Quasi quasi faccio il diario - Il diario di Bepi -

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Kanzi
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2012
    • 5863
    • 236
    • 199
    • Send PM

    Se riesci a risolvere il primo neretto con il secondo... Forse sblocchi il petto.
    Perché, sì, sarà genetica, ma usare molto i tricipiti in questi esercizi di spinta è cosa comune (soprattutto per chi ha "problemi" ai deltoidi) ed è proprio ciò che porta a non sviluppare bene il pettorale. Tricipiti che sottraggono lavoro, spalle che fanno lo stesso e il pettorale (muscolo molto più grosso e che necessita un maggiore stress) rimane indietro per forza.

    I tricipiti sono ben sviluppati Be'?

    ---------- Post added at 10:55:18 ---------- Previous post was at 10:53:40 ----------

    [QUOTE=conv999;8745315]non lo metto in dubbio.
    Le spalle hanno avuto un bello shock..ammetto e i tricipiti (almeno nel mio caso negli esercizi di spinta ) intervengono massivamente e spesso cedono molto prima del petto.
    Però... devo dire che il corpo in tal modo ha "sentito" un nuovo sforzo e l'ho sentito piu che altro al petto (almeno in zone che solitamente riesco molto poco a sentire).

    Se riesci a risolvere il primo neretto con il secondo... Forse sblocchi il petto.
    Perché, sì, sarà genetica, ma usare molto i tricipiti in questi esercizi di spinta è cosa comune (soprattutto per chi ha "problemi" ai deltoidi) ed è proprio ciò che porta a non sviluppare bene il pettorale. Tricipiti che sottraggono lavoro, spalle che fanno lo stesso e il pettorale (muscolo molto più grosso e che necessita un maggiore stress) rimane indietro per forza.

    I tricipiti sono ben sviluppati Be'?

    ---------- Post added at 10:57:11 ---------- Previous post was at 10:55:18 ----------

    P.S.
    Scusa ma il sito è ancora idiota e non riesco a migliorare la situazione

    Commenta

    • conv999
      Bodyweb Senior
      • Apr 2011
      • 577
      • 147
      • 239
      • Milano
      • Send PM

      Ste... lo sospettavo ma piu che fare anche pre-exhausting con croci ecc... non saprei.
      Comunque SI ho tricipiti enormi in confronto ai bicipiti e la mia circonferenza braccio è piu che altro volume sui tricipiti.
      Quando ho finito panca e/o ho fatto pump finale con esercizi di spinta, non riesco proprio piu nemmeno a mettermi le mani in testa e mi è impossibile toccarmi la spalla con la punta delle dita della mano dello stesso lato ..

      QUindi ABBIAMO (hai) scoperto come farmi diventare grossissimissimo in zona petto??
      ..
      forza suggerimentiiiiiiiiiiiii

      ---------- Post added at 14:14:25 ---------- Previous post was at 14:13:19 ----------

      Ste... lo sospettavo ma piu che fare anche pre-exhausting con croci ecc... non saprei.
      Comunque SI ho tricipiti enormi in confronto ai bicipiti e la mia circonferenza braccio è piu che altro volume sui tricipiti.
      Quando ho finito panca e/o ho fatto pump finale con esercizi di spinta, non riesco proprio piu nemmeno a mettermi le mani in testa e mi è impossibile toccarmi la spalla con la punta delle dita della mano dello stesso lato ..
      In realtà mi è difficile anche a freddo...


      QUindi ABBIAMO (hai) scoperto come farmi diventare grossissimissimo in zona petto??
      ..
      forza suggerimentiiiiiiiiiiiii

      ---------- Post added at 17:05:20 ---------- Previous post was at 14:14:25 ----------

      Dai dai... che stasera ho petto .... e domattina vorrei essere grossissimo . ..
      Vome si fa a coinvolgere meno i tricipiti negli esercizi di spinta??
      Io ho provato a fare del pre-exhaust in passato (cavi per pre-sfinire il petto) e poi panca o distensioni per cui essendo gia cotti vuol dire che quando non ce la faccio piu vuol dire che ho usato per bene i pettorali e meno i tricipiti.
      Ma,,,in passato ho fatto anche la considerazione opposta:
      Se pre-affatico i tricipiti prima della panca (o distensioni) i muscoli coinvolti per sollevare il peso saranno i pettorali (perchè di fatto i tricipiti non potranno dare il loro contributo perchè finiti)..

