Scopo del thread:
Questo thread racchiuderà le nostre giornate alimentari, eventuali foto di pasti particolarmente appetitosi (food porn ), commenti, critiche, complimenti, frustate, e chi più ne ha più ne metta.
Per noi "IIFYM'ers" sarà un modo per confrontarci, mentre per gli altri, mi auguro, sarà una "prova sul campo" di una strategia alimentare nuova, diversa, più flessibile e facile da seguire.
Prima di iniziare, una doverosa premessa:
Cos'è l'IIFYM:
L'acronimo sta per "If It Fits Your Macros", ossia "se rientra nei tuoi macronutrienti".
Alla base, si imposta un programma alimentare che tenga conto soltanto di:
-Introito calorico (giornaliero, eventualmente settimanale se un giorno capita di mangiare di più o di meno);
-Introito proteico minimo (~2g/kg/die);
-Introito lipidico minimo (~1g/kg/die). Molti ci vanno "soft" anche riguardo il tipo di grassi, mangiando olio e frutta secca senza però snobbare formaggi, maionese, panna, etc.
Ovviamente sono importanti anche i micronutrienti, quindi il buon senso consiglia di non andare avanti a pizza e kebab, ma mangiare preferibilmente cibi integrali, naturali, etc.
Ancora una volta, la frequenza dei "cibi da sgarro" è lasciata al buon senso: in definizione, un kit-kat sazia per un'ora, mentre l'equivalente in avena+whey+frutta secca ti tiene bello pieno tutta la mattina.
Il trucco sta nel riuscire a gestire questo "totale giornaliero", mangiando ciò che si vuole e quando lo si vuole, con due obiettivi:
-evitare la fame (mangiando, appunto, quando si ha fame)
-scongiurare le terribili "voglie" (cravings) che inevitabilmente insorgono nel corso di una dieta normale.
A volte c'è la fame, si mangia qualcosa, e passa; altre c'è la voglia di qualcosa, e si può mangiare quanto si vuole, ma questa rimarrà. Prima di mandare tutto all'aria abbuffandosi con tutto il gelato che riusciamo a ficcare nello stomaco, visto che prima o poi la questione diventa ormonale ed incontrollabile, potremo mangiarne una quantità "normale", gustarla, e farla rientrare perfettamente nella dieta.
C'è gente che ha usato quest'approccio anche nel pre-gara e s'è trovata bene. Io personalmente sarei un po' più rigido in quei contesti, ma per noi persone "normali", molte se non tutte le rigide regole che di solito ci si impone sono superflue e, per un po' di supposta "ottimizzazione", rendono solo la dieta più difficile da seguire e facile da buttare all'aria.
Detto questo, do il via alle danze!
P.S. grazie di cuore a:
-andyx84vts per l'idea del titolo e per aver provato questa "filosofia" con me
-Hunterboy che in "mod mode" ci ha dato il via libera ad aprire questo thread
-spot86 che con questo thread ha fatto scoccare la scintilla.
Questo thread racchiuderà le nostre giornate alimentari, eventuali foto di pasti particolarmente appetitosi (food porn ), commenti, critiche, complimenti, frustate, e chi più ne ha più ne metta.
Per noi "IIFYM'ers" sarà un modo per confrontarci, mentre per gli altri, mi auguro, sarà una "prova sul campo" di una strategia alimentare nuova, diversa, più flessibile e facile da seguire.
Prima di iniziare, una doverosa premessa:
Cos'è l'IIFYM:
L'acronimo sta per "If It Fits Your Macros", ossia "se rientra nei tuoi macronutrienti".
Alla base, si imposta un programma alimentare che tenga conto soltanto di:
-Introito calorico (giornaliero, eventualmente settimanale se un giorno capita di mangiare di più o di meno);
-Introito proteico minimo (~2g/kg/die);
-Introito lipidico minimo (~1g/kg/die). Molti ci vanno "soft" anche riguardo il tipo di grassi, mangiando olio e frutta secca senza però snobbare formaggi, maionese, panna, etc.
Ovviamente sono importanti anche i micronutrienti, quindi il buon senso consiglia di non andare avanti a pizza e kebab, ma mangiare preferibilmente cibi integrali, naturali, etc.
Ancora una volta, la frequenza dei "cibi da sgarro" è lasciata al buon senso: in definizione, un kit-kat sazia per un'ora, mentre l'equivalente in avena+whey+frutta secca ti tiene bello pieno tutta la mattina.
Il trucco sta nel riuscire a gestire questo "totale giornaliero", mangiando ciò che si vuole e quando lo si vuole, con due obiettivi:
-evitare la fame (mangiando, appunto, quando si ha fame)
-scongiurare le terribili "voglie" (cravings) che inevitabilmente insorgono nel corso di una dieta normale.
A volte c'è la fame, si mangia qualcosa, e passa; altre c'è la voglia di qualcosa, e si può mangiare quanto si vuole, ma questa rimarrà. Prima di mandare tutto all'aria abbuffandosi con tutto il gelato che riusciamo a ficcare nello stomaco, visto che prima o poi la questione diventa ormonale ed incontrollabile, potremo mangiarne una quantità "normale", gustarla, e farla rientrare perfettamente nella dieta.
C'è gente che ha usato quest'approccio anche nel pre-gara e s'è trovata bene. Io personalmente sarei un po' più rigido in quei contesti, ma per noi persone "normali", molte se non tutte le rigide regole che di solito ci si impone sono superflue e, per un po' di supposta "ottimizzazione", rendono solo la dieta più difficile da seguire e facile da buttare all'aria.
Detto questo, do il via alle danze!
P.S. grazie di cuore a:
-andyx84vts per l'idea del titolo e per aver provato questa "filosofia" con me
-Hunterboy che in "mod mode" ci ha dato il via libera ad aprire questo thread
-spot86 che con questo thread ha fatto scoccare la scintilla.
Commenta