bellissime le due canzoni in questione ...ora provo ad ascoltare qualche altro loro pezzo ...intanto benvenuto nel diario Daniel, è un piacere averti qui
The Pain you feel today....will be the Strength you feel tomorrow
Collapse
X
-
ti ringrazio ..si fa quel che si può...cerco di adattarmi con quello che ho, se vedi abbozzo dei modi per sostituire ad esempio l'hyperextension o il calf seduto o la panca scott sfruttando nel classico modo la panca inclinata ...per il resto si cerca sempre di migliorare approfitto di questo periodo in cui non sono stato bene per migliorare il mio bagaglio tecnico anche in merito alle esecuzioni degli esercizi ...se avete pareri o notate strafalcioni...non esitate a dirlo ...
Commenta
-
-
E fai molto bene , hiperxtension non me ne parlare, oggi approfittando di un offertra del groupon mi sono iscritto in palestra per un mese, giusto per provare qualcosa di diverso avere a disposizione più macchinari, macchè c'erano veramente pochi attrezzi, manca un rack non hanno una postazione per le croci ai cavi ne un macchinario per fare la pressa alle gambe e i manubri arrivano ad un massimo di 30kg, senza avere dei manubri intercambiabili.
Oggi l'istruttore quando ha visto la scheda, corretta da Alessandro, mi dice troppo serie, poi non capisco lo stacco io non lo consiglierei e troppo pericloso e bisogna saperlo fare poi perchè all'inizio dato che si è freddi? meglio alla fine, ed io , pensa che questo e un omone grande e grosso e che qualche anno fà ha fatto diverse gare e vinto qualche premio.
Scusa se ti annoio con questa storia ma avevo bisogno di sfogare con qualcuno
Commenta
-
-
sisi tranquillo fai pure! anzi è un piacere ...eeh ti capisco...io fino a quando avevo la palestra qui vicino un paio di anni fa era comoda perchè infondo aveva si può dire tutto!...quello sbagliato ero io che ancora non ne capivo niente (non che ora ne capisca tanto di più )...comunque questa è la prova che essere grandi e grossi non vuol dire per forza essere esperti e competenti in materia
Commenta
-
-
già messa a scaricare ...ho visto un pò le canzoni che hanno nel loro canale sul tubo e ne ho scaricate un paio tra cui questa ...grazie per il consiglio ...sto cercando di farmi una bella playlist con tante canzoni motivational...ormai ho la mia preferita per le trazioni, che riesce a darmi una bella carica...con queste altre spero di poter dare ancora di più nel resto
Commenta
-
-
notte a tutti ..mi sento un pò meglio si spera domani di tornare sotto il ferro! la voglia è tanta...
---------- Post added at 12:22:52 ---------- Previous post was at 01:11:01 ----------
il pacco di megafitness è arrivato! i due collari con vite per i manubri sembrano apposto bene ...mentre l'altra cosa non ho ben capito come dovrei usarla :S...sono due barre non grandi spesse :S...chiederò spiegazioni a loro anche perchè le viti che mi hanno dato sono più grandi...vediamo un pò
Commenta
-
-
Ciao Andry, stavo guardando un pò i video dei tuoi allenamenti, anche perchè mi piace molto la tua attrezzatura Barbarian (a giorni dovrebbe arrivare pure a me)
Complimenti per i progressi. Se posso permettermi un'osservazione, ho notato che a volte durante gli stacchi incurvi la schiena a C, occhio che è pericoloso. Cura sempre la tecnica innanzitutto, i carichi arriveranno, tanto sei giovanissimo!
ps. hai fatto nuove spese da Mega? Che hai comprato di bello?Last edited by Hiro75; 31-10-2012, 14:20:33.
Commenta
-
-
ti ringrazio per il posto innanzitutto ...si hai notato bene...non sei il primo che me l'ha fatto notare, lo stacco è l'esercizio dove ho ancora tanto da imparare...DEVO migliorare l'esecuzione per forza!...
nessuna nuova spesa su mega ...mi hanno mandato queste due cose a gratis dopo che avevo segnalato il fatto che il rack in questione che ho preso sul sito presentava un supporto per agganciare la lat machine e quindi rendere stabile il rack diverso...secondo alcuni cosi il rack risulta più stabile e ho chiesto giustamente spiegazioni anche io....ora mi hanno mandato queste cose insieme ai due collari per i manubri grandi, uno di essi che mi mandarano era sfilettato e quindi per chiuderlo ogni volta ci dovevi combattere un pò, la soluzione era lasciare un pò di spazio, i dischi si potevano muovere ma quantomeno non cadevano ...ora dovrei essere apposto
---------- Post added at 22:46:14 ---------- Previous post was at 13:23:32 ----------
bene oggi mi sono ripreso con l'influenza...da domani finalmente si torna a spingere...intanto trovate altre canzoni, vi cito questo gruppo presente in molti video anche motivational:
Breaking Benjamin
Ascoltate queste due per incominciare:
Until The End
I Will Not Bow
Commenta
-
-
andry, sarò schietto e diretto
non mi paice nessun esercizio...