      Se esistessero altre tecniche ..... son qui ...
      check it ----> Il mio Nuovo diario

      Commenta

      • NaturalHardCore
        Utente sopra la media
        • Jul 2008
        • 4953
        • 609
        • 319
        • Pianella (PE) Conan Gym user
        • Send PM

        Devi evitare la parte finale del movimento di spinta, oltre a tenere sempre le scapole chiuse in modo da tenere il petto in tensione continua.
        Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

        Commenta

        • Kanzi
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2012
          • 5863
          • 236
          • 199
          • Send PM

          Buono... Con calma

          Se prevalgono i tricipiti e vuoi spingere con il petto il pre-stancaggio va fatto (ammesso che sia utile farlo) sui tricipiti, non sul petto
          Se li devi far lavorare meno, devi indebolirli... Altrimenti ottieni l'effetto opposto.

          Inoltre.
          Per far lavorare bene il petto nella panca... 1) declinata, 2) adduzione (vabbè, è un'ovvietà, lo so ), 3) petto in alto e SPINTA di petto ad inseguire il bilanciere/manubri (preferisco il bilanciere perché ti consente meglio di fare questo movimento) mentre lo alzi, 4) gomiti SOTTO al bilanciere, in spinta... Più li avvicini alle spalle (li apri) e più lavorano le spalle (e ti fai male), più li avvicini (li chiudi) al busto e più lavorano i tricipiti

          Credo che i punti 3 e 4 siano quelli che ti mancano... Soprattutto il 3

          Comunque, se con l'ultimo test eri soddisfatto, io direi assolutamente di riprovare.
          Magari, però, fatti anche una bella sessione di "studio" alla panca (magari declinata... A mio giudizio fa veramente la differenza)... In ottica "comprensione". Anche bei carichi eh, mica devi andare a giocare; ma magari trovando il modo di rimanere sempre lucido mentalmente e testando varie alternative...

          ---------- Post added at 17:22:27 ---------- Previous post was at 17:17:26 ----------

          Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
          Devi evitare la parte finale del movimento di spinta, oltre a tenere sempre le scapole chiuse in modo da tenere il petto in tensione continua.
          Questo è vero... Perché è nella parte finale che lavorano i tricipiti.
          Ma il problema non è solo NON far lavorare i tricipiti (o farli lavorare meno), quanto piuttosto farl lavorare il petto... Quindi fare bene la parte sotto (dove bisogna pure escludere le spalle)

          Be'... Il dorso deve essere proprio stanco quando hai finito di fare panca; devi perdere 20 kg di rematore
          Lo devi contrarre con forza, con l'intenzione di staccarlo dalla panca (tenendo contemporaneamente le scapole serrate). Non è facile, ci vuole pratica... Ma se ti ci chiudi lo fai!

          Commenta

          • conv999
            Bodyweb Senior
            • Apr 2011
            • 577
            • 147
            • 239
            • Milano
            • Send PM

            ...tutte cose che r e l i g i o s a m e n t e faccio gia.... e mi riferisco sia a NaturalHardcore che Kanzi...
            per cio che concerne il pre affaticamento in effetti ho citato entrambe le metodologie ...
            se cerchi pre exhaust o pre affaticamento su google ...troverai entrambe le teorie . Infatti le ho citate entrambe.
            L'una che preaffatica (esempio) il petto per poter essere gia morto e quindi in un certo senso gia vicino al cedimento quando fai il multiarticolare....
            e....l'altra che pre esaurisce (esempio il tricipite) per NON farlo intervenire (o intervenire meno) quando poi fai il multiarticolare.
            check it ----> Il mio Nuovo diario

            Commenta

            • Kanzi
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2012
              • 5863
              • 236
              • 199
              • Send PM

              Originariamente Scritto da conv999 Visualizza Messaggio
              ...tutte cose che r e l i g i o s a m e n t e faccio gia.... e mi riferisco sia a NaturalHardcore che Kanzi...
              per cio che concerne il pre affaticamento in effetti ho citato entrambe le metodologie ...
              se cerchi pre exhaust o pre affaticamento su google ...troverai entrambe le teorie . Infatti le ho citate entrambe.
              L'una che preaffatica (esempio) il petto per poter essere gia morto e quindi in un certo senso gia vicino al cedimento quando fai il multiarticolare....
              e....l'altra che pre esaurisce (esempio il tricipite) per NON farlo intervenire (o intervenire meno) quando poi fai il multiarticolare.
              Sei spacciato

