TreXerT's Diary ~

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • blindevil7
    Serial Spammer
    • Dec 2008
    • 3115
    • 197
    • 184
    • alla ricerca dell'iperplasia
    • Send PM

    trex, scusa se ti sporco il diario... potresti rendermi partecipe della cattiva novella circa lo digiuno intermittente ( è chiaro che in questi giorni sto sbiellando... )
    Diario

    http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

    Commenta

    • TreXerT
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2011
      • 1668
      • 163
      • 125
      • SA
      • Send PM

      Stai palesemente impazzendo comunque sei il benvenut(issim)o

      premessa: non ho ancora letto la tesi di berkhan a favore della IF in bulk, ma è nella reading list (appena c'arrivo...)

      Dunque, la cattiva novella riguarda solamente lo digiuno intermittente in fase di abundantia (id est, vulgariter, "massa") perchè sostanzialmente:
      - dal lato della massa magra, è vero che le ore di digiuno sono fondamentali per tutti i processi di turnover e blabla, ma 8 bastano (ho letto proprio oggi uno studio a proposito, se ti interessa lo ri-cerco) e 16 probabilmente ti fanno perdere qualcosa dal lato anabolico (impossibile da quantificare con lo stato attuale della ricerca ma teoricamente ha senso)
      - dal lato del caro grasso, in massa il timing e tante altre pippe iniziano a contare un po' di più: se mi sparo uno shake di vitargo, whey e burro, ho fatto una cazzata immane. La WD è sostanzialmente quello shake . la IF è un po' più soft (se si ha la cura di non fare combinazioni assurde) ma alla fine sempre 8 ore sono ed il corpo si trova comunque in uno stato (troppo) anabolico per farne solo massa magra
      (ovviamente tutto è a livello microscopico, poi è probabile che al macroscopico siano soltanto piccole ottimizzazioni, ma questo lo scopriremo solo vivendo e poi personalmente, se la IF dovesse risultare un regime "teoricamente inferiore", non avrei problemi a tornare a fare colazione, fosse anche solo 30g di caseine)

      sto comunque continuando a leggere roba a riguardo (istologia permettendo ) e mi/vi informerò

      p.s. quanto al punto 1, sono un po' scettico anche per quanto riguarda una ipo in IF, cioè ho come la sensazione che la gng con pochi AA esogeni in circolo possa dar noie, però il problema è sempre quello e la ricerca non si esprime

      p.p.s. sono le 2 e sto studiando da 12h, chiedo perdono se ho scritto qualche cazzata
      Last edited by TreXerT; 25-05-2013, 03:02:17.
      Broscientist shatterer
      Impostare una dieta | MxBody: FAQ
      TrexDiary

      Commenta

      • Kanzi
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2012
        • 5863
        • 236
        • 199
        • Send PM

        Trex, si potrebbe ovviare buttando un 50-60% dei grassi durante la fase di digiuno. Che ne dici?
        Comunque lo stato "troppo" anabolico, che ha come conseguenza l'accumulo di grasso, dovrebbe essere compensato dalla fase di digiuno...

        La mia esperienza in 5 mesi è quella di aver tenuto il peso costante con un leggero aumento della massa magra. E di questo sono certo al 100%, bilancia e metro alla mano: aumento del petto, diminuzione della vita, peso invariato.

        Commenta

        • andyx84vts
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2011
          • 274
          • 14
          • 5
          • Send PM

          R: TreXerT's Diary ~

          Pendiamo dalle tue labbra alé..

          Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
          "Eye of the tiger"

          My blog: http://balance84.blogspot.it/

          My diary: http://www.bodyweb.com/forums/threads/329362-Andy-s-Diary

          Commenta

          • Aster
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2013
            • 733
            • 21
            • 12
            • Send PM

            Ah quindi anche tu sei uno studente di medicina? Condivido con te questo calvario allora

            Per quanto riguarda la WD o la IF..la penso un po' come Kanzi. Poi, secondo me, facendo un mega pasto come nella WD, prima di digerirlo veramente tutto passano molto molte ore. Facciamo per esempio 8-9 ore in toto se non di più. Aggiungi poi che i macro e micro hanno una loro emivita all'interno del nostro organismo prima di esser metabolizzati. Ne consegue che le vere ore di digiuno si riducono drasticamente probabilmente proprio 8-10 in totale.
            Aster's diary