stacco...parti mollo, chiudi mollo...per me non arrivi a 100kg in questo modo...devi partire duro, compatto, petto in fuori e ipersteso al massimo! dopo porti le spalle in avanti e spingi...
quando chiudi devi iperstendere indietro e aprire al massimo il petto
quando riposi il bilanciere a terra è l'unico momento in cui puoi riprendere fiato, dato che tutta la parte precedente è in completa APNEA!approfittane quindi per risettarti per bene prima di ripartire
invece tu tendi a toccare e salire...ma in questo modo perdi compattezza, non respiri per bene, perdi il settaggio (di per se non buono) e di conseguenza alzi il culo e schiena a C...è ovvio che senti i lombari, hai fatto una sorta di stacco rumeno...non stacco classico!
panca...ti limiti a un su e giù del bilanciere...sembra che non riesci a gestrie i kg...
ascolta un piccolo consiglio, togli 2-3kg ed esegui una negativa più lenta e controllata, diciamo di 2" pieni...appena sfiori il petto spingi esplosivo verso l'alto...
oppure prova con negativa di 2" e fermo al petto di 1"(molto meglio)
squat...qui vai un pò meglio
parti duro, ipersteso, petto in fuori...ma cerca di controllare anche qui la negariva con 2" pieni e poi esplosivo nella risalita
attenzione anche nel buttare verso i lati le ginocchia, sembra che non lo ai abbastanza...pensa di voler separare il pavimento spingendo con tutta la forza verso l'esterno
lento avanti...parti mollo, petto non in fuori e scapole non addotte...il bilanciere parte troppo basso(dovrebbe partire appena sotto l'articolazione calvicola-sterno) e la chiusura è insesistente(porta il bilanciere poco più indietro e sopratutto tendi quelle benedette braccia!)
trazioni...petto non in fuori (e qui ti rimando a latmachine, pulley e rematore che seguono sotto)...inoltre non scendi per bene giù allungando i muscoli...grave errore! le rip parziali non servono a un cavolo, sopratutto ora a te... lo stretching ti fa crescere!
per me, il tuo problema principale, è non controllare i kg...secondo me, se segui i miei consigli, in poc tempo metti altri kg sul bilanciere
lat machine, pulley, rematore manubrio... brutti...anche qui petto in fuori e schiena iperstesa...invece ti limiti a tirare a te il cavo, senza nemmeno arrivare al petto...niente di più sbagliato se vuoi veramente far lavorare il dorso...pensa più che altro a portare lo sterno verso il perno dei cavi...devi arrivare cons capole addotte e basse...nella negativa, man a mano che il perno dei cavi si allontana, puoi abdurre le scapole fino al massimo...e poi ricominciare adducendo al massimo alla positiva...così si lavora il dorso!!!
dip...non vanno bene, pensi a scedere dritto, quando invece dovresti pensare a portarti in avanti e scendere...e quando sali ovresti pensare a spingere in obliquo (in alto e difronte a te) altriemtni spingi troppo indietro e vai fuori traettoria...inoltre scendi troppo poco, se le dip sono un ottimo esercizio è perchè permettono un ottimo stretching del petto...se tu togli lo stretching meglio non eseguirlo...dico sul serio
il front squat lo vedo meglio...prova a spostare leggermente il sedere indietro alla risalita per uscire dalla buca...il fine è quello di spostare el ginocchia da una posizione troppo avanzata(normale nel front) che non ti aiuta a spingere bene...ovviamente è uno spostamento piccolo, di qualche cm...ma che ti regala kg perchè sfrutti la giusta traettoriaLast edited by bio33; 01-11-2012, 03:23:50.
Commenta
-
-
ti ringrazio per il parere disinteressato visto e considerato il tempo dedicato alla visione dei video....
Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggioandry, sarò schietto e diretto
non mi paice nessun esercizio...
stacco...parti mollo, chiudi mollo...per me non arrivi a 100kg in questo modo...devi partire duro, compatto, petto in fuori e ipersteso al massimo! dopo porti le spalle in avanti e spingi...
quando chiudi devi iperstendere indietro e aprire al massimo il petto
quando riposi il bilanciere a terra è l'unico momento in cui puoi riprendere fiato, dato che tutta la parte precedente è in completa APNEA!approfittane quindi per risettarti per bene prima di ripartire
invece tu tendi a toccare e salire...ma in questo modo perdi compattezza, non respiri per bene, perdi il settaggio (di per se non buono) e di conseguenza alzi il culo e schiena a C...è ovvio che senti i lombari, hai fatto una sorta di stacco rumeno...non stacco classico!facile a dirsi difficile a farsi...ma sto cercando di migliorare soprattutto lo stacco che si capisce benissimo che non va bene...una cosa, in discesa DEVO piegarmi anche con le ginocchia oppure no?...
panca...ti limiti a un su e giù del bilanciere...sembra che non riesci a gestrie i kg...
ascolta un piccolo consiglio, togli 2-3kg ed esegui una negativa più lenta e controllata, diciamo di 2" pieni...appena sfiori il petto spingi esplosivo verso l'alto...