              Allora... L'altra volta sei stato soddisfatto? Bene, aridaje (continua così in romano)

              Commenta

              • conv999
                Bodyweb Senior
                • Apr 2011
                • 577
                • 147
                • 239
                • Milano
                • Send PM

                Ieri allenamento veramente soddisfaciente.
                PUMP allucinante e coinvolgimento dei tricipiti veramente limitatato. Ho proprio sentito bene il petto, e non ho avuto quella sensazione di tricipiti "al limite della capienza" che spesso avverto quando alleno il petto.

                In sostanza ho fatto del riscaldamento con poche reps alla piana con bilanc.
                Qualche spinta alla macchina.
                3 serie impegnative ma non pesanti di Croci su piana . (10x)

                Quindi 3 serie così composte ..con riposi minimi:
                1) 12 x Pectoral machine (si ... è snobbata .. ma faceva al caso mio...) ---> 8+8+8(24) cavi (8 bassi, 8 media, 8 alti tutti uno in fila all'altro chiudendo il movimento e rimanendo in chiusura almeno 1,5 secs) ----> Panca inclinata (75kg) a cedimento (8 reps)

                2) 12 x Pectoral machine ---> 8+8+8(24) cavi (8 alti, 8 bassi, 8 media, tutti uno in fila all'altro chiudendo il movimento e rimanendo in chiusura almeno 1,5 secs) ----> Panca PIANA (83kg) a cedimento (7 reps)

                3) 12 x Pectoral machine ---> 8+8+8(24) cavi (8 alti, 8medi , 8 bassi, tutti uno in fila all'altro chiudendo il movimento e rimanendo in chiusura almeno 1,5 secs) ----> Panca DECLINATA (78kg) a cedimento (7 reps).

                riposi quasi nulli, riposi tra 1) 2) e 3) circa 2 minuti.

                24 croci ai cavi dopo la pectoral machine sono devastanti soprattutto se fatti agli elastici (ho quelli a casa). gli elastici diventano piu duri proprio in fase di chiusura movimento.

                post wo: destrosio 50g + yougurt Fage risolat. doccia... poi 35g di Whey.
                cena: 140g Riso bianco + 160 petto pollo e 10g di EVO con 40g di gallette di mais.
                pre-nanna: 40g di Caseine

                rimango sulle 3000 kcal giornaliere e sembra che mi sono stabilizzato sui 67,2 - 67,3 ormai da una settimana circa

                ---------- Post added at 11:56:55 ---------- Previous post was at 11:55:19 ----------

                Ieri allenamento veramente soddisfaciente.
                PUMP allucinante e coinvolgimento dei tricipiti veramente limitatato. Ho proprio sentito bene il petto, e non ho avuto quella sensazione di tricipiti "al limite della capienza" che spesso avverto quando alleno il petto.

                In sostanza ho fatto del riscaldamento con poche reps alla piana con bilanc.
                Qualche spinta alla macchina.
                3 serie impegnative ma non pesanti di Croci su piana . (10x)

                Quindi 3 serie così composte ..con riposi minimi:
                1) 12 x Pectoral machine (si ... è snobbata .. ma faceva al caso mio...) ---> 8+8+8(24) cavi (8 bassi, 8 media, 8 alti tutti uno in fila all'altro chiudendo il movimento e rimanendo in chiusura almeno 1,5 secs) ----> Panca inclinata (75kg) a cedimento (8 reps)

                2) 12 x Pectoral machine ---> 8+8+8(24) cavi (8 alti, 8 bassi, 8 media, tutti uno in fila all'altro chiudendo il movimento e rimanendo in chiusura almeno 1,5 secs) ----> Panca PIANA (83kg) a cedimento (7 reps)

                3) 12 x Pectoral machine ---> 8+8+8(24) cavi (8 alti, 8medi , 8 bassi, tutti uno in fila all'altro chiudendo il movimento e rimanendo in chiusura almeno 1,5 secs) ----> Panca DECLINATA (78kg) a cedimento (7 reps).

                riposi quasi nulli, riposi tra 1) 2) e 3) circa 2 minuti.

                richiamo gambe blando:
                3 serie leg extension
                3 serie leg curl