            Commenta

            • blindevil7
              Serial Spammer
              • Dec 2008
              • 3115
              • 197
              • 184
              • alla ricerca dell'iperplasia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da TreXerT Visualizza Messaggio
              Stai palesemente impazzendo comunque sei il benvenut(issim)o grazie per il benvenuto... la demenza è palese, difatti sto per sottopormi volontariamente a qualche esperimento nel dipartimento di neurofisiologia/neuroscienze dell'università per cercare qualche possibile danno a qualche formazione del sistema limbico o, pià probabilmente, della corteccia frontale ( le studierai per bene queste cose )... però c'è anche da dire, rimanendo un po' seri, che la vita mi ha messo ultimamente ( nonstante la giovine età ) ( e non solo ultimamente ) di fronte a situazioni alquanto spiacevoli... e una delle cose che ho imparato è che ridere e sorridere è una delle armi più grandi che abbiamo per cercare di ovviare al tutto ( fine ot melodrammatico... ritorniamo seri/non seri in modo alternato )

              premessa: non ho ancora letto la tesi di berkhan a favore della IF in bulk, ma è nella reading list (appena c'arrivo...) in effetti anch'io ho letto solo per ipo e body rec... vere e proprie dichiarioni circa IF/bulk non le ho trovate

              Dunque, la cattiva novella riguarda solamente lo digiuno intermittente in fase di abundantia (id est, vulgariter, "massa") perchè sostanzialmente:
              - dal lato della massa magra, è vero che le ore di digiuno sono fondamentali per tutti i processi di turnover e blabla, ma 8 bastano (ho letto proprio oggi uno studio a proposito, se ti interessa lo ri-cerco) e 16 probabilmente ti fanno perdere qualcosa dal lato anabolico (impossibile da quantificare con lo stato attuale della ricerca ma teoricamente ha senso) questo è verissimo... l'ho studiato e lo sto ristudiando in biochimica ( però nb: inizia il catabolismo, ma che vuol dire catabolsmo sena considerarne l'entità?^ )
              - dal lato del caro grasso, in massa il timing e tante altre pippe iniziano a contare un po' di più: se mi sparo uno shake di vitargo, whey e burro, ho fatto una cazzata immane. La WD è sostanzialmente quello shake . la IF è un po' più soft (se si ha la cura di non fare combinazioni assurde) ma alla fine sempre 8 ore sono ed il corpo si trova comunque in uno stato (troppo) anabolico per farne solo massa magra
              (ovviamente tutto è a livello microscopico, poi è probabile che al macroscopico siano soltanto piccole ottimizzazioni, ma questo lo scopriremo solo vivendo e poi personalmente, se la IF dovesse risultare un regime "teoricamente inferiore", non avrei problemi a tornare a fare colazione, fosse anche solo 30g di caseine)

              il problema è proprio il combinare ad hoc i nutrienti... però considera che oltre al fattore mono- o bi-pasto ( ocmq pasato in una finestra ristretta, i nutrienti lì stanno, ok che per la digestione ed assorbimento di alcuni ci si mette molto poco, ma per altri ( come i nostri cari ag a catena ne' breve ne' media.... o anche alcuni tipi di pro... o anche se aggiungi un certo quantitativo di fibre... insomma, roba che sai bene ), però in circolo i nutrienti ci sono... quindi riuscire a giostrarsi bene è un po' più difficile come giustamente dici... ed è per questo che IO sto per esempio a 30 gr di fats max nei giorni di wo, in cui i carbo li porto anche a 350/370...

              tuttavia per ora non mi sembra di aver notato differenze apprezzabili sulla composizione... non ho messo un gr, pur avendo aumentato un po' le kcal e avendo giostrato i macro in senso più pro-appanzante ( ho aumentato i carbo a discapito delle pro )... però, essendo anch'io un medicando come molti su questo diario, lo trovo perfetto per il mio stile di vita....... assoluta necessità di evitare gli abbiocchi causa studio, spesso tempo risicato e ridotto all'osso, tirocini anche alle 5 del mattino... il tutto mi ha fatto propendere da qualche mese a questa parte per l'IF... e soprattutto ne ha giovato, oltre che il sonno ( come riportano molti ), la socialità: più tempo per uscire, più tempo per vivere, più tempo per tutto insomma... e sinceramente ragazzuoli cari, me ne sbatto se dovessi mettere un po' di panza ( ndr: un po'... oltre un certo limite mi girerebbero un po' i cojones, per cui mollerei )... la vita per noi è quella con gli amici, la famiglia, lo studio, ecc... non la palestra, per cui... e poi non dimentichiamoci che se avremo un po' di pazienza avremo il ricettario, per cui in caso di necessità potremmo diventare nel giro di brevissimo tempo shredded as fuark & huge, 240 lbs, 5 % body fats, hyper-anabolics and cazzi and mazzi...

