rematore 4x6
                    curl bil 4x6
                    ABS

                    A2
                    squat progressione
                    panca piana pregressione
                    lento avanti 4x6
                    dip 3x8
                    Interessante...fai ABA BAB, o lo stacco lo tieni solo una volta a settimana?
                    Come strutturi la progressione?
                    Gli esercizi di assistenza sono a cedimento?
                    Ciao e grazie per l'interessamento,
                    cipo
                    CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

                    Commenta

                    • Mikael Delmastro
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2011
                      • 625
                      • 52
                      • 61
                      • Foggia
                      • Send PM

                      #55
                      Prima di fare questa che terminero 22/12/12 ho fatto 8 settimane di ciclo russo, NOOO cedimento , come dice MENEZ Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica. Pero non è possibile di avviare un processo di accumulo di forza con sole quattro settimane di addestramento, quindi ti consiglio di iniziare con un ciclo russo ho una bil star e utilizzare quest'ultima come consolidamento. Questo è il mio parere, sicuramente qui su BW c'è gente esperta che ti consiglierà meglio

                      sett. 1 sett. 2 sett. 3 sett. 4 sett. 5
                      ( A1 - B - A2) - (B - A1 - B) - (A2 - B - A1) - (B - A2 - B) - (A1 - B - A2)

                      A1
                      panca piana 4x6 -5x5 - 6x4 -8x3
                      squat 4x6 -5x5 - 6x6 -8x3
                      leg curl/stacchi GT 5x5
                      affondi 2x12
                      polpacci 3x20

                      B
                      Stacco 4x6 -5x5 - 6x4 -8x3
                      trazioni prone 5x5
                      rematore 4x6
                      curl bil 4x6
                      ABS

                      A2
                      panca piana 4x6 -5x5 - 6x4 -8x3
                      squat 4x6 -5x5 - 6x6 -8x3
                      lento avanti 4x6 5x5
                      dip 3x8

                      Commenta

                      • cipox
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2012
                        • 285
                        • 1
                        • 2
                        • Milano Sud
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Mikael Delmastro Visualizza Messaggio
                        Prima di fare questa che terminero 22/12/12 ho fatto 8 settimane di ciclo russo, NOOO cedimento , come dice MENEZ Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica. Pero non è possibile di avviare un processo di accumulo di forza con sole quattro settimane di addestramento, quindi ti consiglio di iniziare con un ciclo russo ho una bil star e utilizzare quest'ultima come consolidamento. Questo è il mio parere, sicuramente qui su BW c'è gente esperta che ti consiglierà meglio

                        sett. 1 sett. 2 sett. 3 sett. 4 sett. 5
                        ( A1 - B - A2) - (B - A1 - B) - (A2 - B - A1) - (B - A2 - B) - (A1 - B - A2)

                        A1
                        panca piana 4x6 -5x5 - 6x4 -8x3
                        squat 4x6 -5x5 - 6x6 -8x3
                        leg curl/stacchi GT 5x5
                        affondi 2x12
                        polpacci 3x20

                        B
                        Stacco 4x6 -5x5 - 6x4 -8x3
                        trazioni prone 5x5
                        rematore 4x6
                        curl bil 4x6
                        ABS

                        A2
                        panca piana 4x6 -5x5 - 6x4 -8x3
                        squat 4x6 -5x5 - 6x6 -8x3
                        lento avanti 4x6 5x5
                        dip 3x8
                        Per iniziare una "fase" di forza è necessario che io calcoli i massimali, qual è il metodo migliore?
                        Grazie mille!!!
                        CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

                        Commenta

                        • ston
                          cfh supermod
                          • Nov 2011
                          • 17684
                          • 273
                          • 197
                          • Send PM

                          #57
                          il metodo migliore è .....testrlo realmente!
                          altrimenti ti affidi alle formule, ma il risultato potrebbe essere falsato.

                          L'equazione di Brzycky consente di stimare il carico massimale teorico in funzione del numero di ripetizioni submassimali eseguite:
                          • carico massimale teorico = carico sollevato / 1,0278 - (0,0278 x N° ripetizioni effettuate)
                          Esempio bench press: carico massimale teorico =80 kg / 1,0278 - (0,0278 x 3)
                          carico massimale teorico = 80 kg / 1,0278 - 0.0834
                          carico massimale teorico = 80 kg / 0,9444
                          carico massimale teorico = 84.7 kg
                          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                          Commenta

                          • cipox
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2012
                            • 285
                            • 1
                            • 2
                            • Milano Sud
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                            il metodo migliore è .....testrlo realmente!
                            altrimenti ti affidi alle formule, ma il risultato potrebbe essere falsato.

                            L'equazione di Brzycky consente di stimare il carico massimale teorico in funzione del numero di ripetizioni submassimali eseguite:
                            • carico massimale teorico = carico sollevato / 1,0278 - (0,0278 x N° ripetizioni effettuate)

                            Esempio bench press: carico massimale teorico =80 kg / 1,0278 - (0,0278 x 3)
                            carico massimale teorico = 80 kg / 1,0278 - 0.0834
                            carico massimale teorico = 80 kg / 0,9444
                            carico massimale teorico = 84.7 kg
                            Bentornato Ston, e grazie.
                            Come accennavo qualche post più su, alla fine della scheda che "abbiamo" sviluppato farò una multifrequenza per la forza.
                            Ho trovato tante schede/metodiche e vorrei scegliere quella più adatta alle mie possibilità...come fare?
                            C'è il metodo di Spot, la Bill Starr, il ciclo Russo...e chi più ne più ne metta!!!
                            Dogmi per allenare la forza: multifrequenza, basse ripetizioni, carichi submassimali (medio-bassi) in progressivo aumento e mai cedimento!!!
                            Magari un giorno, magari un sab/dom prima di iniziare, sequestro un istruttore della palestra così mi faccio aiutare nella determinazione dei massimali.
                            bye,
                            cipo
                            CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

                            Commenta

                            • ston
                              cfh supermod
                              • Nov 2011
                              • 17684
                              • 273
                              • 197
                              • Send PM

                              #59
                              prima di iniziare qualsivoglia ciclo di forza devi imparare lo stacco
                              il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                              Commenta

                              • cipox
                                Bodyweb Advanced
                                • Aug 2012
                                • 285
                                • 1
                                • 2
                                • Milano Sud
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                                prima di iniziare qualsivoglia ciclo di forza devi imparare lo stacco
                                Come dicevo ad inizio pagina...DEVO imparare sto benedetto stacco.
                                Nel frattempo mi occupo della teoria, che è meno "pesante"

                                bye,
                                cipo
                                CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO DIARIO

                                Commenta

                                Working...
                                X