                24 croci ai cavi dopo la pectoral machine sono devastanti soprattutto se fatti agli elastici (ho quelli a casa). gli elastici diventano piu duri proprio in fase di chiusura movimento.

                post wo: destrosio 50g + yougurt Fage risolat. doccia... poi 35g di Whey.
                cena: 140g Riso bianco + 160 petto pollo e 10g di EVO con 40g di gallette di mais.
                pre-nanna: 40g di Caseine

                rimango sulle 3000 kcal giornaliere e sembra che mi sono stabilizzato sui 67,2 - 67,3 ormai da una settimana circa
                check it ----> Il mio Nuovo diario

                Commenta

                • Kanzi
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2012
                  • 5863
                  • 236
                  • 199
                  • Send PM

                  Sono contento!
                  Quello spostamento progressivo da inclinata a declinata... Ci sta tutto nel "tuo caso"

                  Commenta

                  • conv999
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2011
                    • 577
                    • 147
                    • 239
                    • Milano
                    • Send PM

                    Aggiorno un po'.
                    Ho abbassato un pelo le Kcal via carbo e le conseguenze non tardano. Il mio corpo risponde.
                    ho tolto circa 80-100g di carbo x 3 gg e circa 400 kcal...andando nell'intorno dei 2600 kcal. E' sempre un bel mangiare e sicuramente in teoria ancora iper.
                    Ovvio nel contesto il corpo (abituato a 2900-3100) può sentirlo quasi un ipo, ma direi che a "numeri" è ancora un bel introito calorico.
                    3 giorni e un po' di acqua se ne andata e ne complesso mi son visto molto bene stamattina. asciutto e dettagliato.
                    Peso 66 e qualcosa.
                    Oggi risalgo a 3000 x almeno altri 7 gg.

                    Ieri allenamento un po disturbato e accorciato ma nel complesso soddisfacente
                    riscaldamento: circuito: rematore, lat, e macchina per il petto usata al contrario...(tirando)
                    Dorso
                    -rematore manubrio 8-9-10-12
                    -lat presa prona larga 8-8-10-10- La presa prona e larga è la peggiore per le mie spalle ma ho voluto testarmi (con pesi medio bassi 50kg caricati) non noto grandi problemi.
                    Verso le ultime reps però gia avverto di traslare un po di sforzo su avambracci (un metodo inconscio che il corpo usa per come deload su dorso e spalle.)
                    -cable Row basso con impugnatura a manopole. 10-10-11 con ultima in trattenuta su ogni serie.
                    2 serie da 15 di Back hyperextension

                    Bicipiti:
                    Curl manubrio Z presa larga 8 8 6 6
                    curl alternato 16-16-16
                    curl in concentrazione 2 x max

                    Per i bicipiti sto adottando una certa attenzione.
                    Spesso sento un dolore qualche tempo dopo e durante l'allenamento dei bicipiti. (al gomito interno)
                    Questo mi ha fatto pensare che carico molto sugli abambracci .
                    Credo che se mi concentro a cominciare a contrarre il bicipite ancor PRIMA di cominciare la risalita, uso meno la parte tendinea dell'avambraccio.
                    In effetti la cosa sembra funzionare anche valutando il pump sui bicipiti e la piu semplice possibilità di chiudere il pugno verso il corpo a fine movimento .
                    Oddio.......l'avambraccio continua ad vedersi a fine allenamento grosso come un polpaccio... ma sembra che riesco a concentrare di piu lo sforzo sul bicipite.
                    check it ----> Il mio Nuovo diario

                    Commenta

                    • t.durden
                      Cut max 24 ore (e non oltre) user
                      • Jan 2009
                      • 965
                      • 136
                      • 193
                      • Send PM

                      Beppe io ti consigliere di splittare il dorso/bicipiti...per dargli tregua altrimenti li porti allo stremo i bicipiti dopo essersi spremuti x bene con i dorso
                      Originariamente Scritto da Ozn
                      Prima era Stronzo, abbiamo aggiunto la A
                      Originariamente Scritto da ASTRONZO
                      Certo certo mi rendo conto, ma hai fatto la scelta migliore bravissimo


                      Commenta

                      • conv999
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2011
                        • 577
                        • 147
                        • 239
                        • Milano
                        • Send PM