oppure prova con negativa di 2" e fermo al petto di 1"(molto meglio) qui condivido il consiglio...devo curare la negativa e il fermo al petto cosi forse si capisce che i kg li posso controllare...sembra che non li controllo perchè non curo ne negativa ne fermo a petto e quindi il movimento è un su e giù continuo....
squat...qui vai un pò meglio
parti duro, ipersteso, petto in fuori...ma cerca di controllare anche qui la negariva con 2" pieni e poi esplosivo nella risalita
attenzione anche nel buttare verso i lati le ginocchia, sembra che non lo ai abbastanza...pensa di voler separare il pavimento spingendo con tutta la forza verso l'esterno anche qui ti sei accorto di una cosa che condivido...devo attenzionare sempre il fatto di buttare ai lati le ginocchia cosa che a volte non mi riesce al meglio...
lento avanti...parti mollo, petto non in fuori e scapole non addotte...il bilanciere parte troppo basso(dovrebbe partire appena sotto l'articolazione calvicola-sterno) e la chiusura è insesistente(porta il bilanciere poco più indietro e sopratutto tendi quelle benedette braccia!)qui nel video ho omesso la parte iniziale in cui adduco le scapole e non si vede comunque lo faccio prima di prendere il bilanciere per le mani...porto il bilanciere poco più indietro quando dovrei chiudere giusto?...per tendi quelle benedette braccia invece?
trazioni...petto non in fuori (e qui ti rimando a latmachine, pulley e rematore che seguono sotto)...inoltre non scendi per bene giù allungando i muscoli...grave errore! le rip parziali non servono a un cavolo, sopratutto ora a te... lo stretching ti fa crescere!
qui non molto da dire
per me, il tuo problema principale, è non controllare i kg...secondo me, se segui i miei consigli, in poc tempo metti altri kg sul bilanciere
lat machine, pulley, rematore manubrio... brutti...anche qui petto in fuori e schiena iperstesa...invece ti limiti a tirare a te il cavo, senza nemmeno arrivare al petto...niente di più sbagliato se vuoi veramente far lavorare il dorso...pensa più che altro a portare lo sterno verso il perno dei cavi...devi arrivare cons capole addotte e basse...nella negativa, man a mano che il perno dei cavi si allontana, puoi abdurre le scapole fino al massimo...e poi ricominciare adducendo al massimo alla positiva...così si lavora il dorso! l'ultimo video del lat machine hai ragione non arrivavo al petto...ma li avevo caricato di più per errore,l'avevo anche scritto ...se nel pulley e lat machine la tua spiegazione mi sembra corretta nel rematore manubrio il fatto di addurre abdurre e petto in fuori non mi è mai riuscita come cosa ...
dip...non vanno bene, pensi a scedere dritto, quando invece dovresti pensare a portarti in avanti e scendere...e quando sali ovresti pensare a spingere in obliquo (in alto e difronte a te) altriemtni spingi troppo indietro e vai fuori traettoria...inoltre scendi troppo poco, se le dip sono un ottimo esercizio è perchè permettono un ottimo stretching del petto...se tu togli lo stretching meglio non eseguirlo...dico sul serio ...anche qui hai ragione...già fatto notare dal buon Sephirot...sono sceso poco avete ragione, non eseguivo dip da un pò e quindi ci sono andato cauto...infatti già tra prima e seconda serie c'era differenza!...dal prossimo wo si migliorerà questo aspetto anche per la traiettoria
il front squat lo vedo meglio...prova a spostare leggermente il sedere indietro alla risalita per uscire dalla buca...il fine è quello di spostare el ginocchia da una posizione troppo avanzata(normale nel front) che non ti aiuta a spingere bene...ovviamente è uno spostamento piccolo, di qualche cm...ma che ti regala kg perchè sfrutti la giusta traettoriati non pensavo fosse decente...forse i movimenti in generale dello squat sono fisiologicamente più adatti a me e riesco ad apprendere lo schema motorio in maniera più immediata...
Last edited by AndryPata90; 01-11-2012, 09:21:49.
Commenta
-
-
lo stacco non ha negativa, quindi eseguila come vuoi...l'impo è che opponi pochi resistenza, o se puoi, nessuna resistenza
nel lento DEVI stettarti prima di prendere il bilanciere....ma si vede decisamente, che non lo fai abbastanza...per tendi le bracci intendo di iperstenderle quando esegui la chiusura, non tenere leggermente flesse
nel rematore il petto rimane in fuori... sono le scapole (e quindi la spalla) che si muove su e giù...il dorso e il trapezio lavorano anche come adduttori scapolari, quindi è giusto che li alleni anche adducendo e abducendo la scapola
Commenta
-
-
ok ...si nel lento come ti dicevo nel tagliare i video ho tolto tutto il settaggio...perchè prima di prendere il bilanciere mi sistemo e solo dopo prendo il bilanciere...nei video vedi solo quando sto per prendere il bilanciere......ma il rematore invece non capisco come si possa buttare il petto in fuori, essere iperesteso in quella posizione in cui si fa il rematore manubrio....ok per il fatto che è la spalla che si muove su e giù ed è quello che faccio...lo stacco non posso completamente lasciarlo andare perchè spacco un pavimento ...
Commenta
-
Commenta