              sto comunque continuando a leggere roba a riguardo (istologia permettendo ) e mi/vi informerò

              p.s. quanto al punto 1, sono un po' scettico anche per quanto riguarda una ipo in IF, cioè ho come la sensazione che la gng con pochi AA esogeni in circolo possa dar noie, però il problema è sempre quello e la ricerca non si esprime

              p.p.s. sono le 2 e sto studiando da 12h, chiedo perdono se ho scritto qualche cazzata
              ps1: la gluconeogenesi non c'è solo da AA... ( anche se sono un ottimo substrato, non c'è dubbio )

              ps2: studia, studia, così il cervello si ipertrofizza ( ora spiegami perchè ho detto una cazzata e come invece si "ipertrofizza" il cervello quando si studia... così applichi un po' quello che studi )

              ps3: hai fatto anche te il classico? a me gni tanto mi esce qualche roba in latino.... lo so, sono pazzo, però è figherrimo "lo interloquio nello medievale modo" ( avevo imparato anche a dire qualche frase in greco, non le solite "i soldati partono per la guerra" o simili, proprio frasi di senso e contestualizzabili... ma ormai ho scordato tutto in favore di anatomia, biochimica, fisiologia, patologia & co )
              Diario

              http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

              Commenta

              • TreXerT
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2011
                • 1668
                • 163
                • 125
                • SA
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                Trex, si potrebbe ovviare buttando un 50-60% dei grassi durante la fase di digiuno. Che ne dici?
                Comunque lo stato "troppo" anabolico, che ha come conseguenza l'accumulo di grasso, dovrebbe essere compensato dalla fase di digiuno...

                La mia esperienza in 5 mesi è quella di aver tenuto il peso costante con un leggero aumento della massa magra. E di questo sono certo al 100%, bilancia e metro alla mano: aumento del petto, diminuzione della vita, peso invariato.
                Io ci butterei un po' di carbo (che sono protein sparing) o direttamente proteine, però poi non sei più a digiuno (cioè tutti i meccanismi ormonali vanno a farsi friggere)
                Originariamente Scritto da Aster Visualizza Messaggio
                Ah quindi anche tu sei uno studente di medicina? Condivido con te questo calvario allora

                Per quanto riguarda la WD o la IF..la penso un po' come Kanzi. Poi, secondo me, facendo un mega pasto come nella WD, prima di digerirlo veramente tutto passano molto molte ore. Facciamo per esempio 8-9 ore in toto se non di più. Aggiungi poi che i macro e micro hanno una loro emivita all'interno del nostro organismo prima di esser metabolizzati. Ne consegue che le vere ore di digiuno si riducono drasticamente probabilmente proprio 8-10 in totale.
                Che anno e dove? comunque almeno è un calvario che ci piace... siamo sadici
                Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
                ps1: la gluconeogenesi non c'è solo da AA... ( anche se sono un ottimo substrato, non c'è dubbio )
                ma c'è anche da AA, e non è una cosa desiderabile
                ps2: studia, studia, così il cervello si ipertrofizza ( ora spiegami perchè ho detto una cazzata e come invece si "ipertrofizza" il cervello quando si studia... così applichi un po' quello che studi )
                considerando che il nervoso ce l'ho oggi pomeriggio in programma (istologia, mentre anatomia se ne parla l'anno prossimo), dovrebbe essere qualcosa tipo formazione e consolidamento di sinapsi?
                ps3: hai fatto anche te il classico? a me gni tanto mi esce qualche roba in latino.... lo so, sono pazzo, però è figherrimo "lo interloquio nello medievale modo" ( avevo imparato anche a dire qualche frase in greco, non le solite "i soldati partono per la guerra" o simili, proprio frasi di senso e contestualizzabili... ma ormai ho scordato tutto in favore di anatomia, biochimica, fisiologia, patologia & co )
                No, scientifico.. però mi piaceva il latino ed ho fatto un po' di greco per fatti miei... se avessi potuto scegliere probabilmente avrei fatto un classico con un buon docente di mate
                comunque massima stima per te che hai fatto un test d'accesso a base di biologia/chimica/matematica venendo dal classico

                comunque nei ritagli di tempo sto iniziando a vedermi biochimica e company, così finalmente la finisco di sparare caxxate
                Broscientist shatterer
                Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                TrexDiary