                        Dorso-Bicipiti era una vita che non lo facevo.
                        Infatti ho evitato in qualche modo le prese supine.
                        check it ----> Il mio Nuovo diario

                        Commenta

                        • leonidasbrunis
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2012
                          • 690
                          • 80
                          • 17
                          • Send PM

                          Ciao mi segno

                          Inviato dal mio HTC One

                          Commenta

                          • conv999
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2011
                            • 577
                            • 147
                            • 239
                            • Milano
                            • Send PM

                            Aggiorno un po ....anche se non c'è molto da aggiornare.
                            Questa settimana solo 3 allenamenti settimanali (anzichè 4) .
                            Sono stato meno preciso nell'alimentazione, cioè ho mangiato e poi contato quel che ho introdotto in gola. media settimanale 2870 kcal
                            Fino a settimana scorsa ho tentato con successo di mangiare quello che avevo previsto per arrivare al mio target 3000 kcal.

                            Comincio a sentire l'onda lunga del regime ad alte kcal. Forza e generale ottimo stato di forma fisica e psichica.

                            Devo ammettere (e quindi ricredermi) che non ho piu quella fame "atavica " del passato.

                            Stare sempre ACCORTO ti porta a bramare il cibo. Stare accorto e pulito e in IPO ancor peggio. Anche altalenare giorni mediamente normo/ipo e giorni piu carichi porta sempre a bramare il cibo, anche se poi la media (tra alti e bassi) è ipercalorica.
                            I cheat meal o i refeed o le ricariche sembrano sempre non bastare mai. In tali situazioni ci si domanda se si è dei pozzi senza fine...
                            ...Ad un compleanno o banchetto o matrimonio o cena o incontro culinario posti in un giorno in cui si potrebbe osare (refeed, cheat day, ricarica) ci si domanda come sia possibile che altri commensali siano gia "pieni" e TU invece che hai gia mangiato il DOPPIO di loro ricominceresti tranquillamente da capo.

                            Ecco mi devo ricredere sul fatto che avrei scommesso che tale "appetito" non mi avrebbe abbandonato nemmeno a 10000000 kcal al giorno.

                            Devo infatti ammettere che agli inizi il mio proverbiale appetito era intatto. Ora dopo un bel po di settimane e quei 3-4 kg in piu non è piu così.
                            NON HO PIU UNA FAME sconsiderata. Il cibo e la voglia non mi scomodano piu i pensieri.
                            Pur mangiando e finendo sempre tutto devo ammettere che non mi alzo + da tavola dicendo: "se ce ne fosse stato ancora un po (di riso.......non di tiramisù...che avete capito??) , ne avrei mangiato ancora.."..
                            In pratica ora sono a 67-67,5 e non aumento piu di tanto.
                            Sono un po meno "strappato" ma anche meno "sciupato" o meglio meno "provato" meno "sick style" . Sono piu pieno e possibilmente con la pelle piu spessa(ovvio) ma MOLTO piu attaccata e sembro piu qualitativo.

                            Il boost di leptina continuativo aiuta in tutti i reparti e penso sia responsabile appunto di questo freno posto alla continua ricerca (poi negata) di cibo ricco di carbo che invece caratterizza i regimi mordi e fuggi o IPO.

                            In piu c'è un considerevole vantaggio.
                            Volendo abbozzare un mini CUT, partirei da un monte calorico e di carbo davvero ragguardevole.
                            Infatti se dovessi fare (per puro esempio) un serv fotografico a fare un figurone al mare, mi bastano pochi giorni "ragionati" per essere al top condition senza svuotarmi troppo.
                            check it ----> Il mio Nuovo diario

                            Commenta

                            • ACID ANGEL
                              Moderateacher
                              • Aug 2008
                              • 7311
                              • 310
                              • 661
                              • Maremma Strega
                              • Send PM

                              A 'sto giro DEVO intervenire... c@zzo che traguardo. (Lo sai, vero...)

                              Ci vediamo il 19 e se vuoi ci scriviamo in pvt.
                              Apro un altro thread ora.

                              By la Rockstar

                              S.B.

                              What I've felt, what I've known
                              never shined through in what I've shown...
                              Il peso della bilancia: come contare i grammi senza pesare... o quasi!
                              acidangelmod@gmail.com

                              Commenta

                              • Kanzi
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2012
                                • 5863
                                • 236
                                • 199
                                • Send PM

                                Commenta

                                Working...
                                X