                Commenta

                • blindevil7
                  Serial Spammer
                  • Dec 2008
                  • 3115
                  • 197
                  • 184
                  • alla ricerca dell'iperplasia
                  • Send PM

                  1) pare ( ovviamente in materia di neruoscienze è tutto un pare, forse, ecc... pochi "è così" ) che la neo formazione di sinapsi sia più correlata alla moemorizzazione a lungo termine... la reiterazione dei circuiti sinaptici pre-esistenti ( correlata al concetto di "potenziamento sinaptico" ) è alla base della memorizzazione a breve termine... aumenta sia la quantità di neurotrasmettitore pre sinaptico liberato sia, soprattutto, il numero di recettori post sinaptici... per cui la conseguenza viene da se'.... per il salto poi da memoria a breve a memoria a lungo termine, beh, rientriamo nel campo del "forse" :asd"
                  ma perchè il cervello non può ipertrofizzare ( per cause puramente meccaniche ) ?

                  tu pensa che per i test non ho nemmeno fatto alpha test & co.. corsi da 1000 euro, sti cazzi! però devo ammettere che ho avuto una prof di biologia e chimica con i controcazzi ( e io ci ho messo del mio, senza falsa modestia )... ovviamente per fisica e matematica ero partito perdente già da subito

                  ---------- Post added at 11:06:06 ---------- Previous post was at 11:00:26 ----------

                  edit: il testo l'ho fatto due volte.. la prima volta passai sia odonto sia medicina, ma scelsi odonto attratto dalle prospettive... poi dopo 2 anni ( e quando sono stato in clinica mi sono accorto che non me ne fregava nulla dei denti ) ho deciso di passare a medicina
                  Diario

                  http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                  Commenta

                  • TreXerT
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2011
                    • 1668
                    • 163
                    • 125
                    • SA
                    • Send PM

                    La risposta stupida è che un'ipertrofia del cervello avrebbe lo stesso effetto di un'emorragia intracranica
                    La risposta complicata è che il cervello applica il principio di pareto, e quindi finchè non studierò mi farà accontentare della risposta (1)
                    Broscientist shatterer
                    Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                    TrexDiary

                    Commenta

                    • blindevil7
                      Serial Spammer
                      • Dec 2008
                      • 3115
                      • 197
                      • 184
                      • alla ricerca dell'iperplasia
                      • Send PM

                      bravo ragazzo... vedo che ti applichi ( anche se dai, non era impossibile come question )
                      Diario

                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                      Commenta

                      • TreXerT
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2011
                        • 1668
                        • 163
                        • 125
                        • SA
                        • Send PM

                        Ma guarda te se non bastano i 4 esami che devo dare nel prossimo mese
                        (per dirne una, il prof di istologia è un pazzoide che vuole che riconosciamo un megacariocita guardando un pezzo di TEM in cui si vede un angolino di zona di demarcazione )
                        Broscientist shatterer
                        Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                        TrexDiary

                        Commenta

                        • Aster
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2013
                          • 733
                          • 21
                          • 12
                          • Send PM

                          Sono al secondo anno a Cagliari! Voi?
                          Aster's diary

                          Commenta

                          • TreXerT
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2011
                            • 1668
                            • 163
                            • 125
                            • SA
                            • Send PM

                            Primo a Salerno
                            Broscientist shatterer
                            Impostare una dieta | MxBody: FAQ
                            TrexDiary

                            Commenta

                            • Aster
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2013
                              • 733
                              • 21
                              • 12
                              • Send PM

                              Matricoletta
                              Aster's diary

                              Commenta

                              • blindevil7
                                Serial Spammer
                                • Dec 2008
                                • 3115
                                • 197
                                • 184
                                • alla ricerca dell'iperplasia
                                • Send PM

                                secondo a parma ( ma moralmente al terzo, dato che non mi hanno convalidato ufficialmente esami quali biochimica, fisiologia, patologia... poco male, ne approfitto per ripassare )
                                Diario

                                http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                                Commenta

                                Working...
                                X